Visualizzazione stampabile
-
Ciao ragazzi
Incredibilmente da due giorni quando accendo il dual, all'accensione il simbolo lg appare rovesciato e di colore blue, poi quando appare la maschera del pin è tutto rovescaito, scritte al contrario, numeri tastierinio invertiti, non si capisce un tubo, insomma non funziona piu, qualucno mi sa dire se ha avuto lo stesso problema e come risolverlo, tra l'altro premetto che ho tolto sia la batteria che la sim e anche in moidalità recovery è tutto rovesciato, vi giuro che mi sta venendo la voglia di buttarlo nel cestino della monnezza.
-
Ciao, può darsi ti sia preso un virus o che tu abbia creato qualche conflitto... se non risolvi con un ripristino, portalo in assistenza: link.
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvydroid
CIAO A TUTTI, oggi posto questo messaggio per informazioni e sconsigli a chi prima di acquistare uno smartphone vuole essere informato.
Dopo mesi che ho acquistato il mio LG Optimus Dual, con un sacco di problemi a livello sia software che credo anche hardware, e dopo questo benedetto aggiornamento al Gingerbread, non ho risolto nulla.
Elenco tutti i problemi che ha e poi a Voi la scelta.
1- Problema GPS, non trova mai il segnale GPS
2- Problema di blocchi di sistema generale senza che nessuna applicazione sia aperta
3- Problema di schermate nere appena apri la rubrica telefonica o cerchi di fare una telefonata
4- Wi-Fi debole
5- Se nel caso sbaglio a fare una chiamata, e me ne accorgo prima che l'utente risponde e voglio terminare la chiamata, si blocca il cellulare con schermata nera quindi il touch del display non risponde per poter arrestare la chiamata.
6- Problemi rilevati su alcune applicazioni, che spesso si chiudono senza nessun motivo
7- Spesso facendo le foto o video in HD va in blocco e quindi riavviare il cellulare con perdita delle foto scattate.
Be che dire, è un cellulare con un sacco di problemi dove un cellulare che non fa il proprio dovere primario, cioè priorità assoluta dovrebbe essere un telefonino per poi essere smartphone e compiuterino (come lo si vuol chiamare), per me ho chiuso con LG.
Il prossimo dispositivo passero' a quella famosa (cioè iPhone) che non ancora sento uno che abbia avuto problemi.
Ho scritto questo, per informare i futuri acquirenti di problemi che ha il tanto parlato LG Optimus Dual, e dopo aver letto tanti forum di problemi del mio cellulare LG, e cosa fastidiosa ho sentito anche molti che hanno portato i loro dispositivi in assistenza senza alcuna risoluzione di problemi, facendo solamente degli hard reset.:'(
L'unica nota positiva che ho notato dopo l'update a gingerbread è che non cè più il surriscaldamento della batteria.
Per favore non diciamo idiozie... l'unica lamentela che puoi trovare per questo device è che non ti fa il caffè o non ti cucina le uova almeno per quanto mi riguarda perché mi pare che stai solo cercando di sminuire uno smartphone completo... se non ti sta bene il dual vendilo e passa ad altre marche ma non ha senso che scrivi solo per sgranchirti le falangi.. e se i problemi che hai riscontrato sono reali allora ti.assicuro che sei l'unica persona a cui è capitato un dual sfigato o menomato non saprei nemmeno.come descriverlo..
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
salvydroid il minimo ke puoi fare e' portarlo in assistenza xke' il tuo se dopo l'aggiornamento a 20q da tutti sti problemi e' un problema isolato magari te lo cambiano con uno nuovo .il mio con l'ultimo aggiornamento non ha nessun difetto
-
Quotiamo quanto dice numans, ti consigliamo di portarlo in assistenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Babu09
Per favore non diciamo idiozie... l'unica lamentela che puoi trovare per questo device è che non ti fa il caffè o non ti cucina le uova almeno per quanto mi riguarda perché mi pare che stai solo cercando di sminuire uno smartphone completo... se non ti sta bene il dual vendilo e passa ad altre marche ma non ha senso che scrivi solo per sgranchirti le falangi.. e se i problemi che hai riscontrato sono reali allora ti.assicuro che sei l'unica persona a cui è capitato un dual sfigato o menomato non saprei nemmeno.come descriverlo..
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
Sottoscrivo in pieno Babu09.
Io sono partito nell'ottobre scorso con la versione 10b, ho fatto l'aggiornamento online LG a 20L ma avendo riscontrato alcuni problemi GPS ho cercato soluzioni e ho scoperto che potevo cambiare la rom tramite root del terminale e altro software. Da allora ho provato praticamente tutte le rom disponibili in internet e mi sono reso conto che le CM7 e MIUI erano migliori anche se non complete come la release LG. Mi sono fermato per un po' su una rom ibrida CM7 + stock (Gueste 3.2 di Temasek e Gundhor) ma da quando un mese fa sono passato alla 20q ufficiale (non quella rebuilded e senza aggiunta o modifica di kernel) devo dire che non ce n'è una che la eguagli per fluidità, efficienza e qualità. L'ho testata per le applicazioni che uso io (ora p.es. sto sentendo le musiche del mo PC tramite SmartShare) e sono molto soddisfatto; ora il gps aggancia i satelliti anche in alcune zone coperte e in movimento, cosa prima realizzata solo dalle CM7/Miui.
C'è da dire una cosa: con questi sistemi aperti di android è facile fare pasticci, anch'io che sono un informatico ne ho fatti parecchi sul dual. Ma se con aggiustamenti software il terminale migliora vuol dire che l'hardware è buono. Mi domando cosa di meglio potrà dare il sistema ICS.
In conclusione suggerisco a chi vuole mettere le mani dentro un sistema complesso come lo smartphone di pensarci su più volte, di studiare bene le procedure e poi di prendersi la responsabilità di quanto fa (ne ho lette di tutti i colori su questo ed altri forum).
Certamente LG deve continuare a fare la sua parte e puntare sempre sulla qualità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Babu09
Per favore non diciamo idiozie... l'unica lamentela che puoi trovare per questo device è che non ti fa il caffè o non ti cucina le uova almeno per quanto mi riguarda perché mi pare che stai solo cercando di sminuire uno smartphone completo... se non ti sta bene il dual vendilo e passa ad altre marche ma non ha senso che scrivi solo per sgranchirti le falangi.. e se i problemi che hai riscontrato sono reali allora ti.assicuro che sei l'unica persona a cui è capitato un dual sfigato o menomato non saprei nemmeno.come descriverlo..
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
Concordo!!! Io solitamente sono sfigatissima eppure questo Dual mi va una meraviglia! La batteria durava poco ma adesso che ho messo la Djanco arrivo a farci anche due giorni!! ^_^ AMO il mio dual!!!! Non lo cambierei per nessun motivo al mondo con un iphone che in quanto a personalizzazioni, imo, è molto indietro! Comunque, siamo quì per parlare del Dual! Effettivamente il dispositivo in se per se di base, a livello di software, è da migliorare, ma con i giusti smanettamenti diventa una bomba, e come ha detto wals...cio' dimostra che ha un buon hardware!
Ah ci tengo a precisare che sono riuscita a installare una ROM pur essendomi avvicnata ora al mondo degli smartphone, ok, sono interessatissima e patita del mondo informatico, ma non mi è sembrato difficile quindi consiglio a tutti i possessori del dual che non montano le ROM perchè sembra difficile (io volevo mollare perchè mi sembrava un'impresa titanica) di incapoccirsi e installare una bella ROM cucinata! :P
-
Anchio sono nuovo, preso da circa una settimana, ho fatto scambio e avevo paura viste le recenzioni che ne parlavano male, ho cambiato il mio 3gs con questo dual p990, devo dire che e dal giorno alla notte, praticamente fantastico, con il 3gs avevo rallentamenti, mentre lg e velocissimo, solo appena preso ho avuto un problema, durante la chiamata schermo nero, blocco, riavvio, mi son detto "avevano ragione" poi invece era il programma da me installato che registrava le chiamate che dava quel problema, ho installato un'altra versione e adesso va che e' una meraviglia su tutto, sia wifi che gps, sono uno smanettone di natura, ma su questo dual non mi ci va neanche moddarlo perche gira perfetto gia' con la sua rom originale, vi indico cosa c'e' montato su se puo' essere di aiuto, versione android:2.3.4 banda base 1035.21_20110725 kernel: 2.6.32.9
build grj23 lge:v20q.
molte volte si da contro all'hardware, mentre il problema molte volte e dei software che si montano e che danno conflitti al sistema operativo.
una volta ho provato a installare effetti video alla home del 3gs e si incartava per poca memoria ram, sul lg a deglie effeti straordinari senza impiantarsi.
concludo col dire la mia esperienza, voto 3gs 7, optimus dual 10, solo una cosa devo dire, che il touch del 3gs a un punto in piu', e leggermente migliore rispetto al dual.
Un saluto a tutto lo staff di androiani, vi seguo ogni giorne per novita, complimenti per il supporto e informazioni che date, continuate cosi.
Quote:
Originariamente inviato da
Nimiael
Concordo!!! Io solitamente sono sfigatissima eppure questo Dual mi va una meraviglia! La batteria durava poco ma adesso che ho messo la Djanco arrivo a farci anche due giorni!! ^_^ AMO il mio dual!!!! Non lo cambierei per nessun motivo al mondo con un iphone che in quanto a personalizzazioni, imo, è molto indietro! Comunque, siamo quì per parlare del Dual! Effettivamente il dispositivo in se per se di base, a livello di software, è da migliorare, ma con i giusti smanettamenti diventa una bomba, e come ha detto wals...cio' dimostra che ha un buon hardware!
Ah ci tengo a precisare che sono riuscita a installare una ROM pur essendomi avvicnata ora al mondo degli smartphone, ok, sono interessatissima e patita del mondo informatico, ma non mi è sembrato difficile quindi consiglio a tutti i possessori del dual che non montano le ROM perchè sembra difficile (io volevo mollare perchè mi sembrava un'impresa titanica) di incapoccirsi e installare una bella ROM cucinata! :P
-
A proposito di rom cucinate e di nuovi kernel, in questi mesi ho trovato un modo per selezionarli rapidamente.
Ovviamente la sim e il wifi devono funzionare da subito, poi avvio l'applicazione "Rom Manager": se appare la striscia orizzontale pubblicitaria sopra o sotto facendo scroll su e giù, allora vado avanti a provare altrimenti scarto; così l'interfaccia grafica funziona bene.
Di seguito avvio "Stato GPS": se dentro casa mia (villino di 1 piano) in alcuni minuti aggancia i satelliti allora proseguo la prova altrimenti scarto tutto; così sono certo che all'aperto e in movimento il gps sarà eccellente.
Ho passato inutilmente un sacco di giornate a personalizzare tutte quelle rom cucinate per poi abbandonarle, ora risparmio tempo e ne seguo 1 o 2; ho rinunciato a provare le CM9/ICS e aspetterò il rilascio di LG.
Ribadisco comunque la mia scelta sulla 20Q di fabbrica riconfermata anche dopo le recentissime rom cucinate includendo fantasmagorici kernel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
phast696
Aggiungo un problema che ho notato solo oggi, purtroppo, ma che già conosciamo e presente in vecchie versioni di froyo, ma che rivedo con gran dispiacere qui in ginger, e cioè mentre scrivo sms i caratteri particolari consumano i caratteri a disposizione (che come ben sapete sono 160). In pratica stavo scrivendo ed avevo ancora a disposizione altri 59 caratteri. Ho messo un punto ed una E accentata (È) e mi sono visto schizzare a 30 caratteri mancanti del secondo sms. In pratica un sms che mi sarebbe entrato in un unico sms me lo ha confezionato in 3. Fortuna che con vodafone ne ho 100 gratis al giorno. Anche a voi succede lo stesso?
Inviato dal mio LG-P990 usando
Androidiani App
Problema comune di TUTTI i cellulari, anche dei Symbian (compresi quelli semplici, i S40) e di qualunque altro terminale. In sostanza, le lettere accentate, se maiuscole, consumano tanti caratteri (e non vengono quasi mai ricevute come accentate sul terminale del destinatario) e quelle minuscole consumano 1 carattere (come dovrebbe essere) solo se sono quelle di uso comune, tipo la è ma non la é, che ne consuma di più. Stessa cosa per la dieresi (i due punti sopra le lettere) e altri segni strani. Presumo sia un "problema" derivante dalle impostazioni fornite dagli operatori telefonici o dal protocollo di comunicazione. Comunque di certo NON è un problema dei terminali, purtroppo.
Per risolvere, usate l'apostrofo dopo la lettera da accentare (quando questa è maiuscola o quando ha l'accento grave, cioè quello della é). E' l'unico metodo. Il fatto è che praticamente solo nella lingua italiana vengono utilizzati questi caratteri "speciali": pensate all'inglese, ci sono forse accenti? Forse è per questo che il protocollo di trasmissione li toglie oppure li conteggia come più caratteri...