Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
archmariotti
effetivamente.....non mi ricordavo!...anche se il "fine mese" di LG è molto soggettivo! :P
Speriamo bene, anche perchè chi si fiderebbe a comprare il 4x quando l'ex top di gamma è stato continuamente "maltrattato"?
-
Pure io sono in linea con chi riconosce un aumento dell'autonomia a parità di utilizzo, una migliore stabilità e fluidità del sistema.
Io sono con 3 e non riscontro problemi con il passaggio di segnale, tra il roaming(casa) e linea H zone limitrofe al lavoro (cmq gestione uguale dalla v20q) quindi mi ritengo soddisfatto del lavoro di LG sull'aggiornamento!
Un problema che si verifica a random, sia con le rom moddate (cm, miui, etc) e sia con le stock ma in maniera davvero eccezionale, è che nelle chiamate lunghette il telefono và in uno stato inattivo, che a fine chiamata non ti permette di fare nulla, neppure il riavvio.
Praticamente bisogna sfilare la batteria per riutilizzarlo.
Sinceramente è un problema abbastanza fastidioso in quanto potrebbe capitare che l'altro utente non riagganci e che la chiamata duri svariati minuti se uno non è accorto del problema, perchè propio il display non permette di fare nulla, di conseguenza perdita di credito telefonico!!!
Questa cosa l'avete mai osservata, si risolve in qualche modo???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peter82
Pure io sono in linea con chi riconosce un aumento dell'autonomia a parità di utilizzo, una migliore stabilità e fluidità del sistema.
Io sono con 3 e non riscontro problemi con il passaggio di segnale, tra il roaming(casa) e linea H zone limitrofe al lavoro (cmq gestione uguale dalla v20q) quindi mi ritengo soddisfatto del lavoro di LG sull'aggiornamento!
Un problema che si verifica a random, sia con le rom moddate (cm, miui, etc) e sia con le stock ma in maniera davvero eccezionale, è che nelle chiamate lunghette il telefono và in uno stato inattivo, che a fine chiamata non ti permette di fare nulla, neppure il riavvio.
Praticamente bisogna sfilare la batteria per riutilizzarlo.
Sinceramente è un problema abbastanza fastidioso in quanto potrebbe capitare che l'altro utente non riagganci e che la chiamata duri svariati minuti se uno non è accorto del problema, perchè propio il display non permette di fare nulla, di conseguenza perdita di credito telefonico!!!
Questa cosa l'avete mai osservata, si risolve in qualche modo???
mi è appena capitato!! Ho installato la V20s da pochi giorni ed oggi ha fatto esattamente cio' che hai descritto. Con la V20q non mi era mai successo..
devo dire un bug notevole!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peter82
Pure io sono in linea con chi riconosce un aumento dell'autonomia a parità di utilizzo, una migliore stabilità e fluidità del sistema.
Io sono con 3 e non riscontro problemi con il passaggio di segnale, tra il roaming(casa) e linea H zone limitrofe al lavoro (cmq gestione uguale dalla v20q) quindi mi ritengo soddisfatto del lavoro di LG sull'aggiornamento!
Un problema che si verifica a random, sia con le rom moddate (cm, miui, etc) e sia con le stock ma in maniera davvero eccezionale, è che nelle chiamate lunghette il telefono và in uno stato inattivo, che a fine chiamata non ti permette di fare nulla, neppure il riavvio.
Praticamente bisogna sfilare la batteria per riutilizzarlo.
Sinceramente è un problema abbastanza fastidioso in quanto potrebbe capitare che l'altro utente non riagganci e che la chiamata duri svariati minuti se uno non è accorto del problema, perchè propio il display non permette di fare nulla, di conseguenza perdita di credito telefonico!!!
Questa cosa l'avete mai osservata, si risolve in qualche modo???
Quote:
Originariamente inviato da
rockerduck
mi è appena capitato!! Ho installato la V20s da pochi giorni ed oggi ha fatto esattamente cio' che hai descritto. Con la V20q non mi era mai successo..
devo dire un bug notevole!!
Personalmente mai capitato anche se le mie chiamate al massimo durano 10 minuti!
Ma voi con che compagnia siete? Entrambi con la TRE?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Personalmente mai capitato anche se le mie chiamate al massimo durano 10 minuti!
Ma voi con che compagnia siete? Entrambi con la TRE?
Si sono con la 3, e questo problema mi è capitato fin dalla v10b, poi piano piano è andato sempre più a scomparire, ma proprio ierisera ma l'ha rifatto!
Mentre il problema della ricarica non effettuata e con la batteria bollente, non l'ha rifatto più dalla v10d!
-
Rimanendo in tema devo dire che la 20S ha un tempo di aggancio GPS più lungo della 20Q ma sembra avere una tenuta del satellite migliore (anche al coperto), può darsi che abbiano ottimizzato la funzione di assistenza gps via internet. Il gps è sempre stato un mio cruccio e ci sono stato particolarmente attento. Sulle altre funzioni del dual non ho mai avuto problemi fin dalla versione 10 (ho Vodafone e noto un comportamento analogo al telefonino che avevo prima).
Andando fuori tema per rispondere ad alcuni interventi (scusami Androidpc), le rom android 2.3.7 (MIUI e CM7) compresse in zip file occupano meno di 100MB che aggiunti ai 7MB delle applicazioni google sono molto lontane dagli oltre 200MB delle stock. Il sistema di distribuzione di quelle rom è molto efficiente e dovrebbe essere così per tutte, sta poi all'utente aggiungere quello che gli serve (per il dual io preferirei che LG distribuisse un nuovo android 2.3.7 invece di imbarcarsi con ICS). Evidentemente nelle stock ci sono servizi e applicazioni di sistema in più che si attivano automaticamente e bisognerebbe fare test comparativi complessi per verificarne vantaggi e svantaggi con le altre. Ovviamente la distribuzione completa che fa LG è rivolta all'utente normale che si preoccupa solo di accendere e usare il terminale.
Personalmente, dopo aver provato molte rom MIUI (che prediligo) e Cyano, mi sono fermato sulle stock di LG senza modifiche di kernel (non ce n'è uno di cui abbia riscontrato vantaggi) perché non voglio avere sorprese nei momenti di bisogno. Per liberare risorse ho disinstallato con Titanium root pro alcune applicazioni di sistema LG e Google. Non mi curo più di liberare memoria perché ci pensa Android e ho un ottimo smatphone, fluido e veloce (basta vedere come è rapido il salvataggio di Titanium di circa 200 applicazioni). Io uso l'iPad3 e assicuro che la fluidità del dual non sfigura affatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Personalmente mai capitato anche se le mie chiamate al massimo durano 10 minuti!
Ma voi con che compagnia siete? Entrambi con la TRE?
si, anche io con la tre. Ma a me non era mai capitato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Personalmente mai capitato anche se le mie chiamate al massimo durano 10 minuti!
Ma voi con che compagnia siete? Entrambi con la TRE?
Si presenta anche a me il problema e ho vodafone.. Ho risolto con le rom moddate ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Byteater
Si presenta anche a me il problema e ho vodafone.. Ho risolto con le rom moddate ;)
Io invece ricordo che mi ci fece anche con le ROM moddate!
Bho a questo punto credo che sia un problema legato al kernel stock o le rom basate su quest'ultimo...
-
Bhe ragazzi.. ..adesso che il BUG è stato risolto sono ritornato a WIND!
Per il momento non ho notato alcun BUG ed anche parlando per diversi minuti non riscontro alcuna problematica.
Buono il segnale di linea. Buona anche la navigazione. Non riscontro effetto mano. Durata batteria nella norma.