Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Se con un altro cavo ti si ricarica nelle normali due ore, allora il problema è quello. I tempi di ricarica ufficiali da spento dovrebbero essere 1:50 ore, fai varie prove con cavi diversi e se non si risolve, allora è la batteria.
Ho fatto un'altra prova adesso: ho ricaricato il G3 con il filo originale usando un caricatore Asus da 2A (poco più potente del nostro da 1,8A). La ricarica da aceso è risultata di circa 1h e 50 min, max 2 ore.
A questo punto credo che il problema sia proprio del caricatore originale perché non si spiega questa differenza enorme tra la velocità dei due caricatori. Stesso filo, stessa batteria, stessa presa solo caricatore differente. Telefono acceso e con wifi e connessione attiva in entrambi i casi. L'unica differenza sono quei 0,2A in piu che non credo giustifichino tutta questa differenza di velocità di ricarica.
Che ne pensate?
Inoltre, se il problema fosse il caricatore, ho visto su Amazon il caricatore da 2A della Aukey con Quick Charge. So benissimo che non è supportata da G3 ma comunque anche senza Quick Charge funzionerebbe come un caricatore normale da 2A (una ragazza su facebook che ha il G3 lo usa e non ha trovato alcun problema con tempi di ricarica di circa 1h e 40 o comunque sotto le 2 ore). Secondo voi va bene? In fondo non credo che 0,2 A in piu facciano male alla batteria del G3...
In realtà mi piacerebbe prendere un caricatore con piu porte usb come quello delal Rav Power o della Aukey stesso, ma in quel caso ho visto che l'output è 5V e 2,4 A max di carica...temo che in questo caso sia eccessiva...
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniel91
Ho fatto un'altra prova adesso: ho ricaricato il G3 con il filo originale usando un caricatore Asus da 2A (poco più potente del nostro da 1,8A). La ricarica da aceso è risultata di circa 1h e 50 min, max 2 ore.
A questo punto credo che il problema sia proprio del caricatore originale perché non si spiega questa differenza enorme tra la velocità dei due caricatori. Stesso filo, stessa batteria, stessa presa solo caricatore differente. Telefono acceso e con wifi e connessione attiva in entrambi i casi.
Che ne pensate?
Il G3 con il suo caricatore e tutto l'hardware correttamente funzionante, si ricarica in 1 ora e 40 minuti. Se non lo fa, c'è qualcosa che non va.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Il G3 con il suo caricatore e tutto l'hardware correttamente funzionante, si ricarica in 1 ora e 40 minuti. Se non lo fa, c'è qualcosa che non va.
Così non stai tenendo conto dell'usura della batteria con il tempo e soprattutto di tutte le app che ci sono e funzionano in background anche quando non lo si sta utilizzando. Solo i gruppi di whatsapp consumano un casino di batteria disattivando le notifiche. Magari puoi affermare una cosa del genere ricaricandolo da spento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniel91
Così non stai tenendo conto dell'usura della batteria con il tempo e soprattutto di tutte le app che ci sono e funzionano in background anche quando non lo si sta utilizzando. Solo i gruppi di whatsapp consumano un casino di batteria disattivando le notifiche. Magari puoi affermare una cosa del genere ricaricandolo da spento.
Ti posso dire con certezza che il tempo é quello anche a telefono acceso,con batteria nuovissima.
Testato personalmente.
Ovvio che se ogni tanto guardi alle notifiche,i tempi si allungano...
-
Da spento no. Ma acceso senza utilizzarlo e ricevendo notifiche si. Ti ho dato il tempo di ricarica misurato più e più volte sul mio in occasione di innumerevoli discussioni sulla batteria. Se lo usi ovviamente aumenta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Ti posso dire con certezza che il tempo é quello anche a telefono acceso,con batteria nuovissima.
Testato personalmente.
Ovvio che se ogni tanto guardi alle notifiche,i tempi si allungano...
Ragazzi non so che dirvi, sul gruppo facebook di Lg ho fatto la stessa domanda e molti ci mettono intorno a 1h 50 anche 2 ore per ricaricarlo, anche con caricatori da 2A e quindi piu potenti. Non credo che esattamente tutti i G3 ci mettono 1h e 40 spaccati. Non tutti hanno le stesse app che girano in background e quindi gli stessi consumi che influiscono non poco sui tempi di ricarica.
Se poi parliamo di telefono spento tutti dovrebbero metterci effettivamente lo stesso tempo alle stesse condizioni di usura della batteria.
C'è da dire che nel frattempo anche senza usare il telefono su Whatsapp mi erano arrivati 220 messaggi. Quindi se ci sono app che lavorano molto in background è normale che i tempi di ricarica possano allungarsi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniel91
Ragazzi non so che dirvi, sul gruppo facebook di Lg ho fatto la stessa domanda e molti ci mettono intorno a 1h 50 anche 2 ore per ricaricarlo, anche con caricatori da 2A e quindi piu potenti. Non credo che esattamente tutti i G3 ci mettono 1h e 40 spaccati. Non tutti hanno le stesse app che girano in background e quindi gli stessi consumi che influiscono non poco sui tempi di ricarica.
Se poi parliamo di telefono spento tutti dovrebbero metterci effettivamente lo stesso tempo alle stesse condizioni di usura della batteria.
C'è da dire che nel frattempo anche senza usare il telefono su Whatsapp mi erano arrivati 220 messaggi. Quindi se ci sono app che lavorano molto in background è normale che i tempi di ricarica possano allungarsi...
Ho una piccola esperienza con il G3 e (naturalmente con il mio terminale) il tempo di ricarica di 1 ora e 40 minuti era con il telefono acceso ma non utilizzato. In questo modo la "politica" delle 3 A di Lg introdotte appunto con il G3, poteva dare il meglio di sé
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniel91
Ragazzi non so che dirvi, sul gruppo facebook di Lg ho fatto la stessa domanda e molti ci mettono intorno a 1h 50 anche 2 ore per ricaricarlo, anche con caricatori da 2A e quindi piu potenti. Non credo che esattamente tutti i G3 ci mettono 1h e 40 spaccati. Non tutti hanno le stesse app che girano in background e quindi gli stessi consumi che influiscono non poco sui tempi di ricarica.
Se poi parliamo di telefono spento tutti dovrebbero metterci effettivamente lo stesso tempo alle stesse condizioni di usura della batteria.
C'è da dire che nel frattempo anche senza usare il telefono su Whatsapp mi erano arrivati 220 messaggi. Quindi se ci sono app che lavorano molto in background è normale che i tempi di ricarica possano allungarsi...
Considera cge fra 1 ora e 40 e 2 ore la differenza non é tanta...su per giù é quello il tempo di ricarica.
A telefono spento ti basta fare un calcolo,ossia 3000/1800 e ti viene il tempo in sistema decimale,se lo converti in sistema sessagesimale con una proporzione ti viene esattamente 1 ora e 40 [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Considera cge fra 1 ora e 40 e 2 ore la differenza non é tanta...su per giù é quello il tempo di ricarica.
A telefono spento ti basta fare un calcolo,ossia 3000/1800 e ti viene il tempo in sistema decimale,se lo converti in sistema sessagesimale con una proporzione ti viene esattamente 1 ora e 40 [emoji6]
Il mio telefono ci ha messo circa 2h e 10 per ricaricarsi, da acceso e ovviamente avendo ricevuto tante notifiche magari la questione cambia. Dovrei verificare quanto fa da spento per vedere se ci sono effettivamente problemi di batteria o di caricatore.
Comunque, i calcoli che hai fatto tu sono corretti ma comunque teorici: ci potrebbero essere infinite variabili per cui il tempo di ricarica varia da terminale a terminale, addirittura anche l'impianto elettrico di casa può essere un fattore determinante o il consumo stesso delle app in background che cambiano da cellulare a cellulare. Ovviamente a telefono spento la misura e la comparazione tra G3 diversi ha più senso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniel91
Il mio telefono ci ha messo circa 2h e 10 per ricaricarsi, da acceso e ovviamente avendo ricevuto tante notifiche magari la questione cambia. Dovrei verificare quanto fa da spento per vedere se ci sono effettivamente problemi di batteria o di caricatore.
Comunque, i calcoli che hai fatto tu sono corretti ma comunque teorici: ci potrebbero essere infinite variabili per cui il tempo di ricarica varia da terminale a terminale, addirittura anche l'impianto elettrico di casa può essere un fattore determinante o il consumo stesso delle app in background che cambiano da cellulare a cellulare. Ovviamente a telefono spento la misura e la comparazione tra G3 diversi ha più senso...
Certo,se ti inondano di notifiche la cpu lavora,e i tempi di ricarica si allungano...da spento ciò che può fare la differenza é se la batteria ha grossi problemi(si potrebbe caricare molto in fretta),o se cavo/alimentatore sono rotti...magari un giorno provalo!