Grazie , riuscito a fare tutto ;) , ancora una cosa ,ma come faccio ad andare a vedere i file che ho sulla sd, sul motorola c'è gestione file ma qua non riesco a trovare come fare
Visualizzazione stampabile
Grazie , riuscito a fare tutto ;) , ancora una cosa ,ma come faccio ad andare a vedere i file che ho sulla sd, sul motorola c'è gestione file ma qua non riesco a trovare come fare
salve ho preso da poco un lg e400. è il mio primo terminale android e in tutta sincerità vi dico che non ci capisco nulla XD
vorrei eseguire il root sul cell visto che molte applicazioni non me le fa installare.
ho visto su questo forum e su altri forum delle guide.. ma alcune sono vecchie, altre sono diverse, molte complicate.
chiedo come da titolo una guida spiegata PASSO PASSO (con il cucchiaino) su come effettuare il root in maniera più semplice ed efficace. saluti e un grazie anticipato per chi ha avrà la pazienza e la cortesia di aiutarmi:)
Salve a tutti, ho da due-tre settimane un lg e400, oggi mentre andavo a mettere la modalità Debug USB mi da l'opzione praticamente disabilitata in modo che io non possa ne attivare ne disattivare tale modalità, qualcuno sa dare una soluzione al mio problema? Premetto che il mio dispositivo è privo di manomissione OS, niente recovery niente root, perchè non vorrei perdere subito la garanzia
Grazie in anticipo a chi mi saprà rispondere :)
servirebbe sapere la versione del firmware... impostazioni, info su telefono, cerca versione sw
lg accetta in garanzia anche telefoni con permessi di root e rom moddate (è l'unica che lo fa), non perdi la garanzia
per attivare debug usb devi collegare il cell al pc in modalità software, poi potrai andare in impostazioni e attivare debug usb :)
Come faccio a capire qualche firmware Italiano no brand devo scaricare per il mio L3? ci sono diverse versioni....
Salve, mi serve una mano!! ho fatto il root e funzionava bene. avevo partizionato in fat 32 e ext 2, e quando ho messo la scheda sul tel link2sd mi ha chiesto la partizione ho messo ext2. e funzionava nel senso che le app me le faceva spostare e liberava memoria interna.. solo che il telefono mi diceva che la sd era vuota o il filesystem non so cosa..quindi ho ripartizionato la sd e ho fatto 40 mg fat32, 1gb ext 4, e 800 mb fat32. inserisco la scheda nuovamente, e il telefono non segnala più l anomalia; il problema è che ora link 2sd non mi sposta le cose.C'è il crea collegamento ma mi da errore mkdir failed for /data/sdext2/data, I/O error .
credo che mantenga ancora la directory ext2. come faccio a spostarla su ext4? non lo so fare.. ho disinstallato link2sd e scaricato nuovamente, ma nulla.non mi richiede più la partizione. HELP!!!!
Rispondi quotando Rispondi quotando
Ciao,innanzitutto questo é il link x l'SDK Android SDK | Android Developers ,il programma va scaricato e installato sul Pc,1 volta installato il suddetto,ti servirà quando attacchi il cell al Pc, ti troverà i driver ADB e fai partire il programma del Root,in modo tale che il cell venga rilevato che é connesso,premi 1 qualsiasi tasto e il cell verrà rootato!!!
Spero di essermi spiegato bene e di averti aiutato,se hai altri punti ke non capisci kiedi pure!!!
Cordiali saluti!!!