seeder non serve a niente o_O
Visualizzazione stampabile
seeder non serve a niente o_O
Inviato dal mio LG-E610 usando Androidiani App perche non serve ?
perchè non modifica l'entropia, ma setta automaticamente a performance il governor del telefono, facendolo andare più veloce ma sprecando un sacco di batteria. Seeder Entropy Random Generator non solo non serve ma è anche dannoso! :)
Inviato dal mio LG-E610 usando Androidiani App l idea e ok però bo.... ho capito come funziona ... ma quindi esistono altri programmini per gestire il governor?
si, tutti i programmi che controllano la cpu (setcpu, antutu cpu master, cpu tuner), solo che seeder mette automaticamente il governor a performance, questi altri programmi ti permettono di scegliere quale governor utilizzare o quali frequenze a seconda di una situazione (batteria scarica, cellulare in carica, ora del giorno)
Inviato dal mio LG-E610 usando Androidiani App ok ma quando dici che seeder mette automaticamente a performance cosa intendi ? In base a quali regole lo fa.
Ma queste utility che mi hai indicato vale la pena usarle ?
intendo che da quando attivi seeder, l'unica frequenza che usi sul telefono è la più alta (800 MHz se hai il kernel stock, altrimenti 1 GHz), non so su quale base lo fa... personalmente io uso setcpu, ma solo perchè era installata come app di sistema sulla rom che monto...
Inviato dal mio LG-E610 usando Androidiani App sto provando antutu cpu molte opzioni però non so bene come usarle
Ot - esiste qualche modo di mettere una icona in alto con la frequenza attuale ?
Questo non è assolutamente vero, seeder PUO' aumentare la frequenza di clock in certe situazioni ma di certo NON tiene il processore 24h/24 alla frequenza massima.
Se non ho capito male uno sviluppatore di xda aveva detto che seeder oltre ad aumentare il carico di lavoro della cpu e alzare di tanto in tanto la freq di clock altro non fa, però la discussione era andata avanti, molti notano comunque benefici senza che la batteria ne risenta e ad oggi il thread di seeder è ancora attivo e c'è chi lo utilizza. Va detto che da ics in poi seeder, se fa qualcosa, non fa quasi nulla. Funziona meglio da gingerbread in giù.
si, dovrebbe essere tra i gadget. NO, seeder AUMENTA la frequenza di clock. perchè se io ho un governor ondemand, e dopo aver attivato seeder me lo ritrovo a performance, allora capisco che l'applicazione è un placebo. se poi leggo che anche lo sviluppatore della cyano la ritiene inutile, allora la tolgo
perchè non capita solo a me :)
Non so se capita anche a voi, ma la sveglia dell'L5 spesso, diciamo 2/3 volte a settimana, a caso, non suona, e questo dopo aver installato la 20d root.
Inviato dal mio B1-A71
no, non è normale, a me da spento suonava...
Ovviamente acceso.
Inviato dal mio B1-A71
ciao a tutti... dispongo di un abbonamento che mi da internet ( molti gb)... quindi vorrei usufruirne per vedere film in streaming da putloker e solo che quando ci vado alla fine mi dice che non c'è il flash player quindi vorrei chiedervi di dirmi gentilmente se sapete come posso fare rotfl non mi interessa quante app devo scarcare o cosa basta che riuscirò... spero nel vostro aiuto baci :*
p.s sono nuovo quindi se ho sbagliato qualcosa ditemelo!!!!
Prova quest'app:https://play.google.com/store/apps/d...zalimiti&hl=it
venditti98 mi puoi rispiegare la guida per ripristinare il firmware originale dell'lg optimus l5?
Anche a me è bloccato in download is in progress don't disconnect cable.
Grazie
Buongiorno a tutti !
Possiedo un LG L5 da circa un annetto e sinceramente mi aspettavo qualcosa di più da uno smartphone del genere, non chiedo la luna ma un po' più di fluidità e meno blocchi durante il normale utilizzo quotidiano.
Si è inchiodato diverse volte, es. entrando o uscendo dalle app, utilizzando la rete ( anche con WF ) della serie che arriva a caricare a scatti anche la sola foto di sfondo ( leggera anche perchè realizzata con il telefono stesso ), utilizzando la rubrica o altre app, troppo scattoso e facile a bloccarsi, a discapito della reattività.
Ho letto diversi vostri post, cercando di trovare qualche possibile soluzione in alternativa al " cestino " ma vi dirò sinceramente che mi sono un po' perso perchè
" dopo aver verificato se il telefono è brandizzato ( cosa che non ho ancora capito poichè acquistato presso Wind ma senza alcun marchio fisico sul telefono ) ho flashato la rom e utilizzato kdz e poi si è briccato tutto ( siete fortissimi ) "...:bd:....
ovviamente sto scherzando e tanto di cappello a tutti voi che ne capite alla grande e sapete muovervi in questo mondo in costante aggiornamento !
Ho letto diverse guide postate ma credo che sarete d'accordo con me nel dire che è meglio che vengano utilizzate da gente che sa cosa fare, anche se chiare e spiegate passo passo, per evitare di creare ulteriori problemi oltre a quelli già esistenti.
Ho letto anche di gente che a metà aggiornamento gli si è bloccato tutto e non sapeva più che fare...
Ad esempio l'aggiornamento del firmware è utile ?? si ottengono migliorie ??...
Secondo me ci vorrebbe una guida passo passo con qualche semplice consiglio su come impostare il telefono nel modo migliore, sia per le app che per le funzioni interne, così da aiutare anche chi ne capisce poco a risolvere qualche fastidioso problema.
Vi ringrazio per l'attenzione e soprattutto per la comprensione !
Ciao;)
Ciao devo dire che il tuo post è più che normale per un utente alle prime armi come ero anche io.
La pessima notizia che ho per te è che anche smanettando di impostazioni non migliorerai più di tanto il device (lo dico per esperienza personale).
Però ho un consiglio per te...Siccome ci sono nuovi metodi per installare la cyanogen e questi ultimi sono più facili rispetto a quelli della multiguida ti consiglio di usare questa guida che ho redatto io stesso per gli utenti anche meno esperti che dovrai seguire passo per passo.
Naturalmente non sei obbligato ma io che ho scritto la guida e attualmente ho la cyanogen 10.1 sul telefono correttamente installata te lo consiglio caldamente anche perchè dopo che ho eseguito l' installazione non ho più sofferto di nessun problema di lag e il telefono è molto competitivo
Ti lascio la guida quì sotto https://www.androidiani.com/forum/lg...progressi.html =)
Quote:
Originariamente inviato da Djghost98
Ciao io ho seguito la guida e non ha funzionato alcuni utenti pero mi hanno detto che dovevo prima mettere la v20based oppure di flashare prima la cyano e poi le gapps e altre tecniche. .. ho notato pero che nn hai aggiornato guida e mi chiedevo come mai ... forse nn le reputavi soluzione ottimali?
P.s
Io ho a bordo la v20d cn root cwm e boot messa con kdz ed il cell va molto meglio ho fatto pure il backup
Via cwm (backup and restore - backup ) per ritentare (mi rimaneva il logo fisso )a mettere la cyano ora dovrei solo lavorare via cwm giusto ?
E provare a ripetere ?
_____________________________
Inviato dal mio LG-E610
v 4.1.2 jelly bean
da Androidiani App
_____________________________
In che senso non ho aggiornato la guida?
Io ho seguito la seguente procedura col mio cell:1)Aggiornato fino all ultimo aggiornamento ufficiale lg 2)Instalata 20d via kdz 3)Fatti wipe 4)Installata cm 10.1 5)Fatti wipe 6)Rivviato il cell
Sinceramene a me funziona tutto anche l' accellerometro e non riesco a capire come mai gli altri utenti riscontrino problemi:(
Quote:
Originariamente inviato da Djghost98
La mia nn era una critica volevo solo capire che cosa ne pensavi degli altrivmetodi obv: )
_____________________________
Inviato dal mio LG-E610
v 4.1.2 jelly bean
da Androidiani App
_____________________________
salve
raga fra i vari tentativi di mettere la cyano alla fine ho scaricato la batteria ho fatto prima un backup
mi chiedevo il ripristino da cmw "backup and restrore > restore from external sdcard > restore"
lo posso fare con il cavetto alimentazione attaccato ?
ti dirò, in parte hai ragione, questo smartphone non è veloce quanto ci si aspettava, alcune app vanno a scatti, altre non vanno proprio... però devi ammettere che se guardi per esempio telefoni Samsung (odio verso samsung), per questa fascia di prezzo, sono inferiori per caratteristiche all'L5, addirittura alcuni hanno ancora gingerbread. per quanto riguarda l'avanzamento firmware, ti conviene farlo perchè anche se hai meno ram a disposizione il telefono gira meglio, ti avverto però che alcuni riscontrano problemi con il microfono del telefono, se dovesse capitare anche a te fai il downgrade (passa a Ice Cream Sandwich). ci sono diverse rom per questo telefono che apportano migliorie, ma sei non sei sicuro di come fare, non toccare niente e leggi una guida che ti sembra semplice. Per quello che posso dirti, cerca sempre di tenere poche app aperte nello stesso momento, disattivare la sincronizzazione automatica (migliora la batteria) e informati sui procedimenti per "smanettare" su questo telefono :D . Spero di averti aiutato :)
while restoring data vuol dire "mentre sto rimettendo i dati"... non penso sia un errore... comunque carica il telefono da spento...
ho dimenticato di aggiungere "ERROR" :-)
cmq ho riavviato il cell è tornato come era prima
solo una cosa è cambiata una icona in alto è apparsa che sembra raffigurare due finestrelle affiancate con delle frecce una verso sinistra
l'altra verso destra...
prima non c'èra ... non capisco ho guardato ho anche le foto e anche le app ci sono ....
Ciao Djghost98,
grazie per l'interessamento ! avevo già visto la tua guida ed ora mi sono messo a leggerla con più attenzione.
Ti informo che se mi metto a fare l'aggiornamento avrò bisogno sicuramente del tuo aiuto e quindi ti stresserò per chiariemnti e menate varie , ok ?!?!rotfl, pronto ?!?!
Allora,incominciamo con un po' di domande..per le quali mi aspetto risposte il più complete possibili e sincere in caso sia positivo che negativo...
prima domanda , forse banale ma basilare dire, perchè funziona a scatti il telefono,dove sta il problema ? e in soldoni cosa cambia facendo l'aggiornamento, cosa modifico ?
se faccio il backup del telefono poi, nell'eventualità, posso ripristinare TUTTO come era prima di iniziare l'aggiornamento ?
ho acquistato il telefono presso la Wind, come già detto, è da considerarsi brandizzato ? nel caso di si, devo fare qualcosa prima di iniziare l'aggiornamento ?
se faccio l'aggiornamento perdo la garanzia ?
cosa rischi con l'aggiornamento? blocchi saltuari o altro ?
dopo l'aggiornamento posso incappare in problemi di app o di funzionamento ?
dopo queste prime domande, ti informo che ne ho anche in merito alla tua guida, per alcuni punti a me poco chiari, ma quelle consideriamole al passaggio 2 ...
per ora grazie
ciao
Ciao save97,
in effetti avevo scelto questo telefono proprio perchè mi sembrava abbastanza buono e aggiornato con i sw...ma ho scoperto dopo altri limiti...
ma mi chiedo, è così anche con altri terminali come ad es. Samsung???...ti dirò, vedo in offerta €129 l'Ace + ( se nn ricordo male ) e una mezza idea ce l'avevo fatta...non penso sia solo LG...
no, non è solo lg, a mio parere samsung ha fatto terminale dai 100 ai 170 euro tutti molto simili (galaxy ace, galaxy next, galaxy pocket, galaxy y)... il problema è che prima un l5 era un ottimo telefono, andando avanti con la tecnologia le app sono diventate sempre più pesanti, i telefoni sempre più complicati e potenti, e adesso un L5 sembra un telefono vecchissimo... ma i telefoni su questa fascia di prezzo sono tutti cosi (tranne quelli cinesi), puoi migliorarli con le custom rom o l'overclock, il miglioramento si vede, ma non aspettarti un'astronave di telefono :)...
cioè adesso sei in recovery??
ma il problema dove sta ? nel processore ? ( troppo lento ) nella rom ? ( troppo poca ) nell'utilizzatore ? ( troppo poco sgamato )..booo...
ho cercato anche di installare alcune app per pulizia cache e altro ma alla fine cambia proprio poco, molte app si lanciano in automatico , altre se le blocchi non si lanciano più...mah...
Djghost98 in merito alla tua guida le domande sono le seguenti ( e non ne esludo altre in fase di applicazione );)
scusa se alcune magari saranno banali ma preferisco essere sicuro..
OCCORRENTE
Un LG L5
Un pc Windows
I driver dell' L5 installati sul PC
dove li recupero e come li installo
Il software per flashare il file kdz che trovate quà ( http://www.unclenet.de/files/KDZ_FW_UPD_EN.7z )
Il file kdz contenente il nuovo so che trovate quà ( https://disk.yandex.com/public/?hash...D%3Cimg%20src= )
Cayogenmod che trovate quà ( cm-10.1-20130716-UNOFFICIAL-e610.zip )
Gapps per avere il playstore ( http://rs954p2.rapidshare.com/cgi-bi...&directstart=1 )
ottengo tutto il playstore come da telefono impostazioni fabbrica ?
Ora iniziamo
1)Io vi consiglio caldamente di fare un backup in caso vogliate tornare indietro.
col backup posso riavere il telefono come prima del l'aggiornamento ?
2)Spacchettate in una cartella o sul Desktop il file 7zip che avete scaricato contenente kdz
3)Installate il file msxml.msi che avete spacchettato con kdz
4)Togliete la batteria e la sd dal cellulare la sim la potete anche lasciare
5)Ora tenendo premuto il tasto volume giù collegate l' L5 al vostro pc e vi dovrebbe comparire una schermata con scritto che l' lg è in download mode e di non staccare il cavo usb. Niente paura il vostro telefono non sta per esplodere
6)Avviate kdz e impostate Type: 3GQCT e PhoneMode: DIAG a questo punto poco sotto c'è una cartella che vi permetterà di scegliere il sistema operativo che avevamo scaricato primaprima quando ? quale sistema operativo ? dove lo recupero ?parli forse del file kdz ? quindi selezionatelo dalla cartella in cui l' avevate salvato.
7)Ora cliccate launch software update e aspettate che il telefono si riavvii all' inizio è normale che il programma sembri impallato e di conseguenza windows vi comunicherà che il programma è in panne ma niente paura voi dovete solo attendere.
8)Appena il telefono dopo la installazione si riavvierà potrete staccarlo dal pc e dovrete inserire nella schedina sd esterna la immagine della cayogenmod come faccio a caricare la cyano sulla sd ?che avete scaricato in precedenza e le gappscome le carico ? ( ATTENZIONE A NON DEZZIPARE IL CONTENUTO)
9) Ora reinserite batteria e sd e avviate il telefonoma non era gia avviato dopo il punto 8 ? tenendo premuti volume giù,tasto home e il tasto sblocco schermo che serve per l' accensione normale.Appena il telefono vibrerà voi togliete il dito dal tasto di accensione ma dovrete tenere premuti il tasti home e volume giù fino alla comparsa della clocwork mod.
10)Ora dovrete segurmi attentamente innanzitutto all' interno di questa schermata ci muoveremo con i tasi del volume e daremo l' ok premendo rapidamente il tasto accensione.All interno della recovery dovrete:scendere fino a wipe data/factory reset e dargli l' ok col tasto accensione e poi dargli si nella schermata dopo,fatto questo dovrete fare wipe cache partition dove ? e dargli l' ok e poi andare in advance dove ?e andare in wipe davik cache e dargli l' ok fatto questo avremo formattato le varie sezioni del telefono.
11)a questo punto dovremo tornare nella schermata niniziale della clockworkmod come faccio a tornare alla schermata iniziale ?e andare su install zip from sd card,dargli l' ok e scendere fino a choose zip from external sdcard ora dovremo cercare la cartella in cui avremo salvato il pacchetto zip della cayogen e successivamente dargli l' ok con il tasto di accensione e dire yes alla schermata dopo.
12)A questo punto abbiamo quasi finito e non ci resta che tornare alla schermata dove abbiamo scelto la cayogen e dirgli come ?di installare le gapps che abbiamo spostato prima sulla sdcard esterna altrimenti non avremo il playstore.
13)Una volta che abbiamo installato le gapps potremo tornare alla schermata iniziale della clockworkmod e andare ascegliere la voce rebootsistem now quindi dopo aver wisualizzato il logo lg al momento in cui normalmente cambierebbe l' animazione ci troveremo il logo della cyanogenmod ,il primo avvio sarà abbastanza lungo ma quelli successivi saranno rapidi.
14)A questo punto non ci resta che configurare il nostro account android in che senso ? cosa dovrei fare ?e divertirci con il nostro LG L5 con a bordo la cyanogenmod
15)Clicca sul tasto per ringraziarmi Se trovi errori sei pregato di segnalarmeli
Grazie in anticipo !
Ciao
il processore è un po' vecchio, anche se è uno snapdragon, la ram è normale, come tanti telefoni di questa fascia di prezzo, in realtà il vero problema sta nella casa di produzione, che fa il ragionamento "pochi soldi?? ti attacchi!"... le app per la pulizia non servono a niente, basta che vai sulle applicazioni in uso e killi manualmente, in sintesi sono due le cose che potenziano il telefono
1- una buona ottimizzazione software, che quindi utilizza meno ram ed è più leggera e fluida, consuma meno processore e meno batteria, e ti consente di utilizzare più app insieme o app più pesanti
2-l'overclock, che aumenta la frequenza del processore, facendolo lavorare più velocemente