Ciao... mi associo a barso95.. non mi arriva l'update e avendo un mac non posso installare pc suite. C'è qualche modo per forzare l'ota?
Ciao... mi associo a barso95.. non mi arriva l'update e avendo un mac non posso installare pc suite. C'è qualche modo per forzare l'ota?
installa parallels e virtualizza xp o 7, oppure virtualbox..... parallels si integra perfettamente con os x
non credo ci sia modo di forzare un update via ota....
C'è chi è stato ammaestrato e subisce col capo chinato... noi no...
Chi non ha mai vomitato ubriaco, chi ha servito lo stato.... noi no....
Chi ha amore per il potere, chi ti dirà "Sissignore!!"... noi no...
Chi un'opinione la gira a seconda del vento che tira.... noi no....
Grazie per l'interessamento...si pensavo anche io a virtualizzare ma volevo evitarmi lo sbattimento..pensavo sinceramente a un funzionamento dell'ota...al limite provo con un pc di qualche amico.![]()
beh ma non è così uno sbattimento... scarichi parallels, xp (700mb) e sei a posto....
C'è chi è stato ammaestrato e subisce col capo chinato... noi no...
Chi non ha mai vomitato ubriaco, chi ha servito lo stato.... noi no....
Chi ha amore per il potere, chi ti dirà "Sissignore!!"... noi no...
Chi un'opinione la gira a seconda del vento che tira.... noi no....
....eh come no! Parallels sono 80€, XP non è più in vendita... se parliamo di prodotti regolari per un utente medio (non necessariamente l'onnisciente pirata informatico...)
beh allora è meglio pensare 2 volte prima di aprire la bocca su un terreno minato.....(anzi, aggiungo pure.... :o)
Ultima modifica di Grisha; 20-06-13 alle 07:06
Se tutti i programmi di update per LG sono stati creati per Windows, sarebbe il caso di chiedere a LG di creare modalità alternative di aggiornamento per Linux e Mac, ancor più se il FOTA non funziona (a quanto pare la V20A non si aggiorna via fota).
Mi date conferma quindi che con Linux e Mac è impossibile aggiornare il firmware senza il fota e senza usare macchine virtuali. Grazie.
Oppo Find 7 (x9076) - OnePlus One (A0001) - Nexus 7 2013 (Flo) - LG Optimus 4x HD (P880) - Samsung Galaxy Nexus (i9250)
in effetti non ho pensato alla legalitá dell'operazione....![]()
cmq se non sbaglio c'è un periodo di prova legale di 30 giorni...
C'è chi è stato ammaestrato e subisce col capo chinato... noi no...
Chi non ha mai vomitato ubriaco, chi ha servito lo stato.... noi no....
Chi ha amore per il potere, chi ti dirà "Sissignore!!"... noi no...
Chi un'opinione la gira a seconda del vento che tira.... noi no....
Parallels è in trial per 14 giorni, dopodiché se non lo si acquista si perde anche la possibilità di utilizzare in futuro LG PC Suite per successivi backup del telefono....
Per XP/Win7... o lo possiedi già con regolare DVD da virtualizzare o ti attacchi (altrove?)....
Ma forse nell'infinita saggezza di LG... non è previsto che un utente Mac possa avere anche un device Android, quindi non merita considerazione.
E un utente Linux? Immagino che LG PC Suite, con tutti i suoi driver Usb, funzioni meravigliosamente bene sotto emulazione Wine.....![]()
Per me la cosa migliore è evitare il flash via PC (con qualunque sistema operativo) ed effettuarlo direttamente tramite la sd interna o esterna (nei casi in cui l'aggiornamento non può essere effettuato via fota). Questo per evitare di far impazzire gli utenti con applicativi software, driver software, macchine virtuali e tutte le relative incompatibilità.... e poi non capisco perché ad esempio il mio mini-pc android permette di aggiornare il proprio firmware con un file .zip sulla sd interna, oppure perché parecchi dispositivi di rete (ovvero dispositivi Linux) permettono l'uso del protocollo TFTP per caricare un firmware in modalità di emergenza e/o recupero (oppure per il normale update direttamente tramite pagina web), questo proprio per evitare di fornire applicazioni per ogni sistema operativo. Ancor più mi lascia perplesso il fatto che nel Far East, Linux è molto ben supportato dalle aziende locali, non capisco perché LG, a parte quanto sopra detto, non abbia mai rilasciato una mini app per Linux/OSx (ancor più che Android non è altro che Linux e che molte procedure per il root vengono progettate anche per chi ha Linux). In effetti non riesco a capire perché LG non ha ancora creato l'equivalente di "LG Flasher" o di "KDZ update" su Linux/OSx? Per non parlare poi di "LG PC Suite"......... praticamente chi ha Linux/OSx può dimenticarsi di effettuare un backup se non con alcune app di Android.....
Oppo Find 7 (x9076) - OnePlus One (A0001) - Nexus 7 2013 (Flo) - LG Optimus 4x HD (P880) - Samsung Galaxy Nexus (i9250)