Raga io nella scatola avevo sto adattatore...è normale o quickcharge?
oggi ci ha impiegato 3 ore per fare da 13% a 100%......a volte 1h30min da 5% a 100%....mi sa che lo devo portare in assistenza piango...Allegato 153452
Visualizzazione stampabile
Raga io nella scatola avevo sto adattatore...è normale o quickcharge?
oggi ci ha impiegato 3 ore per fare da 13% a 100%......a volte 1h30min da 5% a 100%....mi sa che lo devo portare in assistenza piango...Allegato 153452
È quello standard, carica in 1.30h se nel mentre non lo utilizzi, sennò ovviamente si allungano i tempi!
Grazie
Mi consigliate un quick charge su amazon? Grazie mille
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Questo?
AUKEY® [Qualcomm Certificato] Caricatore usb a muro, Qualcomm Quick Charge 2.0, 18W USB per Samsung GALAXY S6 / S6 edge / Note 4, HTC One M9 / Google Nexus 6 / Sony Xperia Tablet Z2, adattatore del caricatore USB con Plug UE, un Micro USB cavo per Quick Charge (Nero) https://www.amazon.it/dp/B00RD0U6IQ/..._L9WkwbQN99ND3
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Ma perchè non dovrebbe essere sicuro? Primo è un caricabatterie in più che non guasta affatto. Secondo ormai sempre più dispositivi sono quick charge (pure le powerbank sono quick charge ne ho anche recensita una) e un caricatore quick charge a quel prezzo (su amazon. Com costa 30 dollari! Qui meno di 10 euro) fa comodissimo.
Inoltre usando quello non usi il caricabatterie incluso che se v3ndi il cellulare risulta ancora intonso, e prendi un po' di valore
Poi considera che il quick charge serve per ricariche d'emergenza più che per la ricarica totale. Se ho 40 minuti a disposizione, avere un 15% di ricarica in più fa ben comodo
Bah da verificare. A me il note 4 dura di più se caricato con quick charge che non se caricato con ricarica normale. La vita totale anche li da vedere. Le batterie agli ioni di litio soffrono solo le alte temperature e le perdite di carica fino a 0%. Tutto il resto sono abbastanza leggende metropolitane.
Fonte[emoji14]olitecnico di torino
Bah da verificare. A me il note 4 dura di più se caricato con quick charge che non se caricato con ricarica normale. La vita totale anche li da vedere. Le batterie agli ioni di litio soffrono solo le alte temperature e le perdite di carica fino a 0%. Tutto il resto sono abbastanza leggende metropolitane.
Fonte: politecnico di torino
Inoltre no, 20 minuti non cambiano la vita, ma se in 20 minuti riesci ad avere il 40% di carica piuttosto che il 15% allora cambia abbastanza.
Così come se invece di caricare una power bank in 10 ore la ricaricvi in un'ora e mezzo allora si forse cambia un po'
Edit scusate per il doppio post, tapatalk fa i capricci
Raga in questo momento il mio G4 è in carica da 1h40min con caricabatteria in dotazione ed è passato da 15% a 62%. Troppo. Devo provare un altro alimentatore. Giusto? Ho preso questo aukey. Quando dovrebbe metterci?
Se non risolvo procedo con un reset.
Senon risolvo mando il cell in assistenza...1 mese e con degli sbatti assurdi ma altrimenti cosa faccio?
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
prova con il caricatore nuovo, dovrebbe metterci 1:30/1:40, e poi valuta il da farsi!
Ragazzi ma anche a voi capita che se spegnete il cell e poi lo collegate al caricabatterie questo si accende di sua spontanea volontà?
si. non è il primo che mi fa così... Non ricordo se il G2 all'inizio faceva lo stesso o era un altro
è assolutamente normale, è sufficiente collegarlo alla presa e spegnerlo successivamente
Rieccoci.
Ho fatto scaricare il cell fino al 5%. Lo metto in carica e una app di gestione batteria mi dice essere in carica con 4.10 V in ingresso...dopo 10-15min siamo sempre al5%. Allora spengo il cell...lo riavvio e in alto a destra trovo % di carica = 80...
Ora cerchiamo di ragionare.
1) alimentatore? Bah
2) batteria? Bah
3) file gestione batteria? Non vedo altre possibili cause.
Io andrei di reset e poi calibrazione e poi si vede.
2mesi di vita e con tutta onesta sono deluso...oggi 11h da 100% a 5%...
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Io uso questo https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00ZU3...?ie=UTF8&psc=1 e mi si ricarica in 1 ora e 30 dal 20%
Calibrazione rifatta con alimentatore aukey nuovo 2.0
Andata a buon fine. Ho lasciato poi scaricare il cellulare nuovamente fino al 3% e attaccando l'alimentatore questa volta è partita la ricarica in effetti...piccolo dettaglio...è in cariva da quasi 3 ore ed è passato da 3% al 77%...con l'alimentatore 2.0 e cellulare li fermo (forse mi sono connesso 3g in un paio di frangenti rispondendo ad un paio di chat su wazzap).
Quindi? che dite?
Non capisco davvero dove possa essere il problema? Escluderei a questo punto l'alimentatore..BATTERIA? o qualcosa del software?
Procedo con un reset?
Ciao a tutti proprio ieri ho venduto il mio p7 e cercando mi sono imbattuto nel g4. Cercando delle info ho visto che per ricaricarlo senza fili bisogna sia comprare da parte quella specie di adesivo da mettere dietro la back cover, sia la base dove appoggia. Le mie domande sono: 1 quale "adesivo" mi consigliate sia come spessore sia che nn riscaldi il cellulare. 2 quale base mi consigliate. 3 Ho letto che questo modello con questo tipo di ricarica si danneggia la scheda madre del cellulare è vero? 4 Se anche con quello spessore l'NFC funziona e se il tutto funziona con la cover in pelle.
Purtroppo loro mi hanno detto che lo vogliono in ASSISTENZA! Devo prendermi un giorno di ferie, portarlo al centro raccolta LG di Milano e attendere 15 giorni lavorativi...ti rendi conto? e meno male che avrei un vecchio S3mini della mia ragazza da usare come muletto...mi sembrerà di vivere in una moviola...
Si hai ragione.
Ma questa recensione su amazon è fondata o no?
Dopo qualche giorno di utilizzo con qualsiasi sticker wireless, si danneggia irreparabilmente il chip (IDT P9025A Qi Wireless Power Receiver IC) rendendo necessario la sostituzione di tutta la PCB (motherboard) chiaramente in garanzia (se non avete sbloccato il bootloader).
Ve ne accorgerete perchè il led del pad lampeggerà in modo anomalo ma il telefono non andrà in carica.
Tuttavia la parte eventualmente compromessa sarà solo quella relativa alla ricarica wireless, quindi nessun problema caricandolo via cavo.
I lotti interessati sono quelli prodotti fino al 6 agosto 2015, i successivi monteranno il P9025AC che è esente dal problema di cui sopra.
Come si fa a sapere quando è stato prodotto il proprio G4?
Semplice: basta vedere le prime 3 cifre del numero seriale (non IMEI) presenti anche nell'etichetta esterna della scatola, il primo numero e l'anno mentre gli altri due il mese.
Nel mio caso è 506: quindi anno 2015 (5) e mese Giugno (06)
Ragazzi e vero quello che ho trovato in una recensione di amazon.
eccola:
Dopo qualche giorno di utilizzo con qualsiasi sticker wireless, si danneggia irreparabilmente il chip (IDT P9025A Qi Wireless Power Receiver IC) rendendo necessario la sostituzione di tutta la PCB (motherboard) chiaramente in garanzia (se non avete sbloccato il bootloader).
Ve ne accorgerete perchè il led del pad lampeggerà in modo anomalo ma il telefono non andrà in carica.
Tuttavia la parte eventualmente compromessa sarà solo quella relativa alla ricarica wireless, quindi nessun problema caricandolo via cavo.
I lotti interessati sono quelli prodotti fino al 6 agosto 2015, i successivi monteranno il P9025AC che è esente dal problema di cui sopra.
Come si fa a sapere quando è stato prodotto il proprio G4?
Semplice: basta vedere le prime 3 cifre del numero seriale (non IMEI) presenti anche nell'etichetta esterna della scatola, il primo numero e l'anno mentre gli altri due il mese.
Nel mio caso è 506: quindi anno 2015 (5) e mese Giugno (06)
Momento momento momento.... ti ringrazio innanzitutto per la preziosa informazione, sono rimasto spiazzato dalla cosa, avevo appena comprato una cover con lo sticker ed avevo in mente di effettuare l'acquisto della base di ricarica wireless.... è quindi proprio da evitare la cosa :( ??
Lo vorrei sapere anche io se è vera questa cosa xche io il black friday lo vorrei prendere e poterlo ricaricare senza fili. Che qualcuno più informato ci dica qualcosa o trovi info più attendibili.
io come cover pensavo di prendere questa CHOETECH LG G4 Cover Custodia Flip QI per Ricevitore Ricarica Wireless con Finestrella a Cerchio - Oro: Amazon.it: Elettronica
e come base questa Portatile Mini Wireless Qi Power Carica Batteria Esterna Caricator Caricabatterie Pad Piastra Per Nokia Lumia 920 , Lumia 820 and Google Nexus 4 Nexus 5 Samsung Galaxy S3 i9300 S4 i9500 Note II N7100 Note3 N9000 N9005 HTC 8X , Droid DNA, LG DIL, LTE2
te che hai preso?
Io ho preso una cover in pelle da Aliexpress con sticker per la ricarica Wireless, di base ricaricabile ero intenzionato a prendere quella ufficiale LG...
Raga oggi procedo con un reset. Al termine vorrei ricalibraee la batteria seguendo indicazioni LG:
- scarica fino a spegnimento
- ricarica da spento fino a 100% + max 2h ancora in carica
- toglo batteria 15min
- reinserisco batteria e carica per altri 15min (spegnendolo prima)
Ok?
Terminato questo devo fare cicli di scarica completa e ricarica completa? Se si, quanti?
Grazie
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Ti consiglio di non spegnerlo prima di metterlo in carica in quanto andrebbe a riavviarsi, ciò fa risultare un bug di android che "sballa" le statistiche di carica/scarica. Non riesco a spiegartelo bene ma c'è un 3d apposito su come utilizzare e calibrare la batteria di uno smartphone
Come mai si deve fare tutti sti passaggi per ricalibrare la batteria? Ed è vero quello che ho trovato in una recensione di amazon eccola:
( Dopo qualche giorno di utilizzo con qualsiasi sticker wireless, si danneggia irreparabilmente il chip (IDT P9025A Qi Wireless Power Receiver IC) rendendo necessario la sostituzione di tutta la PCB (motherboard) chiaramente in garanzia (se non avete sbloccato il bootloader).
Ve ne accorgerete perchè il led del pad lampeggerà in modo anomalo ma il telefono non andrà in carica.
Tuttavia la parte eventualmente compromessa sarà solo quella relativa alla ricarica wireless, quindi nessun problema caricandolo via cavo.
I lotti interessati sono quelli prodotti fino al 6 agosto 2015, i successivi monteranno il P9025AC che è esente dal problema di cui sopra.
Come si fa a sapere quando è stato prodotto il proprio G4?
Semplice: basta vedere le prime 3 cifre del numero seriale (non IMEI) presenti anche nell'etichetta esterna della scatola, il primo numero e l'anno mentre gli altri due il mese.
Nel mio caso è 506: quindi anno 2015 (5) e mese Giugno (06) ).
Nuovo record :laughing:
Solo WiFi luminosità 60% automatica in casa, al 90% web browser e messaggistica
http://oi65.tinypic.com/2h49vzl.jpg
http://oi66.tinypic.com/2crprer.jpg