Ok ok! Lollerrrrr sputa fuori il rospoooooo
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ok ok! Lollerrrrr sputa fuori il rospoooooo
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Hahhahahhahahaha, giusto :)
Confermo, confermo! :D
@Loller7, oramai ha innalzato un vespaio (Gheghe può confermare)... hahahaha!! rotfl rotfl rotfl
dal video del vietnamita in questione ho visto interfaccia rinnovata e parecchie migliorie per la fotocamera, confermi?
durata batteria?
Dove si può vedere questo video?
Su xda nel thread del g.
@Loller hanno fixxato il syncro tra flash e messa a fuoco??
Bhe non era del tutto certo visto che tra una versione e l'altra potevano cambiare alcune cose che richiedevano le impostazioni delle memorie...
Comunque quasi sicuramente reimpostero ad impostazioni di fabbrica prendendo l'occasione per dare una ripulita e sperando nel frattempo che sistemino più cose possibili prima di rilascare KK in europa!
Sono d'accordo, io farò l'aggiornamento e poi il reset.
Per il G Pad l'aggiornamento l'hanno rilasciato prima con Pc Suite e poi dopo 10 giorni OTA. Con Pc Suite ti scarica tt il pacchetto ma non si perdono i dati.
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Le differenze non sono tante, fluidità migliore di jb ma non comparabile a cyanogenmod 11 (nelle transizioni tra finestre il lag si fa vedere ogni tanto ma non sempre, il mio futuro kernel fixerà questo problema), esteticamente piacevole come da tradizione LG e le icone della barra di stato sono veramente curate nei minimi dettagli a differenza di quelle jb che erano veramente un pugno nell'occhio a parer mio (l'icona del silenzioso era inguardabile, per non parlare di tutto quel celestino), nella barra delle notifiche troviamo le stesse cose della barra jb, i toggles rapidi e le app qslide, fortunatamente LG ci ha dato la possibilità di poterle rimuovere senza dover modificare l'apk di sistema, infatti basta togliere la spunta dalle impostazioni delle notifiche e le qslide spariranno e daranno spazio a più notifiche, nella parte superiore troviamo l'ora, la data odierna ed il classico bottone impostazioni (difficile da raggiungere nell'uso ad una mano essendo molto piccolo, molte volte sono andato a schiacciare il toggle al di sotto che è proprio quello della modalità aereo, un fastidio che non potete capire ahah), per concludere è ovviamente presente il regolatore della luminosità e la luminosità automatica funziona allo stesso modo di quanto fa la cyanogenmod 11, secondo me è troppo tirchio, all'aperto funziona bene ma dentro casa sta sempre con la luminosità a 0, insopportabile. Le impostazioni sono graficamente uguali a quelle di jb, quindi niente tabbed settings (di cui farò ovviamente un porting appena ottenuti i permessi di root), sono state aggiunte le sezioni : "Roaming globale, Condividi & Connetti e Tethering & Reti", ovviamente presente il servizio di stampa introdotto con KK e la feature Daydream (che non uso e mai userò), la modalità eco è stata spostata dentro la sezione batteria e per il resto siamo uguali a jb, niente di più niente di meno, per ora. La home è rimasta uguale a quella di JB, unica differenze è che le icone si ordinano finalmente da sole in ordine alfabetico (sia lodato il signore), per il resto esteticamente lo trovo sempre brutto e poco ottimizzato sia come prestazioni che come spazio usato, il launcher ufficiale di kitkat è mille volte meglio, purtroppo per me l'unica cosa che mi piace sono i widget che trovo disegnati veramente bene ma che sono utilizzabili solo nel launcher di LG (maledetti). La lockscreen è diventata veramente bella, sono presenti cinque effetti di scorrimento per entrare nel sistema, veramente molto carini esteticamente ed anche rapidi, presenti i collegamenti veloci come su jb e basta, ovviamente si possono mettere i widget nella lockscreen e tante belle cose, veramente bella comunque (per chi fosse interessato lo sfondo non si abbina a quello della homepage come su jb, veramente fastidioso, non capirò mai questa scelta di LG). Tutte le altre applicazioni di stock LG hanno avuto un restyiling grafico e sono diventate molto più raffinate e belle esteticamente, ovviamente tutti i giudizi sulla bellezza sono una mia opinione ma essendo anche grafico qualcosina in fatto di bellezza estetica la so :P
Unica delusione son state forse le prestazioni, mi aspettavo un kitkat più scattante, gli HTC rimangono spanne sopra ad LG per quanto concerne fluidità e bellezza estetica ma anche l'interfaccia di LG si fa valere, però c'è ancora molto da lavorare a parer mio, inoltre l'hardware dell'OG è molto potente anche se leggermente datato, questo telefono con software HTC sarebbe 10/10. Ribadisco che tutto ciò è una mia opinione personale.
P.S. Ah dimenticavo, la fotocamera fa foto più nitide ed è molto più veloce a scattare ma purtroppo non mette a fuoco usando il flash nelle situazioni al buio, stessa identica ca**ata di jb, è stato uno dei problemi più discussi ed hanno rifato lo stesso errore, assurdo.
X la fotocamera? Utilizzo batteria?
Spero risolvano il "problema" surriscaldamento... ma non penso succederà!!
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Sinceramente io non ho mai avuto problemi di surriscaldamento.
Cmq ce li hanno tutti i telefoni con certe cpu.
Spero più he altro che da qua al rilascio europeo risolvano il problema della fotocamera.
Io ho problemi di surriscaldamento ma so già che non ci sarà nessun miglioramento dato che si tratta di un problema hardware e non software
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Ridicoli.. Non lo hanno mai aggiornato promettendo un aggiornamento consistente e poi questi sono i risultati.. Almeno avessero aggiornato la UI..
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Beh già se hanno migliorato la fotocamera mica è poco.
Si hai ragione.. Hanno fatto un ottimo lavoro! Nom vedo l'ora di fare qualche foto al semi buio.. Ah no è vero non posso farle perchè sono dei rincoglioniti e non si accende il flash per mettere a fuoco -.-
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Mica ho detto questo, ancora lo devo vedere con kitkat..
Vediamo, magari quella vietnamita è una versione non completa.
Ma che vi mangiate la mattina un kg di yogurt? ;)
Loller, immagino che te abbia fatto il ripristino dopo averla flashata...???
Ripristino di cosa?
Ripristino di fabbrica... io lo faccio sempre!
Comunque era per dire che i rallentamenti mi sembrano un pò strani, io su JB non ne ho, poi si deve sempre vedere che applicazioni si ha installato e quanti servizi sono attivi in background.
Detto questo non capisco perchè LG non dia la possibilità di installare le ap che uno vuole, anche perchè alla fine uno se ne può ritrovare 2 per la stessa funzione e per forza si deve fare il root per togliere quella di sistema!
A volte queste diversificazioni del sistema vengono molto apprezzati dai clienti più esigenti...
Concordo io ho tre gallerie(stock Google foto quickpic) due Player audio(stock e Player Pro) e due Player video (mx e stock) e sinceramente è parecchio snervante oltre al fatto che sono presenti app come Appunti /notebook e video editor/videowiz che fanno più o meno la stressa.C'è da dire però che LG permette di eliminare alcune app stock come smartsjare,archivio ecc.Per quanto riguarda KitKat io direi che se aspettano a rilasciarlo in Europa vuol dire che aggiungeranno/miglioreranno qualcosa (altrimenti sono davvero scemi a non rilasciarlo ora)
Si ho fatto il ripristino di fabbrica. Comunque il sistema è fluido ma io sono un maniaco delle prestazioni su qualsiasi dispositivo, le mie valutazioni di fluidità sono abbastanza severe.
Hanno avuto mesi per mettere la roba e secondo te sistemano tutto in poco piu di un mese?!?!magariiii
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
E diamogliela una sciance ad LG và... :p
ps: Loller, posso baciarti sulla bocca? (con lingua o senza, decidi tu!)... rotfl rotfl rotfl
C'è da dire che cmq nel corso dei mesi hanno sempre rilasciato aggiornamenti eh.
Anche se non c'é mai stato un changelog questo però fa vedere che il G non è stato lasciato li a morire.
Io vengo da un sony Xperia, lo passarono ad Ics, ma non funzionava più il led, era tutto piantato, non hanno mai rilasciato nessun Fix.
Fate voi.
Non mi pare che con tt questi aggiornamenti utilissimi abbiano risolto i problemi noti
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
No, ma almeno ci provano, gli altri nemmeno quello.
Io non voglio dare giudizi prima di aver visto cosa arriverà, ma ho messo in conto che potrebbe anche arrivare un aggiornamento pessimo e/o inutile per acquietare tutti coloro che hanno chiesto l'aggiornamento senza fare una figuraccia. LG potrebbe aver deciso di sostenere un basso costo per l'aggiornamento del G così da avere un compromesso fra funzionalità rilasciate (che costa poco aggiungere) e soluzione di problemi (più complicati come forse la fotocamera).
Forse avranno visto che era più vantaggioso (per loro) avere dei clienti probabilmente lamentosi di un aggiornamento non proprio buono che avere una serie di clienti insoddisfatti per non aver ricevuto nulla.
Forse avranno integrato aggiornamenti di driver e migliorie di kernel che non risolvono tutti i problemi ma solo alcuni.
Ma queste sono solo congetture, bisognerà per forza avere l'aggiornamento installato per valutare ed eventualmente insultare :p
qua [ROM] Stock *Official* LGOG Jelly Bean 4.1.2 Releases [ALL VARIANTS] [KDZ] - Page 15 - xda-developers
è scaricabile una versione 30b
;)
È la stessa release che sto montando io, solo che la mia è per l'F180L.
Non consiglio a nessuno di flasharla dato che metterà la baseband koreana che non funziona ovviamente qua in Italia.
Hanno aggiornato in Italia anche il G Flex.Ora toccherebbe al g pro lite e poi i prossimi siamo noi
Io avevo letto di giugno per il G Flex.. Sono anche in anticipo di 10 giorni :D
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Optimus, Optimus... :troll:
Belle notizie, aspetteremo ancora per poco (e poi un bel Dolphin, non me lo leva nessuno, hehe..!)
boh non so, io ancora speravo che l'avremmo ricevuto ad agosto o giù di lì ma con le features del G2 come affermava gsmarema e anche loller, a questo punto conto sul modding per tutta la roba mancante