Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, stesso e identico problema ma non riesco a decidermi a mandare il telefono in assistenza per motivi di lavoro, temo che se lo tengano per tanto tempo. Qualcuno sa illuminarmi sulle tempistiche? LG fa per caso sostituzioni del prodotto o ripara direttamente?
Grazie in anticipo, Stefano
-
Quote:
Originariamente inviato da
steci
Ciao a tutti, stesso e identico problema ma non riesco a decidermi a mandare il telefono in assistenza per motivi di lavoro, temo che se lo tengano per tanto tempo. Qualcuno sa illuminarmi sulle tempistiche? LG fa per caso sostituzioni del prodotto o ripara direttamente?
Grazie in anticipo, Stefano
Solitamente lo ripara e sostituisce le componenti rotte. La sostituzione del telefono avviene dopo 3 volte che lo mandi in assistenza.
Le tempistiche vanno dai 15 giorni a 1 mese solitamente. In media sui 20/22 giorni.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
Io ho avuto lo stesso problema ma dopo averlo portato in assistenza il problema si é ripresentato dopo qualche mese. Cosa mi consigliate? Vado ancora di assistenza? Ma possibile che non riescono a risolvere definitivamente??!!
-
Anche a me per due volte, la prima volta 3 mesi fa, l'ho spedito, mi è tornato con tutta la cover graffiata, manco l'ho ritirato, l'ho rispedito mi hanno sostituito il telefono che dopo 2 mesi ha iniziato nuovamente a funzionar male, ora l'assistenza lg di facebook (unica cosa che funziona bene) dice che è in Polonia per la riparazione. Ho chiesto di cambiarmi modello visto che è un terminale, a quanto pare, male progettato, ma niente. ora sto usando il mio vecchio g2 che funziona benissimo. ho avuto anche il g4s e g3s (come secondo telefono) quindi non son per niente prevenuto sugli lg. E mi spiace dire che il g5 e uno dei top di gamma piu penosi che abbia mai posseduto. un discorso a parte meriterebbe poi la gentilezza del personale dei punti raccolta... che mi accusano di voler approfittare o son sgorbutici... insomma, il prossimo cambio marchio... magari è uguale, ma questi i miei soldi non li vedono piu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ermi81
Anche a me per due volte, la prima volta 3 mesi fa, l'ho spedito, mi è tornato con tutta la cover graffiata, manco l'ho ritirato, l'ho rispedito mi hanno sostituito il telefono che dopo 2 mesi ha iniziato nuovamente a funzionar male, ora l'assistenza lg di facebook (unica cosa che funziona bene) dice che è in Polonia per la riparazione. Ho chiesto di cambiarmi modello visto che è un terminale, a quanto pare, male progettato, ma niente. ora sto usando il mio vecchio g2 che funziona benissimo. ho avuto anche il g4s e g3s (come secondo telefono) quindi non son per niente prevenuto sugli lg. E mi spiace dire che il g5 e uno dei top di gamma piu penosi che abbia mai posseduto. un discorso a parte meriterebbe poi la gentilezza del personale dei punti raccolta... che mi accusano di voler approfittare o son sgorbutici... insomma, il prossimo cambio marchio... magari è uguale, ma questi i miei soldi non li vedono piu.
Mammamia la tua risposta non mi conforta per nulla...:(
-
Ragazzi per risolvere il problema io ho seguito questo tutorial! Sembra funzionare!
https://www.youtube.com/watch?v=WOBNg_T3fkA
-
Quote:
Originariamente inviato da
ELLEGIG5
bello vedere che lg gli errori dei contatti gps li hanno fatti uguali uguali al g2:laughing:se questo non è fregarsene del cliente è imbecillità pura!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vryce
Ho avuto anch'io questo problema. Se ne è già parlato in questo forum. Ad ogni modo ne riassumo le cause: il G5 ha l'antenna GPS incollata alla cover posteriore, internamente. Essa fa contatto tramite tre piccolissime lamelle saldate alla scheda madre. Se anche una di esse si piega leggermente, provoca falsi contatti e quindi vanifica il segnale GPS. Qualcuno risolve dando una "bussata" esternamente alla cover, nella zona di corrispondenza, ma è un palliativo che dura poco. Se non si vuole ricorrere all'assistenza, c'è un metodo manuale. Ho in un primo tempo risolto aprendo il cellulare e risollevando manualmente le tre lamelline (con un minimo di cautela e precisione si riesce) ristabilendo il contatto. Dopo qualche mese, però, il problema si è ripresentato. Temendo peraltro di rompere tali lamelle, molto delicate, ho deciso di agire sui contatti dell'antenna. Ho rivestito i tre punti in rame con un sottilissimo strato di stagno (occorre un saldatore di precisione ma non è difficile). In questo modo le lamelle toccano più agevolmente. Per ora sta funzionando.
volevo ricordare(a lg)che ormai(da molti anni) moltissime case hanno abbandonato le lamelle ad appoggio adottando molle!!!
-
Grazie di questo video, ci sto diventando matto. Ho comprato a gennaio 2015 un G4 garanzia europea dual sim, mi serviva che fosse dual sim, venivo da Nexus 5. Ha avuto serissimi problemi di batteria e... di SIM.
Mandato 3 volte in assistenza, 1 per entrambi i problemi, 1 per la SIM, 1 per la batteria alla fine me l'hanno sostituito con il G5. Per un anno ho tenuto il G5 che già dopo pochi mesi aveva il GPS non funzionante e un consumo anomalo della batteria, si scalda veramente facilmente e consuma il 15% all'ora. A luglio mi sono deciso a mandare in assistenza riesumando il Nexus 5 e prima riparazione "cambiata scheda tastiera", funziona peggio di prima, ora non lo becca veramente mai. Seconda riparazione in corso mi sono collegato al portale "cambiato connettore esterno", non capisco cosa intendano, chissà.
Solo che io ci lavoro con il telefono e mi fa imbestialire questa cosa. Anche perchè prendo LG per tutti (specificato nella lettera accompagnatoria che spiega il decorso di tutti i problemi), mi trovo benissimo con il SW e sinceramente sto pensando seriamente di salutare baracca e burattini. Ora anche mia moglie a cui sulle ali dell'entusiasmo presi G5 mi segnala che sta riscontrando con Runtastic lo stesso problema (anche se funziona a grandi linee).
Ho paura che se anche a questo giro non me lo risolvono a rimandarlo in assistenza non me lo cambino comunque avendomi già mandato il telefono nuovo dopo il G4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ELLEGIG5
Saluto e ringrazio gli amici del forum che mi hanno permesso di risolvere il problema della pessima ricezione del segnale GPS del mio G5, era un problema che mi affliggeva da quando lo possedevo, circa un anno. L'avevo persino mandato in assistenza per fare risolvere il problema ma mi hanno rifiutato l'intervento perchè il telefono riportava una piccola scheggiatura sul bordo superiore destro del display (???), avevo anche chiesto di essere contattato per qualsiasi motivo ma se ne sono fregati, assistenza assolutamente disinteressata alle richieste della clientela, pessima!!! Con la soluzione del video in 15 minuti ho risolto il problema, ed il display è rimasto con la sua scheggiatura senza peggiorare. Per il resto posso dire di non avere avuto gli altri problemi lamentati dagli altri amici del forum, lo trovo un buon smartphone di cui apprezzo anche la possibilità di sostituire la batteria senza doversi portare appresso scomodi power bank, ma mi sa che ormai è rimasto l'ultimo!