Più che altro devi fare un contratto che lo abiliti...e non è gratis
Visualizzazione stampabile
Più che altro devi fare un contratto che lo abiliti...e non è gratis
Bene quindi ottima impressione, il vivavoce non è cosi basso o gracchiante come scrivono in molti??? e la batteria con uso medio (nel senso senza giocarci molto) quanto ti dura?? navigazione web, ricezione e aggancio reti wifi ok?? per il 4g va attivato un piano telefonico che lo prevede...ciaooo
Queste le mie impressioni. Vivavoce ampiamente sufficiente, durata con uso medio un giorno e mezzo, aggancio reti (compreso GPS) veloce. In poche parole un telefono da comprare.
Se ne parla poco di questo smartphone eppure per me é il più completo sulla fascia 200 euro, altro che il tanto blasonato moto g.
Forse si viene a creare la stessa situaziobe dll'L9 2, ovvero che ha ricevuto il knock-on e poi verrà aggiornato a kitkat
E quando l'ha ricevuto? Cmq per i nostri modelli americani già è arrivata la funzione knock on
Edit
Hai ragione, aggiornamento passato in sordina ma è arrivato.
che firmware avete? a me non è arrivato nulla
Si parlava di l9 2, per noi ancora nulla.
ah ok, non avevo capito
scusate, mi sapete dire qual'è la velocità di rete dell'lg f6 in H+(es. 7.2mps, 21mps, ecc...)?
Se non ricordo male 42.
è uscito kit kat per L9 II brand vodafone... speriamo il prossimo sia il nostro, visto che le caratteristiche sono simili
invece da poche ore sul web circola la notizia che lg ha confermato l'aggiornamento a kitkat per optimus g, g flex e g pro lite ma dell'lg f6 nessuna notizia
Guarda sulla pag Facebook LG ha in pratica solo elencati i dispositivi già aggiornati rispondendo al solito che non sanno nulla degli altri.
Edit
Sono andato a curiosare, la notizia é stata data da vari blog italiani ma nulla da quelli esteri decisamente più attendibili. Tra l'altro il g flex se non ricordo male é stato aggiornato qualche settimana fa.
ma c'è la possibiità che venga aggiornato a kitkat?
Penso di sì, vediamo che succede. Cmq per il g flex é stato solo annunciato.
ok,un altra cosa ma anche voi avete i tasti volume un po' traballanti?
LG Android Kitkat 4.4 & 4.4.2 Update Schedule, ETA, Features
secondo questo articolo, il nostro smartphone verrà aggiornato durante il terzo quadrimestre.
secondo voi è una fonte affidabile?
Beh con alcune date in effetti mi trovo quindi potrebbe essere veritiero. Tra l'altro non penso che non aggiornando.
Devo dire che non non direi così gracchiante, la batteria con uso medio moderato ci arrivi a due giorni e ti avanza. Certo che se inizia a giocarci non vai oltre la giornata. Navigazione ottima aggancio reti wifi perfetta, aggancio GPS pressoché immediata. per il 4g il problema è che WInd ha una copertura limitatissima, quindi non è che c'è un problema di abbonamento speciale, quanto di essere in quei pochissimi posti coperti (tipo aeroporto di fiumicino per dire una zona coperta dalle mie parti).
Giochi fluidi (temple run, candy crush dream league football...).
---------
Bene Bene, anche la parte telefonica (ricezione e audio dalla capsula) ti soddisfa?? Se lo trovo a 190-200 euro lo compro...mi piace anche come dimensioni, l'unica cosa che mi lascia perplesso è che è molto scivoloso (io non uso cover)...Cmq molti parlano bene di questo smartphone ma non mi sembra molto popolare nei negozi fisici...Ho visto anche il G2mini ma costa di piu e la soluzione dei tasti nella parte posteriore non mi convince...
Effettivamente è difficile trovarlo. L'ho visto solo da Expert e negozi Vodafone.
salve a tutti, ma l'lte con wind è gratis oppure è a pagamento?
Da quello che so é gratis ma il punto éche di fatto non esiste copertura. Sono passato a tim proprio per usarlo.
Quindi se vado in una delle zone coperte (es. Roma) l opzione per attivare l'lte si attiva automaticamente nelle impostazioni dei dati mobili?
Allora quando avevo scheda Wind non mi compariva proprio l'opzione lte pur avendo una sim 4g quindi non ti so dire come si comporta. Mentre l'opzione la si trova con sim tre Vodafone e tim.
Ciao a tutti, sono molto interessato all'acquisto di questo telefono perché racchiude la sintesi di tutte le caratteristiche che mi sarebbero utili. Vorrei comunque farvi una domanda; vi è mai capitato un riavvio del launcher o altri rallentamenti durante l'uso intenso?
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Io avendogli installato tante applicazioni e avendo solo 500 mb liberi su 4gb, a volte mi capita che il launcher si riavvii o ci siano micro rallentamenti
come va in navigazione web? il dual core come si comporta? potreste fare un confronto con qualche smartphone dello stesso livello? la connessione la connessione HSDPA a 42.2 è effettivamente migliore della 21.1, parlando in assenza di lte? devo prendere un nuovo smartphone ed ero indirizzato su L90 per via del quadcore e della batteria. l'F6 direi che è paragonabile per la batteria ed ha in piu la connessione veloce oltre che il led di notifica. io non ho effettivamente l'offerta per lte attiva ma la velocità di connessione è cmq indicata come 42.2 rispetto all'L90 in cui è 21.1
Allora in navigazione web è notevole e i 42.2 mbps e il dual core si fanno sentire eccome confrontandolo con un l' lg l9.
Tieni anche presente che questo processore é ottimizzato proprio per il web. Io sono quasi sempre in 4g ma anche in h+ va benone.
Vai di l90;D
Inviato dal mio M-PP2S500 usando Androidiani App
Non è così scontata la scelta sai, questo ha funzioni che l'altro non ha. Poi dipende da cosa deve fare l'utente, se solo per gioco meglio un quadcore altrimenti meglio questo calcolando tutto ciò che ha.
Bah dopo un po android se installi tante app inizia a non essere fluido poi per il futuro meglio un quad
Inviato dal mio M-PP2S500 usando Androidiani App
Ma rallenta anche un quad, é android che non gestisce bene i dati che si accumulano con aggiornamenti giornaliere di app. La verità é che periodicamente andrebbe fatto un reset dati di fabbrica. Lo dico perché il tablet d cui sto scrivendo ha un quadcore e la situazione non é diversa, inizio anche a dubitare che il quad core sia realmente sfruttato bah.
Non rimane che prendere un lumia :)...
Inviato dal mio Supertelefono usando Androidiani App
Ti dirò che mi sta venendo voglia di prendere un muletto di quel tipo :-)
Anche a me o.O..
Il mio uso giornaliero è musica e gps, web, chiamate, messaggi, messenger, whatsapp, mail e un po di Facebook. Non gioco se non raramente e con giochini molto soft. La scelta tra F6 ee L90 nn è affatto scontata, xke come schermo siamo li, L90 vince di processore, ha la 4.4 e il blocco/sblocco al tocco che secondo me è fantastico. Anche di batteria dovrebbe essere di poco superiore. F6 vince per connettività, ha il led di notifica e il tasto personalizzabile oltre che una migliore fotocamera anteriore. Penso che altre grosse differenze nn ce ne siano ma correggetemi se sbaglio, oltre un anno fa feci l'errore di non documentarmi bene sullo smartphone che presi, e scoprii a mie spese che non era affatto adatto all'uso che ne volevo fare.
Inviato dal mio GT-N8000 usando Androidiani App