Ok. Grazie del consiglio! Spero il cell vada veloce e bene con questo settaggio.
Una curiosità, Governor e I/O scheduler cosa sono? E a cosa servono?
Grazie.
Visualizzazione stampabile
Ok. Grazie del consiglio! Spero il cell vada veloce e bene con questo settaggio.
Una curiosità, Governor e I/O scheduler cosa sono? E a cosa servono?
Grazie.
Perché vai ad esasperare un processore del genere? Tralasciamo l'overclock a 1 GHz che ci può stare (io lo tengo a 900 e va bene comunque), ma il minimo a 800 è ridicolo!! A che ti serve un processore che lavora a 800 MHz quando non lo usi?
Domanda in generale: non vi è mai capitato con questa rom che la tastiera ogni tanto non funzionasse?
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
Nono a me tranquillo. Solo un bug in Whatsapp che certe volte non scrive anche se clicco i tasti. Ma questa cosa è rara e succedeva ancor prima di aver installato questa ROM.
Guarda che poi alla fine il processore sarebbe di 800Mhz perciò mettevo come Freq. Minima, poi se incominciava a bloccarsi arrivava a 1GHz, cioè Freq. Massima. Logico no? Andava veloce e evitava di rompere il cactus con lag, blocchi ecc. Ora sto provando i settaggi di lomax e sembrano funzionare.
No, non è logico. Funzionerebbe sempre al massimo, surriscaldandosi rapidamente! Ricorda che più aumenti le prestazioni, più diminuisce l'affidabilità. Questo vale per qualsiasi cosa..
Comunque intendo anche io lo stesso bug..
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
Quindi alla fine è Whatsapp stesso, caso chiuso.
Passando alla CPU, ora ho impostato dei valori consigliati da lomax84 (che ringrazio ovviamente) e sembra funzionare alla grande. Secondo te questi settaggi vanno bene?
Ecco i settaggi:
Freq. Massima: 900MHz
Freq. Minima: 320MHz
Governor: Smartass V2
I/O Scheduler: Noop
A me lo faceva anche con i messaggi, non era solo Whatsapp.
Comuunque la configurazione che ti ha dato Iomax84 è ottima, io ho la stessa a parte il governor, che ho impostato su ondemand.
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
A me non lo faceva (in realtà non posso saperlo con certezza perchè a inviare messaggi SIM costa ed è raro che lo faccia).
P.S: Qual è secondo te (e lomax84) il miglior Governor da inserire?
Governor: regola il comportamento del processore (ad es, performance sta sempre alla massima frequenza, powersave sempre vicino alla minima, ondemand varia a seconda di quello che fai ecc)
I/O scheduler: non lo so, ma dalle mia prove mi pare vada meglio con noop
l'iniziale del mio nick è una L, non una I (non sono così narcisista rotfl)
ondemand è quello che si ha di default anche nella stock.
smartassv2 è un'evoluzione di ondemand, quindi questo
Non credo i tuoi settaggi vadano bene cioè:
Freq. Massima: 900MHz
Freq. Minima: 320MHz
Governor: Smartass V2
I/O Scheduler: noop.
Il problema e che ogni santa cosa che avvio (come app, giochi ecc.) si brickano per qualche tot. di secondi per poi andare il un lag tremendo e questa cosa la fa sempre pure quando sto sul menu di Android.
Mi puoi consigliare dei settaggi che non facciano bloccare tutto?
Grazie.
Ciao Alex2002ita ecco come é configurato il mio L3 con la Daily 2.0m https://www.androidiani.com/extra/im...mage_syXTc.jpg sono senza giochi e senza social installati!!!
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
[QUOTE=Piccions93;6048454]Perché vai ad esasperare un processore del genere? Tralasciamo l'overclock a 1 GHz che ci può stare (io lo tengo a 900 e va bene comunque), ma il minimo a 800 è ridicolo!! A che ti serve un processore che lavora a 800 MHz quando non lo usi?
Scusa ma tu l'altra volta non mi hai detto che la CPU usa la Freq. Minima e poi dopo forse la Freq. Massima? Io credo che il mio telefono diventi una cacca con 122Mhz (anche se con Freq. Massima: 1GHz). Io uso giochi e social quindi testerò dei settaggi per valutare qual è la migliore Freq. Massima e minima.
Quote:
Originariamente inviato da Alex2002ita
Ciao Alex2002ita,non pretendere l'impossibile da un cell di fascia bassa come il nostro L3,se vuoi giochi e social allora prenditi un top di gamma e non avrai più di questi problemi!!!!
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
Allora premetto che ancora non posso prendermene un altro.
1) Voglio almeno far compiere 1 anno a questo smartphone
2) Quando chiamano un processore "Turbo processor" non deve mica essere un "Lento processor"
3) Questo telefono lo conosco come le mie tasche, e se dovessi cambiare, mi ci vorrebbe tempo per conoscerlo.
P.S: appena questo si romperà ne comprerò uno nuovo. Per ora tengo questo:).
quoto Piombo, se vuoi giocare compra un altro telefono o la play station.
come le tue tasche? non direi proprio...
se lasci la frequenza minima a 122 e la massima a 1.0ghz il cell andrà bene uguale.
a riposo userà la frequenza minima, quando lo usi salirà fino al massimo.
è solo che se la tieni troppo bassa c'è uno scaling eccessivo del processore, cioè deve fare un bel salto per arrivare da 122 a 1.0ghz
Infatti ho capito come fare, per evitare sti balzi da 122Hz a 1GHz ho impostato Freq. Massima: 1GHz e minima 800MHz (800MHz corrispondono al totale di Hz del processore, se avete ancora la scatola, controllate il lato destro di essa per trovare la scritta "CPU da 800MHz" così almeno sto sicuro che non brucio la CPU perché non e che la sfrutto tanto). Io quando metto "Powersave" usa la Freq. Minima cioè 800MHz, invece, quando metto "Performance" usa la Freq. Massima cioè 1GHz.
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
Vabbè, se non vuoi capire rischia di bruciare la cpu, che dobbiamo dirti?
E' uno spreco non installarci giochi o social, infatti la colpa dei rallentamenti è della RAM ridicola. Fate lo Swap come ho fatto io, a me su facebook va benissimo, e giochi tipo Glow Hockey vanno anche bene, non laggano.
Inoltre non va bene la frequenza minima.. Dovrebbe essere 320-480 per avere un funzionamento ottimale.
Alex è logica: tu pretendi di mettere come frequenza minima quella che ufficialmente è quella massima, non ha senso. La minima si usa a cell in standby e tu ora hai un cell che in standby va come al massimo se fosse tutto stock. Non capisci che così lo friggi il processore a furia di chiedergli prestazioni elevate???
Se non vuoi capire e ascoltarci smettila di chiedere, tanto fai solo di testa tua, dopotutto lo conosci come le tue tasche giusto?
Il mio 1 e mezzo ma non lo uso come cellulare da 2 mesi
lomax dove sta l'opzione per fare lo swap sulla Daily? Per caso su Spare Parts?
Ok, dunque non cambia niente dal mio v10s sdmerge. Secondo te è buono Simple Root Swap o c'è di meglio?
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
No, 3 ahahah
Lo so che servirebbe almeno di classe 6 (infatti fra poco ne voglio acquistare una), ma riesco comunque ad apprezzare un miglioramento quando attivo lo swap.
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
Che differenza c'è fra questa guida https://www.androidiani.com/forum/lg...rmato-zip.html e questa invece della DAILY 1...sembrano simili...da una parte si flasha la rom v10s con sdmerge..e in questa invece non si flasha la v10s ma la daily 1.7m o 2.0m...per entrambi valgono questi famosi step1 e step2 che devono essere flashati a quanto ho capito prima di flashare la rom...e in entrambi i casi si installa la sdmerge...mi schairite un pò le idee???
Sono du guide identiche o le rom sono diverse???
Grazie!
Step 1 e Step 2 li devi fare SOLO se non hai già installato smerge. Una volta installato, non dovrai più farli, neanche se volessi cambiare ROM.
Non sbagliarti eh, se installi sdmerge, DEVI flashare una ROM che lo supporti (quindi in questo caso 2.0m), altrimenti avrai problemi.
A lomax84: Io lo Swap l'ho fatto grande 512 Mb.. Secondo te è dannoso? Perché?
La daily è una custom rom basata sulla stock, con diverse modifiche per migliorare prestazioni, stabilità, estetica (hai swap e overclock, per esempio).
La v10s è identica al firmware stock, solo con app più aggiornate.
Per sdmerge trovi la guida dettagliata a pag4 (vale per daily m ma anche per v10s sdmerge e per altre rom sdmerge).
Ti cobsiglio prima di cambiare firmware
Non ho mai esagerato con lo swap perché l'sd è sempre più lenta della ram fisica. Ma se ti trovi bene, perché no?
Non farei swap invece su sd interna per timore di danneggiarla, in quanto comunque lo swap scrive e riscrive sullo stesso file
Mi hai fatto salire un dubbio, ma quindi visto che il file swap viene scritto e riscritto dovrei cambiarlo ogni tot. di giorni per evitare difetti in futuro o cosa?
P.S: per chi ha SDMerg è costretto a depositare il file swap nella SD interna (MicroSD).
P.S.S: In realtà si chiama "SDMerg" no "SDMerge" perchè la "e" corrisponderebbe a "E400" quindi "SDMergE400" quindi si dovrebbe chiamare solo "SDMerg" (se non mi sbaglio).
Edit: Si forse hai ragione. Comunque lo devo dire, questa "Daily" è perfetta!
P.S: Per curiosità (non che io voglio provare) hai da farmi vedere altre ROM però sempre sulla versione Android originale (2.3.6)?
Se va bene non hai motivo di cambiarlo.
Se hai una rom non sdmerge puoi scegliere se swappare su sd interna o esterna.
Se hai sdmerge solo su sd esterna (micro sd), perchè la sd interna ora non c'è più, è diventata parte della memoria di sistema.
Si dice sdmerge (=unire con l'sd). Per un gioco di parole la e finale si fonde con la prima e di e400 (è brutto mettere due e)
Alex2002ita, che SW hai sotto la Daily, il V10M? Perché leggo di tutti che dicono che è perfetta, mentre a me dopo un po' ha cominciato ad andare abbastanza male. Io avevo sotto il V10S, forse dipende da questo il problema.
Quote:
Originariamente inviato da Piccions93
Ciao Piccions93,allora io sotto la scritta Daily 2.0m ho la V10S e ho flashato la rom proprio sopra a questo firmware e va benissimo,forse ti va male perché l'hai sovraccaricata di app,ripeto io non ho ne social ne giochi installati però!!!
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
Io ho la V10S e mi va abbastanza bene insieme alla Daily. Se metti la Daily 2.0m con SDMerge meglio dopo non sovraccaricare la memoria di sistema (e anche quella interna ovviamente).
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
Vabbè.. Faccio prima a tenermi il V10S sdmerge che va ottimamente con lo Swap. Pensate (soprattutto alex) che la frequenza massima l'ho messa a 875 e va perfettamente.. Non serve mettere a 1 GHz, consuma molta batteria ;)
Allora perché a me con 1GHz di Freq. Massima e governor performance, con swap di 301MB, perché mi lagga tutto (tastiera gioch ecc.). Persino adesso che sto scrivendo con la tastiera lagga, credo che la CPU lentamente mi stia abbandonando...:)
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App
Ok ho capito..perfetto...allora mi dici che mi conviene prima installare un firmware stock originale tipo il v10m e poi ci metto il v10s con sdmerge...così provo tutte e due le versioni la v10m stock e la v10s con sdmerge.....
quindi installo tramite kdz il v10m che ho già scaricato...
Io parto da una situazione in cui ho root e clockworkmod..dopo per installare la v10s devo rifare sicuramente il root ma clockworkmod non la perdo giusto?
Partendo dal fatto che devo installare un firmware originale tramite kdz seguo i seguenti passi?
Cancello anche il nandroid backup o posso cancellarlo successivamente?
Poi faccio così: wipe cache e wipe data/factory reset wipe dalvik cache e infine faccio format system? oppure se utilizzo kdz non c'è bisogno di fare tutti questi passi? Grazie
Ho capito a cosa serve SmartassV2 sempre grazie al widget, quando non è in uso il telefono usa la Freq. Minima: 875MHz e quando è in uso usa la Freq. Massima: 900MHz.
Vi do i settaggi che ho messo:
Freq. Massima: 900MHz
Freq. Minima: 875MHz
Governor: SmartassV2
I/O Scheduler: noop.
Secondo voi vanno bene?
P.S: È meglio mettere Freq. Minima: 800MHz (frequenza del processore originale) o 875MHz?
Inviato dal mio LG-E400 usando Androidiani App