Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Scarica ed installa lui (puoi sempre scaricare il solo programma LGUpdate Tool, che esegue scansione Terminale/server LG, scarico ed installazione automatica), a disposizione, nell'area Modding, vi sono speciali tool per installare una versione della Rom differente da quella diorigine.
Di nulla, posso farti una domanda?
Come mai questo e non L90? (curiosità più che altro, da un punto di vista dei consumi è superiore quest'ultimo).
Quindi per aggiornare avrei comunque bisogno di una connessione ADSL sul PC, azz! Pensavo si potesse scaricare il firmware / aggiornamento e poi flashare in un secondo momento. È un bel problema perché tra qualche giorno non avrò più la rete fissa.
Per quanto riguarda la tua domanda, all'inizio ero propenso a prendere L90, perché offre alcune caratteristiche molto utili, la batteria (longeva ed estraibile) su tutte, però poi ho pensato che allo stesso prezzo potevo avere un processore un po' più veloce, 2 GB di ram, miglior display, led di notifica, maggior memoria (anche se non espandibile), quindi ho deciso per questo. I telefoni li tengo per moltissimo tempo, fino alla distruzione o al totale inutilizzo (uso il mio Nokia 6600 dal 2002), quindi un hardware un po' più solido, specialmente per la ram, lo vedo più adatto alla longevità che mi serve. Inoltre non sono un tipo che corre dietro per ultime versioni software: l'importante è che una cosa funzioni bene!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angelus6600
Quindi per aggiornare avrei comunque bisogno di una connessione ADSL sul PC, azz! Pensavo si potesse scaricare il firmware / aggiornamento e poi flashare in un secondo momento. È un bel problema perché tra qualche giorno non avrò più la rete fissa.
No, se utilizzi i ToolKDZ (che trovi in sezione Modding), puoi scaricare un firmware (da una lista, raggiungibile come link) ed installarlo in un secondo momento.
Quote:
Per quanto riguarda la tua domanda, all'inizio ero propenso a prendere L90, perché offre alcune caratteristiche molto utili, la batteria (longeva ed estraibile) su tutte, però poi ho pensato che allo stesso prezzo potevo avere un processore un po' più veloce, 2 GB di ram, miglior display, led di notifica, maggior memoria (anche se non espandibile), quindi ho deciso per questo. I telefoni li tengo per moltissimo tempo, fino alla distruzione o al totale inutilizzo (uso il mio Nokia 6600 dal 2002), quindi un hardware un po' più solido, specialmente per la ram, lo vedo più adatto alla longevità che mi serve. Inoltre non sono un tipo che corre dietro per ultime versioni software: l'importante è che una cosa funzioni bene!
OK,grazie per il feedback :)
-
Grazie a te per le utilissime informazioni!
Comunque lo prendo, è deciso. :D Adesso devo solo trovare un sito con un ottimo prezzo e che sia pure affidabile.
Buonanotte Fracarro!
-
Se non ne rimarrai soddisfatto (metto mani sul fuoco), ti autorizzo a smerdarmi per mezzo forum :p
Notte anche a te Angelus :)
ps: ho rettificato il numero di icone presenti sulla griglia home, in numero di 4x4, tenevo a farlo sapere.
-
Ho letto di problemi con il LED di notifica che a volte non notifica e del display la cui luminosità cala drasticamente in caso di surriscaldamento, per via di una sorta di protezione. Che mi sapete dire su queste cose? Son cose seccanti, spero abbiano risolto.
Comunque io qui a farmi pippe mentali e nel mentre i due negozi papabili per l'acquisto hanno fatto il tutto esaurito. -.-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angelus6600
Ho letto di problemi con il LED di notifica che a volte non notifica e del display la cui luminosità cala drasticamente in caso di surriscaldamento, per via di una sorta di protezione. Che mi sapete dire su queste cose? Son cose seccanti, spero abbiano risolto.
Comunque io qui a farmi pippe mentali e nel mentre i due negozi papabili per l'acquisto hanno fatto il tutto esaurito. -.-
Con LED e notifiche mai problemi, per la protezione, avviene solo in caso si superino determinati valori percentuali di calore (tipo il classico BM che scarica a manetta 1000 applicazioni diverse, tra virus e programmi in conflitto e nel mentre, fà girare 10 benchmark e gioca contemporaneamente a "chi é il più BimboMinkia del reame?")
Mai successo cmq, al sottoscritto, che lo smartphone, lo usa seriamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Con LED e notifiche mai problemi, per la protezione, avviene solo in caso si superino determinati valori percentuali di calore (tipo il classico BM che scarica a manetta 1000 applicazioni diverse, tra virus e programmi in conflitto e nel mentre, fà girare 10 benchmark e gioca contemporaneamente a "chi é il più BimboMinkia del reame?")
Mai successo cmq, al sottoscritto, che lo smartphone, lo usa seriamente.
Il fatto è che potrebbe surriscaldarsi anche per fattori esterni. Vado in moto e in estate a volte il mio Nokia raggiunge pure i 500 ° , non parlare di quando lo tengo in tenda. Per esempio, ieri ero a fotografare le auto durante la Targa Florio e son stato dalle 8 alle 18.30 sotto il sole. Il Galaxy S2 che uso per adesso era incandescente. Non vorrei che in situazioni simili il display dell'OG diventasse inutilizzabile.
-
Esiste sempre la modalità ECO, oppure attraverso dialer, si può disattivare il servizio "thermal daemon", che si occupa tra le altre cose, di abbassare la luminosità schermo.
-
Ci sono quasi! :D Un'ultima domanda: acquistando la versione europea, potrei beccare un terminale inglese e trovare un caricabatteria inutilizzabile?
Edit: ho chiamato un paio di rivenditori e sì, il rischio c'è. Quindi potrei essere costretto a comprare un caricabatteria originale, però non lo trovo su ebay! Trovo solo la versione da 0,85 A, ma io vorrei l'originale da 1,2! Sapete dove potrei acquistarlo?
-
Ragazzi, dei possessori che scrivono in questo forum, chi ha avuto problemi di surriscaldamento? Ho letto di Optimus G che diventana forni anche senza fare nulla, altri che dopo 15 minuti di gioco si riavviano per il calore eccessivo (60° C), ecc. Che mi dite?
Inoltre vorrei delle esperienze di prima mano sulla durata della batteria. Alcuni dicono che con un utilizzo medio/intenso arrivano a sera inoltrata anche con il 30% di batteria (sarebbe ottimo!), altri dicono che con un utilizzo leggero/medio arrivano a malapena ad ora di cena. Chi ha ragione?
Sulle recensioni ho sempre letto che la fotocamera fa video in Full HD, ma in una video recensione italiana su youtube, la fotocamera si poteva impostare massimo a HD 720p! Come mai? Esistono più versioni?
P.S.= non mi uccidete per la domanda stupida! C'è la modalità aereo/offline? In tutte le recensioni non ne parlano!