Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vestar
Grazie per la risposta.
Ho reflashato il firmware di stock ed ora si è risolto tutto.
Adesso ho ri-eseguito il root, però ho un problema.
Tutto pare andare bene e il root funziona, ho eseguito i passaggi fino a quasi la fine per installare SuperSu, il problema è che quando devo inserire queste righe nel prorompt:
adb.exe shell "su -c 'mount -o remount,rw /system'"
adb.exe shell "su -c 'rm /system/bin/su'"
adb.exe shell "su -c 'rm /system/xbin/su'"
Il PC non trova il mio telefono, anche se ho installato tutti i driver necessari.
A cosa può essere dovuto?
E cosa succede se non eseguo questo passaggio?
Per eseguire questi comandi bisogna settare il cell. in "debug mode" prima di collegarlo al PC e scegliere la connessione MTP.
Questi comandi sevono a cancellare quelle due directory che tra l'altro nel mio cell. non ci sono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
coluichenonsa
Per eseguire questi comandi bisogna settare il cell. in "debug mode" prima di collegarlo al PC e scegliere la connessione MTP.
Questi comandi sevono a cancellare quelle due directory che tra l'altro nel mio cell. non ci sono.
Grazie per la risposta!
Comunque ho provato proprio come hai detto tu, ma non funziona comunque D:
In ogni caso, non potrei semplicemente eliminarle con root explorer?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vestar
Grazie per la risposta!
Comunque ho provato proprio come hai detto tu, ma non funziona comunque D:
In ogni caso, non potrei semplicemente eliminarle con root explorer?
Io volevo eliminare i file brand Vodafone di "bootanimation.zip" e "shutdownanimation.zip" e con root explorer non ci sono riuscito, mentre con i comandi descritti prima (sostituendo i nomi dei files in modo appropriato) ci sono riuscito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
coluichenonsa
Io volevo eliminare i file brand Vodafone di "bootanimation.zip" e "shutdownanimation.zip" e con root explorer non ci sono riuscito, mentre con i comandi descritti prima (sostituendo i nomi dei files in modo appropriato) ci sono riuscito.
Il problema è che a me proprio non mi riconosce il telefono.
Immetto i comandi, carica alcune cose, e poi dice: Device not found.
Eppure i driver sono installati ed ho installato anche l'SDK android, oltre che a Java script ecc...
Ma la lettera C nelle righe di quei comandi, stanno ad indicare la lettera con cui è indicato il cellulare nel PC?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vestar
Il problema è che a me proprio non mi riconosce il telefono.
Immetto i comandi, carica alcune cose, e poi dice: Device not found.
Eppure i driver sono installati ed ho installato anche l'SDK android, oltre che a Java script ecc...
Ma la lettera C nelle righe di quei comandi, stanno ad indicare la lettera con cui è indicato il cellulare nel PC?
No è uno switch del comando "su".
A me faceva così quando non attivavo il "debug USB" nelle "Opzioni dello sviluppatore".
-
Quote:
Originariamente inviato da
coluichenonsa
No è uno switch del comando "su".
A me faceva così quando non attivavo il "debug USB" nelle "Opzioni dello sviluppatore".
Mnm, strano.
Proverò a disattivarlo e riattivarlo oltre che riavviare il cellulare.
-
ho sempre avuto Samsung e, da 2 anni, s3.
Volevo un secondo telefono economico, ho preso L5 II (da 1 mese)... adesso ho spento l's3 e credo che lo venderò (e ho detto tutto).
Adesso volevo fare il Root (solo per poter accendere antenna GPS direttamente da widget), ho fatto Vroot, sembrava andato a buon fine, ogni tanto mi vengono chiesti i permessi root per qualche app (sempre in cinese), ma in realtà il dispositivo non è rootato (anche da ciò che mi dice root checker).
Come faccio adesso a eliminare il root non funzionante?? :(