Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
A volte capita che mi cade la linea durante la chiamata: mi è successo tre volte stamattina...:(
Cosa può essere? Speriamo non sia un altro bug del telefono...
Per precisare:
In realtà non mi cade la linea, "semplicemente" dall'altra parte, a un certo punto, non mi sentono più e tocca riagganciare e richiamare. Sembra si tratti sempre di un difetto del microfono...se cosi fosse, in pratica me ne hanno sostituito uno difettoso con un altro sempre difettoso ma in modo diverso: quello che prima mi faceva subito all'inizio della chiamata, ora me lo fa a chiamata inoltrata...roba da matti!
-
Tranquillo, non è un bug ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lallo29
Tranquillo, non è un bug ;)
Bug, malfunzionamento, difetto...chiamalo come vuoi, ma resta il fatto che il problema c'è!
L'unica MAGRA consolazione è che, per ora, il difetto me lo fa sporadicamente e solo su chiamate medio/lunghe (dopo c.ca 10 min. in poi), cosa che lo rende più sopportabile del primo (quando chiamavi e subito non ti sentivano)...tuttavia, mi pare evidente che questo telefono, nonostante le buone intenzioni e i propositi, sia nato abbastanza sfigato! :(
-
LG L70 vs LG L7 II
L70 è il successore di L7 II, ma dando un'occhiata alle specifiche non sembra un vero e proprio upgrade.
I miglioramenti sono cpu, gpu, ram, hsdpa 21mbps, schermo leggermente più grande (non necessariamente un plus), versione android più recente e qualche cosa carina sw.
I peggioramenti sono assenza led notifica, assenza retroilluminazione tasti soft touch (ma qui non sono sicuro), wifi b/g (che spero sia un errore del sito LG in quanto il wifi b/g/n ce l'aveva pure il mio galaxy next), fotocamera da 5mp (i megapixel non è che vogliano dire chissà che, ma sembra un cell piuttosto economico e dubito faccia scatti migliori del nostro L7 II).
Ho anche letto che dovrebbe costare sui 180 euro, quindi sensibilmente meno di L7 II al lancio.
Sembra proprio che LG ormai punti sulla serie G, la serie L pare relegata alla fascia media e medio-bassa. Il wifi b/g poi... o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
marchrius
L70 è il successore di L7 II, ma dando un'occhiata alle specifiche non sembra un vero e proprio upgrade.
I miglioramenti sono cpu, gpu, ram, hsdpa 21mbps, schermo leggermente più grande (non necessariamente un plus), versione android più recente e qualche cosa carina sw.
I peggioramenti sono assenza led notifica, assenza retroilluminazione tasti soft touch (ma qui non sono sicuro), wifi b/g (che spero sia un errore del sito LG in quanto il wifi b/g/n ce l'aveva pure il mio galaxy next), fotocamera da 5mp (i megapixel non è che vogliano dire chissà che, ma sembra un cell piuttosto economico e dubito faccia scatti migliori del nostro L7 II).
Ho anche letto che dovrebbe costare sui 180 euro, quindi sensibilmente meno di L7 II al lancio.
Sembra proprio che LG ormai punti sulla serie G, la serie L pare relegata alla fascia media e medio-bassa. Il wifi b/g poi... o_O
Ti sei già risposto da solo:
É evidente che lg ha rivisto la L series anche per via del fatto che esiste la F e il G 2 mini...
Andando al concreto, ricordo che L7 II uscì come top di gamma ( non c era l9 II che é uscito dopo) e costava 299. Oggi, il top é L90 e costa 249. L90 l'ho appena acquistato,in offerta, alla mia compagna per 229 (il 27/03: appena uscito) contro i 219 del L 7 II (uscito a marzo, comprato in offerta ad agosto...) e tra i due ti assicuro che non c'è paragone! L 90 é un signor telefono per il prezzo che costa: praticamente ha le stesse identiche caratteristiche del G2 mini ( scelta incomprensibile...) ma costa meno. Per i curiosi di prestazioni, fa 17800 di antutu X ( come S3) !!! L70 é uscito a 199 e si trova già a 180 c.ca. L7II, invece, é ancora proposto a 169. In effetti, a livello di listino / gamma, servirebbe un po' d'ordine...
-
Secondo me non porta niente di nuovo, acquisto totalmente inutile. A parte android 4.4 preferisco l7 II. Le specifiche sono inferiori di molto a l7 II, per esempio la fotocamera. Non sarà il mio prossimo telefono, forse prendo L9 III se l'LG si decide a aggiornare il software almeno una volta
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
Ti sei già risposto da solo:
É evidente che lg ha rivisto la L series anche per via del fatto che esiste la F e il G 2 mini...
Andando al concreto, ricordo che L7 II uscì come top di gamma ( non c era l9 II che é uscito dopo) e costava 299. Oggi, il top é L90 e costa 249. L90 l'ho appena acquistato,in offerta, alla mia compagna per 229 (il 27/03: appena uscito) contro i 219 del L 7 II (uscito a marzo, comprato in offerta ad agosto...) e tra i due ti assicuro che non c'è paragone! L 90 é un signor telefono per il prezzo che costa: praticamente ha le stesse identiche caratteristiche del G2 mini ( scelta incomprensibile...) ma costa meno. Per i curiosi di prestazioni, fa 17800 di antutu X ( come S3) !!! L70 é uscito a 199 e si trova già a 180 c.ca. L7II, invece, é ancora proposto a 169. In effetti, a livello di listino / gamma, servirebbe un po' d'ordine...
L7 II era comunque un medio gamma, i top costano il doppio al lancio.
Anche L9 II non è che sia un miglioramento così netto rispetto all'ottimo L9. L90 invece è già più convincente, specie per il prezzo. Sì, c'è un po' di confusione.
-
Si, il telefono ha on screen phone che sarebbe lo screen mirroring
-
La serie L1 non mi è piaciuta per niente,la serie II ha portato alcuni miglioramenti, ma nella serie III non ci sono miglioramenti a parte kitkat
-
Non è nemmeno un difetto, secondo me è un problema software, probabilmente verrà risolto con il prossimo update