Guarda, la storia dei gestori, è un po' come la storia dei terremotati quando ti sparano le tasse sulla benzina.
Ormai non ci si casca più.
Poi onestamente come si fa a affidare gli aggiornamenti di un device top di gamma, ad una ditta di 'impiegati' da ufficio come la Tim o Vodafone?
Queste aziende, tecnici non ne hanno perché nelle farm o nei data center, hanno decine di aziende partner esterne e altri collaboratori (lo so perché ci ho lavorato).
La verità è che, quando si fanno decine di prodotti nuovi all'anno, bisogna essere poi capaci di mantenerli (come fa Samsung, o Apple), e non voler fare il cosidetto 'Passo più lungo della gamba'.
Dopo ci possiamo inventare tutte le scuse del mondo. Tanto l'italiano medio ha sempre una scusa pronta, e è sempre colpa degli altri. Sarebbe bello una volta tanto che venisse ammesso quanto poi si verifica nella realtà.
Ciao
Alessandro