Certamente! La prima cosa che devi fare e togliere la batteria. Poi tenta di avviarlo in download mode. Se si avvia in quel modo e non ci sono guasti alla scheda madre, abbiamo quasi risolto.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Ciao ti ringrazio di esserti interessato del mio problema. Alcune volte riesco ad accedere al download mode, altre é come se il cellulare si refreshi (non so come spiegarlo) e si avvia comunque con la scritta LG saltando la download mode. Se comunque é richiesto di entrare in download mode si dovrei riuscirci. Purtroppo però non riesco a collegare il cellulare al pc e Windows emette il rumore di quando si connette una USB e poi la si sconnette in continuazione all'infinito e mi esce scritto periferica USB non riconosciuta. Sono stati vani i miei tentativi di installare i driver per il g3 sul pc o di collegarlo a LG pc suite e LG flash tool. Non so più dove sbattere la testa...
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
Si ci riesco, ma windows continua a emettere il rumore di connessione e sconnessione della periferica, come se stesse cercando di connettere il cellulare senza riuscirci.
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
Qualcuno mi aiuta?
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
dovresti cambiare cavo usb per provare e usare presa posteriore del torretta
Già provato a cambiare cavo... Torretta?
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
Intende collegare il cavo a una porta usb sul retro della torre del computer (se disponi di un fisso).
Questo perché alcune volte se non si utilizza una porta usb direttamente collegata alla scheda madre possono verificarsi dei problemi che impediscono di rilevare correttamente il dispositivo e, di conseguenza, i software come lg up non funzionano a dovere.
Ho un PC portatile e ho provato a cambiare tutte le porte ma nulla...
Inviato dal mio Redmi Note 4 usando Androidiani App
Salve, ieri mattina ho notato che lo schermo del mio LG G3 appoggiato sul comodino si sbloccava da solo, come se qualcuno facesse il doppio tap. Allora, ho spento il telefono, ho cambiato stanza al telefono pensando potesse magari essere l'umidità e l'ho messo in carica. Una volta acceso il touch screen non andava più. Nessun segno di crepa, nessuna caduta, eppure non funziona.
Arrivato a questo punto, ho fatto l'hard reset. Una volta finito processo il touch screen sembrava funzionare, se non che due minuti dopo si è ripresentato lo stesso problema. Oggi dopo l'ennesimo hard reset il touch ha smesso di funzionare fin da subito, quindi non funzionando nemmeno i minuti iniziali come descritto sopra. Qualcuno ha avuto un problema simile e ha risolto? Il telefono monta Android Marshmallow stock.
Grazie mille a chi mi aiuterà!
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
Ciao. Per prima cosa ti ricordo che se postavi questo problema nella discussione sui problemi hardware già presente, probabilmente ti avrebbero già risposto. Se scrivevi lì la notifica del tuo messaggio arrivava a tutti quelli che avevano scritto nel thread. Qui, arriva solo a me.
Ma passiamo al problema. Ci sono 2 possibilità.
Come hai detto Touchscreen guasto
Saldature della piastra madre difettose
Recentemente alcuni se non molti G3 soffrono di problemi da obsolescenza.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Salve, posso fare un copia/incolla del messaggio o vado contro il regolamento? Per quanto riguarda le saldature non credo dato che il device ha 4 anni e l'ho sempre usato fino a febbraio. Da febbraio ho preso il Galaxy S7 con cui sto scrivendo e usavo saltuariamente il G3. E purtroppo non credo nemmeno valga la pena madarlo in assistenza dato l'utilizzo che ne facevo.
Grazie per la risposta
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
Spostati in sos hardware per maggior visibilità. Come già detto da dreamreaper...probabilmente il telefono é arrivato alla fine dei suoi giorni. Purtroppo non durano in eterno e ci sono unità che hanno anche problemi più seri (schede madri difettose). Se non é in garanzia non vale la pena mandarlo indietro, temo che ti chiederebbero una cifra abbastanza svantaggiosa, ormai il G3 vale poco. Potresti tentare a sostituire l'intera parte frontale se te la senti di spenderci 40/50 euro e fare tutto da solo.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, Ho bisogno del vostro aiuto perché sono totalmente ignorante di informatica.
Il mio Lg G3 (comprato nel 2015) da circa un mese presenta i seguenti problemi:
- il Wi-Fi non funziona, non cerca e non si connette a nessuna rete. Spesso si attiva da solo e il malfunzionamento si nota anche dall'icona: le tre curvilinee si accendono una dopo l'altra senza sosta. Nel giro di due secondi prima si accende la piccola, poi la media, poi la grande e poi ricomincia all'infinito.
- La batteria si scarica alla velocità della luce e credo che posso dipendere almeno in parte al malfunzionamento del wi-fi
- Dopo averlo acceso, il telefono si riavvia automaticamente una volta e poi funziona normalmente.
Ho provato a cambiare batteria, ma non sono stati sortiti effetti migliorativi.
Ho fatto backup-hard reset-ripristino e ho avuto effetti solo parzialmente positivi: prima il telefono si riavviava sempre no-stop, dopo il reset si verifica un solo riavvio ad inizio sessione.
Ora vorrei chidervi due cose:
1) sapete dirmi l'origine dei problemi? Vale la pena riparare il telefono?
2) Quanto costerebbe più o meno riparare il telefono? Diciamo che non ho intenzione di spendere più di 50 euro. Inoltre devo versare 20 euro di caparra che verrebbero trattenuti qualora decidessi di non ripararlo.
Resa visibile la discussione che risultava in disapprovazione e pertanto non visibile all'utenza
Sposto ora in Sezione dedicata al terminale
LG G3
Se non é più in garanzia farlo riparare potrebbe essere abbastanza antieconomico, considerando che se si va a spendere sui 100€ conviene pensare a cambiare dispositivo piuttosto.
In ogni caso il problema é quasi sicuramente hardware, dato che ormai le hai provate tutte via software. Tieni conto che le schede madri rigenerate vengono vendute a circa 40/50€, poi dipende dal sito...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ciao, so che e' passato molto tempo ma mi trovo oggi nella siturazione del bootloop .... vorrei provare la procedura del forno. a tal proposito hai qualche guida che hai seguito?? ho visto alcuni video su yt ma cercavo di capire bene come procedere. per esempio il forno e' stato messo normale o ventilato ?? a quale altezza ?? grazie mille.
Io l'ho sempre messo con il forno ventilato, a metà altezza e la carta forno sotto la scheda madre. Mi raccomando di rimuovere anche i gommini dei microfoni, a me tendevano a restare appiccicati alla scheda madre. Non ci deve essere nient'altro che la scheda madre ;)
Grazie mille ... Il we porterà la prima cottura
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Buongiorno a tutti. Dopo 3 anni vorrei che il mio vecchio LG G3 riprendesse vita. Nonostante mi sia caduto in acqua salata,la scheda è del tutto funzionante,poichè è stata ripristinata togliendo l'ossido eccessivo. L'unico componente che ha smesso totalmente di funzionare hardware è il microfono. Mi sono recato in diversi centri assistenza ma non si sono preoccupati di cambiarlo perchè troppo rischioso per la bruciatura del circuito. Se volessi provare a saldarlo, cosa dovrei utilizzare ? consigli? Grazie
Dopo 4 anni esatti di onorato servizio, il mio G3 32GB è defunto senza più accendersi, ho smontato la scheda madre e con l'asciugacapelli sulla CPU ho riscaldato per qualche minuto. E' ripartito subito. Avevo fatto la stessa cosa su un LG V10 di un amico, defunto dopo un anno e mezzo, ma poi durò solo pochi giorni in più quindi ricomprò la scheda madre.
Non penso che sia una soluzione definitiva, anche perché a distanza di un giorno il mio G3 si è già riavviato un paio di volte, però permette di recuperare dati e prepararsi ad un nuovo acquisto. Dopo 4 anni si può dire che è stato un buon acquisto, mai un problema, difatti ero orientato per un nuovo LG. Ma questo difettuccio che affliggeva molti smartphone della casa coreana all'epoca del V10 e del G4 vedo che riguarda anche il G3 sebbene si manifesti molto più in là nel tempo. Sembra quasi obsolescenza programmata.
La scheda madre del G3 costa poco, penso che ne ricompro una e lo tengo come muletto.
Come annunciato, con uso intenso il dispositivo torna a spegnersi.
Stavolta anziché l'asciugacapelli l'ho infornato pure io per 10minuti a 160°C.
Ho interposto poi una pasta termoconduttiva tra la CPU e la scocca metallica, ora sembra andare senza indugi... quando si dice accanimento terapeutico :laughing:
Per il modding avevo già fatto allenamento con uno Huawei precedente al G3, alla fine le ROM modding non sono mai stabili come le stock e col G3 avevo trovato la pace.
Restando in casa LG cosa mi consigliereste come erede del G3? Il G7ThinQ non sembra male ma detesto i "padelloni"... non ne prenderei mai uno oltre i 150mm di altezza.
Ciao a tutti,ho un problema con il mio Lg G3 che utilizzo come srcondo tel,riguardante la fotocamera posteriore,aprendola mi funziona solo quella anteriore e non mi da la possibilità di passare a quella posteriore,ho provato anche a sostituirla ma non funziona,ho installato l'app Phone info,ma nella sezione hardware mi rileva solo l'anteriore anche li,la rom installata e la fulmics,spero qualcuno di voi possa aiutarmi.
Grazie
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ciao! E' possibile che stia soffrendo di un problema che affligge ormai i G3 da molto tempo, le saldature sulla motherboard si staccano. Ora ti rimangono un po di cose da fare. Prova a tornare al software originale in modo da escludere totalmente la parte software.