Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pelvix
Az, allora non posso usarlo
Se hai una necessità impellente puoi ottenere facilmente i permessi di root. Non credo che hai problemi di garanzia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Se hai una necessità impellente puoi ottenere facilmente i permessi di root. Non credo che hai problemi di garanzia.
No, non posso perchè ho installato Android 6 e se non sbaglio non si può rootare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pelvix
No, non posso perchè ho installato Android 6 e se non sbaglio non si può rootare...
Se dai un occhiata nella sezione modding vedrai che sul G3 si può fare tutto.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Se dai un occhiata nella sezione modding vedrai che sul G3 si può fare tutto.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ah, io ero rimasto che con Android 6 non fosse più possibile il root... vado a dare un occhio, grazie 1000
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pelvix
Ah, io ero rimasto che con Android 6 non fosse più possibile il root... vado a dare un occhio, grazie 1000
Solo con la versione 30N non è possibile il root.
Finiamo qui che andiamo OT
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Ciao , io ti consiglio l'app speaker boost , però non impostarla su percentuali di amplificazione elevate (resta intorno al 40 % ) altrimenti ti rovina gli altoparlanti.
Buongiorno a tutti, volevo sapere se disabilitare MLT dal menù nascosto dell'LG g3 sia effettivamente utile per liberare RAM : ho fatto dei test e ho osservato che tenendolo abilitato avevo più RAM libera rispetto a disabilitarlo. Un conoscente inoltre mi ha detto che sui sistemi Android a differenza di quelli di Windows liberare RAM non equivale a velocizzare il dispositivo .
Come mi devo comportare quindi? Grazie , buon proseguimento
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolawasp
Ciao , io ti consiglio l'app speaker boost , però non impostarla su percentuali di amplificazione elevate (resta intorno al 40 % ) altrimenti ti rovina gli altoparlanti.
Buongiorno a tutti, volevo sapere se disabilitare MLT dal menù nascosto dell'LG g3 sia effettivamente utile per liberare RAM : ho fatto dei test e ho osservato che tenendolo abilitato avevo più RAM libera rispetto a disabilitarlo. Un conoscente inoltre mi ha detto che sui sistemi Android a differenza di quelli di Windows liberare RAM non equivale a velocizzare il dispositivo .
Come mi devo comportare quindi? Grazie , buon proseguimento
Occhio ai post consecutivi, sono vietati.
È vero che su Android la ram libera è ram sprecata, ma solitamente un po' deve rimanere libera, specialmente se hai il 2GB, altrimenti non appena lanci un'applicazione che richiede una certa quantità di memoria, il telefono rallenta dovendo chiudere altri processi. L'MLT lo disabilitare giusto per avere un processo in meno che usa la CPU. Dovresti verificare se effettivamente il telefono gira meglio i non cambia nulla.
Inviato dal mio Lenovo TB-8703F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Occhio ai post consecutivi, sono vietati.
È vero che su Android la ram libera è ram sprecata, ma solitamente un po' deve rimanere libera, specialmente se hai il 2GB, altrimenti non appena lanci un'applicazione che richiede una certa quantità di memoria, il telefono rallenta dovendo chiudere altri processi. L'MLT lo disabilitare giusto per avere un processo in meno che usa la CPU. Dovresti verificare se effettivamente il telefono gira meglio i non cambia nulla.
Inviato dal mio Lenovo TB-8703F utilizzando Tapatalk
Io ho 3GB di RAM comunque ho notato che abilitanto l'MLT me ne rimane libera circa 940 MB mentre disabilitandolo 815 MB, dovrebbe essere il contrario. Qualcosa non torna...come mai?
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Una volta entrato nel menù segreto cerca --> High Temperature Property OFF e Thermal Daemon Mitigation OFF e mettili su ON
In questo modo il G3 non ridurrà la luminosità in caso di alta temperatura e non effettuerà un calo di prestazioni. Ovviamente diventerà più caldo.
Le modifiche verranno rese effettive alla riaccensione del dispositivo. In poche parole, dopo che hai fatto spengi il G3 e riaccendilo.
La funzione MLT è un monitoraggio di "qualcosa" da parte di LG, C'è chi afferma che mandi o registri parole tipo "Suicidio" "Bomba" "ecc ecc". e li metta a disposizione tramite comando remoto, all'azienda.
Disabilitandolo potremmo recuperare 150 MB di RAM, con un incremento delle prestazioni del dispositivo.
Aprire il menu MLT Test
Disabilitare MLT
Riavviare il dispositivo.
Tutto qui. Buon Lavoro.
Io ho disabilitato l'MLT ma mi ha liberato meno RAM che a tenerlo abilitato, come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolawasp
Io ho 3GB di RAM comunque ho notato che abilitanto l'MLT me ne rimane libera circa 940 MB mentre disabilitandolo 815 MB, dovrebbe essere il contrario. Qualcosa non torna...come mai?
La ram varia dinamicamente, dovresti osservare se a lungo termine l'uso aumenta o diminuisce.
Inviato dal mio Lenovo TB-8703F utilizzando Tapatalk
-
Ciao di nuovo ragazzi,
ho testato il telefono e ho notato che tenendo su "true" High temperature e Daemon mitigation guardando dei video su internet la temperatura della batteria saliva a 56 °C e quella degli altri componenti sfiorava , addirittura, i 90 °C . Come mi devo comportare? Specifico di non aver mai controllato i valori di temperatura tenendo disabilitati i valori prima indicati....