Interfaccia macchinosa? Ma avete mai provato a portare una foto da Dropbox alla Galleria su un Sony?
-----"non occorre un grazie scritto, basta un click sull'apposito pulsante"-----
Secondo me su quella fascia di prezzo puoi optare per:
- Motorola X Play - pro: ricezione, batteria infinita, android stock, aggiornamenti veloci, affidabilità. Contro: processore non all'altezza
- Moto X 2014 - pro: ricezione, performance, fluidità, design e le ottime personalizzazioni di android, aggiornamenti veloci, schermo amoled fantastico, ergonomia al top. Contro: batteria e fotocamera non all'altezza-
- Oneplus X - pro: qualità costruttiva al top, estetica accattivamente, dimensioni compatte, android stock molto reattivo, schermo amoled, performance; contro: incertezza sui futuri aggiornamenti, fotocamera non all'altezza.
- Nexus 5x - pro: è un Nexus, ha il lettore di impronte, reattivo, aggiornamenti, fotocamera etc.... Contro: estetica dubbia, rapporto screen to body basso, batteria non al top, prezzo leggermente fuori budget (si trova già a 379 ma continuerà a scendere).
Se poi vai su Xiaomi e Meizu ti si apre un mondo intero di cui è difficile parlare in un post.
E' la mia esperienza.
Ho personalmente smontato il G3 per la hard mod, e ho potuto constatare che, inspiegabilmente, la CPU non è dissipata. C'è uno spazio di 0.5 mm fra il SOC e il midframe in metallo, che non consente lo scambio di calore. Provate a misurare le temp e le frequenze del vostro telefono, e vedrete che sotto il minimo stress le frequenze precipitano per far raffreddare il chip.
Secondo me un telefono da buttare. Per non parlare della scandalosa personalizzazione di Android fatta da LG.
edit: dimenticavo di aggiungere alla lista lo Zenfone 2 ZE551ML: ha i suoi pro e i suoi contro, come tutti i telefoni. E' pieno di bloatware schifoso, serve un po' di pazienza e disabilitare tutte le app indesiderate per risolvere tutti i problemi di battery drain. Le performance del chip intel sono cmq eccellenti.
Ultima modifica di AlekosP; 11-12-15 alle 09:54
librari (11-12-15)
condivido al 100%
qualcuno ha risolto praticamente comprando strisce dissipacalore e mettendole(con fatica)
mio pensiero:se devo comprare un cell nato male e fare io il lavoro che doveva fare chi l'ha progettato può restare nello scaffale di vendita!
infatti miei telefoni:g1,g2,g4,g5 lo salterò se:batteria non removibile e non sd.
Ultima modifica di librari; 11-12-15 alle 09:57
solo gli stupidi imparano dalle proprie esperienze,i furbi da quelle degli altri!
AlekosP (11-12-15)
ti ringrazio per la spiegazione tecnica e ti faccio I complimenti per quanto sei preparato al riguardo; di hw e componenti interni capisco molto poco e quindi questi post sono utilissimi.
all'atto pratico adesso capisco cosa causa il riscaldamento del device e I momenti in cui accade, ma all'atto pratico a me va bene....no anzi proprio benissimo e accetto dei contro che, invece, per altri possono essere ostici già solo in fase di acquisto.
resta il fatto che per me ad oggi per 279€ il modello 3Gb con 32 gb di ram è un old best buy
-----"non occorre un grazie scritto, basta un click sull'apposito pulsante"-----
E' quello che ho fatto io: thermal pad e thermal paste MX4. La dimostrazione pratica di quanto è ingegnerizzato male è molto semplice: basta andare nel menu "segreto" e disattivare tutte le protezioni dal surriscaldamento. Diventa un altro telefono! Super reattivo e fluidissimo, ma la cpu arriva subito a 90° e la batteria si scarica più velocemente per via delle frequenza più alte.
librari (11-12-15),saturniano (11-12-15)
può essere che sulla rom che monto I settaggi siano già disattivati, ma anche sulla rom cloudy avevo ottima stabilità e fluidità; confermo di non aver mai avuto temperature folli nè impuntamenti o rallentamenti eclatanti, e non ho mai variato alcun settaggio del kernel
-----"non occorre un grazie scritto, basta un click sull'apposito pulsante"-----
32gb di rom, non ram!
Il problema del surriscaldamento non è un mero fatto tecnico: si traduce in una riduzione drammatica delle performance durante l'uso. Il pratica il telefono lagga, va a scatti, è lento.
Se non hai avuto questi problemi sono contento per te...anche se non me lo spiego.
Io ne avevo uno comprato a gennaio di quest'anno, e di sicuro il thermal pad non c'era. Da quanto si legge su XDA nessun G3 ha un sistema di raffreddamento degno di questo nome.
librari (11-12-15)