Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno a tutti. Dopo 3 anni vorrei che il mio vecchio LG G3 riprendesse vita. Nonostante mi sia caduto in acqua salata,la scheda è del tutto funzionante,poichè è stata ripristinata togliendo l'ossido eccessivo. L'unico componente che ha smesso totalmente di funzionare hardware è il microfono. Mi sono recato in diversi centri assistenza ma non si sono preoccupati di cambiarlo perchè troppo rischioso per la bruciatura del circuito. Se volessi provare a saldarlo, cosa dovrei utilizzare ? consigli? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Puoi fare la "prova del forno" mettendo la sola scheda madre in forno a 160° 10 minuti.
Inviato dal mio GalaxyJ5 utilizzando Tapatalk
Ieri ero rimasto senza telefono e ho fatto questa prova, ho avuto successo al 100%... Telefono funzionante, grazie
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
-
Dopo 4 anni esatti di onorato servizio, il mio G3 32GB è defunto senza più accendersi, ho smontato la scheda madre e con l'asciugacapelli sulla CPU ho riscaldato per qualche minuto. E' ripartito subito. Avevo fatto la stessa cosa su un LG V10 di un amico, defunto dopo un anno e mezzo, ma poi durò solo pochi giorni in più quindi ricomprò la scheda madre.
Non penso che sia una soluzione definitiva, anche perché a distanza di un giorno il mio G3 si è già riavviato un paio di volte, però permette di recuperare dati e prepararsi ad un nuovo acquisto. Dopo 4 anni si può dire che è stato un buon acquisto, mai un problema, difatti ero orientato per un nuovo LG. Ma questo difettuccio che affliggeva molti smartphone della casa coreana all'epoca del V10 e del G4 vedo che riguarda anche il G3 sebbene si manifesti molto più in là nel tempo. Sembra quasi obsolescenza programmata.
La scheda madre del G3 costa poco, penso che ne ricompro una e lo tengo come muletto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Celestra
Dopo 4 anni esatti di onorato servizio, il mio G3 32GB è defunto senza più accendersi, ho smontato la scheda madre e con l'asciugacapelli sulla CPU ho riscaldato per qualche minuto. E' ripartito subito. Avevo fatto la stessa cosa su un LG V10 di un amico, defunto dopo un anno e mezzo, ma poi durò solo pochi giorni in più quindi ricomprò la scheda madre.
Non penso che sia una soluzione definitiva, anche perché a distanza di un giorno il mio G3 si è già riavviato un paio di volte, però permette di recuperare dati e prepararsi ad un nuovo acquisto. Dopo 4 anni si può dire che è stato un buon acquisto, mai un problema, difatti ero orientato per un nuovo LG. Ma questo difettuccio che affliggeva molti smartphone della casa coreana all'epoca del V10 e del G4 vedo che riguarda anche il G3 sebbene si manifesti molto più in là nel tempo. Sembra quasi obsolescenza programmata.
La scheda madre del G3 costa poco, penso che ne ricompro una e lo tengo come muletto.
Ciao! Sono perfettamente d'accordo. Dare nuova vita al glorioso G3 mi sembra un ottima idea. Tanto più che sicuramente ti servirà come esercizio di modding hardware e software.
-
Come annunciato, con uso intenso il dispositivo torna a spegnersi.
Stavolta anziché l'asciugacapelli l'ho infornato pure io per 10minuti a 160°C.
Ho interposto poi una pasta termoconduttiva tra la CPU e la scocca metallica, ora sembra andare senza indugi... quando si dice accanimento terapeutico :laughing:
Per il modding avevo già fatto allenamento con uno Huawei precedente al G3, alla fine le ROM modding non sono mai stabili come le stock e col G3 avevo trovato la pace.
Restando in casa LG cosa mi consigliereste come erede del G3? Il G7ThinQ non sembra male ma detesto i "padelloni"... non ne prenderei mai uno oltre i 150mm di altezza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Celestra
Come annunciato, con uso intenso il dispositivo torna a spegnersi.
Stavolta anziché l'asciugacapelli l'ho infornato pure io per 10minuti a 160°C.
Ho interposto poi una pasta termoconduttiva tra la CPU e la scocca metallica, ora sembra andare senza indugi... quando si dice accanimento terapeutico :laughing:
Per il modding avevo già fatto allenamento con uno Huawei precedente al G3, alla fine le ROM modding non sono mai stabili come le stock e col G3 avevo trovato la pace.
Restando in casa LG cosa mi consigliereste come erede del G3? Il G7ThinQ non sembra male ma detesto i "padelloni"... non ne prenderei mai uno oltre i 150mm di altezza.
Per discutere su quale dispositivo comprare c'è una sezione apposita in
codice:
Android in Generale/Consigli e Confronti tra terminali
Qui proseguiamo col glorioso G3.
-
Ciao a tutti,ho un problema con il mio Lg G3 che utilizzo come srcondo tel,riguardante la fotocamera posteriore,aprendola mi funziona solo quella anteriore e non mi da la possibilità di passare a quella posteriore,ho provato anche a sostituirla ma non funziona,ho installato l'app Phone info,ma nella sezione hardware mi rileva solo l'anteriore anche li,la rom installata e la fulmics,spero qualcuno di voi possa aiutarmi.
Grazie
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
eletricman1977
Ciao a tutti,ho un problema con il mio Lg G3 che utilizzo come srcondo tel,riguardante la fotocamera posteriore,aprendola mi funziona solo quella anteriore e non mi da la possibilità di passare a quella posteriore,ho provato anche a sostituirla ma non funziona,ho installato l'app Phone info,ma nella sezione hardware mi rileva solo l'anteriore anche li,la rom installata e la fulmics,spero qualcuno di voi possa aiutarmi.
Grazie
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Ciao! E' possibile che stia soffrendo di un problema che affligge ormai i G3 da molto tempo, le saldature sulla motherboard si staccano. Ora ti rimangono un po di cose da fare. Prova a tornare al software originale in modo da escludere totalmente la parte software.