Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaarx
già, lo so che è duro di comprendonio :) cmq tranquillo, i test li ho fatti come si deve... e anche con l'opzione attiva si attivavano 3 o più core.... ergo disinstallato.
Invece ho installato adesso lg gearbox.... gran bel programmino!
mmm, la frequenza 51mhz non l'ho mai vista attivata, la minima è stata 102 mhz con lo shadow core
qualche tempo fa ho fatto alcuni benchmark modificando solo le frequenze...
https://www.androidiani.com/forum/lg...dicontrol.html
Infatti, la frequenza 51 Mhz non compare mai sullo "show cpu usage", infatti "CPU SPY" riporta sempre pochi secondi, forse quando entra o esce dallo standby.
Per i benchmark, avevo visto il video su Youtube, però 340 mhz è orripilante, io l'ho provata solo una volta, il mio 4x rischiava di non uscire più dalla modalità standby per quanto era lento ;-). Da qualche giorno sto provando 1000 mhz, una modalità "full purpose", mi trovo abbastanza bene con consumi, velocità e temperature.
Lo shadow core dovrebbe andare a 500 mhz, quindi la velocità 475 mhz dovrebbe essere già quella che manda la cpu solo con lo shadow core. Resta inoltre da verificare quando la batteria è al di sotto di un certo valore, se la CPU rallenta da sola o meno (attivando quindi modalità più conservative).
Qui di seguito vi posto alcuni indirizzi dal sito nVidia per chi vuole approfondire sul Tegra 3 e sui 5 core del nostro 4x:
http://www.nvidia.com/content/PDF/te...erformance.pdf
http://www.nvidia.com/content/PDF/te...aper-0911a.pdf
http://www.nvidia.com/content/PDF/te...ces_Ver1.2.pdf
-
Quote:
Originariamente inviato da
coobox
Ragazzi Google Maps mi mangia un sacco di batteria come mai ?
Latitude spento e GPS sempre off.
Non capisco.
Aiuto.
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Io l'ho disattivato dai servizi in autoesecuzione, purtroppo bisogna avere il root per farlo.
Se Google Maps non ti serve, disattiva tale applicazione da "Impostazioni Applicazioni -> Tutte -> Maps" e riattivala quando ti serve (purtroppo se hai aggiornato l'applicazione, devi prima disinstallare gli aggiornamenti e poi potrai disattivare/riattivare l'applicazione) - chi ha il root può eseguire il "freeze/unfreeze" su questa app.
-
Togliendo l'aggiornamento di Maps 6.12.0 ho risolto, ha smetto di cicciarmi la batteria.
Ma succede solo a me ?
Sui forum internazioni in molti ne parlano ma qui nessuno.
Cos'è il freeze ?
Ho il root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
coobox
Togliendo l'aggiornamento di Maps 6.12.0 ho risolto, ha smetto di cicciarmi la batteria.
Ma succede solo a me ?
Sui forum internazioni in molti ne parlano ma qui nessuno.
Cos'è il freeze ?
Ho il root.
Io non ho problemi con Maps, almeno con la batteria, ora non so se è per il fatto che ho rimosso il service di Maps dai servizi in autoesecuzione o meno.
Il freeze di un'app permette, a chi possiede i diritti di root, di nascondere l'esistenza di un'app al sistema operativo (in Impostazioni Applicazioni di ICS si usa il termine "disattivare", in altre realtà "congelare"), anche se in realtà l'app è ancora installata. Utile principalmente per le app di sistema, ovviamente - anche se chi ha il root può disinstallare le app indesiderate (ovviamente a proprio rischio e pericolo) senza doverle solo congelare. Il problema, per me, è che se si congela un'app e non si riesce ad avviare più il terminale, son dolori riattivare un'app via ADB.
Io uso l'app "Link2SD" ( https://play.google.com/store/apps/d....Link2SD&hl=it ) che permette ai vecchi terminali di spostare le app sulla SD non nel modo classico usato dalle vecchie versioni di Android, ma usando una particolare partizione della SD (da formattare a parte) e spostandovi tutta l'app (al 100% e non una sola parte come con la normale procedura di spostamento su SD), creando un link simbolico alla stessa app per farla vedere ad Android.
Ovviamente con ICS non ha più senso (e non so neanche se tale procedura funziona ancora), però tale app permette di effettuare un freeze/unfreeze delle app, di disinstallare le app di sistema oppure di far diventare una normale app un'app di sistema (ovviamente bisognerà tener presente lo spazio della ROM disponibile).
-
io ho disattivato sia maps che finanza (non li uso mai) passando per impostazioni app e devo dire che consuma meno ram ergo meno batteria.
-
Buonasera a tutti,
Credo di essere nella sezione giusta per porre il mio quesito, premetto che non capisco nulla di smartphone(mai avuto veramente uno), ma per la prima volta finalmente sto facendo il grande passo :)
Sono da poco iscritto, e esordendo col mio primo post ho avuto tante risposte e consigli... credo però tutti da sony xperiani ! :)
A loro avevo fatto presente, cosa che farò tutt'ora, che mi ha sempre allettato(tutt'ora ancora in verità) LG Optimus 4 X sin dall'inizio, sono ignorante in materia ripeto, ma sapere di un quad-core in circolazione che attualmente costi molto meno del S3(almeno di 200 euro) è una cosa che non può certo passare inosservata ! E voi che avete questo LG non credo proprio che vi troviate male !
Sono molto combattuto da oltre due mesi ormai, sopratutto tra questo LG 4x e xperia S; io voglio far notare che non ho grandi pretese, in che senso:
Se un aggiornamento arriva in gran ritardo, sopratutto se non è indispensabile, non credo sia un gran problema per me !
Con lo smartphone non mi ci metterei a giocare come un ossesso, considerato che per me avrebbe fondamentalmente una funzionalità lavorativa, mi interessa la velocità Internet, navigatore e che le foto... non siano il massimo non è un grosso problema per me ! non è che mi interessi molto !
Bè insomma, scusate se ve l'ho fatte g.... ma spero che mi possiate aiutare ! Grazie :)
-
ehm... quindi cerchi delle opinioni personali? se i possessori di xperia s ti hanno consigliato l'xperia s, noi ti consiglieremo l'optimus 4x.... :)
a parte gli scherzi, parlarne qui saremmo un po' ot.... prova ad aprire una nuova discussione chiedendo le opinioni dei possessori :)
-
Anche io vorrei disattivare alcune applicazioni di sistema ma non sono sicuro che poi funzioni tutto, insomma non vorrei che il 4x si incriccasse dopo aver tolto qualche app di sistema come appunto finanza e maps o google+.
Ciao
-
se togli quelle li non si incricca niente.... puoi farlo da impostazioni/applicazioni, è una cosa che permette di fare direttamente android.... le disattivi ma se ti servono le puoi riattivare in qualunque momento
-
Guarda non sono per niente bravo a muovermi qui ! :p
Bè ecco un tuo parere personale, anche se da Optimusiano, non mi dispiacerebbe affatto:
In base alle mie esigenze elencate, può andare bene per me come terminale ? Gli aggiornamenti fanno molto patire come dicono o si esagera ?
Io ho visto i video di questo cellulare e veramente mi ha colpito.. molto bello davvero, la fotocamera è almeno sufficiente per delle discrete/buone foto ?
Dagli xperiani (anche se il forum era su smartphone in generale) mi stavo quasi lasciando convincere per un xperia; però quando penso che il 4x ora costa sui 400/411 euro(ed è un QUAD-CORE) spedito e l'xperia ora costa sui 390 spedito(non ha betteria rimovibile ed è un Dual), bè al posto cosa fareste ? ... Per un attimo dimenticate che avete il 4x e provate un pò a mettermi nei miei panni ;)
Grazie di tutto comunque