Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
librari
forse se li mettevi l'uno e il quattordici vedevamo l'incompetenza degli utenti!:lol:
Bastava aprire il link.
- app scaricate che vengono cancellate automaticamente
- il telefono si accende da solo
-
Quote:
Originariamente inviato da
librari
di solito è così,ti assicuro ne ho cambiati molti di cellulari e sono sempre rimasto male andando alla release successiva del modello(di qualsiasi casa)vedendo che i soldi spesi per il nuovo modello rispetto al vecchio potevo tenermeli in tasca,ma qua da g3 a g4 non c'è solo il numeretto in più te lo assicuro:ricezione,ora è al top,batteria,ora superi in un giorno abbondantemente le 4 ore,foto in inmterni con poca luce come dicevo prima un'altro pianeta,audio sia in cassa che in vivavoce finalmente pulito e alto,lag mai visti(refresh home ecc.)poi la pelle fa tutto il resto!
ad oggi mi invoglia il V10 che trattasi di un G4 rivisto con il "doppio" schermo, ma per ora attendo il mercato
;)
Quote:
Originariamente inviato da
Vsmolsky
Bastava aprire il link.
- app scaricate che vengono cancellate automaticamente
- il telefono si accende da solo
ahahahah...sarcasmo finissmo
-
Preso a 289 da un paio di mesi, lo riprendersi a occhi chiusi per questo prezzo. Prestazioni ottime in tutti i comparti e sti surriscaldamenti di cui tanto si parla con l'ultimo aggiornamento sono scomparsi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pixs
Preso a 289 da un paio di mesi, lo riprendersi a occhi chiusi per questo prezzo. Prestazioni ottime in tutti i comparti e sti surriscaldamenti di cui tanto si parla con l'ultimo aggiornamento sono scomparsi.
Ma quale sarebbe questo ultimo aggiornamento di cui parli? Aggiornamento ad Android Lollipop?
Quote:
Originariamente inviato da
choby
Personalmente ora come ora ti direi di puntare sul G4 senza ombra di dubbio.
Fotocamera, batteria e prestazioni migliori ...e soprattutto futuri aggiornamenti da parte di LG
Mettendoli a paragone, direi che G3 e G4 sono al simili al 50-60%
LG G3 32GB vs LG G4 - hdblog.it
schermo 5,5" IPS, risoluzione qHD, Gorilla Glass 3, video 4K @30 fps, slow motion fino a 120 fsp, 3GB di RAM, 32GB di memoria, espandibilità microSD fino a 128GB, connettività LTE.
Sostanzialmente cambiano solo il processore e la scheda grafica.
In realtà cambiano anche la fotocamera anteriore e posteriore, ma più pixels (16 milioni vs. 13 milioni) non sono automaticamente sinonimo di foto migliori.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vsmolsky
Bastava aprire il link.
- app scaricate che vengono cancellate automaticamente
- il telefono si accende da solo
e secondo te apro un link in inglese e mi sorbo 200 pagine per trovare due numeretti?:lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
librari
e secondo te apro un link in inglese e mi sorbo 200 pagine per trovare due numeretti?:lol:
Non capisco quale sia il problema. Si tratta di 17 pagine, non di 200 pagine, ed ogni pagina consta di una decine di righe appena.
Se il problema invece è che è scritto in inglese, probabilmente hai scelto il secolo sbagliato in cui vivere :D
Il problema delle app che vengono cancellate automaticamente dipende da una caratteristica che ha pure il mio Optimus G. Si chiama "Applicazioni inattive": il telefono ti segnala automaticamente quali app non vengono aperte da 1-2-3-6 mesi, e ti fa un elenco completo da cui puoi cancellare direttamente la app che non usi.
Forse sul G3 l'opzione è ancora più invasiva, e cancella in automatico le app non utilizzate da tempo. Boh...
Comunque, l'acquisto del nuovo smartphone per ora è rimandato perchè il vecchio Optimus G è risorto grazie a un piccolo lavoretto che ho fatto sul tasto di accensione...è il più bel regalo di Natale che mi potesse capitare :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vsmolsky
Non capisco quale sia il problema. Si tratta di 17 pagine, non di 200 pagine, ed ogni pagina consta di una decine di righe appena.
Se il problema invece è che è scritto in inglese, probabilmente hai scelto il secolo sbagliato in cui vivere :D
Il problema delle app che vengono cancellate automaticamente dipende da una caratteristica che ha pure il mio Optimus G. Si chiama "Applicazioni inattive": il telefono ti segnala automaticamente quali app non vengono aperte da 1-2-3-6 mesi, e ti fa un elenco completo da cui puoi cancellare direttamente la app che non usi.
Forse sul G3 l'opzione è ancora più invasiva, e cancella in automatico le app non utilizzate da tempo. Boh...
Comunque, l'acquisto del nuovo smartphone per ora è rimandato perchè il vecchio Optimus G è risorto grazie a un piccolo lavoretto che ho fatto sul tasto di accensione...è il più bel regalo di Natale che mi potesse capitare :D
il mio commento era ironico non polemico;)p.s.conosco benissimo:l'inglese+americano,mandarino,serbo-croato,rumeno,francese:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
saturniano
Quote:
Originariamente inviato da
FraFal
Io personalmente non lo ricomprerei... Lo uso da 14 mesi e ne ho fatto sempre un utilizzo accurato nei cicli carica/scarica e per quanto mi riguarda la batteria non è soddisfacente (paragonata al G2 poi ne esce cpn le ossa rotte, sul G4 non commento perchè non lo posso ancora confrontare). L'ultimo aggiornamento a dire il vero ne ha migliorato la fluiditá e non refresha più tanto spesso la home. L'operazione che più "svena" lo smartphone è sicuramente la ricerca della rete quindi i vari switch 2/3/4 G. Personalmente credo che per quella cifra potresti trovare qualcosa di meglio
giustamente qui stiamo postando osservazioni soggettive; ma se cercassimo di essere il più onesti e disinteressati possibile non credo che questo device (specie il 3Gb ram) possa essere sconsigliato al di sotto dei 300€.
attualmente tiene testa e va ben oltre alcuni che hanno comunque 3 Gb di ram ma sono molto più recenti; lo schermo ha una risoluzione, nitidezza e angolo di visuale buonissima, sotto il sole se si mette la luminosità al 100% si legge comunque più che dignitosamente (a scapito pultroppo della batteria), gps e wifi ne ho sempre letto bene e lo confermo, batteria estraibile in caso di loop o brick, micro sd a 64 gb gira che è una bellezza, otg va alla grande.
insomma alcune cose esulano la parte soggettiva di gradimento che è in noi e, a meno che il proprio G3 sia uscito difettoso, girano proprio bene
Mi pare anche naturale postare pareri soggettivi dato il titolo del thread ;)
Resta comunque un ottimo smartphone, fluido (per il momento), dotato di una buona multimedialitá, con uno schermo (bello ma dispendioso) ed una gestione delle celle telefoniche che ne rappresentano la spada di Damocle.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
secondo me la scelta del telefono dipende enormemente da quanto vuoi spendere, è inutile che ti si dica di comprare un s6 o un p8 o un htc m9 che costano dai 500 a salire se poi al massimo puoi spendere 250/300 euro, considerato che oramai è uscito il g4 (e se puoi prenderlo prendilo perchè è sicuramente più evoluto del g3) con 250 o poco più porti a casa il g3 (a ottobre da mediaworld io l'ho preso a 259), a mio avviso è un ottimo terminale e per un uso generico è più che perfetto, il difetto maggiore se vogliamo è la batteria che pur essendo da 3000 mAh dura meno di quanto vorrei, reggendo comunque la giornata fino a sera con un 15/20% ancora, per il resto ha qualche micro lag? si ma chissene importa visto che sono esageratamente brevi e poco frequenti finora non mi hanno dato alcun fastidio, a volte il gps non è perfetto e per me l'antenna non è peggiore di altre ma l'indicatore deve essere stato impostato con una sensibilità un po' troppo elevata perchè alle volte quando resta solo una tacca o nessuna prende ugualmente alla pari altri telefoni di miei amici che invece indicano più segnale, il display è favoloso, fin esagerato per un telefono, ma dopo anni con il caro vecchio S2 plus io sono pienamente soddisfatto di averlo comprato e lo rifarei (ribadisco per quanto volevo/potevo spendere, avessi avuto possibilità di spesa maggiori forse avrei preso un g4 ma per lo più per avere l'ultimo modello...)