quindi posso anche disabilitarle!
quindi posso anche disabilitarle!
Chi combatte ha paura di perdere, chi non combatte ha già perso!
Ciao, ho notato questo problema sul cellulare del mio ragazzo, un samsung mini 2, ma a cosa serve sto coso?
Chi di voi ha istallato un registratore di chiamata ? Come si chiama? come funziona?
![]()
Chi combatte ha paura di perdere, chi non combatte ha già perso!
Io uso questa: https://play.google.com/store/apps/d...r.callrecorder É facile da usare.La apri solo per una volta per settare il volume delle chiamate ecc. Poi appena ti parte una chiamata registra da sola.Apri l'app e riproduci la chiamata 😀
+Avevo anche io questa applicazione, ma mi registrava con il volume bassa l'interlocutore . Forse per colpa dei settaggi ! Tu come lo hai settato? Se vuoi dirlo!
Chi combatte ha paura di perdere, chi non combatte ha già perso!
Ciao a tutti, sono nuovo ed è la mia prima discussione. Allora io ho letto e riletto centinaia di guide per quanto riguarda il root, bootloader, recovery e overclock per il mio L5 ma ho un sacco di dubbi. Allora io Ho un LG L5 E610 comprato a Natale 2013 ho versione android 4.0.3 , versione baseband MSM7225A-1-AA, versione kernel 3.0.8-perf, numero build IML74K, versione SW V10c-NOV-15-2012.
Il telefono è originale e non l'ho mai toccato, per favore potete dirmi quale guida devo seguire per arrivare all'OVERCLOK, vi prego sono giorni che leggo ma capisco se le guide le posso fare anche con il mio telefono :o
Grazie in anticipo.
Facile, i passi da seguire sono:
1) Fai il root sul tuo telefono seguendo che guida vuoi, ti consiglio la guida per v20d_root_cwm che la trovi scritta da me sul forum così hai già tutto;
2) Ora ti devi flashare una Custom ROM dalla Recovery (tipo CyanogenMod, AOKP, MIUI, Paranoid,...);
3) E per finire devi trovare un kernel per overclock adatto alla Rom che hai installato;
4) Puoi controllare l'overclock con l'applicazione CPU Tuner o direttamente dalle impostazioni, dipende dalla Rom che hai messo.
Smartphone: Asus Zenfone 2 ZE551ML
Custom ROM: Official CyanogenMod 13
Custom Recovery: Official TWRP 3.0.2-0
Se ti sono stato d'aiuto un thanks è sempre gradito!
Denis95 (19-01-14)
Di niente, allora... Il link per la v20d_root_cwm lo trovi qui https://www.androidiani.com/forum/lg...ccato-cwm.html, e da qui segui la guida passo passo fino al punto 9 (se continui ti installi anche la CyanogenMod 10.2).
Come ROM non so cosa consigliarti, io ho la CyanogenMod 11 e va che è una meraviglia con Android 4.4.2 KitKat. Per installarla fai così:
1) Scarica l'ultima versione della ROM (BETA 3.1) da qui cm-11-20140101-UNOFFICIAL-e610
2) Scarica l'ultimo pacchetto delle PA Gapps che vuoi tu da qui (io mi prendo sempre quello di Google Stock, ma non so se a te piace avere un telefono come il Nexus) [GAPPS][4.4.x/4.3.x] OFFICIAL 0-Day PA-GOOGLE APPS (All ROM's) [2014-01-17] - xda-developers
3) Scarica l'ultima versione del kernel overclock (non aggiornato dalla BETA 3) da qui lge-e610-v3.4.0-18-12-2013_11-32 se lo vuoi con NFC o da qui lge-e610-v3.4.0-18-12-2013_11-53 se lo vuoi senza NFC
4) Metti tutti i file scaricati nella Micro SD del telefono o nella sua memoria interna
5) Mandalo in Recovery (puoi farlo da spento premendo "Power + Volume giù + Tasto Home" e rilasciando il tasto Power quando vibra o viene il logo della LG, oppure da acceso scrivendo in un terminale tipo Terminal Emulator "su" e dare l'invio, confermare i diritti di root, e poi scrivere "reboot recovery" e dare l'invio.
6) Fai un NAndroid Backup da Recovery se vuoi avere un backup completo del sistema, oppure puoi fare il backup di solo alcune applicazioni con l'applicazione Titanium Backup scaricabile dal Play Store
7) Se non te ne frega di riavere le applicazioni puoi fare i tre wipe da recovery (Wipe Data - Wipe Cache - Wipe Dalvik Cache) e installare tutti i file che hai scaricato prima nell'ordine "flasha la CyanogenMod 11 - flasha il Kernel - Riavvi - Fai la prima configurazione - Torni in Recovery - Flashi le PA Gapps - Wipe Cache e Dalvik Cache - Riavvi - Hai finito
8) Per rimetterti il backup delle applicazioni che avevi prima basta avviare Titanium Backup e andare nell'opzione di ripristino applicazioni. Il ripristino delle app dovrebbe farlo in automatico Google, ma pochissime volte si mette a farlo.
9) Devi controllare periodicamente (metti una volta a settimana) gli aggiornamenti della ROM, del kernel, e delle PA Gapps dai thread di xda.
Thread CyanogenMod e suoi OC (Overclock) Kernel 11 [L5][E610/E612/E617][ROM][KOT49H][4.4.2][BETA 3.1] Unofficial CyanogenMod 11 Builds - xda-developers
Thread PA Gapps [GAPPS][4.4.x/4.3.x] OFFICIAL 0-Day PA-GOOGLE APPS (All ROM's) [2014-01-17] - xda-developers
Smartphone: Asus Zenfone 2 ZE551ML
Custom ROM: Official CyanogenMod 13
Custom Recovery: Official TWRP 3.0.2-0
Se ti sono stato d'aiuto un thanks è sempre gradito!
Denis95 (19-01-14),gonnesu (08-02-14),RolanDroid (09-04-14)