Visualizzazione stampabile
-
LG G3: lo ricomprereste?
Buon pomeriggio,
vengo da un Optimus G che ho da 2 anni e 2 mesi, arco di tempo in cui mi ha dato belle soddisfazioni, ma anche un paio di seccature non da poco, legate per lo più al circuito di alimentazione e alla batteria.
Stavo pensando di sostituirlo con un telefono pià recente, ma costruito alla vecchia maniera, con cover posteriore rimovibile manualmente (no viti torx o telaio monoblocco Apple-style) e con batteria altrettanto facilmente rimovibile, senza passare dal centro assistenza.
Mi è caduto l'occhio su LG G3 (il G4 è bello, ma è un poco fuori budget), un gran bel telefono, ma che ha anche lui le sue pecche:
-batteria che si scarica più rapidamente di altri
-qualche microlag occasionale (leggevo di un paio di lag al giorno durante l'uso normale)
-ricezione rete GSM non ottimale
quasi tutti legati alla mostruosa risoluzione dello schermo (mi pare sia oltre i 500ppi), che però sembra si possano risolvere aggiornando Android alla versione Lollipop (il Gviene venduto con KitKat).
Per l'esperienza che avete avuto col G3, lo ricomprereste o vi siete pentiti? E questi difetti di cui si sente parlare nelle recensioni, li avete riscontrati? Sono migliorati con l'aggiornamento a Lollipop?
Giusto oggi ho visto da Euronics la versione con 2 GB di RAM a 289€, con in più 2 custodie originali LG. Secondo voi è da prendere in considerazione, o dovrei puntare direttamente alla versione da 3 GB? Oppure dovrei proprio guardare a un altro terminale Android?
-
E un bel telefono funziona bene ma non lo ricomprerei a saperlo all'epoca avrei preso un mate 7
-
Io invece avevo il mate 7 e sono passato al G3, sinceramente non lo ricomprerei e andrei direttamente di G4....
-
preso in sostituzione di Oppo Find 7a perché me lo hanno proposto a 300€ con 3 settimane di vita ,,, e considerando che è la versione da 3Gb di ram e lo uso ormai da marzo ti direi SI!!!!
lo rifarei di corsa, ma appunto al prezzo che l'ho pagato e che ora lo si trova anche a meno.
a me sta soddisfacendo sotto ogni punto di vista, non vi è una cosa che funga poco o male; semmai potessi intervenire con la bacchetta magica ti direi solo 2 aspetti:
1) BATTERIA
2) FOTOCAMERA IN LUCE SCARSA
ci tengo a precisare che trattasi di valutazioni del tutto soggettive ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvergdb
Io invece avevo il mate 7 e sono passato al G3, sinceramente non lo ricomprerei e andrei direttamente di G4....
Come mai? Quanti mesi l'hai tenuto?
Quote:
Originariamente inviato da
saturniano
....semmai potessi intervenire con la bacchetta magica ti direi solo 2 aspetti:
1) BATTERIA
2) FOTOCAMERA IN LUCE SCARSA
ci tengo a precisare che trattasi di valutazioni del tutto soggettive ;)
Quante ore di schermo acceso ci facevi?
In luce scarsa hanno difficoltà pure le macchine fotografiche APS-C, figuriamoci un cellulare con un sensore grosso quanto la testa di uno spillo e con pixel che ad ogni generazione diventano sempre più numerosi e piccoli.
-
Quote:
Quante ore di schermo acceso ci facevi?
In luce scarsa hanno difficoltà pure le macchine fotografiche APS-C, figuriamoci un cellulare con un sensore grosso quanto la testa di uno spillo e con pixel che ad ogni generazione diventano sempre più numerosi e piccoli.
mica avevo letto Vsmolsky!!!!! grandissimo eccelso eclettico chitarrista esploso alla mia conoscenza con i mitici Rage ....scusate O.T.
con lo schermo ho sempre fatto in media sul 3/4 ore, a volte arrivando anche sopra le 4 ore ma sono episodi sporadici; la fotocamera in piena luce con soggetti statici è ottima (grazie anche alla messa fuoco laser), ma appena la luce diminuisce o i soggetti si muovono le foto sono nella norma di uno smartphone che, come giustamente dicevi, ha un sensore microscopico!
però devo ammettere, da fotografo amatoriale nikonista, che alcune foto in pieno giorno con soggetti fermi mi hanno imbarazzato per la qualità e la nitidezza; alcune pseudo macro sullo schermo 2K possono essere croppate con una nitidezza di molti ingrandimenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
saturniano
mica avevo letto Vsmolsky!!!!! grandissimo eccelso eclettico chitarrista esploso alla mia conoscenza con i mitici Rage ....scusate O.T.
Non ti sfugge nulla, eh!! :D
Peccato che la sua avventura nella band sia finita...ogni 10-15 anni, la lineup viene totalmente stravolta: così fu a fine anni '90, all'uscita di Ghosts, e così è stato anche ora. L'unica costante rimane il bassista, padre-padrone dei RAGE.
Quote:
Originariamente inviato da
saturniano
con lo schermo ho sempre fatto in media sul 3/4 ore, a volte arrivando anche sopra le 4 ore ma sono episodi sporadici; la fotocamera in piena luce con soggetti statici è ottima (grazie anche alla messa fuoco laser), ma appena la luce diminuisce o i soggetti si muovono le foto sono nella norma di uno smartphone che, come giustamente dicevi, ha un sensore microscopico!
però devo ammettere, da fotografo amatoriale nikonista, che alcune foto in pieno giorno con soggetti fermi mi hanno imbarazzato per la qualità e la nitidezza; alcune pseudo macro sullo schermo 2K possono essere croppate con una nitidezza di molti ingrandimenti
3-4h di schermo acceso sono nella media dei moderni smartphone. A me basta un telefono che non mi lasci per strada alle 5 di pomeriggio.
Certo, se poi alle 8 di mattina ti spari 2h di fila di Asphalt8 Airborne, è normale che alle 12:00 hai la batteria a terra.
Tralasciando un attimo il discorso autonomia, della ricezione GSM invece cosa mi dici? Con che schede lo hai usato? Io ci metterei una TIM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vsmolsky
Non ti sfugge nulla, eh!! :D
Peccato che la sua avventura nella band sia finita...ogni 10-15 anni, la lineup viene totalmente stravolta: così fu a fine anni '90, all'uscita di Ghosts, e così è stato anche ora. L'unica costante rimane il bassista, padre-padrone dei RAGE.
3-4h di schermo acceso sono nella media dei moderni smartphone. A me basta un telefono che non mi lasci per strada alle 5 di pomeriggio.
Certo, se poi alle 8 di mattina ti spari 2h di fila di Asphalt8 Airborne, è normale che alle 12:00 hai la batteria a terra.
Tralasciando un attimo il discorso autonomia, della ricezione GSM invece cosa mi dici? Con che schede lo hai usato? Io ci metterei una TIM.
O.T. i rage di peavy manny e efthimiadis alla batteria non torneranno in nessun altro gruppo passato e futuro, trapped è stato il mio lascia passare nel mondo power no keyboards!!!
sul G3 uso scheda Vodafone e sto quasi sempre in 4G (a roma però è semplice), ma tutti quelli con cui mi interfaccio nei 3D di questo device hanno sempre vantato ottima ricezione; e comunque uno dei più competenti di cui leggo sul forum, @srimlas, mette a disposizione di tutti (previo saluto,,,,) la sua personale raccolta di sw in cui puoi trovare vari modem per il G3
-
Personalmente ora come ora ti direi di puntare sul G4 senza ombra di dubbio.
Fotocamera, batteria e prestazioni migliori ...e soprattutto futuri aggiornamenti da parte di LG
-
Quote:
Originariamente inviato da
choby
Personalmente ora come ora ti direi di puntare sul G4 senza ombra di dubbio.
Fotocamera, batteria e prestazioni migliori ...e soprattutto futuri aggiornamenti da parte di LG
....e anche 120€ abbondanti in più :laughing: