CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Adriatic con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
Discussione:

Liberare Rom

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    43

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Liberare Rom

    Ciao a tutti,
    mi scuso se probabilmente si è già discusso ampiamente della cosa ma è da stamattina che navigo nel forum,
    ho fatto un pò di esperimenti ma non giungo alla situazione desiderata.
    Ho come tanti poca ROM (memoria telefono) a disposizione e volevo evitare di mettere una ROM cucinata,
    mi basterebbe per adesso eliminare tutto quello che non uso.
    Mi spiego, ho un LG P500 rootato, ho trovato nei vari post delle indicazioni su quali app poter cancellare ma
    per sicurezza le ho solo "congelate" con Root Unistaller Pro.
    A questo punto non vedo aumentare la ROM disponibile, le mie domande sono:
    1) le app in system/app che sono quelle che ho congelato, fino a quando non le cancello non mi libereranno ROM o sbaglio ?
    2) ci sono altre cartelle/file che potrei cancellare ?
    3) gli sms, il registro chiamate e altro, sono memorizzate nel telefono giusto ? se quindi ne cancello un pò, libero ROM ?

    Grazie per l'aiuto
    Magur

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di casaprocida


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    5,538
    Smartphone
    LG P500 / SGS / SGS+ / GNEX

    Ringraziamenti
    249
    Ringraziato 650 volte in 614 Posts
    Predefinito

    Purtroppo con un P500 hai poco da fare, la memoria è scarsina.
    Il mio consiglio è:
    cambia kernel con uno che supporta la partizione ext
    partiziona la scheda sd con 512 MB di ext, o di swap ed il resto fat
    scarica dal market Link2sd o flasha a2sd
    seguine le istruzioni e dimenticati il problema.

    Te lo scrive uno che lo ha fatto ed è soddisfatto.

    Galaxy Nexus i9250 - Rom: CM12.1 Official - SIM:TIM

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    43

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Grazie per il consiglio, prima o poi lo farò.
    Però nel frattempo smanettando ho recuperato ben 21 Mb di ROM
    cancellando dal telefono le applicazioni che dicevo ma sopratutto cancellando
    con Root Explorer tutti i file presenti nella cartella data/dalvik-cache.
    Dopo aver fatto questa operazione il telefono dava un mare di errori (applicazioni terminate),
    l'ho spento e riacceso, ci ha messo un pò per ripartire ma è andato tutto a posto (meno male).
    Ho verificato e la suddetta cache è stata di nuovo riempita per circa 71 Mb, evidentemente prima era molto più piena ;-)
    Verificherò se si può svuotare ancora qualcosa :-)
    Ciao

  5. #4
    Androidiani Power User L'avatar di d128b


    Registrato dal
    Jun 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    4,024
    Smartphone
    spica,wave,nexusS,xperiaZ

    Ringraziamenti
    140
    Ringraziato 722 volte in 409 Posts
    Predefinito

    Guarda, è quasi inutile tutto il lavoro di pulizia....
    L'unica cosa è spostare su sd come detto sopar da casaprocida, altri metodi ti durano quanto? una settimana? due?
    Sposto nella sezione del tuo device.
    Xperia Z 1 compact @ stock
    Flash! - un amaro racconto di vita

    che ha riportato in vita il mio nexus S quando tutto sembrava perduto)


  6. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    43

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da d128b Visualizza il messaggio
    Guarda, è quasi inutile tutto il lavoro di pulizia....
    L'unica cosa è spostare su sd come detto sopar da casaprocida, altri metodi ti durano quanto? una settimana? due?
    Sposto nella sezione del tuo device.
    Sicuramente hai ragione di quello che dici, infatti come ho scritto ho intenzione di mettere una Rom cucinata a giorni,
    stavo solo "sperimentando" di persona qualche metodo temporaneo ;-)
    Grazie

  7. #6
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    43

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Ne approfitto per fare una domanda in merito al cambiamento del kernel/rom
    Esiste la possibilità di backuppare un applicazione ed i relativi dati contenuti ? Ad esempio Simply Note ...
    così che dopo si possano reinstallare le app senza reinserire i dati ?
    Titanium Backup lo fà ?
    Grazie
    M.

  8. #7
    Androidiano VIP L'avatar di casaprocida


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    5,538
    Smartphone
    LG P500 / SGS / SGS+ / GNEX

    Ringraziamenti
    249
    Ringraziato 650 volte in 614 Posts
    Predefinito

    Si lo fà, tranquillo.

    Galaxy Nexus i9250 - Rom: CM12.1 Official - SIM:TIM

  9. #8
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    43

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma sn arrivato a 67,4 Mb liberi di memoria interna (dai 18 circa di ieri) senza riflashare il telefono e
    eliminando da quelle che avevo scaricato, solo 4-5 app che non utilizzavo, praticamente solo rootato e usando Titanium Backup Pro.
    Ho letto negli appositi post che ogni rom ha qualche baco segnalato quì e lì ... sinceramente non vedo una grossa differenza tra usare una rom già
    pronta oppure modificare quella già presente nel telefono spostando e cancellando file in modo mirato e intelligente.
    Chi me lo fa fare di riflashare il telefono per mettere una rom dove poi magari ho problemi di wireless,
    adesso sono sicuro che non sarete daccordo con quello che sto dicendo, sicuramente è più facile mettere una rom già "scremata" e pronta
    invece di sbattersi nel forum e su google per vedere cosa si può oppure non cancellare, ma io penso che andrò avanti così.
    PS: android somiglia molto allo unix con cui ho lavorato per anni, forse per me è un piccolo vantaggio navigare nelle sue cartelle
    saluti
    m.

  10. #9
    Androidiano VIP L'avatar di casaprocida


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    5,538
    Smartphone
    LG P500 / SGS / SGS+ / GNEX

    Ringraziamenti
    249
    Ringraziato 650 volte in 614 Posts
    Predefinito

    Grazie alle rom mod il nostro piccolino acquista in velocità e funzioni.
    Mi capita ogni tanto di mettere le mani su un 01 con rom stock e mi rendo conto delle differenze con il mio.
    Se poi accade il contrario, il possessore di Rom stock mette le mani sul mio .... cambia rom.

    I vari kernel aggiornati agli ultimi hack e le Rom ottimizzate rendono meglio della stock, in più mettici un po' di overclock e downclock contemporanei, riesci ad ottenere dei piccoli miglioramenti nella durata della batteria.

    Come hai detto tu ogni Rom ha i suoi bug, ma la stock non ne è esente. L'unico sbattimento, a mio avviso e trovare quella rom e quel kernel i cui bug non impattano con l'uso che fai del telefono.

    In ogni caso goditi il tuo =1, dal mio punto di vista si tratta dei 130 euri spesi meglio negli ultimi anni.

    Galaxy Nexus i9250 - Rom: CM12.1 Official - SIM:TIM

  11. #10
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    806

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 128 volte in 108 Posts
    Predefinito

    Secondo me, dipende molto anche dalla rom che scegli:
    Per l'O1 ce ne sono una miriade!
    Alcune, sono in sperimentazione (o cose del genere), altre sono stabili e sicure...
    Io, come te, non volevo assolutamente cambiare rom, ma volevo solo fare l'overclock perchè trovo che il limite più grosso dell' O1 sia propio il processore (un po deboluccio...); solo per questo ho fatto il root. Poi, ho capito che l'unico modo efficace per ottenere certi vantaggi (overclock, liberare memoria ecc...) è quello di installare una custom rom.
    Io, personalmente, ho optato per AGA-ROM 2.2 final perchè trovo che sia una scelta "sicura" per chi, come me, vuole determinate migliorie senza stravolgere la base...e, fino a adesso, devo dire che mi trovo molto bene e non ho riscontrato bug particolari.
    Prova! Non ti costa nulla (una volta che hai una recovery...).
    Ciao.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

LinkBacks (?)


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy