probabilmente non va in deep sleep quindi le frequenze della cpu rimangono abbastanza alte e scaldano il cell e consumano batteria...si dovrebbe risolvere con l'aggiunta di 2 righe nel build prop....
Visualizzazione stampabile
probabilmente non va in deep sleep quindi le frequenze della cpu rimangono abbastanza alte e scaldano il cell e consumano batteria...si dovrebbe risolvere con l'aggiunta di 2 righe nel build prop....
quoto moss
Aggiornamento uscito oggi: link :)
Carissima LG il 16 agosto ho mandato il tel in assistenza per problemi al lettore di SIM. Pensi che tornerà già con il v10f??? Io mi sono registrato anche sul sito lg . Ma per avere informazioni come posso fare?? Grazie di un eventuale risposta
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
ma non avendo il root come posso risolvere il problema?
anche io aggiornato a 10f e giochicchiando noto un minore riscaldamento effettivo !
problema del riscaldamento migliorato anche durante le chiamate, ora è tutto apposto... grazie e brava LG :D
Ma avete alcuni core disabilitati o continuate a sfruttare i 4 core? Se disattivate la modalità eco scalda il telefono?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
mai usato la modalità eco.... il telefono scalda meno di prima, è vero; è ovvio però che quando si fanno parecchie cose insieme (tipo ascoltare musica, navigazione internet, oppure giocare) il telefono scalda....
io ho notato un buon miglioramento usando incredicontrol e abbassando le frequenze a 640MHz :)
Concordo pienamente, con 640 mhz si nota un gran miglioramento, la velocità è decente e scalda molto poco. In ogni caso meglio 4 core attivati a 640 mhz che un solo core attivato ma alla max velocità di 1,5 ghz (ho provato anche quest'ultima possibilità ;-)).
Tenere un quad core a quelle frequenze secondo me non ha senso, almeno credo perché non l'ho mai provato.. il telefono quando scalda riuscite a tenerlo in mano o a contatto con la pelle (nuda)??
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Il massimo che ho raggiunto é stato 45 gradi e senza cover già il caldo è fastidioso ma non esagerato. L'unica cosa che mi lascia perplesso è che sotto la batteria c'è.una placca metallica che scalda parecchio (essendo a contatto con essa, essa si scalda ancor di più). Esiste un isolante decente e molto fine per dividere la placca dalla batteria?
Non cerchiamo il pelo nell'uovo.. se quella temperatura è della cpu e non della batteria è ottima!! Considera che il mio nexus (la cpu) arriva anche a 70 gradi..
Per il metallo è normale che scaldi perché è un buon conduttore di calore e aiuta a dissipare il calore ma ovviamente il calore percepito dall'utente è maggiore. Usando un isolante termico (anche se non lo vedo molto pratico :D) percepirai molto meno calore ma il tuo 4x scalderà decisamente di più!!
Intelligente LG ad usare il metallo, non vedo il perché devi "distruggere" questa trovata ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Sembrerà strano ma non pensavo proprio che il Nexus potesse arrivare a tali temperature ;-).
Se per te è una trovata, per me in parte non lo è. Proprio perché il metallo è un ottimo conduttore di calore, tale calore finisce proprio sulla batteria che si riscalda ancor di più, e da più parti su questo forum (e su altri) si dà proprio al calore la causa del rapido scaricamento della batteria. Che poi la batteria percepirebbe il calore comunque, questo è assodato - anche isolando tale placca metallica, penso proprio che non isolerei la batteria neanche più di tanto... ma come si dice tentar non nuoce ;-).
Da notare che la modalità "Eco Mode" (di cui si fa riferimento all'interno del menù nascosto Quadgearbox) è stata pubblicizzata da LG stessa sul sito inglese con un'immagine raffigurante un pulsante rapido nella barra degli switch ("Make the most of your battery life as Eco Mode switches to a single core with the push of a button. Eco Mode enables maximum efficiency and allows you to do all the things you love with added longevity." - la modalità Eco Mode in realtà spegne gli ultimi due core, lasciando accesi i primi due):
LG Optimus 4XHD – Battery Power | LG Blog
P.S. Io ho comunque provato anche l'app "LG Gearbox" (http://www.xda-developers.com/androi...-without-root/) che permette di lavorare con N core accesi (N da 1 a 4); non ho provato particolari problemi, se non qualche sporadico riavvio (presumo quindi che LG ci stia lavorando sopra attentamente proprio per evitare instabilità). Rimango comunque dell'idea che è meglio lasciare accesi tutti i core e ridurre la frequenza max della CPU (640 mhz è un buon valore medio) - almeno così si riduce il riscaldamento ;-).
Ma tu non avrai misurato la temperatura della CPU.. è troppo bassa per il gaming sicuramente avrai misurato la temperatura della batteria che fino a 50 gradi non ci sono problemi! ;)
Lascia perdere, sfrutta questa trovata geniale di LG, ora non so se altro la adottano questa "trovata" ma è molto intelligente usarla..
Lo sanno pure i sassi che per la salute dei componenti meglio usare dei buoni conduttori di calore ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
la modalità eco dovrebbe essere il risparmio energetico...
più che altro servono frequenze cpu minime piu basse,una miglior gestione del companion core e miglior gestione dell'attivazione/disattivazione dei core,specialmente a schermo spento...
Inviato dal mio LG-P880 usando Tapatalk
si, ma come dice lui lg ha detto che stava lavorando alla selezione manuale dei core, che potevano essere disabilitati a piacimento.... speriamo che la implementeranno nei futuri aggiornamenti..... e spero che implementeranno alcune funzioni dell'optimus g :-[
Esiste già un programma che disattiva alcuni core (LG Gearbox - LG GearBox Gives Optimus 4X HD CPU Control Without Root – xda-developers ), anche se non è di LG lo può provare chiunque, anche chi non ha il root sul proprio 4x HD.
Mi sembra di capire, dal suddetto sito, che questa tecnica di disattivare i core non sia proprio indolore, provoca alcune volte il riavvio del terminale (a me non è mai successo).
Aspetto anch'io l'app ufficiale di LG che permetta una gestione sia più dinamica dei core (anche più conservativa per il risparmio energetico), sia più statica dei core (dando la possibilità all'utente di scegliere manualmente quanti core devono essere attivati).
è la stessa linkata nel primo post :)
Giusto per precisare : nel primo post si parlava di Quadgearbox (l'utility che semplicemente sfrutta un menu nascosto delle impostazioni di sistema - attivando il powersave mode si disattivano i core 3 e 4), il mio link qui sopra è invece dedicato a LG Gearbox, app che permette di disattivare i core 2, 3, 4 (l'utente può scegliere quanti lasciarne attivati) ma anche di variare la frequenza di clock del processore, anche nella modalità powersave (presumo che sia quella attivata quando la batteria scende sotto una percentuale residua - non so però se è lo stesso powersave mode incluso nelle impostazioni di sistema).
Raga ma il 4x HD con gli ultimi aggiornamenti ha ancora problemi di surriscaldamento? Sono intenzionato ad acquistarlo ma non vorrei sorpresine...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ok grazie...devo valutare se passare da gs2 a 4x HD...non vorrei pentiermene
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Vedremo,in ogni caso aspetto ancora un pò...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Sinceramente penso che sia un ottimo telefono ma dall's2 sentiresti poche differenze. Non te ne pentiresti MA io aspetterei o i cortex a15 o qualcosa prossima gnerazione, io sto pensando a un prossimo nexus da prendere verso natale.. secondo me questi quadcore (oltre lo snapdragon) sono piu un esperimento, secondo me come prestazioni sono veramente poco meglio dei nostri vecchi dual core.. quindi per me: un nexus verso natale xD
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Quoto pienamente Frango ;)
Momentaneamente la differenza tra 2 core e 4 è davvero poco
ps: posta la tua richiesta in un'altra sezione, siamo OT
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
io direi che questi commenti non hanno nulla a che fare con l'oggetto di questa discussione.
Hai ragione ;) Vedo che hai letto il regolamento, in ogni caso se vuoi un vero confronto dell's2 con il 4x c'é la discussione, qua ormai siamo off topic.
Spero che i tuoi dubbi si siano sciolti xD (P.S. : tieni s2 che moddato é quasi meglio del 4x)
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
secondo me fossilizzarsi su una marca o seguire la moda non è una buona cosa, sicuramente si perdono nuove opportunità. Chi ha un poco di memoria ricorderà come le varie "pokia" "motosola" "sonny" ecc sono cadute in disgrazia con l'avvento di "siphone" e "thc" oppure come "simsung" prima delle varie galassie facesse solo cagatine per bambini. Ad esempio io quando uscì il "siphon 2" andai su "thc pro" solo perché non soffrivo quel finto eppy di job. MI SBAGLIAVO perche credo non c'era paragone tra i due anche se il pro è ancora perfettamente funzinante.
Cmq dopo tutto questo bla bla la morale è sempre quella pensa con la tua testa e mangia girella!!!!rotfl
Ciao a tutti!
Siccome a Natale vorrei comprarmi l' LG 4X HD che è veramente sorprendente,vorrei sapere da chi lo possiede (ma anche da chi non lo possiede :P ) se il problema del surriscaldamento è stato risolto. Ai possessori: voi sentite questo surriscaldamento eccessivo? Vi da fastidio,o pensate che sia abbastanza tollerabile? Se ancora non fosse stato risolto,come posso risolvero oltre all'applicazione che spegne 2 core? Ho letto che bisogna scaricare un aggiornamento 10vf (o qualcosa del genere), ma non sapendo come si fa,qualcuno mi potrebbe aiutare e/o spiegare passo passo?
Grazie in anticipo! ;)
Non scalda più come all'inizio tranquillo
L'applicazione che spegne i core è LGgearbox- per l'aggiornamento basta che tu vada sul menù ,clicchi sull'icona" aggiorna software" e lo lasci aggiornare da solo,naturalmente via wifi.
Comunque per me, gran telefono ,ma la durata della batteria lascia molto a desiderare, credimi