mistero risolto
Visualizzazione stampabile
Come dici tu, però i lag ci sono e si percepiscono...siccome è un dualcore (ok, ok, se non c'è icecream non conta un cavolo) e dato che il telefono poi l'abbiamo pagato tutti per buono (ed LG i soldi li ha voluti tutti) e ci hanno promesso Ginger ( e non un Froyo+Ginger=FroGer) direi che in torto non siamo noi utenti che smaniamo le novità.
LG avrebbe dovuto essere pìù... diciamo sincera, a quel punto l'utente faceva le sue scelte... o comprava dual così, o si guardava in giro qualcos'altro con ginger reale.
Quote:
Originariamente inviato da sisko212
Probabilmente si sono persi in una goccia d'acqua a causa della cattiva organizzazione, FIAT insegna a proposito.
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Testo diversi device e tra i 2 core il 2x non mi sembra ad oggi abbia gap prestazionali rispetto la concorrenza.Se hai lag nell utilizzo ce qualche problema nella tua configurazione.Penso che resterai deluso da gingerbread se ti aspetti prestazioni diverse,alla fine e si un aggiornamento ma non come lo intendi tu
E' questo, secondo me, il grave.
Tu dici che hai testato diversi dual core e non noti gran differenza... ma il problema è che non c'è neanche questa gran differenza anche con i single-core... non parliamo poi della qualità delle fotocamera, che secondo mè è abbastanza scadente rispetto ad altre, e non stò parlando di risoluzione.
Anche la qualità dei sottosistemi radio non è eccelsa... per carità non è neanche così scadente.. si posiziona nella media... però i nokia da 90 euro hanno sottosistemi 3g e bluetooth molto migliori.
La realtà è che LG su questo telefono ha fatto del gran marketing ma la sostanza reale non è così diversa da altri android con prezzi più bassi... solo ora, sempre secondo la mia modestissima opinione, si stanno vedendo prezzi piu corretti rispetto alle caratteristiche... questo è un telefono da 350 euro (forse anche meno) e non dei 500 di qualche mese fà..
ero tentato di aprire un nuovo topic ma fortunatamente ho trovato questo..
posto qui la mia domanda...
ho un samsung galaxy s2 NO BRAND Rootato con supercurio quindi con i permessi di ROOT attivi
volevo provare altre ROM ma mi dispiacerebbe perdere i dati (salvataggi) dei 2 giochini cui sto giocando.. sono GDR e non vorrei essere costretto a ricominciarli da capo ogni volta che sostituisco 1 rom con un altra..
mi hanno detto in chat qui su androidiani usa TITANIUM ..
e fino a qui tutto ok..
ma quale delle 2 versioni di TITANIUM?? free o a pagamento (vorrei spendere il meno possibile)
inoltre le app non è un problema le ritiro giù dal market.. x i salvataggi cosa e dove devo andare a copiare e a backuppare???
grazie
Questo, è per me, il primo terminale high end che possiedo, per cui non posso parlare per altri brand.
Per carità, ho parecchi amici con iPhone, e a parte il s.o. chiuso, se non altro, non ha lag, e la fotocamera è di buona qualità.
Ovvio non è una digital camera, ma il suo lavoro lo fa bene, e sicuramente è parecchio avanti rispetto al dual.
Il sottosistema radio è sicuramente migliore (sempre se non gli metti la mano davanti all'antenna), non a livello dei nokia, ma meglio del dual si.
Se dici che è cosi anche per altri mi fido, ma ciò non toglie ne regala nulla a LG... non è perchè mal comune mezzo gaudio... i quasi 500 euri li ho sborsati tutti e non erano poi così tanti in meno rispetto all' iPhone.
E mi ritengo fortunato che non ho avuto tutte le rogne di spegnimenti, freeze e reboot vari che ho letto in giro per i forum... e va ben vorrà dire che proverò una djdroid o una cyano o altro... e ora la smetto se no vien fuori un flame...
bo ma kernel a parte, con i driver della froger non si riuscirà a cucinarci qualcosa di buono da parte di miui e cyano? in fin dei conti siamo androidiani non applefaggot che ce ne frega della rom stock?
Io, come te, sono uno a cui il telefono è sempre andato bene (10b compresa). Attualmente in casa mia c'è il dual, l'sgs, iphone4, C7 e 6210 nav. A parte l'ultimo della lista, sono tutti telefoni di fascia alta. Comparandoli, tra i vari pregi e difetti, sceglierei ancora lg dual.
non per fare flame... i colori della camera di iphone 4 sono più caldi ma irreali ! e vi dirò.. la fotocamera cambia su ogni dual !!
X chi ricorda il mio caso... ho avuto un primo dual, il quale non riconosceva le sim fin dalla prima accensione si può dire.. aspettando la sostituzione l' ho testato un po..apparte quel problema non aveva freeze o altri guai ed era con la 10b ! bene le sue foto/video avevano un vistoso velo bianco... nulla di eccessivo ma c'era
il nuovo telefono, è perfetto di camera ! quell' alone bianco non c'è assolutamente ! ho pure fatto una foto uguale con entrambi dello stesso soggetto e la cosa è evidentissima anche tra i miei famigliari. all' oscuro di quale delle due fosse stata scattata con l' optimus vecchio o nuovo
Per carità... ad ognuno le proprie opinioni...
Quel che dico è poichè abbiamo sborsato piu o meno 500 euri per questo argagno... se ci pensi con cinquecento euri, oggi ti compri un notebook con display da 15", hard disk da 320 gb, intel dual core, wifi etc.etc, mi pare che come rapporto aggeggio_tecnologico/prezzo, ce ne sia molto di piu in un notebook... ora non venitemi a raccontare la balla della miniaturizzazione dei componenti ha costi mostruosi... stiamo parlando di costi industriali... una volta pagata ricerca e sviluppo, i chip li fanno in serie con dei robot... un dual costerà in produzione si e no 150 euro... e gli altri 350 ?... va ben, mettiamoci trasporto, guadagno importatore e distributore e iva... quanto ci rimane ? ... facciamola grossa... diciamo ce ne restano 150 di guadagno per LG... 150 euro per terminale ?... quanto ne hanno venduti ?... non pensi che come cliente/utente è un mio diritto pretendere qualcosa cui hanno promesso fin dall'inizio ?... che almeno se li guadagnino quei 150 euri (ma sono convinto che sono anche di piu dato che in giro si trovavano nuovi per 360 euro).... come consumatore gradirei essere rispettato, non che ci dicano con tanto di scritta sui depliant dei rivenditori "aggiornabile a breve a gingerbread" e dopo piu di 5 mesi e 2 rinvii ci propinano un Froyo-Ginger, scaricando il barile su Nvidia perchè dicono che il kernel che rendono disponibile è solo per froyo, quando non è vero.
Questo non è rispetto per il consumatore.
Può essere, ma non mi dirai che quella del Dual non fà foto sovraesposte ?
Alla faccia del controllo qualità...
Capisco 10 anni fà quando c'erano i monitor CRT, dove due tubi crt dello stesso modello e produttore non erano uguali frà di loro... ma cavolo... un pò di acqua sotto i ponti ne è passata... o no ?
A questo punto non era meglio mettere... che ne so... una fotocamera a 6 mpx e magari qualitativamente un pò meglio ?
sovraesposte ? no a mio parere no.. poi son gusti.. Per il fatto fotocamere diverse su ogni terminale io propongo 2 ipotesi:
-Quel terminale era difettato e falsava pure le foto
-Visto che le cam non le fa LG, magari si forniscono da vari produttori, come capita x iphone 4 per alcuni componenti, e ognuna ha le sue
x il resto.. meno megapixel + qualità, ti do ragione... ma non solo x il dual ma x tutti ! da un buchino cosi piccolo non si possono ottenere scatti di una digitale vera... purtroppo la gente sente "12 megapixel" e lo comprano.. per farti un esempio.. i video full hd del dual sono paragonabili a quelli HD che fa la canon 210 is.
L' unico telefono che ad oggi ho visto con cam eccellete è il SE vivaz che possiedo ancora.. è nato come camera phone e svolge egregiamente il suo mestiere ma ovviamente non paragonabile con una digitale vera e propria...
credo siamo un po in OT rotfl
Quote:
Originariamente inviato da thay
Concordo e aggiungo che pure fare foto così come usare Android non è per tutti.
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
up...
help please!
Se ti posso dare un consiglio,sul forum LG DUAL,cerchi la discussione Back up e restore,praticamente c'è una guida perfetta.
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
Io voglio ancora sperare che non facciano una mossa del genere rilasciando un sistema ibrido ma se così fosse: MAI PIU' LG
bo...... fate vobis
vi affidate a cose che hanno poco senso.
ci sono cose molto più importanti che lg sta trascurando.... questo fantomatico aggiornamento a ginger mi sembra un contentino per voi.... ci sono tanti motivi per dire mai più lg, ma se è questo allora mi sa che avete capito poco o niente....
ps: scommetto che sei uno di quelli che hanno votato si al referendum sul'acqua rotfl
Sinceramente non capisco quello che vuoi dire...
Questo discorso vale per qualsiasi telefono di fascia alta.... anzi direi che come prezzo il Dual è quello che è sempre costato meno di tutti....anche quando costava 450.00 euro.
Io sono incavolato come te per il ritardo nell'aggiornamento a Gingerbread, però devo anche ammettere che ora il telefono funziona veramente bene e anche senza Ginger tiene benissimo testa a tanti terminali che hanno già avuto l'aggiornamento.
Io sinceramente tutti questi motivi non li vedo....anzi direi che la politica sulla garanzia è unica e insuperabile..oltre al fatto che il Dual è nato per smanettarci...praticamente impossibile da brickare.
Direi che per me questi motivi lo mettono subito sopra a Samsung che ti conta i flash e HTC che per attuare il tanto sbandierato sblocco ti obbligano a rinunciare alla garanzia in maniera ufficiale registrando il telefono in un database specifico... anche se lo fai tornare originale la garanzia resta decaduta.
Ho letto tutti i messaggi di questo 3d e avete ragione un po tutti :p
Questo terminale è stato in pratica sottovalutato/sopravalutato un pò da tutti LG in primis e andremo avanti così oramai, inutile aspettarsi che da un momento all'altro succeda qualcosa di particolare che cambi tutto, per quanto riguarda il kernell la colpa non è tutta di LG, infatti è nvidia che per i chip tegra2 ha rilascito solo 2 kernel il 2.6.32 per smartphone ed il 2.6.36 per i tablet perciò essendo il dual uno smartphone LG non può far altro che lasciare il vecchio kernell . Le colpe di LG sono evidenti e sano quelle di essersi affidata ad nvidia senza avere la certezza che questa fosse affidabile in questo campo (per Nvidia è la prima avventura nel mondo smartphone) ha promesso qualcosa che non aveva cioè gingerbread ad aprile-maggio comunque alla fine con la 10d e' stata in grado di darci almeno un terminale di buona qualità speriamo che la 20x migliori ulteriormente . Per quanto riguarda gli sviluppatori poi va fatta una distinzione (imho)
Penso ad esempio alla DJ droid e la sua fluidità(versione odex) e durata della batteria, alle rom di Modaco come è stato per la FR19 e sarà (si spera) per le future , erestor6 che si da dafare a tutto campo
e chi come cyano, miui e compagnia varia che non mi sembrano siano riusciti a fare la differenza che talvolta si sottolinea in alcuni post, sono rom incomplete e lo sono da diverso tempo , bug atavici che non sembrano avere una soluzione oppure rivisitazioni della rom base con qualche tema ed il famoso kernell overclock che porta a qualche punticino in più su quadrant,antutu,neocore,e cazzabbubole ad un consumo maggiore di batteria e qualche millionesimo di secondo in meno per aprire una app, cercate in rete c'e' un video del Galaxy s II che gira in maniera incredibile ed alla fine si vede che il clock massimo impostato era di 800 mhz !!!!
In conclusione il nostro caro dual gira abbastanza bene potrà migliorare ancora ma non mi aspetto più il salto di qualità quello spero che lo faremo tutti con il prossimo terminale .... magari non LG ? ... chissà .... se dimostreranno di averci capito qualcosa come fu per Samsung dopo l'odissea( molto più lunga tra l'altro della nostra per il primo Galaxy S ) ne riparleremo.
Cmq non sono daccordo.
Io ho provato tutte le rom e la differenza con gingerbread si sente. Il telefono diventa super reattivo e la batteria aumenta di durata, ma non funzionano bene alcune cose.
Adesso attendiamo solo il rilascio di gingerbread per avere tutta la base per le custom rom.
Poi si potra parlare di successo o di flop.
Vediamo il galaxy s2 che ha gia gingerbread ma le rom ?
tornando IT, date un'occhiata ai video del galaxy r ... guardate con l'accelerazione hw come va, imho non usa il kernel vecchio come quello del dual... e siamo già a due terminali con tegra 2 (galaxy r e motorola atrix mi pare) che vanno meglio del dual .-.
Vi assicuro che non vorrei fare la parte di quello che taglia la testa a tutte le speranze...
Domandare e' lecito... | Facebook
Questo chiude ogni possibile VERO GB per l'immediato futuro del nostro Dual.
ma se ciulassimo i software dal galaxy r e ci mettessimo i driver del froger di lg ?
xD
per primo comincio a dire che gli atteggiamenti di LG sono stancanti. Non possono aggiornare terminali bidoni come l'optimus one, che costa 150€ e lasciare finoa dicembre quelli di fascia alta con froyo. A mio avviso è una mancanza di rispetto verso chi ha deposto la propria fiducia su LG spendendo 600€ per un suo terminale quando poteva puntare su altri terminali.
In secondo luogo, non esaltatevi troppo, a dicembre non sarà aggiornato veramente a gingerbread, in quando sfruttera sempre il kernet di froyo
Dopo l'LG KS360 mi ero ripromesso di non regalare mai piu soldi a LG, ma ci sono ricascato con il 3D ... l'ultimo android LG che acquisterò, ha tradito la fiducia mia e di migliaia di consumatori.
Per fortuna che ci sono i piccoli sviluppatori che rilasciano le rom cucinate ... perchè con LG non ci si può fidare, tradisce i consumatori ..
Vergogna
[QUOTE=alessioss1991;621929]
In secondo luogo, non esaltatevi troppo, a dicembre non sarà aggiornato veramente a gingerbread, in quando sfruttera sempre il kernet di froyo
per il dual è previsto tra un paio di settimane, per il 3d ad autunno, quindi fine ottobre / primi novembre.
Forse vi dimenticate tutti che avere la 2.2 o la 2.3 su questo terminale è LA STESSA COSA! Ha un hardware molto potente quindi non si capisce che cosa si voglia ottenere con Gingerbread!
..bho.. ..misteri..
Inoltre LG ha detto che Gingerbread sarà rilasciato a fine estate.. ..che c'entra dicembre? A natale speriamo di avere Icecream per riuscire a sfruttare pienamente le potenzialità del DUAL..
scusate avevo dimenticato che il topic era del dual
è per il 3D che esce a dicembre gingerbread .. ovviamente con kernel froyo -.-"
Quote:
Originariamente inviato da ANDROIDPC
Spero solo che riescano a fare in modo di far durare di più la batteria . Per il resto nn mi lamento affatto .
dax13
cmq tocca tirera le corna anche a nvidia ! il motivo dei ritardi e' colpa sua !!
perche siccome il chipset e' tegra 2 i driver li deve sfornare nvidia, lg deve solo comporre il resto.
infatti se leggiamo pure il changelog cyano si vede che ancora il kernel e' quello
" p990: Bump kernel to 2.6.32.45 "
cmq si aspetta gingerbread per il lato prestazioni e consumi. non ci si aspetta niente di piu, ma sono 2 cose importanti e come dicevano prima lg ha fatto degli aggiornamenti molto buoni, vediamo i risultati prima di giudicare
Il problema "durata batteria" affligge tutti i terminali di fascia alta visto l'ampio display, la navigazione, i giochi 3D e tutto il contorno!
Quindi a mio avviso, su fronte batteria, non ci aspettiamo chissà che cosa..
La durata media è dalle 13 alle 18 ore con connessione DATI attivi!
Per una durata maggiore c'è la DJ DROID! ;)
Quote:
Originariamente inviato da ANDROIDPC
Purtroppo hai ragione . Ho chiesto anche ad amici miei,felici possessori rispettivamente di iphone 4 e samsung S2 non modificati . LG durata della loro batteria dura el massimo 18 ore, al massimo!!!!!
dax13
State tutti aspettando babbo natalerotfl
Il device e quello di adesso a dicembre....bohh in ogni caso froyo o ginger e lo stesso chi si aspetta cose puo gia iniziare a deludersi da solo:cool:
I miglioramenti fino ad ice cream ci saranno solo grazie ad ottimizzazioni ..che dubito arrivino piu da lg ufficiale visto che la roadmap e quella che e
Desidererei inoltre che chi si lamenta provi altri device...anche di prezzo superiore poi magari ne riparliamo.Signori il dual core per ora e castrato non ce ginger che tenga capitelo...