Visualizzazione stampabile
-
Ti diró per windows sono d'accordo :) e in genrale le app che killano funzionano come dici tu ma clean master no ti fa vedere quali app sono in esecuzione e te le fa chiudere non lo fa a caso appunto ti dico che tra tutte è la migliore sempre drasticamente parlando e uso anche quello di sistema, ma senza il widget ci vado ogni volta per conto mio (nn vorrei dire una fesseria ma i widget giá di loro consumano ram :$). Io all'inizio pensavo fossero utili ma mi so accorto che sono deleteri e poi clean master pulisce anche cronologia e cache ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Emix69
Ti diró per windows sono d'accordo :) e in genrale le app che killano funzionano come dici tu ma clean master no ti fa vedere quali app sono in esecuzione e te le fa chiudere non lo fa a caso appunto ti dico che tra tutte è la migliore sempre drasticamente parlando e uso anche quello di sistema, ma senza il widget ci vado ogni volta per conto mio (nn vorrei dire una fesseria ma i widget giá di loro consumano ram :$). Io all'inizio pensavo fossero utili ma mi so accorto che sono deleteri e poi clean master pulisce anche cronologia e cache ;)
Mi sa che non ci capiamo:
Clean master lo conosco molto bene e anche io uso una cosa simile (system care della iobit: lo preferisco...). Un conto è la pulizia della cache che va benissimo, un altro è il task killer (o manager o ram): Quello può fare la chiusura selettiva, ma per impostarlo devi essere un profondo conoscitore del tuo S.O. altrimenti non ci azzecchi mai perchè molti programmi non vanno chiusi! Android si arrangia da solo a gestirli e se tu ne forzi la chiusura, lui continua a riaprirli! Puoi chiudere un gioco aperto (a che pro, poi, visto che se ce n'è bisogno lo fa il sistema da se...) ma è inutile, per esempio, se chiudi Wapps, o l'app di androidiani ecc... che lavorano in background. Inoltre, in android la ram (se guardi nel cell.) risulta sempre impegnata ed è giusto cosi: Android ha il multitasking!
Se vuoi, cerca in rete come funziona la gestione ram di Android e lo vedrai da te...non sono cose che sostengo io, ma dati di fatto di cui puoi trovare conferma...
Detto ciò, fai tu: ci mancherebbe, non voglio insegnare niente a nessuno...solo informare correttamente anche per chi legge...
-
la mia opinione sull acquisto di questo telefono è di non acquistarlo fino a che LG non sistemi tutti i problemi, o faccia chiarezza sul fatto che alcuni non possono essere sistemati. la soluzione del microfono è una pezza su una ferita che continua a sanguinare, la luminosità quando la temperatura ambiente supera i 30° scende facilmente al 60% rendendolo inutilizzabile all'aperto, in più ci sono vari problemi di ricezione 2G quando in carica. NON SPENDETE 200 EURO (io l'ho pagato 299 appena uscito fidandomi di alcune videorecensioni e scheda tecnica) PER UN TELEFONO DIFETTOSO.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiom1989
la mia opinione sull acquisto di questo telefono è di non acquistarlo fino a che LG non sistemi tutti i problemi, o faccia chiarezza sul fatto che alcuni non possono essere sistemati. la soluzione del microfono è una pezza su una ferita che continua a sanguinare, la luminosità quando la temperatura ambiente supera i 30° scende facilmente al 60% rendendolo inutilizzabile all'aperto, in più ci sono vari problemi di ricezione 2G quando in carica. NON SPENDETE 200 EURO (io l'ho pagato 299 appena uscito fidandomi di alcune videorecensioni e scheda tecnica) PER UN TELEFONO DIFETTOSO.
Concordo in parte: finchè permangono i problemi, non vale la pena acquistarlo. Se, invece, dovesse uscire un nuovo firmware che li risolve in toto, secondo me i 200 euro li vale tutti...e lo consiglierei anche!
LG: dipende da te! ;)
-
@MBra: non è che non ci capiamo sei tu che non capisci me, cioè te ripeto che ho letto e capito come gestisce la ram android però ti ripeto alcune volte il telefono mi rallenta in modo pauroso e se non utilizzassi clean master non potrei neanche giocare a springfield, ora saranno anche toppe momentanee ma per quanto e come lo uso io mi vanno più che bene, io non so quant'è che non usci clean master ma sono usciti 2 o 3 aggiornamenti molto azzeccati, o perlomeno per come lo uso io molto utile, detto questo ti ringrazio per la delucidazione, ma quando la ram è piena o satura con il widget non mi cambia nulla, con clean master riesco in qualche modo ad andare avanti, poi è naturale che ogni tot va riavviato per la pulizia completa. Prima ero un sostenitore di queste app, ma poi leggendo e rileggendo ho capito che sbagliavo ma questa, perlomeno per il mio modesto parere, è diversa e per me soprattutto utlie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Emix69
@MBra: non è che non ci capiamo sei tu che non capisci me, cioè te ripeto che ho letto e capito come gestisce la ram android però ti ripeto alcune volte il telefono mi rallenta in modo pauroso e se non utilizzassi clean master non potrei neanche giocare a springfield, ora saranno anche toppe momentanee ma per quanto e come lo uso io mi vanno più che bene, io non so quant'è che non usci clean master ma sono usciti 2 o 3 aggiornamenti molto azzeccati, o perlomeno per come lo uso io molto utile, detto questo ti ringrazio per la delucidazione, ma quando la ram è piena o satura con il widget non mi cambia nulla, con clean master riesco in qualche modo ad andare avanti, poi è naturale che ogni tot va riavviato per la pulizia completa. Prima ero un sostenitore di queste app, ma poi leggendo e rileggendo ho capito che sbagliavo ma questa, perlomeno per il mio modesto parere, è diversa e per me soprattutto utlie :)
io avevo lo stesso problema , trovi molti rallentamenti nella home vero? non è colpa della ram, è colpa del launcher LG che è bello funzionale pratico, ma in quanto a prestazione fa schifo, io ho risolto con installando nova launcher, provalo è gratuito, e ti sorprenderai di quanto migliora il telefono. con questo launcher non utilizzerai più il task manager perchè non ne sentirai più il bisogno
-
Lo proverò senz'altro e ti aggiorno, nello specifico io mi riferivo ad un s2 ma anche l7 non scherza tante volte :$ comunque io x il momento mi trovo abb bene con l7II quello che non capisco è come ha fatto a svalutarsi tanto in così poco tempo ha perso circa 70€ da quando l'ho comprato io e non saranno neanche 6 mesi :(
-
Ho comprato anche'io questo terminale due giorni fa, rispetto al W la durata della batteria è veramente eccezionale.
Ho scheda Wind e software versione 10e, l'unico difetto che ho riscontrato in questi due giorni è che quando lo metto in carica perde il segnale con la x rossa, come finisce la carica e il led diventa verde il segnale ritorna.
Devo farlo cambiare?
Ho visto sul topic ricezione L7 che molti hanno questo problema.
Inviato dal mio LG-P710 usando Androidiani App
-
Normale, è uno dei 3 difetti del telefono. (2 se quello del microfono si considera risolto). Cerca nelle discussioni.
-
Io ho imparato a caricarlo da spento roftl Scoprendo così che si carica anche meglio :D