Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fede88pr2
quelle che hai linkato NON lo fanno
Non saprei... Serve un minimo di esperienza.
Ma le hai provate per bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Non saprei... Serve un minimo di esperienza.
Ma le hai provate per bene?
Onde evitare altri 100 post, descrivi la procedura.
Ripeto che, pur con validi motivi, stiamo monopolizzando il thread della fotocamera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Onde evitare altri 100 post, descrivi la procedura.
Ripeto che, pur con validi motivi, stiamo monopolizzando il thread della fotocamera.
Io infatti avevo creato un post a parte perché sapevo benissimo che la fotocamera centrava poco.
Comunque,
per diletto cazzeggio co cinema studio e adobe premiere.
Per riprodurre in "sala" un video in slowmotion bisogna portare gli FPS originari, che nel caso della fotocamera sono circa 120 ( in realtà sono meno), a 60, per un video a 1/2 velocità, 30fps, per un video a 1/4 di velocità... etc.
Quando vedi i superslomotion dei proiettili che entrano dentro gli oggetti, sono fatti a 2000 (Anche più) FPS e poi fatti vedere in TV a 50Hz, quindi 40 volte più lenti.
Ok che ci sono software capaci di interpolare anche i video a 60FPS ma non stiamo parlando di quei programmmi, anche perché verrebbe una schifezza di lavoro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
oiddi
Io infatti avevo creato un post a parte perché sapevo benissimo che la fotocamera centrava poco.
Comunque,
per diletto cazzeggio co cinema studio e adobe premiere.
Per riprodurre in "sala" un video in slowmotion bisogna portare gli FPS originari, che nel caso della fotocamera sono circa 120 ( in realtà sono meno), a 60, per un video a 1/2 velocità, 30fps, per un video a 1/4 di velocità... etc.
Quando vedi i superslomotion dei proiettili che entrano dentro gli oggetti, sono fatti a 2000 (Anche più) FPS e poi fatti vedere in TV a 50Hz, quindi 40 volte più lenti.
Ok che ci sono software capaci di interpolare anche i video a 60FPS ma non stiamo parlando di quei programmmi, anche perché verrebbe una schifezza di lavoro.
Concludendo, i video in slow motion vengono registrati a (quasi) 120 fp/s e possono essere visti in slow motion sul player dedicato ma non possono essere inviati (in slow motion) alla messaggistica o social network.
-
Vivavideo consente di far quel che chiedete, creare in output un video rallentato in parte o completamente (partendo da un video già registrato a 120fps) l'unico difetto è che per ora il supporto e solo fino a 480p in uscita, quindi riduce la dimensioni finali, ma hanno già annunciato i 720p con aggiornamenti futuri
-
Ciao... Non so se è il trad giusto per la mia domanda...
Problema immagini della galleria:
Quando elimino un immagine, si cancella direttamente senza chiedermi la conferma.
Dove attivo "la funzione" di richiesta conferma eliminazione?
Grazie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomel
Ciao... Non so se è il trad giusto per la mia domanda...
Problema immagini della galleria:
Quando elimino un immagine, si cancella direttamente senza chiedermi la conferma.
Dove attivo "la funzione" di richiesta conferma eliminazione?
Grazie...
Ciao marcomel, anche un altro paio di utenti ha evidenziato lo stesso problema, che versione software hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao marcomel, anche un altro paio di utenti ha evidenziato lo stesso problema, che versione software hai?
V10c
È un problema di software?
-
Non è un problema software! È voluto.. Quando si cancella la foto appare in basso il tab annulla (come le e-mail sull'app ufficiale di Google gmail) le cancella direttamente ma se lo si fa per sbaglio basta annullare in basso
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrewrc
Non è un problema software! È voluto.. Quando si cancella la foto appare in basso il tab annulla (come le e-mail sull'app ufficiale di Google gmail) le cancella direttamente ma se lo si fa per sbaglio basta annullare in basso
Capisco...
Funzione voluta da LG?
Il problema è che cancellando inavvertitamente un immagine hai quel mezzo secondo per decidere di ripristinarla, altrimenti "pufff" sparita per sempre! o_O
Esistesse un "cestino" da dove ripristinare i file stile "windows" ok.... così è a mio modo rischioso!
Devo contattare il Sig. LG per ripristinare il messaggio di conferma eliminazione. :D