Visualizzazione stampabile
-
difetto di conformità
Salve a tutti.....vi racconto la mia esperienza con questo smartphone!
Acquisto il p880 in un centro commerciale, lo tengo nella scatola finchè nn mi è arrivata la pellicola proteggi display ossia un paio di giorni. dopo. Dopo aver applicato la pellicola in maniera impeccabile senza bolle e polvere, mi godo il cell per circa una settimana, display bellissimo, luminosissimo, ma dopo circa 10 giorni mi accorgo che erano presenti punti di polvere nella parte centrale dello schermo, inizialmente pensavo che era imputabile ad una male applicazione della pellicola. Il giorno dopo faccio caso che i punti sono aumentati, mangio la foglia, e decido di staccare la pellicola per pulirlo....e indovinate dov`era la polvere? Ebbene si sotto il display...mi prende un colpo! Come prima cosa chiamo il centro assistenza lg per avere delucidazioni....ovviamente mi dicono che devo mandarlo in riparazione! Provo a chiamare il centro dove l`ho acquistato e anche loro mi dicono che devo riportrglielo per poi mandarlo in assistenza. Ho chiesto se era possibile la sostituzione visto che lo avevo preso 14 giorni prima, e loro mi rispondono che il cambio poteva essere effettuato entro 7gg, e che quindi io ero fuori termine. Visto che il problema nn era dovuto ad un guasto del cell bensi ad un mal assemblaggio che comporta l entrata della polvere, tutto questo può configurarsi come un difetto di conformità, ossia il cell è uscito dalla fabbrica con un vizio nn riscontrabile dall acquirente al momento dell acquisto. A questo punto ho contattato il mio avvocato, gli ho spiegato la vicenda, e mi ha suggerito che potevo far valere i miei diritti secondo lart. 130 c.c. che in pratica dice che se il difetto di conformità viene denunciato al venditore entro due mesi dalla scoperta del difetto, quest ultimo è responsabile della vendita e quindi si può pretendere la sostituzione del cell. Cosi ho fatto mi sono recato al centro con tanto di stampa degli articoli 130 e 132 c.c.codice del consumo. inizialmente al centro servizi mi ribadiscono che dovevo mandarlo in assistenza, ma quando ho comunicato ció che mi aveva detto lavvocato e ho tirato fuori la stampa dei due articoli di legge, dopo 5 minuti e un paio di telefonate mi hanno concesso il cambio, ovviamente optato per altro cell. Molte volte si confonde il difetto di conformità con un guasto e su questo i venditori ci marciano rimandando la risoluzione della problematica al centro assistenza. Quindi ragazzi fate valere i vostri diritti, informatevi e partite a testa bassa........
-
Quote:
Originariamente inviato da
droide74
Salve a tutti.....vi racconto la mia esperienza con questo smartphone!
Acquisto il p880 in un centro commerciale, lo tengo nella scatola finchè nn mi è arrivata la pellicola proteggi display ossia un paio di giorni. dopo. Dopo aver applicato la pellicola in maniera impeccabile senza bolle e polvere, mi godo il cell per circa una settimana, display bellissimo, luminosissimo, ma dopo circa 10 giorni mi accorgo che erano presenti punti di polvere nella parte centrale dello schermo, inizialmente pensavo che era imputabile ad una male applicazione della pellicola. Il giorno dopo faccio caso che i punti sono aumentati, mangio la foglia, e decido di staccare la pellicola per pulirlo....e indovinate dov`era la polvere? Ebbene si sotto il display...mi prende un colpo! Come prima cosa chiamo il centro assistenza lg per avere delucidazioni....ovviamente mi dicono che devo mandarlo in riparazione! Provo a chiamare il centro dove l`ho acquistato e anche loro mi dicono che devo riportrglielo per poi mandarlo in assistenza. Ho chiesto se era possibile la sostituzione visto che lo avevo preso 14 giorni prima, e loro mi rispondono che il cambio poteva essere effettuato entro 7gg, e che quindi io ero fuori termine. Visto che il problema nn era dovuto ad un guasto del cell bensi ad un mal assemblaggio che comporta l entrata della polvere, tutto questo può configurarsi come un difetto di conformità, ossia il cell è uscito dalla fabbrica con un vizio nn riscontrabile dall acquirente al momento dell acquisto. A questo punto ho contattato il mio avvocato, gli ho spiegato la vicenda, e mi ha suggerito che potevo far valere i miei diritti secondo lart. 130 c.c. che in pratica dice che se il difetto di conformità viene denunciato al venditore entro due mesi dalla scoperta del difetto, quest ultimo è responsabile della vendita e quindi si può pretendere la sostituzione del cell. Cosi ho fatto mi sono recato al centro con tanto di stampa degli articoli 130 e 132 c.c.codice del consumo. inizialmente al centro servizi mi ribadiscono che dovevo mandarlo in assistenza, ma quando ho comunicato ció che mi aveva detto lavvocato e ho tirato fuori la stampa dei due articoli di legge, dopo 5 minuti e un paio di telefonate mi hanno concesso il cambio, ovviamente optato per altro cell. Molte volte si confonde il difetto di conformità con un guasto e su questo i venditori ci marciano rimandando la risoluzione della problematica al centro assistenza. Quindi ragazzi fate valere i vostri diritti, informatevi e partite a testa bassa........
Ciao scusa è un acquisto recente? xchè se cosi il problema della polvere prima o poi arriva... a questo punto e un difetto di progettazione come dicono alcuni...oggi anche un mio amico l'ha notato preso a Ottobre...volevo riprenderlo visto i prezzi ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
handycrazy
Ciao scusa è un acquisto recente? xchè se cosi il problema della polvere prima o poi arriva... a questo punto e un difetto di progettazione come dicono alcuni...oggi anche un mio amico l'ha notato preso a Ottobre...volevo riprenderlo visto i prezzi ...
Si....l'ho comprato il 9 Gennaio 2013, quindi ancora circolano device con questo problema!!! E' un peccato perché il telefono mi piaceva molto....
-
Quote:
Originariamente inviato da
droide74
Si....l'ho comprato il 9 Gennaio 2013, quindi ancora circolano device con questo problema!!! E' un peccato perché il telefono mi piaceva molto....
è peccato si .... dopo il tuo post ho letto su altri siti è ho scoperto che Questo fatto è riconosciuto da LG .... e chi lo ha mandato in assitenza hanno visto il loro 4X ritornare col pannello frontale nuovo fiammante, ma dopo la polvere è ritornata lì dove era... ci deve essere propio uno sbaglio nel progetto di fabbricazione :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
handycrazy
è peccato si .... dopo il tuo post ho letto su altri siti è ho scoperto che Questo fatto è riconosciuto da LG .... e chi lo ha mandato in assitenza hanno visto il loro 4X ritornare col pannello frontale nuovo fiammante, ma dopo la polvere è ritornata lì dove era... ci deve essere propio uno sbaglio nel progetto di fabbricazione :'(
scusate ma mi permetto di dissentire, se fosse così allora avremmo avuto tutti questo fastidiosissimo problema, invece riguarda sempre un percentuale che sia piccola o grande non so dirti ma pur sempre una percentuale. Non so se vi siete letti tutta la discussione, ma se lo fate vi renderete conto che il problema avrebbe dovuto riguardare le prime produzioni in quanto fu postato (se non ricordo male) una scheda fatta da LG per aiutare i centri di assistenza ad intervenire correttamente per risolvere il prob, era indicata anche la zona da dove sarebbe dovuta entrare la polvere. Presumo che LG sia intervenuta per minimizzare il prob in fase di produzione anche se esiste sempre una probabilità fisiologica in una catena di montaggio che vengano asseblate delle parti non perfettamente conformi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pietroid
scusate ma mi permetto di dissentire, se fosse così allora avremmo avuto tutti questo fastidiosissimo problema, invece riguarda sempre un percentuale che sia piccola o grande non so dirti ma pur sempre una percentuale. Non so se vi siete letti tutta la discussione, ma se lo fate vi renderete conto che il problema avrebbe dovuto riguardare le prime produzioni in quanto fu postato (se non ricordo male) una scheda fatta da LG per aiutare i centri di assistenza ad intervenire correttamente per risolvere il prob, era indicata anche la zona da dove sarebbe dovuta entrare la polvere. Presumo che LG sia intervenuta per minimizzare il prob in fase di produzione anche se esiste sempre una probabilità fisiologica in una catena di montaggio che vengano asseblate delle parti non perfettamente conformi.
Beh se il suo è di Gennaio 2013 LG non ha risolto il problema.... non penso che si riferisca alle prime produzioni il suo LG...ho letto che la polvere è visibile SOLO sotto la luce solare diretta oppure con lo schermo spento,durante utilizzo si fà MOLTO MOLTO fatica a vederla certi si sono lamentati dopo poche settimane altri dopo mesi...prenderlo è incappare in uno fallato non è il max...
-
Quote:
Originariamente inviato da
handycrazy
Beh se il suo è di Gennaio 2013 LG non ha risolto il problema.... non penso che si riferisca alle prime produzioni il suo LG...ho letto che la polvere è visibile SOLO sotto la luce solare diretta oppure con lo schermo spento,durante utilizzo si fà MOLTO MOLTO fatica a vederla certi si sono lamentati dopo poche settimane altri dopo mesi...prenderlo è incappare in uno fallato non è il max...
handy scusami se insisto ma bisogna considerare che anche se lo ha acquistati a --/01/13, non vuol dire che sia stato prodotto in quel periodo, ti faccio un esempio c'è un mio collega che essendo sardo e non avendo nelle vicinanze grandi centri di distribuzione sistematicamente prende la sola (come diciamo a roma) l'ultima è stata un samsung galaxi advance pagato 400€, ovviamente una rimanenza di un negozzio di provincia. (esiste un modo per risalire alla data di produzione forse ci può aiutare quadcore o lucaarx per questo, non ricordo chi dei due lo aveva postato). Poi ripeto, qundo esiste un difetto di fabbricazione in qualunque produzione in serie che si tratti di un device o di un autovettura, interessa tutti i pezzi prodotti e in quel caso il produttore se non vuole fallire, ritira la partita intera. Tale problema è limitato ad alcuni casi, in altri forum neanche ne parlano come hai potuto notare (telefonino.net/greco) quindi rimango dell'idea che trattasi o di rimanenza o di un caso sfortunato ma fisiologico, e credo inevitabile per chiunque anche samsung o apple, di assemblaggio di parti non perfettamente conformi allo standard di produzione. Con questo non voglio difendere a spada tratta LG se un difetto esiste esiste, ma non mi sembra questo il caso. Ciao
-
ci mancherebbe io ho posseduto il Dual,Optimus 7,il prada e anche il 4x e ho anche la lavatrice LG :)
se consideravo Lg non attendibile non prendevo i suoi prodotti..
ti dò ragione solo che mi sembra strano che a gennaio 2013 ci siano ancora terminali "vecchi" cmq tutto può essere magari come dici te se esiste un modo per risalire alla data di produzione forse ci può aiutare ...però mi chiedo se è un difetto come dici te su alcune partite.. xchè ho letto di persone che lo hanno mandato in assistenza e dopo si e ripresentato ancora il problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
handycrazy
ci mancherebbe io ho posseduto il Dual,Optimus 7,il prada e anche il 4x e ho anche la lavatrice LG :)
se consideravo Lg non attendibile non prendevo i suoi prodotti..
ti dò ragione solo che mi sembra strano che a gennaio 2013 ci siano ancora terminali "vecchi" cmq tutto può essere magari come dici te se esiste un modo per risalire alla data di produzione forse ci può aiutare ...però mi chiedo se è un difetto come dici te su alcune partite.. xchè ho letto di persone che lo hanno mandato in assistenza e dopo si e ripresentato ancora il problema...
e pure tu c'hai ragione !!!!!!! cmq ecco i link di cui ti parlavo
http://csmg.lgmobile.com:9002/swdata..._20121013..zip
LG service files - xda-developers
Dust under screen - xda-developers
di seguito incollo quanto scritto da quaqcore riguardo la data di produzione
"Si tratta anche di capire se il problema è stato risolto e quando. Il mio cellulare è stato prodotto il 8/8/2012 (si evince dalla pagina http://csmg.lgmobile.com:9002/svc/po...P880&esn=xxxxx- dove xxxxx è il numero seriale del cellulare - il campo "esndate" dovrebbe indicare la data di produzione). Sarebbe interessante sapere la data di produzione di chi ha avuto questo problema giusto per capire se LG ha risolto questo problema e quando."
cmq trovi tutto a pag 3 di questa discussione ciao
-
Oggi ho portato il mio al centro di raccolta .... Purtroppo ho dovuto comprare un vecchio galaxy s per non rimanere senza cellulare.. Ho espressamente richiesto che venisse mandata in assistenza anche la batteria visto che non sono passati i 6 mesi dall'acquisto per vederci più chiaro sulla faccenda del consumo anomalo che si presentava negli ultimi giorni... Intanto mi godo la cyano jb su un terminale di 3anni fa
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App