Visualizzazione stampabile
-
[review] lg g4
LG mi ha dato la possibilità di provare per qualche settimana LG G4 e qui sotto scriverò quella che è stata la mia esperienza con il dispositivo.
Faccio alcune premesse doverose: sono un pessimo fotografo e raramente scatto foto con lo smartphone. Ho "giocato" un po con la fotocamera (vedi sotto), ma non ho scatti decenti da proporvi purtroppo. Aggiungo inoltre che il dispositivo che utilizzo quotidianamente è un Nexus 6 e questo ha inciso molto sull'esperienza utente che leggerete qui sotto.
Vi rimando anche alla recensione sul Blog ==> LG G4: La recensione di Androidiani.com
UNBOXING
Quello che mi è arrivato è il "kit stampa" quindi conteneva solo dispositivo, cavo USB e alimentatore da parete. Era presente solo la cover in pelle nera e non quella in policarbonato.
IL DISPOSITIVO
Esteticamente LG G4 non si discosta molto dal predecessore LG G3, mantiene un design molto simile, ergonomico, il quale rende il dispositivo molto comodo da utilizzare. Provenendo da un "padellone" quale il Nexus 6 l'affermazione potrebbe sembrare ovvia, ma il dispositivo in mano da proprio la sensazione di solidità, non di qualcosa che in qualsiasi momento potrebbe sfuggirvi dalle mani come una saponetta.
Come per le versioni precedenti, anche per G4 è necessario abituarsi ai tasti posti sul retro del dispositivo. Per qualche giorno, d'istinto, il pollice cercava il tasto d'accensione sul lato del dispositivo. Tasto d'accensione che si rivela quasi superfluo, essendo G4 dotato di knock-on e knock-code, quindi bastano un paio di tap sul display spento per riattivarlo :cool:
La novità assoluta per quanto riguarda il design è la cover in pelle. Ero scettico sulla scelta fatta da LG nell'adottare una cover posteriore in pelle, ho sempre preferito materiali "più classici" quali la classica cover in policarbonato. Ebbene mi son dovuto ricredere, la cover in pelle da un tocco di classe al dispositivo e la cucitura "spessa" posta al centro non solo ne aumenta l'eleganza ma preserva anche il vetro della fotocamera da eventuali graffi quando si appoggia il dispositivo.Non ho purtroppo avuto modo di tastare la cover in policarbonato, ma considerando la mia "mania" per la salvaguardia dello smartphone, probabilmente opterei per quella e per un bumper aggiuntivo in TPU o in plastica (Le flip-cover mi spiace ma non le prendo nemmeno in considerazione, le trovo più dannose per i display che una cover normale [un granello di sabbia tra display e cover e la rigatura è servita n.d.r]).
FOTOCAMERA
Come accennato sopra non faccio molte foto con lo smartphone e quelle poche fatte sono pure pessime. Ho comunque giocato un po con la fotocamera e va detto che LG si è data da fare non poco, ottenendo il massimo dalle API per la fotocamera introdotte con Lollipop. Oltre alla modalità base è possibile passare alla modalità avanzata, la quale permette la regolazione manuale di ogni parametro (ISO, messa a fuoco ecc ecc), insomma, se siete dei maniaci della "foto perfetta" potrete regolare ogni minimo dettaglio per ottenere la miglior foto possibile in qualsiasi condizione di luce. Inutile dire che la messa a fuoco è praticamente istantanea grazie al "telemetro" laser incorporato. L'unica app in grado di fornire un'esperienza simile, a patto che abbiate Android 5.0+ è AZ Camera, ma è anche superfluo ribadire che l'app fotocamera studiata da LG è decisamente una spanna sopra a quest'ultima in quanto a performance ;)
SOFTWARE
Per quanto riguarda la parte software arrivano le note dolenti.
Mettiamo le cose in chiaro fin da subito, LG ha fatto un lavorone con la personalizzazione dell'OS aggiungendo un'infinità di features, purtroppo però hanno appesantito maledettamente l'OS e l'esperienza utente ne risente drasticamente.
Il confronto con l'esperienza data da Lollipop stock su Nexus 6 volge a favore di quest'ultimo. Fin dal primo utilizzo, dopo aver switchato da N6 a G4, è che il secondo è molto più "impastato". Le transizioni sono lente, nonostante abbia anche modificato la velocità delle animazioni di sistema nelle impostazioni per sviluppatori. Lo smartphone di per se è reattivo, ma troppe piccole cose mi hanno fatto storcere il naso, prima tra tutte la tendina delle notifiche: quando si esegue lo swipe verso il basso sembra quasi sia necessaria una forza smisurata per poter vedere le notifiche e medesima cosa quando si esegue la gesture inversa per nasconderla.
Sempre restando "in zona", ho trovato abbastanza scomodi anche i toggle rapidi: capisco siano più accessibili rispetto al pannello classico "a doppio swipe" implementato in Lollipop stock, ma questi toggle a scorrimento orizzontale occupano una marea di spazio nel pannello notifiche. Ovviamente questi sono configurabili a piacere ed è comunque possibile aggiungere/rimuovere o riordinare i toggles.
Passando al launcher creato da LG, trovo abbastanza obsoleta la scelta di lasciare il tab widgets nel drawer delle app, nonostante questo è comunque possibile inserire widgets tramite il long-press in un punto vuoto qualunque della home (queste "doppie modalità di accesso" non mi sconfinferano mai più di tanto, tendono a confondere l'utente IMHO).
Tra le feature salienti anche Smart Bulletin posto nella prima schermata a sinistra in home. Una comodità non da poco, che permette di avere a portata di mano il lettore MP3, le informazioni relative all'app "contapassi" LG Health e gli eventi in calendario.
Nelle impostazioni sono anche presenti gli Smart settings, un'ottima idea per applicare automaticamente impostazioni quali attivazione del BT o del WiFi in base al contesto, ossia se ad esempio ci si trova a casa piuttosto che al lavoro.
AUDIO E BATTERIA
Sulla qualità audio in realtà non c'e' molto da dire: lo speaker è ottimo, volume molto alto e audio pulitissimo. Un'ottimo lavoro.
Per quanto riguarda la batteria son rimasto un po deluso: nonostante la batteria regga sino a fine giornata con utilizzo medio/intenso, il dispositivo ancora non eguaglia il record ottenuto con il caro G2! L'autonomia è indubbiamente migliorata rispetto al G3 ma ancora ben lontana dai record storici.
CONCLUSIONI
LG ha fatto un lavorone con il G4, una vera bestia per molti aspetti. Non mi sento di promuoverlo a pieni voti al momento a causa di quei dettagli talvolta fastidiosi legati alla personalizzazione estrema di LG, ma vi chiedo comunque di prendere la mia valutazione con le pinze, io sono ormai abituato da anni ad UI pulite e senza troppi fronzoli ed il lavoro fatto da LG non è abominevole, anzi è apprezzabilissimo e gradevole alla vista, mi auguro solo di vedere dei drastici miglioramenti nelle prestazioni e nell'esperienza utente con i prossimi aggiornamenti.
Se dovessi dare un voto al dispositivo, a fronte di tutto, direi che siamo ad un 8/10.
Spero di non avervi tediato troppo con questa review, ma qualsiasi critica o commento a riguardo sono sempre ben accetti! :cool: :D
-
È un'ottima review. Io concordo tantissimo con la tua opinione sulla batteria: sia G3 che questo G4 hanno delle autonomie molto buone che ti portano a fine giornata anche sotto stress, però il passo indietro rispetto al G2 è difficile da digerire anche se non è "fatale".
-
Ma guarda markbass91.. Io possiedo un LG G2 da un po e nonostante sia uscito 2 anni fa è ancora un gran bel terminale.. Ho visto molti video tra G2 e G3 con Lollipop e tutti ( compreso HDblog ) conferma che è più ottimizzato il G2 che il G3 .. E anche la batteria sembra convincere di più sul G2 rispetto al G3. A confronto che c"è con il G4 Bhe ... Decisamente migliore da tutti i punti di vista ( G4 rispetto a G2 e G3 ).
-
Non entro nel merito del rapporto con G2 e G3, non avendoli posseduti ma, ho un G4 vodafone, aggiornato via pc, è fluidissimo, la tendina scende e sale velocemente, ricezione ed audio eccellenti, la batteria a me dura quanto quella del mio note 4, con uso business, a sera inoltrata tranquillamente.. Nell'uso, mai avuto lag, impuntamenti o rallentamenti del software. La cosa che non mi piace sono le icone enormi stile sony z3 e l'impossibilità di variarne dimensione e numero nel drawer.. Ho provato vari terminali nexus che non apprezzo perché spogli di alcune funzioni che i launcher proprietari hanno. Normale che un nexus sia più veloce mancando di varie funzioni aggiuntive.. Il launcher migliore è quello della sense htc ma, questo lg è ottimo come davvero ottimo è il G4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Diabolikit
Non entro nel merito del rapporto con G2 e G3, non avendoli posseduti ma, ho un G4 vodafone, aggiornato via pc, è fluidissimo, la tendina scende e sale velocemente, ricezione ed audio eccellenti, la batteria a me dura quanto quella del mio note 4, con uso business, a sera inoltrata tranquillamente.. Nell'uso, mai avuto lag, impuntamenti o rallentamenti del software. La cosa che non mi piace sono le icone enormi stile sony z3 e l'impossibilità di variarne dimensione e numero nel drawer.. Ho provato vari terminali nexus che non apprezzo perché spogli di alcune funzioni che i launcher proprietari hanno. Normale che un nexus sia più veloce mancando di varie funzioni aggiuntive.. Il launcher migliore è quello della sense htc ma, questo lg è ottimo come davvero ottimo è il G4.
Un vero top di gamma
-
Quote:
Originariamente inviato da
valerio9701
Ma guarda markbass91.. Io possiedo un LG G2 da un po e nonostante sia uscito 2 anni fa è ancora un gran bel terminale.. Ho visto molti video tra G2 e G3 con Lollipop e tutti ( compreso HDblog ) conferma che è più ottimizzato il G2 che il G3 .. E anche la batteria sembra convincere di più sul G2 rispetto al G3. A confronto che c"è con il G4 Bhe ... Decisamente migliore da tutti i punti di vista ( G4 rispetto a G2 e G3 ).
Il G2 è una bestia, un terminale ancora validissimo e per questo va fatto un plauso a LG che crea terminali destinati durare anni. Comunque confermo che per il G3 hanno rinunciato ad un po' di autonomia e velocità per migliorare lo schermo, ma col G4 si sono ripresi su entrambi i punti deboli.
-
Ragazzi sono 3 giorni che ho il G4, cosa dire.....semplicemente WOOWWWW !!!!
Ho avuto per un mese e subito venduto un s6 edge secondo me non c'e' paragone nell' uso quotidiano.
La batteria con lg g4 ti fa arrivare a fine giornata, prende benissimo sia per la parte telefonica che per quella internet (addirittura 4G+ e non lo sapevo).
La fotocamera non ha nulla da invidiare a quella dell s6 edge. Specie con basse luci.
Io sono veramente soddisfatto secondo me in questo momento e' il MIGLIORE come rapporto prezzo prestazioni.
Unico neo lo posso trovare nella parte software con il launcher che secondo me e' poco personalizzabile (ma quello si cambia senza problemi x fortuna).
Voto ad oggi 4 ottobre 2015 9/10