Visualizzazione stampabile
-
rispetto a g2 come si comporta l'autonomia della batteria?
-
L'altro giorno ho installato facebook e messenger di fb e mi scendeva la batteria di 3% all'ora, senza usarli con schermo spento in wifi. Ho dovuto disinstallarli ed è tornato tutto normale....
Succede anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giose81
L'altro giorno ho installato facebook e messenger di fb e mi scendeva la batteria di 3% all'ora, senza usarli con schermo spento in wifi. Ho dovuto disinstallarli ed è tornato tutto normale....
Succede anche a voi?
Io li ho disinstallati perché mi davano troppe ore di wakelock e cosumavano un sacco, uso il browser che funziona una meraviglia ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Painkiller91
Io li ho disinstallati perché mi davano troppe ore di wakelock e cosumavano un sacco, uso il browser che funziona una meraviglia ;)
Idem, non oso nemmeno installarli. Mi sono abituato ad utilizzarlo dal browser, e poi la qualità delle foto è migliore sè caricate da web
-
Il discorso delle app in background me lo dovrebbe spiegare qualcuno da un punto di vista tecnico. Alcuni dicono che le app in background bisogna lasciarle gestire ad Android, che non consumano perché "vengono congelate" e in base all'esperienza utente Android decide quale chiudere e quale lasciare aperta. Altri dicono che se chiudono le app in background la batteria fa passi da gigante... Così come le app che liberano la memoria, alcuni dicono che sono dannose, altri che sono irrununciabili, boh :-!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelLeRoi
Il discorso delle app in background me lo dovrebbe spiegare qualcuno da un punto di vista tecnico. Alcuni dicono che le app in background bisogna lasciarle gestire ad Android, che non consumano perché "vengono congelate" e in base all'esperienza utente Android decide quale chiudere e quale lasciare aperta. Altri dicono che se chiudono le app in background la batteria fa passi da gigante... Così come le app che liberano la memoria, alcuni dicono che sono dannose, altri che sono irrununciabili, boh :-!
Il sistema cerca di tenere in memoria il maggior numero di applicazioni possibili, poi man mano che la RAM inizia ad esaurirsi, chiude applicazioni in background per consentire il caricamento di altre. C'è un meccanismo ben preciso che regola la gestione della RAM; non tutte le applicazioni hanno la stessa importanza, e c'è una gerarchia di cui il sistema tiene conto quando si trova costretto a liberare memoria. Il fatto che l'applicazione sia caricata in RAM non implica automaticamente il consumo della batteria; o meglio, soltanto l'utilizzo del processore, dei sensori e della parte radio (traffico dati wifi/rete mobile/chiamate/sms) si traduce in un consumo della batteria. Quindi se l'applicazione rimane in background e tiene impegnate delle risorse, essa consumerà batteria.
Le applicazioni in backgroud vengono "congelate" se si usano applicazioni come greenify oppure si utilizza Android Marshmallow con Doze attivato (in entrambi i casi alcune applicazioni dovrebbero essere inserite in una whitelist per permettere l'esecuzione in backgroud, altrimenti non funzionerebbero piu correttamente)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea1493
Il sistema cerca di tenere in memoria il maggior numero di applicazioni possibili, poi man mano che la RAM inizia ad esaurirsi, chiude applicazioni in background per consentire il caricamento di altre. C'è un meccanismo ben preciso che regola la gestione della RAM; non tutte le applicazioni hanno la stessa importanza, e c'è una gerarchia di cui il sistema tiene conto quando si trova costretto a liberare memoria. Il fatto che l'applicazione sia caricata in RAM non implica automaticamente il consumo della batteria; o meglio, soltanto l'utilizzo del processore, dei sensori e della parte radio (traffico dati wifi/rete mobile/chiamate/sms) si traduce in un consumo della batteria. Quindi se l'applicazione rimane in background e tiene impegnate delle risorse, essa consumerà batteria.
Le applicazioni in backgroud vengono "congelate" se si usano applicazioni come greenify oppure si utilizza Android Marshmallow con Doze attivato (in entrambi i casi alcune applicazioni dovrebbero essere inserite in una whitelist per permettere l'esecuzione in backgroud, altrimenti non funzionerebbero piu correttamente)
Innanzitutto grazie della risposta, quindi secondo te conviene usare applicazioni che liberano la ram?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Painkiller91
Io li ho disinstallati perché mi davano troppe ore di wakelock e cosumavano un sacco, uso il browser che funziona una meraviglia ;)
Quote:
Originariamente inviato da
andrea1493
Idem, non oso nemmeno installarli. Mi sono abituato ad utilizzarlo dal browser, e poi la qualità delle foto è migliore sè caricate da web
Però la cosa strana è che sull' s6 di mio fratello con installato facebook e messenger di fb, non gli si scarica la batteria quando non usa il tel con display spento, invece sul mio g4 come detto sopra perde 3% all'ora....
-
Quote:
Originariamente inviato da
MichelLeRoi
Innanzitutto grazie della risposta, quindi secondo te conviene usare applicazioni che liberano la ram?
Le applicazioni che si limitano a chiudere le applicazioni no (anche perchè potresti fare la stessa cosa manualmente dal gestore processi di sistema). Con greenify potresti notare qualche miglioramento perchè iberna i processi anzichè chiuderli. Io di solito quando mi accorgo che un'applicazione consuma troppo la disinstallo e cerco di utilizzarne una alternativa oppure il sito web mobile se disponibile (come per facebook ad esempio)
-
facebook e messanger consumano pure disattivando le notifiche?