Guarda se non vuoi fare il root puoi anche disattivare i servizi a te inutili. Vai in applicazioni tutte e quindi disattiva ciò che non ti serve.
Visualizzazione stampabile
Guarda se non vuoi fare il root puoi anche disattivare i servizi a te inutili. Vai in applicazioni tutte e quindi disattiva ciò che non ti serve.
grazie le ho disattivate una per una.. grazie!
ma quindi in questa maniera occupano comunque spazio? o continuano ad impegnare comunque anche la ram?
Non impegnano ram ma occupano comunque spazio
Salve, vorrei sapere se sul mio LG L5 II (E460) è normale che vRoot non funzioni. Quando lo connetto (il tel), vRoot mostra solo un cerchio blu di caricamento sull'immagine del connettore bianco a sinistra, disabilitando per qualche istante il pulsante verde in basso a destra, che in teoria dovrebbe (il pusante) mostrare la scritta ROOT e invece rimane in lingua cinese, e pur volendoci cliccare non succede niente, né riavvio né niente.
Premetto che il tel è nuovo, che ho ovviamente seguito le procedure da voi descritte ("abilitare il debug usb sullo Smartphone"), e che ho provato tutte le combinazioni per connettere il tel a vRoot (cioè prima connetto il tel e poi avvio vRoot, poi provo viceversa), ma il mio tel non viene praticamente riconosciuto (almeno così credo, dato che non si capisce cosa c'è scritto su vRoot).
Grazie in anticipo per un eventuale aiuto, e vi faccio i miei complimenti per tutto il lavoro che fare per noi comuni mortali!
Sono un comune mortale come penso tutti in questo forum... e provo a darti un consiglio forse banale, ma hai installato i driver del lg 5II nel pc?
Se come penso tu l'hai fatto, potrebbe essere un problema diverso: da quello che ho letto in altre discussioni la lg dopo l'aggiornamento a knoc on ha modificato qualcosa nella versione software impedendo (per adesso) di fare il root... almeno questo è quello che ho capito leggendo in giro altre discussioni. Io ho lo stesso problemacon lg 5 II aggiornato a lock on (brand Tim 4.1.2. v10d) non riesco a fare il root con un altro programma cidya impactor...
My two cents...
I driver credo si siano installati, ovviamente, alla prima connessione del tel (subito dopo l'acquisto). Sempre se intendi quelli, dato che il vecchio classico CD con i driver adesso non lo mettono più in confezione.
Ogni volta che lo connetto (in MTP) mi esce un'icona in Risorse del Computer con un telefonino nero e, dove di solito compare la memoria residua, dichiara 33,8 MB. Andando su "Connessione PC" vedo che c'è un msg pop-up in caricamento che recita (più o meno): "Installazione driver. (...) Se sono già installati premi "salta"". Io ovviamente premo salta ed ecco che mi esce una nuova icona con un telefonino grigio (la classica icona che conosciamo tutti) con dentro le due memorie (telefono e card) visualizzate correttamente. Succede anche a te?
L'ultimo aggiornamento (parlo di software LG, non di Android) l'ho fatto il 15 febbraio. C'entra forse qualcosa con questo aggiornamento "a knoc on" (che non so cosa significhi o_O) di cui parli? Premetto che il mio tel non è brandizzato. Grazie cmq per la collaborazione.
se nel menu display hai la voce TOC TOC allora vuol dire che hai l'ultimo aggiornamento.
Io i driver li ho installati dal sito LG, se cerchi sotto il prodotto lg 5 II trovi i driver necessari..
Ciao a tutti ragazzi.
Sò di star facendo necro-posting, però ho bisogno di una mano e questo post penso sia quello più indicato.
Ho rootato il telefono, ma adesso noto che mi dice che non ho memoria sufficente quando cerco di installare qualche applicazione o di spostarne altre, seppur io abbia libera più della memoria richiesta.
C'è un modo per togliere il root, oppure per risolvere questo problema?
Non credo sia colpa del root, credo più che tu abbia provato (attraverso il root) a spostare la directory della memoria per le installazioni delle apk dal telefono (default) a memory card attraverso qualche programma di questi che servono a spostare app e cose simili (tipo Link2SD etc.). E' possibile? Ti dico così perché a me è successa la stessa cosa! Volendo installare programmi con file obb aggiuntivi (tipo giochi un po' più pesanti, per quello che concerne il nostro umile device) avevo, dopo il root, avuto la brillante idea di ingannare il telefono e fargli installare i giochi direttamente su memory card, ma in realtà non ha mai funzionato e anzi non mi ha più permesso di installare altro. Non ricordando con quale programma avessi fatto questo procedimento, ho disinstallato tutte le app che funzionavano col root (tranne le basilari, come SuperSu) e ho risolto! Spero d'esserti stato d'aiuto! In caso contrario, ci sono numerosi programmini di Unroot per "pulire" il telefono da qualsiasi manomissione! Ciao ciao!
Grazie per la risposta.
Ho reflashato il firmware di stock ed ora si è risolto tutto.
Adesso ho ri-eseguito il root, però ho un problema.
Tutto pare andare bene e il root funziona, ho eseguito i passaggi fino a quasi la fine per installare SuperSu, il problema è che quando devo inserire queste righe nel prorompt:
adb.exe shell "su -c 'mount -o remount,rw /system'"
adb.exe shell "su -c 'rm /system/bin/su'"
adb.exe shell "su -c 'rm /system/xbin/su'"
Il PC non trova il mio telefono, anche se ho installato tutti i driver necessari.
A cosa può essere dovuto?
E cosa succede se non eseguo questo passaggio?