Visualizzazione stampabile
-
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Ragazzi pensavo di aver risolto il problema ieri. Ero arrivato alle sette di sera con 11% di carica. Dopo aver disattivato la geolocslizzazione e tutti gli altri servizi di tracciabilità del telefono, ho attivato il risparmio energetico e per almeno due ore il telefono non è sceso di percentuale, restando al 11%. Stamattina, dopo averlo ricaricato mi sono accorto che il consumo era diventato di nuovo eccessivo. Ho usato il telefono per navigare circa mezzoretta e la batteria è calata da 93% a 81%. Per voi è normale un consumo del genere?
-
Navigando la batteria si scarica dell'1% ogni 2/3 minuti. Direi che sei in piena regola :)
-
Quote:
Originariamente inviato da pop14
Navigando la batteria si scarica dell'1% ogni 2/3 minuti. Direi che sei in piena regola :)
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Ok grazie! Ora, dopo 4-5 cicli di ricarica metto il telefono in modalità Eco. Vediamo come va
-
Ma mettilo dubito in eco, va uguale e beve meno..
-
ciao raga ho preso ieri questo fantastico LG, la prima ricarica a terminale spento di 12 ore, poi questa mattina lo accendo verso le sette passate e sto 20 minuti in wifi scarico qualche app, ci gioco un po' senza attivare la connessione dati, poi nel pomeriggio ancora wifi con utilizzo normale del device. alle 17 il telefono mi dice meno di 20% (praticamente meno di 10 ore di utilizzo batteria) ed effettuo l'aggiornamento con il cell sotto carica...è normale che mi sia durata così poco o no...grazie in anticipo per le risposte
PS: dal 19% di batteria l'ho messo sotto carica e lo terrò per altre 12 ore (almeno le prime 4/5 ricariche penso si facciano così)
-
2 allegato(i)
Ragazzi a me il consumo della batteria sembra ancora eccessivo. Alla fine tengo acceso solo wi-fi (a volte i dati) e la sincronizzazione.
Allegato 85668
Da questo screen come vi sembra il deep sleep?
Allegato 85669
Questo screen, invece, l'ho effettuato dopo aver chiuso tutte le app e le connessione e dopo aver lasciato il tel in stand by per venti minuti circa
-
La modalità Eco è praticamente obbligatoria. Non c'è bisogno di quattro core per mettere la sveglia. La modalità Eco gestisce il processore per sfruttarne la potenza necessaria ad ogni operazione, un po' come il cambio dell'automobile, mica andate sempre in quinta, magari in una rotatoria in centro usate pure la seconda e la terza.. la modalità Eco funziona bene, il G rimane fluido e si nota solo un secondo di lag quasi impercettibile quando si passa ad operazioni più complesse, una specie di "cambio di marcia" più che accettabile. Il risparmio energetico è notevole e funziona molto meglio della funzione corrispondente in S4.
Indispensabile anche settare il risparmio energetico, per esempio in modo che quando la batteria scende sotto il 50% la luminosità si riduce al 30% (sempre meglio di un Amoled all'80%).
In questo modo si fanno quasi 24 ore in una giornata normale, 15/18 se l'uso è più intenso.
Sono sicuro che la batteria da 3000 Mah del G2 regge molto più a lungo del G, ma a parte che per me 4,7" è già il limite massimo per uno schermo, il G l'ho trovato a meno della metà, perciò va bene così!
-
1 allegato(i)
Questo invece è lo sceen effettuato con Wakelock detector:
Allegato 85674
Vedete qualcosa di anomalo?
-
io forse ho risolto. ho attivato come da qualcuno consigliato la modalita eco fin da subito. Va benissimo. Unica cosa nella schermata di blocco l'orario si blocca. Devo sbloccare lo schermo e poi si aggiorna
-
Strano, ovviamente a me questo non succede.. ma nel frattempo continua a funzionare regolarmente? Ricevi chiamate, SMS, notifiche? L'unica cosa che si ferma è l'orologio della schermata di blocco?
Inviato dal mio LG-E975