
Originariamente inviato da
Bokonon
Domanda retorica?

Comunque, hai risposto indirettamente alla mia domanda.
Se, a parità di prezzo, viene preferito X a Y quando X è superiore quasi in ogni aspetto, la razionalità non entra nella scelta.
Se invece i prezzi sono diversi (come lo saranno in questo caso) allora è utile quantificare il gap tecnologico e argomentare se la differenza di prezzo (sempre razionalmente attraverso una funzione di utilità) bilancia i pro e i contro oppure se X resta ancora favorito o viene soprassato da Y (=analisi costo/qualità).
Esempio, ho un'amica che ha scelto un Nokia perchè aveva la cover del colore che le piaceva. Il look è una variabile ovviamente legittima ma attribuirle un peso pari al 100% ne fa una scelta irrazionale.
Già che ci sono, dico la mia su un aspetto. In attesa delle specifiche ufficiali e prendendo per buone le misure fornite dai siti, il G3 possiede il miglior rapporto schermo/dimensioni (S/D) in assoluto. E io non mi baso sulle sensazioni ma sulla matematica.
Non ho qua il foglio excel con i calcoli ma per il HTC One M8 il rapporto S/D varia fra 66.7% e 67.5%. Quello del G3 invece fra il 76% e quasi il 77% (magari confermo quando sono a casa).
E' semplicemente fenomenale IMHO e batte anche il Note3 (che sta fra il 75% e il 76%).