Versione software: v10i
Di seguito la lista delle migliorie :)
· Aggiornato la Google Mobile Suite
· Implementate patch di sicurezza NFC
· Migliorate le performance del sensore di movimento nei giochi
· Aggiunto il tasto rapido per mettere in attesa e riprendere una chiamata
· Implementato il riconoscimento del set caratteri nelle e-mail per prevenire errori di visualizzazione
· Migliorato il widget del client e-mail
· Migliorata la lettura della rubrica memorizzata sulla SIM
· Migliorata la correzione manuale della luminosità nella fotocamera
· Risolto un problema di esportazione dei contatti dalla SIM all'account Google
· Aggiunto il pop-up "Filesystem non supportato" per le MicroSD formattate in exFAT con Windows 7
· Ridotto il riscaldamento dello smartphone in seguito a sessioni di gioco prolungate
· Tastiera LG aggiornata alla versione 2.0
Le modalità di aggiornamento sono due:
Tramite PC (collegato a Internet) e Cavo Dati:
Applicazione B2C per PC scaricabile dalla sezione Supporto del sito LG.com/it:
LG Italia e il supporto per LG LGP700
Seguire attentamente le istruzioni riportate e ricordarsi che la barra di “progresso download o installazione software” potrebbe non essere uniforme e quindi risultare apparentemente bloccata mentre in realtà l’aggiornamento sta procedendo.
Tramite FOTA (Firmware Over-the-Air):
Collegare lo smartphone ad un hotspot Wi-Fi
Andare nel menu: Impostazioni – Info sul telefono – Aggiorna Software – Controlla aggiornamenti
Vi ricordiamo che nel primo caso viene scaricato dalla rete l’intero pacchetto SW, mentre attraverso FOTA solo il delta tra le due versioni, quindi pochi Megabyte.
Consigliamo inoltre di effettuare sempre un ripristino del telefono dopo l’installazione del nuovo SW:
Menu > Impostazioni > Backup e ripristino > Ripristino dati di fabbrica