Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fede88pr
dopo che ho fatto l'aggiornamento alla 20d dalla 20b senza fare il wipe ho notato come dicevo un drastico calo della durata della batteria soprattutto in assenza di wifi, ieri sera ho deciso di rifare l'aggiornamento con LGUP ma facendo il wipe, un factory reset subito dopo e ripristinando il tutto senza usare nessun backup, insomma tutto pulito. Già oggi ho notato un incremento notevole della batteria rispetto a prima.
Quindi se qualcuno riscontra un consumo anomalo dopo l'aggiornamento a MM consiglio di ripristinare il tutto con una bella installazione pulita!
Cosa che non ho fatto io è il factory reset dopo l'aggiornamento. l'ho fatto prima, quindi non ritenevo utile farlo 2 volte (anche se non mi sarebbe costato niente). Il "ripristino" lo ha fatto da solo nel senso che è andato a rivedere tutti i programmi installati fino a dicembre e li ha riscaricati. Ho ripristinato io l'elenco dei contatti, ha riagganciato le cartelle foto sulla SD ed ho reinstallato tutto
-
Se venivi da Lollipop, un bell'hard reset ci sta.
Io non ho ripristinato nemmeno le App, le ho ricaricato manualmente (tanto saranno una decina in più rispetto a quelle stock), i contatti ormai ce li abbiamo tutti sincronizzati sull'account Google e per i file multimediali Cloud + SD esterna.
-
in effetti, come dicevo, il reset dopo l'installazione di MM non l'ho fatto. Adesso che ci penso, ho piallato tutto da TWRP, fatto aggiornamento con zip + root. Poi, quando ho rifatto la procedura iniziale ha trovato il "backup" (che poi penso sia solo l'elenco delle app) di dicembre ed ha ripristinato quello. Quando riesco ad avere un po' di tempo (magari domenica), reset impostazioni di fabbrica ed ennesima reinstallazione...
-
Ma a chi fa 4-5h di schermo, COME usa il cellulare?
Io con lollipop con 24h di telefono acceso, di 8 ore in offline (durante la notte), arrivo a malapena a 3h di schermo con batteria prosciugata! Per le 8 ore lavorative sono in 4G (anche se il wifi è cmq acceso), con linea a 2-3 tacche, quindi buona.
Luminosità automatica, al 28% (giusto per ulteriore info)
C'è da dire che io tengo TUTTO attivo, eccezion fatta per il BT.
Spesso più che lo schermo è GOOGLE PLAY SERVICES ad avere il consumo maggiore!
Stamattina ho aggiornato a MM V20D e vedrò (ancora senza reset)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kinto77
Ma a chi fa 4-5h di schermo, COME usa il cellulare?
Io con lollipop con 24h di telefono acceso, di 8 ore in offline (durante la notte), arrivo a malapena a 3h di schermo con batteria prosciugata! Per le 8 ore lavorative sono in 4G (anche se il wifi è cmq acceso), con linea a 2-3 tacche, quindi buona.
Luminosità automatica, al 28% (giusto per ulteriore info)
C'è da dire che io tengo TUTTO attivo, eccezion fatta per il BT.
Spesso più che lo schermo è GOOGLE PLAY SERVICES ad avere il consumo maggiore!
Stamattina ho aggiornato a MM V20D e vedrò (ancora senza reset)
Il non mi lamenterei, 24 ore con 3 ore di schermo e tutto attivo e in 4g è molto buono.
-
Qualcuno mi aveva chiesto di postare i risultati dopo l'aggiornamento a 20d...Premetto che io ho usato il cell sia con Lollipop e Marshmallow devo dire che il secondo è di gran lunga migliore...Dopo che ho aggiornato da lollipop a Marshmallow 20a ho fatto un bel reset pulendo tutte cose poi ho aggiornato alla 20d ho fatto arrivare il cell al 5% e l'ho caricato al 100% per fare una bella carica pulita...Ad ora i risultati sono questi e direi più che ottimi...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0f3c7549bd.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0569c02e14.jpg
Che ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Il non mi lamenterei, 24 ore con 3 ore di schermo e tutto attivo e in 4g è molto buono.
Sì ma di queste 24h, 8 ore sono in offline (dormivo) e altre 8 ore sono sotto il 4G per dati internet.
Le ultime 8 ore sono tramite wifi per internet (ovviamente 4G attivo per le chiamate)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kinto77
Sì ma di queste 24h, 8 ore sono in offline (dormivo) e altre 8 ore sono sotto il 4G per dati internet.
Le ultime 8 ore sono tramite wifi per internet (ovviamente 4G attivo per le chiamate)
Molti utenti arrivano a 2 ore e 30 di schermo in 4g in 12 ore di autonomia complessiva.
Io personalmente in full 4g dove il segnale è ottimo arrivo alle 22 di sera con 4 ore di schermo.
In full wifi arrivo a superare le 6 sempre in una giornata di utilizzo.
Ora non so da che device arrivi, ma avere i tuoi risultati molti farebbero la firma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vindroid
Ma tu dici se imposti un valore di percentuale, e poi flaggando la luminosità automatica?
Ad esempio sono al buio e la luminosità automatica la porta a 7%, a me sembra bassa e sposto il cursore a 40%. Ci rimane finche non lo blocco/sblocco o cambia di molto la luminosità esterna, a quel punto si sposta di nuovo dove vuole lui, ad esempio a 7% anche se io per quel tipo di luce esterna avevo messo 40. La luminosità ho notato è la stessa di quella messa in manuale, sembra quasi che passi in manuale e poi torni in automatico e non faccia in realtà una regolazione di quella automatica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Molti utenti arrivano a 2 ore e 30 di schermo in 4g in 12 ore di autonomia complessiva.
Io personalmente in full 4g dove il segnale è ottimo arrivo alle 22 di sera con 4 ore di schermo.
In full wifi arrivo a superare le 6 sempre in una giornata di utilizzo.
Ora non so da che device arrivi, ma avere i tuoi risultati molti farebbero la firma.
Sarà, ma credevo che il G4 fosse meglio del S6 edge. Questo lo ha la mia ragazza è ci fa 3gg a casa (sempre in wifi, con tutto attivo) senza mai metterlo offline. Schermo 90 minuti e più in sti 3 giorni.
A pranzo per esempio era al 54%, e lo ha caricato lunedi pomeriggio.
Lei ad esempio non ha consumi anomali di GOOGLE PLAY SERVICES che ho io (lo avevo anche col primo MotoX).....devo capire che app può essere (stessi account in sincronizzazione, ovvero whatsapp e google)