ieri in effetti mi è caduto due volte rovinosamente, potrebbe aver contribuito al dissaldamento di qualche parte. ma mi chiedo come faccia la recovery a partire.
Visualizzazione stampabile
ieri in effetti mi è caduto due volte rovinosamente, potrebbe aver contribuito al dissaldamento di qualche parte. ma mi chiedo come faccia la recovery a partire.
Si, potresti aver dissaldato qualche componente. A me si era dissaldato una piccola resistenza del processore, sostituita nuova da un laboratorio e via. Appena aperto mi era caduta, date le dimensioni ci ho messo un Po a trovare la sede con la lente. Se fuori garanzia inizia ad aprirlo e vedi se ci sono pezzettini o componenti in giro.
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
Per caso ti funziona in carica ? A me dava problemi alla fine era la batteria
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Temporeggio fino a lunedì, faccio un salto in un centro assistenza LG che ho qui a due passi e sento cosa mi dicono.
Penso che non passerà in garanzia perchè è evidentemente vissuto, in più avendo la twrp mi sa che non se ne parlerà neanche.
Ma voglio comunque fare un tentativo anche per sapere costi ed alternative.
Ho pensato la stessa cosa e pensa che proprio ieri pomeriggio ho ordinato una batteria di ricambio e ieri sera mi è morto. :-!
Stamattina ho riprovato con carica al 100% e niente, dev'essere veramente qualcosa di dissaldato.
Ieri l'ho smontato e rimosso il pad termico tanto per "ripristinarlo" ma non ho visto componenti staccati o in movimento.
stamattina ho provato a ripristinare il backup che avevo fatto a settembre prima di provare Lineage,
l'ho avviato ed è partito, un po' lento ma considerate le notifiche arretrate non era troppo strano, riavvio e di nuovo bloccato su logo animato LG.
A me sembra strano come problema hardware.
Aggiornamento: ho fato un wipe da twrp e ripristinato i dati di fabbrica e si avvia normalmente. Non so cosa fare, consigli dopo questi sviluppi?
Aggiornamento serale: ho ripristinato il backup e tornava a bloccarsi così ho aggiornato tramite twrp all V30O con wipe completo e sembrerebbe funzionare tutto.
Vi tengo informati se dovesse ricapitare.
Io ho un G3 che sporadicamente si riavvia. Ho provato varie soluzioni, dal cambiare la batteria ad altri semplici trucchetti descritti su un altro forum ma nulla. Sarei tentato di provare anch'io un hard reset, ma non vorrei che si spegnesse proprio durante questa fase
Buongiorno oggi al g3 di mia moglie sta succedendo cio' cosa mi consigliate? ciao
Per me sono le saldature del soc che con le alte temperature che raggiunge il g3 prima o poi difettano. Ho avuto 2 g3, uno con il dissipatore dal primo mese (ok) un altro senza che dopo un paio d'anni ha spirato. A quest' ultimo ho fatto un paio di reflow in forno che hanno allungato l'agonia ma inevitato l'inevitabile....
Ciao a tutti, da qualche giorno il mio g3 16 gb continua a riavviarsi, lo aveva gia fatto giusto 1 anno fa, cambiato la batteria e problema risolto.
Ora ho cambiato nuovamente la batteria (sempre originale) ma continua a riavviarsi e a scaldare nella parte superiore posteriormente.
Inoltre la batteria si scarica molto velocemente.
Ora non so cosa fare, se rimandare indietro la batteria e sostituire il terminale oppure aspettare di fare qualche carica con la batteria nuova e sperare...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Si riavvia anche sotto carica, purtroppo...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Niente panico! Il paziente è grave ma possiamo prolungargli al vita di qualche altro mese o settimana.
Se hai la sufficiente manualità per smontarlo lo mettiamo nel forno.
No, non sono impazzito. Da numerosi feedback sembra che scaldando la piastra madre del G3 per alcuni minuti a 180 gradi si rigenerino in qualche modi le saldature e altre cose. La motherboard naturalmente dovrà essere preparata togliendo qualsiasi cosa che non sia di metallo onde evitare danni irreparabili.
A 180 gradi per 10 minuti il mio è definitivamente morto (si vede un'incrinatura sul processore). Avevo seguito le indicazioni dove si diceva di tenerlo a 180 gradi (con ventola del forno accesa), spegnere il forno e lasciarlo lì altri 10 minuti. Quindi, o è troppo alta la temperatura o sono troppi 10 minuti. Ho provato anche a dissaldare il chip del wifi per vedere se di 2 mainboard ne facevo una ma non riesco proprio a farlo venire via (usando un saldatore ad aria calda).
Alla fine mi sono arreso, però penso di star lontano dagli LG in futuro (anche se secondo me hanno una dotazione hardware molto completa rispetto ad altri).
Davvero, il G3 è stato un gran telefono e con una dotazione hardware sopraffina, ed un design bellissimo, peccato il tutto sia stato inficiato da questa maledetta obsolescenza programmata.
Io l'ho comunque adorato ed ancora adesso, che consente di vedere lo schermo solo 5' o giù di lì prima di fare sparire l'immagine, non riesco a disfarmene.
Penso continuerò comunque ad usarlo in mirroring con Android Auto.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ma infatti non ho più insistito per quello. Uno smartphone apparentemente nato bene ma che ha in realtà un grosso problema di progettazione. Sulla casistica di un tot di unità ci sta l'anomalia, ma quando sono tutti destinati alla stessa fine significa che sono state valutate male alcune cose (o forse, come dicono in tanti, sono state valutate molto molto bene, finché è in garanzia non ti succede!!). Le temperature che il G3 raggiunge con il GPS acceso sono fuori norma (il pad termico è un rimedio fai da te che ho scoperto troppo tardi e comunque una soluzione non alla portata di tutti, un prodotto ti si deve rompere per tua incuria non perché si dissaldano i pezzi!). Questo mi ha fatto rivalutare tutte le mie considerazioni sui prodotti LG.
Io sto tirando avanti dal mio boot loop, per fortuna avevo la TWRP e sono riuscito ad accedervi e praticamente formattando e ricaricando la rom (ne ho dovute provare 2)
è andato. Poi però gravi problemi con il wifi (mi bloccava i router dove mi connettevo salvo limitare la banda tramite mac o ip) poi durata della batteria scarsa (cambiata)
e rallentamenti forse fisiologici dovuti alle app mi hanno fatto passare alla lineageOS. Non è migliorata molto la faccenda, ho dovuto disattivare google foto che drenava batteria.
Perlomeno sto provando Nougat. Per il resto bel telefono, l'ho veramente amato. Rimane molto bella la fotocamera se scatto in dng.
Il display con colori naturali e armoniosi, però mi sa che tornerò a samsung, con S9+, amoled fatti bene non come il V30 che se ti capita il fallato son caxx tuoi.
Il G3 lo pagai 279 sugli stockisti un 19 mesi dopo l'uscita, aspettare ancora è un supplizio ma 600€ per un telefono che dura forse 3 anni... non è poco.
L sd801 scaldava tantissimo e il telefono era troppo sottile non raffreddava...La scheda madre che si dissalda per me non è un difetto di progettazione ma pessima qualità del processo produttivo ... Se la temperatura andava troppo su andava in blocco e si soegneva.
Anche io avevo la twrp ma niente da fare qualsiasi rom caricava andava in bootloop quando l hw salta c è poco da fare
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Io lo ritengo un problema di progettazione perché una mainboard non si deve scaldare in quel modo, avrebbero dovuto pensare meglio a come dissipare il calore. Se quasi non riesci a tenerlo in mano perché è arroventato vuol dire che non dissipa niente (per di più il calore era concentrato nella zona vicino alla fotocamera posteriore, non distribuito su una superficie più ampia). Poi potrebbe anche essere che le saldature debbano resistere a temperature maggiori, però è anomalo se su tutti i terminali scalda così tanto.
I telefoni con sd810 scaldavano anche di piu ma di schede madri che si dissaldavano non ce ne traccia...
Ti dirò di più lo stesso difetto l aveva il g4 con sd808 che non scaldava niente ...mi sa che in lg hanno risparmiato parecchio in attrezzature da linea di montaggio .... Un vero peccato dopo 20 anni il miglior telefono mai avuto. In contemporanea avevo l s5 aziendale non c era paragone g3 gli dava 2 giro
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Salve a tutti!
Sono un utente appena iscritto, ma un lettore sporadico già da diverso tempo. Volevo aggiornare questa discussione, riportando il mio caso specifico.
Possiedo un G3 acquistato ad agosto 2015 e, verso i primi di giugno 2019, ho iniziato a notare dei riavvii spontanei ed improvvisi: nel corso dei giorni gli episodi sono aumentati in frequenza e gravità (per riaccendere dovevo più volte togliere e rimettere la batteria), fino a rendere praticamente impossibile l'uso del telefono.
Inizialmente ho optato per un hard reset, che ha dato un esito positivo ed ha garantito la piena funzionalità per una mezza giornata... sono quindi velocemente ricominciati gli spegnimenti, al punto che stavo per correre a comprare un nuovo cellulare.
Come ultima chance, ho voluto tentare il suggerimento letto qui, relativo all'infornata della scheda... 160 gradi in forno ventilato per 10 minuti... raffreddamento per altri 10 minuti... il telefono da allora pare rinato! :) :) :)
So che questa operazione allunga solo momentaneamente la vita, ma dall'infornata è trascorsa un'intera settimana e non ho più avuto alcun problema: posso quindi valutare con più serenità l'acquisto di un nuovo smartphone.
Ci tenevo a riportare questo dato "statistico" ed a ringraziare tutti per il supporto "indiretto" che mi è stato fornito con questo thread! ;)
Anche per me il G3 avrà sempre un posto speciale. Mi ha fatto rispolverare la passione per il modfing adesso scemata con un Cell su cui non si può fare neanche il root... 😭
Inviato dal mio Huawei P20 Pro usando Androidiani App
4 soddisfazioni me le sono prese... bei tempi! 😜
Inviato dal mio Huawei P20 Pro usando Androidiani App
Dato che il problema era la mobo l'avevo cambiata (passando tra l'altro dai 16-2 ai 32-3GB di ROM e RAM) visto che il telefono per il resto era ancora in ottime condizioni.
Non è più il mio telefono principale da tempo ma devo dire che è ancora valido tuttora.
Per chiunque abbia un minimo di praticità il cambio della scheda madre non è un'operazione difficile e per 30/40€ (prezzo su ebay, altrove anche inferiore) può ancora valerne la pena.
Non voglio tarparti le ali, ma purtroppo la durata della scheda infornata è imprevedibile, potrebbe morire di colpo, anche definitivamente.
Questa non è una gufata roftl , lo dico solo per consigliarti di "valutare l'acquisto di un nuovo smartphone" con una "serenità" non troppo eccessiva.
Sono contento comunque che questo rimedio casalingo abbia dato così tante soddisfazioni.
;) Non preoccuparti: assolutamente non prendo la tua come una gufata, perchè, come avevo già scritto, sono ben consapevole della temporaneità della "riparazione".
Intanto però in questa settimana ho avuto modo di valutare quali modelli nuovi offrono le caratteristiche per le quali sono disposto a spendere... Sinceramente, trovandomi così bene col G3, non mi ero più di tanto interessato alle novità del mercato e mi sarebbe dispiaciuto comprare quasi alla cieca, "solo" per urgenza.
Poi, per le emergenze estreme, ho anche un "mulettino" su cui ho fatto diversi esperimenti: il preistorico, ma indistruttibile, Samsung Galaxy Ace! roftl
A me è durato qualche mese ... Almeno sono riuscito a salvare tutto ... Il telefono più spettacolare mai avuto. Se trovassi una mobo al giusto prezzo lo sistemerei subito
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Intanto il mio G3 ha superato il mese dall'infornata...:huhu:
Quoto assolutamente. È stato il telefono più venduto e apprezzato che Lg abbia mai messo sul mercato. Veloce (al tempo) affidabile, buon audio, buona fotocamera, versatile, tantissimo modding e aggiungo robusto e quasi impermeabile. È il telefono che ho tenuto, moddato e goduto di più in assoluto.
Sent from my Redmi K20 Pro using Tapatalk
Sempre per dovere di cronaca...
Alla soglia delle 5 settimane dall'infornata, ieri sera il mio G3 si è bloccato bruscamente... ho effettuato qualche tentativo di riaccensione manuale... sono seguiti nuovi spegnimenti.
Consapevole del fatto che lo smartphone stia percorrendo inevitabilmente il viale del tramonto, ho comunque proceduto ad una nuova infornata con analoghe temperatura e tempistica: l'esito per ora è positivo.
In settimana procedo ad un nuovo acquisto.