Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Tra due ore di schermo e 5 ore abbondanti (Come ormai accade su molti terminali ottimizzati con batteria da 4000/5000 Mah) ce ne passa di acqua sotto i ponti.
Ovviamente dipende sempre dalle esigenze e dalle priorità "soggettive".
Ho fatto una ricerca ma i terminali con piu' di 4000mah di batteria sono comunque decisamente peggio di un G3.. poi se mi dite che sbaglio perche' i Lenovo, i GIONEE o i Xolo sono dei telefoni di qualita' prontissimo a tornare sui miei passi! Pero' preferisco 2 ore su un G3 che 5 su un GIONEE sinceramente... naturalmente c'e' di meglio con quella capienza di batteria, pero' non si avvicinano mennemo lontanamente ai 100 euro di cui parli te, ma nemmeno ai 250 di un G3 nuovo...
-
Cercate di rimanere in-topic e di discutere di G3,non di altri telefoni.
Se poi volete fare dei confronti,recatevi nella apposita sezione del forum.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Io ce l'ho solo da un mese per cui non posso parlare di lunga esperienza, ma al momento sono più che soddisfatto.
Onestamente ero un po' preoccupato per la batteria leggendo i vari post ma con l'uso che ne faccio riesco tranquillamente a caricarlo ogni 2 o 3 giorni.
In particolare ho notato che in stdby il consumo è irrisorio.
Inoltre ho apprezzato l'ottima qualità della sezione audio.
Considerando che allo stesso prezzo ( attorno ai 200 euro ), scegliendo fra i modelli recenti, avrei potuto prendere solo dei terminali poco più che entry level, direi che ancora oggi sia un best buy.
-
Acquistato ad ottobre 2014 dopo un HTC One S all'inizio avvertivo tanto la differenza di ottimizzazione software, con la Sense non avevo mai avuto un lag, un riavvio, nulla, con l'interfaccia di LG tutti abbiamo avuto inizialmente lag (refresh home, riavvii) problemi che tutto sommato con il tempo sono stati migliorati , anche se non definitivamente eliminati. La batteria, come ormai mi ostino a ripetere, non è mai stata il punto di forza dello smartphone, sufficiente ad arrivare a fine giornata. Il comparto telefonico è la parte più ballerina, in questi 2 anni ho cambiato 4 gestori (partito con Vodafone, poi TIM, Wind ed oggi 3) e con tutti ho verificato sempre una lentezza abissale nello switch (2,3,4G) oltre al fatto di scaldare pesantemente in 4G (cosa che a mio parere influisce sulla batteria). Display soddisfacente. Fotocamera posteriore buona, frontale così così. Ad oggi in sostanza lo considero un medio-gamma, che non riacquisterei e ovviamente non mi sentirei di consigliare. Anche intorno ai 200€ si trova molto meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FraFal
Acquistato ad ottobre 2014 dopo un HTC One S all'inizio avvertivo tanto la differenza di ottimizzazione software, con la Sense non avevo mai avuto un lag, un riavvio, nulla, con l'interfaccia di LG tutti abbiamo avuto inizialmente lag (refresh home, riavvii) problemi che tutto sommato con il tempo sono stati migliorati , anche se non definitivamente eliminati. La batteria, come ormai mi ostino a ripetere, non è mai stata il punto di forza dello smartphone, sufficiente ad arrivare a fine giornata. Il comparto telefonico è la parte più ballerina, in questi 2 anni ho cambiato 4 gestori (partito con Vodafone, poi TIM, Wind ed oggi 3) e con tutti ho verificato sempre una lentezza abissale nello switch (2,3,4G) oltre al fatto di scaldare pesantemente in 4G (cosa che a mio parere influisce sulla batteria). Display soddisfacente. Fotocamera posteriore buona, frontale così così. Ad oggi in sostanza lo considero un medio-gamma, che non riacquisterei e ovviamente non mi sentirei di consigliare. Anche intorno ai 200€ si trova molto meglio.
Grazie per la mini recensione.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
FraFal
Acquistato ad ottobre 2014 dopo un HTC One S all'inizio avvertivo tanto la differenza di ottimizzazione software, con la Sense non avevo mai avuto un lag, un riavvio, nulla, con l'interfaccia di LG tutti abbiamo avuto inizialmente lag (refresh home, riavvii) problemi che tutto sommato con il tempo sono stati migliorati , anche se non definitivamente eliminati. La batteria, come ormai mi ostino a ripetere, non è mai stata il punto di forza dello smartphone, sufficiente ad arrivare a fine giornata. Il comparto telefonico è la parte più ballerina, in questi 2 anni ho cambiato 4 gestori (partito con Vodafone, poi TIM, Wind ed oggi 3) e con tutti ho verificato sempre una lentezza abissale nello switch (2,3,4G) oltre al fatto di scaldare pesantemente in 4G (cosa che a mio parere influisce sulla batteria). Display soddisfacente. Fotocamera posteriore buona, frontale così così. Ad oggi in sostanza lo considero un medio-gamma, che non riacquisterei e ovviamente non mi sentirei di consigliare. Anche intorno ai 200€ si trova molto meglio.
Pero' c'e' da dire che sti terminali non sono mai uno uguale all'altro... per esempio "tutti abbiamo avuto inizialmente lag (refresh home, riavvii)", io invece non ne ho mai visto uno, che fosse riavvio, crash home o quant'altro, cosi' come lo switch 2g/3g/4g/wifi sul mio terminale e' istantaneo e in 4g non ho differenze di temperatura; la stessa batteria che per FraFal e' scarsa, all'utente sopra di lui dura tre giorni (e pure a me se devo dirla tutta). A me lagga la musica se riproduco ( a cavo o bluetooth ) con wifi acceso, problema che non ho mai sentito da nessun'altro.. io ormai son dell'idea che ogni smartphone puo' essere piu' o meno sfigato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wiro
Ho fatto una ricerca ma i terminali con piu' di 4000mah di batteria sono comunque decisamente peggio di un G3.. poi se mi dite che sbaglio perche' i Lenovo, i GIONEE o i Xolo sono dei telefoni di qualita' prontissimo a tornare sui miei passi! Pero' preferisco 2 ore su un G3 che 5 su un GIONEE sinceramente... naturalmente c'e' di meglio con quella capienza di batteria, pero' non si avvicinano mennemo lontanamente ai 100 euro di cui parli te, ma nemmeno ai 250 di un G3 nuovo...
Penso tu abbia cercato assai male... basti pensare ad esempio a xiaomi redmi note 3 pro.
I terminali di fascia medio-alta che in quanto ad autonomia DOPPIANO il buon G3 sono ormai diversi.
E non solo per una maggiore capacità della batteria quanto per una ottimizzazione sw molto valida, cpu meno energivore e, soprattutto, risoluzione del display non sovrumane.
RImanendo invece strettamente sul G3: col passaggio a lollipop (in attesa di MM) si nota la presenza di qualche lag in più ?
Quote:
Originariamente inviato da
roma69
Be',penso proprio che con 100 euro un device della qualità del G3 te lo scordi,quindi io lo prenderei senza pensarci troppo (se ti fidi dell'usato). Comunque mi sembra che bene o male siamo ancora soddisfatti del G3....
E' proprio in rapporto al prezzo che sono fortemente tentato... nonostante i "difetti" di cui sopra.
Mi frena un pò la mancanza di garanzia (regalo) nonostante sia stato acquistato da meno di 6 mesi.
-
i
| Ricordo a tutti i nostri prolissi amici che questo thread esiste solo in luogo di esprimere un giudizio complessivo dopo un lungo uso |
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Penso tu abbia cercato assai male... basti pensare ad esempio a xiaomi redmi note 3 pro.
I terminali di fascia medio-alta che in quanto ad autonomia DOPPIANO il buon G3 sono ormai diversi.
E non solo per una maggiore capacità della batteria quanto per una ottimizzazione sw molto valida, cpu meno energivore e, soprattutto, risoluzione del display non sovrumane.
RImanendo invece strettamente sul G3: col passaggio a lollipop (in attesa di MM) si nota la presenza di qualche lag in più ?
E' proprio in rapporto al prezzo che sono fortemente tentato... nonostante i "difetti" di cui sopra.
Mi frena un pò la mancanza di garanzia (regalo) nonostante sia stato acquistato da meno di 6 mesi.
"Doppiano" il G3? Io, a 2 anni dall'acquisto, facvio ancora 4/4,5 h. di display arrivando tranquillamente a coprire la giornata. Mi dici UN cell che fa 8/9 h. di display?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
"Doppiano" il G3? Io, a 2 anni dall'acquisto, facvio ancora 4/4,5 h. di display arrivando tranquillamente a coprire la giornata. Mi dici UN cell che fa 8/9 h. di display?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Proviamo a fare la conta di quanti arrivano a fare 4 ore o 4 ore e mezzo di schermo TRANQUILLE (il che significa uso medio alto e 4g attivo) ?
Sono molto interessato.
p.s.: punto 1 euro sul fatto che su 100 presi a caso tu sei l'unico. O quasi...