Visualizzazione stampabile
-
custom rom su O1 v20g
ciao ragazzi, ho un O1 gingebread 2.3.3 la versione del firmware quindi è la V20g. Il telefono non ha i permessi di root e vorrei iniziare a fare i primi passi per iniziare a moddarlo. Ho visto anche alcune guide ma alcuni passaggi proprio non riesco a capirli.. come potete aiutarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
easyway
ciao ragazzi, ho un O1 gingebread 2.3.3 la versione del firmware quindi è la V20g. Il telefono non ha i permessi di root e vorrei iniziare a fare i primi passi per iniziare a moddarlo. Ho visto anche alcune guide ma alcuni passaggi proprio non riesco a capirli.. come potete aiutarmi?
Puoi iniziare con l'installare una recovery mod e per fare ciò segui la seconda parte di questa Guida. Devi scaricare un file dove all'interno troverai il thunder la recovery ed il file partition, fatto ciò ti ritrovi con il cell con la recovery CWM installata e da li poi puoi fare un po ciò che vuoi.
-
grazie mille per la risposta marcè, quindi una volta scaricata la recovery posso installare una custom rom in così pochi passi? :)
e i permessi di root?
-
Una volta installata la recovery con la procedura breve illustrata su xda puoi iniziare a giocare con il tuo p500 ed installare rom direttamente da recovery. Quanto ai permessi di root, se hai intenzione di restare sulla rom stock lg puoi otterli seguendo anche lo step3 della guida di xda (quindi installando da recovery il file su) se invece vuoi provare rom mod li otterrai semplicemente con le nuove rom visto che ne sono tutte dotate.
-
e per quanto riguarda le rom per v20g, quali sono le migliori??
-
Quote:
Originariamente inviato da
easyway
e per quanto riguarda le rom per v20g, quali sono le migliori??
E' a preferenze devi provarle e decidere tu quale rom va meglio, cmq ti consiglio le rom basate sulla cyano e nella sezione modding trovi una lista di rom disponibili per il nostro cell.
-
il problema è che non so quali sono basate sulla v20g..
link per la cyano?
scusa le troppe domande, sono proprio alle prime armi.
-
Qui trovi le rom divise per gruppi con i link che ti portano direttamente alle discussioni d'origine
-
vabè, grazie mille. Per ora penserò ad installare la cwm.. :)
-
Finalmente il mio optimus ha ottenuto i permessi di root con recovry cwm. Per installare cose tipo icona della batteria diversa e altre cose di piccolo calibro, prima di iniziare a flashare rom, come dovrei fare?
scusate il doppio post :)
-
Per modificare l'0icona della batteria dovresti cambiare il framework del telefono.
Non so se qualche tema di un launcher alternativo possa aiutarti.
Per le altre cose ... di che si tratta?
-
per "altre cose" intendevo sempre la personalizzazione a livello grafico della statusbar, delle icone .. . .
il framework quindi come devo cambiarlo?
-
Non puoi cambiare framework su rom stock, devi avere una rom mod e poi puoi fare quelle modifiche.
-
-
Nel post numero 8 c'è scritto: "Note: ONLY flash after you have flashed v20g.zip! Will NOT work on stock unrooted ROM.
It`s not work with stock ROM , i tryed and give me framework error and endless loop restart . "
-
ook, grazie della dritta. non mi resta che flashare una custom rom :-\
edit: in rete, ho viso un programmino che si chiama metamorph, di che si tratta? :)
-
Grande marce, sei sempre un riferimento per i p500isti :D
Ho appena installato la recovery cwm con una semplicità disarmante, e ora vorrei montare una rom mod.
Consigli la cyano ufficiale xchè più stabile o una che deriva da essa? tu dici sempre che la scelta della rom dipende dall'uso che se ne fa e io cerco più fluidità generale (compresi i giochi) e stabilità. Quindi cosa mi consigli??
Ti ringrazio!!
EDIT: ma non esistono versioni stable per p500 della CM 7.2?????? sul sito della cyano me le trova solo nightly!
-
Naaaa .. prendo materiale per il web e lo posto anche qua, si danno un gran da fare anche cosmo casaprocida e tommaso ... l'importante é condividere informazioni. Cmq io mi sto trovando molto bene con la nightlyfoure . veloce e stabile, l'unico problema che ho con questa rom é che spesso si spegne il cell sulle chiamate entranti ma basta cambiare il kernel e chi ha questo problema lo risolve. Il consiglio é di utilizzarla con kernel stock ma scaricare in alternativa il kernel ta-gb 1.1 e tenerselo di scorta sulla sd, appena e se si verifica il problema cambiare il kernel e continuare a godersi la rom :). Non ci sono ancora cyano stable e nn ci sarà ancora per qualche mese suppongo. Cmq sta arrivando la nightly 4.3 quindi in caso hai intenzione di montarla aspetta prima che venga rilasciata.
-
Aspettare... sono troppo impaziente, ho dovuto aspettare di dare diritto civile prima di trovare il tempo di dedicarmi al mio cel :D
In caso per ora con i permessi di root cosa posso fare di bello??? copiare i programmi dalla memoria interna alla sd, fare un backup.. poi???
-
Forse potresti fare un backup delle app da ripristinare dopo l'installazione della rom anche se sarebbe sempre meglio ripartire dal principio. Altro nn ti conviene fare sarebbe inutile visto che devi cmq andare a formattare il sistema. Se poi vuoi usare programmi tipo link2sd che linkano le app sulla sd per risparmiare spazio interno devi partizionare la sd ed in partizolare riservando 512 per la partizione in ext e 0 per lo swap, partizionando la sd la formatti quindi prima di eseguire salva tutti i file che ti servono sul pc e li ripristini dopo aver fatto le partizioni.
-
marce ti dispiacerebbe spiegarmi che è la partizione ext e swap? :-\
al limite, esiste qualche guida in cui ci sono scritte tutte ste cose?
-
Non sere una guida a riguardo. Lo swap a noi nn serve per questo alla partizione di swap diamo valore zero, in informatica serve ad aiutare il sistema quando si hanno problemi di ram (puoi trovare le informazioni sullo swap cercando su google quindi sono sintetico al massimo :P). Mentre uno dei problemi maggiori del nostro p500 é la poca memoria interna disponibile che si va subito a riempire installando applicazioni varie quindi per evitare di riempire lo spazio interno e per sfruttare le sd che abbiamo in dotazione sul nostro one si riserva una piccola porzione di spazio della sd per andare a installare applicazioni. Per far ciò basta andare in recovery e nel menù dedicato alla sdcard partizionare la sd dedicando 512 o 1GB per la ext e 0 per lo swap, questa operazione come detto prima formatta la sd quindi si perderanno tutti i dati archiviati su di essa. Dopo averla partizionata si possono usare programmi come link2sd che una volta settati amdranno in automatico a linkare le app su sd e spostare la cache e così facendo si risparmierà memoria interna.
C'é una guida al riguardo ma al momento nn la trovo.. appena riesco a recuperarla la posto.
-
Rom installata! ora ci smanetto un pò!!! :D
Domandina: Possono esserci problemi con la durata della batteria con il cambio di firmware?
-
gialle per quanto riguarda la batteria, mi pare di aver letto che ad ogni cambio di rom bisogna farla scaricare fino al minimo tipo 5%, mettere il cellulare spento sotto carica fino al 100%
riavvii il telefono, entri in recovery ->advanced->wipe battery stats
(non dare per oro colato tutto quello che ti dico, sono ancora inesperto)
-
Ok!!! grazie per la dritta. La rom sembra una bomba, ho già dovuto il kernel consigliatomi da marce però xchè alla prima chiamata ricevuta mi si è riavviato il telefono... eheh
Per ora ho provato angry birds e la fluidità sembra nettamente migliorata, le personalizzazioni poi sono apparentemente illimitate. Stasera la passerò a reinstallare dal market le app e a cercare di ottimizzare il tutto.
Per quanto riguarda l'overclock quali sono i valori migliori? (migliori prestazioni senza peggioramento dell'autonomia)
Di serie l'ho trovato a 320-691 Mhz
:D
-
beh per l'overclock marce ha postato la guida nella sottosezione modding(ebbene si, sono fortissimo con le guide degli altri ahahha), facendo copia e incolla:
MINIMA
122mhz ---> sconsigliata, a meno che non dobbiate lasciare il cell acceso ma a schermo spento ed in modalità aereo per molte ore
245mhz ---> sconsigliata, francamente la trovo inutile perchè richiede solo un maggiore scaling della cpu quando si accende lo schermo del telefono
320mhz ---> idem come sopra
480mhz ---> frequenza minima ideale, il consumo della batteria è minimo in rapporto alla prontezza della risposta quando è necessario passare ad una frequenza maggiore. il tensionamento in Volt è inoltre il medesimo delle frequenze più basse, il che assicura consumi ridotti
MASSIMA
600mhz ---> frequenza massima di default, ideale quando non si usa troppo il telefono (soprattutto per giocare)
652\672\691mhz ---> frequenze abbastanza simili che permettono un leggero incremento delle prestazioni senza incidere sulla batteria
710\729mhz ---> con queste frequenze si ha di solito il miglior rapporto incremento prestazioni \ consumo batteria, sono le frequenza generalmente più utilizzate
748\768mhz ---> l'incremento delle prestazioni è marcato, ma il consumo della batteria potrebbe farsi sentire
787\806\825 + mhz ---> l'incremento è notevole, ma anche la batteria ne risente. il terminale potrebbe diventare instabile ed in alcuni casi la cpu potrebbe danneggiarsi
se non vuoi casini con la batteria ti converrebbe portarlo massimo a 729, cosa che farò anche io :)
-
Come detto ieri questa é la Guida a link2sd, dove spiega un pò come utilizzare questo programma e come preparare la sd (consiglio questo programma rispetto ad a2sd visto che a differenza del secondo va bene su qualsiasi rom). Per la questione batteria io ad ogni cambio rom faccio il wipe delle statistiche, come ti é stato illustrato da easy, ma pare che sia inutile farlo perché android già di suo ad ogni carica azzera le statistiche. Per l'oc é personale dipende dal limite del proprio terminale, il mio lo tengo alto ma perché regge frequenze molto alte. Intanto sto provando l'ultimo kernel di franco e pare andare bene anche questo, voglio vedere in termini di batteria quale dura di più.
-
Io le appena le sposto tutte senza problemi dal classico gestione applicazioni di androidi e ho comunque fatto la partizione da recovery come da te suggerito. Cambia qualcosa con l'uso di link2sd???
Inviato dal mio LG-P500
-
Ma alla fine neanche troppo, molti usano direttamente la funzione che ha la cyano di spostare le app io da sempre uso questi programmi perché mi permettono di spostare anche la dalvik su sd e si risparmiano altri 20 MB e più di spazio interno.
-
ok ho letto la guida, ora posso dire di essere al 90% pronto psicologicamente ad installare la rom :)
ultimo chiarimento: il kernel cambia da rom a rom oppure è indifferente associare qualunque tipo di kernel ad una rom tipo mmm cyano ?
-
In genere sulle rom basate su nuova baseband vanno installate kernel .35 mentre i .32 sono per vecchia baseband. Le rom cyano sono più schizzinose in fatto di kernel quindi tra quelli che ho provato io vanno benissimo il ta-gb 1.1 (la versione 1.2 mi ha dato problemi di consumi eccessivi di batteria) altrettanto bene va il kernel di franco sia il 3 che il 4, e bene va anche il kernel di paolo moddato da roqu. Per la nightlyfourE 4.3 ci sono problemi proprio per la gestione della eventuale partizione in ext e per questo sono tornato sulla vecchia (4.2)
-
quindi con la tua rom e il tuo kernel nel telefono funziona tutto? non hai riscontrato impuntamenti, scarsa reattività..?
-
Con la versione 4.2 + kernel ta-gb 1.1 ti garantisco che va tutto benissimo, con la configurazione attuale nn so ..... il kernel lo sto provando e per ora va benone ma se nelle prossime ore sopraggiungono problemi nn posso saperlo.
-
@easyway. Ma visto che è il tuo primo mod secondo me ti conviene spostarti su una ROM più stabile e non su una roma basata su Nightfly che viene aggiornata una volta a settimana.
Piglia la mano con un prodotto stabilee se poi vuoi di piùe ti sei impratichito passa alle sperimentazioni.
@marce. Non me ne volere, apprezzo il tuo "lavoro" e quello di Sid, ma non è da tutti (vedi me) ;)
-
no ma figurati anzi più giudizi raccolgono meglio è per loro. quanto a me certe rom le ho abbandonate normale quindi che consiglio altro.
-
no ma ringrazio vivamente entrambi per le info che mi state dando (:
una rom stabile associata a un buon kernel per ora qual è? parlando di rom abbastanza belle graficamente :)
-
Quelli che ha in firma marce
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Non potete linkarmi la rom e il kernel?
-
Questo al momento è il topic di riferimento rom+kernel
https://www.androidiani.com/forum/mo...timus-one.html
dai un'occhiata, trovi i link per tutto e facci sapere cosa hai intenzione di flashare
-
Ragazzi la cyano 7 che ho messo è una bomba, superpersonabilizzabile e superveloce con overclock a 729 mhz :D
Un paio di volte però mi è capitato di dover riavviare il telefono perchè diventato eccessivamente scattoso. l'ho usato abbastanza intensamente, però vorrei capire se è un bug della rom oppure è colpa di troppe applicazioni in funzione?? Per farvi capire in background rimangono attive whatsapp, fb, fb messenger che succhiano dome dannate e poche altre.
Cosa pensate??
Nel complesso il miglioramento è stato impressionante.
Galleria più reattiva, menu più reattivi, scrolling delle pagine web più fluido, giochi più fluidi compreso gangstar 1 che prima era ingiocabile e ora ha giusto qualche scattino.
:D