Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marox
cmq tocca tirera le corna anche a nvidia ! il motivo dei ritardi e' colpa sua !!
perche siccome il chipset e' tegra 2 i driver li deve sfornare nvidia, lg deve solo comporre il resto.
infatti se leggiamo pure il changelog cyano si vede che ancora il kernel e' quello
" p990: Bump kernel to 2.6.32.45 "
cmq si aspetta gingerbread per il lato prestazioni e consumi. non ci si aspetta niente di piu, ma sono 2 cose importanti e come dicevano prima lg ha fatto degli aggiornamenti molto buoni, vediamo i risultati prima di giudicare
non sono d'accordo che sia colpa di nvidia, che abbia rilasciato pochi kernel per tegra 2 smartphone è vero, però cè un kernel nuovo e lo utilizza il motorola atrix, oltretutto ripeto, guardate il galaxy r come viaggia a differenza del dual.... è logico arrabbiarsi quando si vedono leggerezze come quelle che sta facendo lg. Io l'ho già detto in altri post, non ho fretta di avere gingerbread, ho solo fretta di aver un terminale che vada per quelle che sono le sue caratteristiche tecniche. Ora che è dimostrato che la piattaforma tegra 2 può fare molto di più è lecito aspettarsi aggiornamenti che siano in grado di sfruttare un terminale che noi ABBIAMO PAGATO dando fiducia a un brand che però non sta rispettando i patti. Oltretutto LG si sta tagliando le gambe da sola.... avesse almeno chiesto scusa ci avrebbe fatto una figura mille volte migliore, e con un po più di trasparenza e comunicazione tra i loro team, eviterebbe molte figuracce.
Nb questo è solo il mio pensiero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marox
cmq tocca tirera le corna anche a nvidia ! il motivo dei ritardi e' colpa sua !!
perche siccome il chipset e' tegra 2 i driver li deve sfornare nvidia, lg deve solo comporre il resto.
infatti se leggiamo pure il changelog cyano si vede che ancora il kernel e' quello
" p990: Bump kernel to 2.6.32.45 "
cmq si aspetta gingerbread per il lato prestazioni e consumi. non ci si aspetta niente di piu, ma sono 2 cose importanti e come dicevano prima lg ha fatto degli aggiornamenti molto buoni, vediamo i risultati prima di giudicare
facciamo finta che hai ragione, ok
è l'optimus 3D ? non ha nvidia, è tutto LG, e non mi spiego il motivo del non aggiornamento ..
-
Alessios il 3d e un altro caso a se stante ...la semplice gestione della struttura dual channel e fuori standard rispetto i canoni classici android.LG innova ma con cio si complica anche la vita.Se pensi poi che l hardware del 3d e praticamente tutto presente in device dell anno scorso questo cosa ti fa pensare?
-
Non facciamola cosi tragica ........ ok dopo l'attesa estenuante per gingerbread ci sta che a leggere questa notizia un po girano le balls ;) ma LG ha dimostrato con la 10d di essere in grado di fornire una rom di buona qualità con il passaggio a ginger mi aspetto che la situazione migliori ulteriormente non mi aspetto certo un cambio epocale per il dual anche perchè tra ginger e froyo non è che le differenze siano abissali, quindi ginger arriverà e speriamo che sia da subito ben ottimizzato.
Per quanto riguarda la questione kernell in alcuni interventi sia su questo forum che su altri che su facebook alcuni utenti mi sembra che facciano degli interventi senza aver capito bene cosa sia il kernell, è vero che è il cuore del sistema e che un kernell aggiornato migliori l'esperienza d'uso ma questo non significa che un kernell più datato sia inutile. Se LG ritiene di ripresentare il vecchio kernell ci sarà un motivo ? tenete presente che il kernell 2.6.32.xx non è un kernell per froyo cosi come i 2.6.35.xx o 2.6.36.xx non sono per gingerbread la cosa importante è il modo in cui viene compilato (magari qualcuno che ne capisce più di me può spiegare meglio il tutto) il kernell linux 2.6.32.xx opportunamente compilato e' in grado di gestire un notebook dual core quindi opportunamente programmato sarà in grado di gestire uno smartphone non credete ?
Infine i tanto acclamati cyanogen utilizzano ancora il 2.6.32.xx e vi dimenticate che in usa il p999 ha ginger da un mese oramai e non mi sembra che le ultime cyano siano state in grado di utilizzare il dispositivo al 100 % perciò aspettiamo questo aggiornamento e vediamo come va prima di tirare le somme.
-
In altro forum,LG Italia mi ha risposto che il prossimo rilascio per Optimus Dual avrà il kernel che avete visto nella preview,ne più ne meno!!
Il rilascio è previsto per fine estate.
Speriamo che almeno non ci siano "problemi collaterali" con il kernel froyo e sistema ginger.
come ha scritto gis l'unica è aspettare e testare come va,una ginger funzionante con TUTTO al 100%,anche se con un kernel "collaudato" non mi dispiacerebbe,la cosa importante,secondo me,è che la prossima uscita (non ginger di fine estate) sia ICE e con tutto nuovo.
-
Forse è la prima volta che scrivo qui, ma leggo molto; mi va da dire anche la mia su questa storia e d'altra parte non può che ripetere quello che molti hanno già detto:
-l'ansia (la necessità?) commerciale di vendere ha messo sotto le scarpe i consumatori (gli appassionati, i fanatici come me?)
-il dualcore (ma ne vale proprio la pena?) doveva assolutamente uscire fuori (poteva MS tenere ancora XP -il migliore SO che abbia fatto- sui futuri PC, no quindi la cappellata di Vista e poi meno male Seven)
-LG ha rischiato sulla pelle (e sui portafogli) di quei consumatori di cui sopra, pur di anticipare Samsung con il GS2
-con questa azione ha sicuramente sottratto clienti a Samsung al momento, ma in prospettiva quanto ne ha perduti? (mi sembra come le finanziarie di Tremonti: intanto ci prendiamo questi soldi poi si vedrà...)
-il Dual ha un hw ottimo ma un sw penoso; la 10d è appena un contentino, GB ci vorrebbe in pieno perchè è il naturale OS che sfrutti in qualche modo il cell
-HDMI e Radio FM non servono? va beh, però li ho pagati e con Cyano e MIUI non funzionano
Conclusione: io in persona (e qualcun altro come me...) mi sono lasciato infinocchiare:(
EDIT: secondo me Gingerbreda (vero!) sul Dual non uscirà mai
-
eternauta1949 Questo discorso vale x tutti i brand credimi..inoltre su una cosa sbagli
gingerbread non e affatto il sistema adatto a questo device come non lo e x gli altri 2 core.Come ultimamente accade in tutti i campi siamo avanti con l hardware (marketing) ed indietro con il software(un costo x le aziende)
Vi state facendo false illusioni finche android non rilasciera ice cream la differenza la fara solo l ottimizzazione del software attuale
-
la cosa che davvero da fastidio è la mancanza dell'accelerazione hardware....
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
eternauta1949 Questo discorso vale x tutti i brand credimi..inoltre su una cosa sbagli
gingerbread non e affatto il sistema adatto a questo device come non lo e x gli altri 2 core.Come ultimamente accade in tutti i campi siamo avanti con l hardware (marketing) ed indietro con il software(un costo x le aziende)
Vi state facendo false illusioni finche android non rilasciera ice cream la differenza la fara solo l ottimizzazione del software attuale
beh sai io ho il Dual con Froyo (10d), il GS2 con 2.3.3 ed anche l'HD2 con Android su SD (CopenWarenn 2.3.5)
lasciamo stare il GS2, ma che il Leo vada meglio del Dual mi fa piangere un pò il cuore:'(
-
scusate io sono digiuno di queste cose, ma l'accellerazione hw che è?