451 con quadrant e 7.qualcosa con linpack
Che ve ne pare? in linea?
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
451 con quadrant e 7.qualcosa con linpack
Che ve ne pare? in linea?
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
usa no led con flash display a 250 ms ed è molto carino ;):cool:
acquistato e corna facendo è perfetto :D aggiornato già a 2.2.2 roftl sta andando bene il ragazzuolo :)
e ti pareva che beccavo un esempio sbagliato...anche se in casa ho tre pc portatili Acer e non hanno avuto mai problemi (io però uso mac) e dei televisori incriminati cui mi riferivo ne ho tre e solo uno dà quel problema...
il ragionamento di fondo comunque credo si sia capito, per concludere a me l'OptimusOne piace, va bene, non mi da problemi di alcun tipo e non sono l'unico ad apprezzarlo...è altrettanto verificato che esistono OptimusOne con falle di vario tipo ma credo sia paragonabile ad errori di produzione come capita a qualsiasi altra azienda di qualsiasi altro prodotto su questo pianeta...
poi fate voi...io continuo a non capire l'accanimento contro un prodotto da parte di chi questo prodotto non lo ha...
missed message flasher free
Ciao io ho risolto così: ho tolto la batteria per circa un paio di minuti....poi ho connesso nuovamente il telefono al pc con cavo usb senza la batteria inserita!!....ho riprovato il programma per l'aggiornamento ed è partito subito....dopo di che ho staccato il cavo usb e rimesso la batteria, riacceso il telefono parte ma sta per alcuni minuti sulla schermata android ma poi riparte e termina tutto...aggiornamento riuscito!!
se hai un nobrand (v10a 2.2), l'update v10e 2.2.2 è disponibile
Ma sei sicuro che sia andato perche hai seguito quella procedura e non perche hai semplicemente fatto un tentativo?
Non capisco quale sia la logica che ha permesso di fuoriuscire dal problema...
Sent from my LG-P500 using Tapatalk
Da parte mia, nessun accanimento contro Lg, anzi mi piacerebbe acquistarlo (lo ripeto ancora)...
Detto questo non si può dire che LG sbaglia "come tutte le aziende del mondo"...
Vedi, nei prodotti non esistono solo i PROBLEMI.... Esiste anche e soprattutto la qualità!
Lg è un marchio di qualità medio-bassa... Pensala come vuoi ma un'azienda che ti mette in confezione una Sd di classe 2 si presenta da sola!! Se poi quella stessa sd non riesce nemmeno ad adattarsi perfettamente al terminale stesso, il problema è evidente!
Con questo non voglio dire che l'optimus One non sia un buon smartphone, ma ho voluto solamente chiarire la differenza di prodotti e materiali (nonchè micro tecnologie) utilizzate dai vari marchi...
Sull'altro terminale che è stato da voi mensionato (galaxy mini) non ho capito esattamente che problemi presenta... Da una rapidissima occhiata ho visto che la batteria è nettamente superiore a quella dell'01, la cpu e lievemente superiore, lo schermo è da 3,2 come l' 01, ma ha meno ram...
Qualcuno ne sa di più su questo terminale?
Sono indecisissimo su quale terminale buttarmi, ma il mio budget rimane cmq sui 200 o poco più...
Grazie a tutti
come ho detto e ripeto anche da parte mia c'era l'interesse di acquistare l'o1..
e in questi giorni volevo un pò capire com'era messa la situazione.. scusate se vi siete sentiti attaccati ma volevo capire, e soprattutto volevo far capire delle cose a LG, in quanto casa produttrice tipo (si parla di LG perchè il cell di riferimento è l'o1 ma non ho nulla contro LG in particolare.. io ce l'ho con quelli che vogliono fare i furbi..), per quanto riguarda l'arrufianarsi i clienti o quanto meno il non farli adirare prendendoli doppiamente in giro, come diceva professore, "regalando" SD non adatte al proprio cellulare.. (tra virgolette perchè si sa.. non la paghi direttamente ma è il prezzo finale è comprensivo anche di quella.. nessuno ti regala niente..) ma lasciamo perdere...
Per OptimusPrime:
Ma il tuo o1 non ha proprio nessun difetto? neanche quello dell'inversione degli assi e/o della cpu che schizza al 100% col solo tocco del display???
Per Professore:
comunque il mini ce l'ha la mia ragazza (inizialmente ero io a volerlo acquistare ma lei mi ha battuto sul tempo.. XD)
e devo dire che in quei 2 giorni che l'ho avuto tra le mani per metterci qualche applicazione ecc.. (perchè lei è un pò impedita XD) che mi ha dato una buona impressione soprattutto per il touch molto capace e sensibile (fino a tre tocchi conteporanei senza nessun tipo d'inversione degli assi o difetti varii associati al touch) per la navigazione è perfetto.. ha tutto quello che puoi chiedere.. l'unica pecca (per le mie esigenze) è che non ti fa girare a dovere i giochi un pò più complessi.. vedi angry bird.. ma comunque sia.. questo è un compromesso che posso accettare.. non come i difetti dell o1 (senza alcun tipo di polemica.. parlo da appassionato di tecnolgia..)
quindi posso dire che anche io comprero il galaxy mini
Il problema delle SD era non la scarsa compatibilità della classe 2 (c'era gente con problemi anche con classe 6) ma proprio la rom che faceva a pugni con sè stessa.
Ora con la V10E da 3 giorni mi trovo con un telefono completamente reattivo e nuovo paragonandolo a quello che mi sono tenuto per 2 mesi con la rom V10A.
Chiunque volesse acquistare un O1 lo faccia prendendolo unbrand in modo che può attingere alla rom nuova.
Con la V10E a parte la polvere che è un difetto fisico sono stati tutti risolti (anche la cpu schizzata a 100% da me non si presenta più)
Ok il telefono soffre dell'inversione degli assi.
Ma io il telefono ce l'ho, mi spiegate cosa è e quali controindicazioni comporta?
allora per rispondere a vic (anche io nella risposta sono stato un po' brusco...acqua passata?) mi sono messo ad analizzare il mio O1 nei minimi particolari...
tenendolo in mano e stringendolo forte non scricchiola, l'aspetto è solido, inoltre dopo una settimana dall'acquisto ho levato la pellicola proteggischermo in dotazione perchè non mi piaceva e il display non presenta graffi, io il cell ce l'ho sempre in tasca o poggiato sulla scrivania...
ho 158 applicazioni installate di 109 sviluppatori diversi, circa 20 di queste applicazioni si attivano da sole e due o tre volte al giorno le chiudo tutte, ad eccezione di 3Gwatchdog, gmail, androidiani app, whatsapp, infocosti3, android sys, queste nominate sono attive 24 ore su 24
il cellulare non lo spengo mai mai mai...se lo spengo è per riaccenderlo immediatamente dopo nel caso in cui ci sto smanettando vicino come in questi ultimi due o tre giorni per il temporary root con z4, perchè spegnendo e riaccendendo il root scompare...
la batteria in un uso quotidiano normale (per normale intendo ricezione e-mail, circa una decina di minuti complessivi giornalieri passati sull'applicazione delle news, qualche visita non troppo lunga al browser originale per vari motivi, uso di whatsapp, direi mai più di 45 minuti di telefonate e una mezz'oretta al massimo di giochi&svago nel tempo libero) arriva alla sera con circa il 30% rimanente di batteria...per come la vedo io non è molto ma non mi aspettavo di più...
ho notato con angry birds però che se gioco per un po' di tempo il cellulare scalda, inoltre per circa una 15ina/20ina di secondi da quando compaiono i banner pubblicitari si rallenta il gioco e non poco, passato però questo tempo si gioca normalmente e senza intoppi...io però se devo cominciare a giocare ad angrybirds prima di accenderlo chiudo tutte le app in background...ad eccezione di quelle nominate prima attive 24h...quasi dimenticavo, se queste app che non chiudo mai fanno qualcosa, come ad esempio ricevere un e-mail o comunque quello che devono fare, la storia del rallentamento per i soliti 15 o 20 secondi si ripete...
sono contentissimo del navigatore di google che conosce più strade del garmin e sono contentissimo del ricevitore GPS del O1 che prende il segnale in pochissimo tempo e non si confonde mai...
da una settimana ho installato il golauncher e noto un piccolo miglioramento generale della home in quanto a rapidità di risposta...nonostante abbia tutte le opzioni attivate come il passaggio da una schermata all'altra con rotazione animata...
non ho mai avuto problemi di riavvio, o comunque il cell non si è mai bloccato (sgrat sgrat), ma il mio cell ha ricevuto una 4GB classe 6 prima ancora di essere acceso la prima volta, la 4GB è stata quasi subito sostituita da una 8GB classe 4 e O1 continua a funzionare senza problemi...
la fotocamera nonostante sia di soli 3mp non è male...le foto e i video vengono bene e mi consente di non dannarmi nel caso in cui arrivo a roma per una fiera motociclistica e una volta pagato il biglietto mi accorgo di aver dimenticato la macchina fotografica a casa...c'è sicuramente di meglio ma per ora mi ci trovo bene...paragonandole alle foto fatte con il mio samsung f-480, ha 5mp, posso sicuramente dire che le foto di O1 sono meglio...non so come, non sono esperto in fotografia...
per finire riguardo il problema della cpu che schizza al 100% toccando lo schermo se mi dite come fare per vederlo vi rispondo immediatamente, vi posso già dire però che non ho notato nulla di strano in nessuna delle applicazione installate, fanno quello che devono fare come lo devono fare...
stessa risposta per l'inversione degli assi...neanche qua ho notato niente di particolare...nei giochi come tankhero dove servono due dita contemporaneamente sullo schermo non noto nessuna falla, anzi questo gioco in particolare va una bomba, è uno dei miei preferiti...se può essere utile io nel browser per allargare e stringere una pagina uso le due dita in stile iphone e va tutto bene...
scusatemi per la lunghezza del post, ho detto tutto quello che mi veniva in mente, qualcosa l'ho anche testata al momento col cell...
fatemi tutte le domande che volete, vi faccio tutti i test che volete nel limite delle mie possibilità e se non mettono a rischio il cell...
a ecco, ho notato che nell'angolo in basso a destra dello schermo è comparsa un po' polvere...per il momento si vede solo in controluce e con difficoltà...nel caso vi tengo aggiornati...
un altra cosa...nonho ancora aggiornato la la rom...ho la v10a per ora...
EDIT: OOOOK...ho capito la cosa dell'inversione degli assi con i video sopra...mi scarico l'app per il test e scrivo il risultato...capisco che sia grave...cioè è grave..però se l'influenza del problema nell'uso quotidiano è pari a zero e colpisce così tanti cellulari non ne farei un motivo per non acquistare il cellulare, qualunque sia il cellulare in questione...
Dovete fare delle distinzioni ragazzi.
Esistono i problemi di lotto difettoso (la ricezione, la scocca che fa penetrare la polvere eccetera) e i problemi che sono comuni a tutti gli 01 (fruscio, Sd, chi più chi meno ne soffrono tutti).
Un problema di lotto difettoso è "accettabile" sotto un certo punto di vista. Può capitare ecco, materiali scadenti o meno. Si veda il famoso caso delle batterie dei nokia di alcuni anni fa, che furono sostituite per un problema di instabilità o altri casi famosi.
I problemi che però segnalano gli utenti di questo terminale sono in linea di massima dei problemi di ottimizzazione software. La SD che si smonta a meno che non sia una classe 6 (a me smontava anche la mia classe 4 che è perfetta su altri telefoni) è l' esempio perfetto, un problema di ottimizzazione del telefono nella comunicazione con la SD. Sarebbe stato perfettamente evitabile con due settimane in più di beta testing o anche meno, dato che io il primo smontaggio l' ho avuto l' ottavo giorno circa.
Il fruscio poi. Io in un telefono la chiamata sarebbe la prima cosa da provare, qualcuno l' ha fatto? Se ne sono accorti? Da me il fruscio è poco presente, niente che mi impedisca di parlare, ma c'è. Per chi crede di non averlo, faccia una prova: entri nel menu messaggi e prema dei tasti. Se avete il "tick" dei caratteri e tenete il telefono vicino all' orecchio sentirete il famoso fruscio perfettamente. A questo punto io direi che è un problema evidente di Rom, perché nessuno ha fatto niente?
Io non mi sono lamentato per il fatto che al mio telefono non funzionava l' antenna o perché il telefono di X ha un problema nella scocca. Questo è sbagliato, non è perché IO o X o Y abbiamo beccato un telefono difettoso da portare in assistenza allora il terminale fa schifo per tutti.
La mia lamentela è dovuta a queste "cavolate" che però rovinano un telefono.
Perché non è concepibile che se un telefono smonta la sd blocca tutto e fa perdere chiamate e messaggi. Eppure è successo.
Per chi lo vuole comprare, l' Optimus One ha delle buoni prestazioni sulla carta che, se non si hanno grossissime esigenze, possono soddisfare l' utente di basso e medio livello.
Sono questi problemi a distruggerlo.
Questo per dire che se ne trovate uno ad un buon prezzo e avete già una sd di classe 6 e non temete il fruscio e non avete esigenze e vi piace usare la congiunzione E, allora può essere una buona alternativa (se non ne beccate uno fallato, eheh).
EDIT: preciso che non ho ancora provato il nuovo aggiornamento e quindi non so se questo risolva o meno il problema della SD.
Per il touchscreen, altro problema di ottimizzazione dei driver, nulla da fare invece.
ecco fatto...ho fatto il test per l'inversione degli assi...anche il mio O1 ne soffre...
vediamo dopo l'aggiornamento che succede...
per il fruscio invece nulla...non sento niente di particolare...
Vedo che alcuni di voi hanno appunto centrato il "problema"...
Che capiti un problema di lotto, in teoria, potrebbe anche starci (anche se il discorso andrebbe approfondito in quanto gli "sfigati" sembrano un po troppi con questo terminale), ma che il telefono presenti delle carenze hardware/software innegabili per tutti, direi che fa incavolare e non poco!
Se a questo si aggiunge il fatto che chi ha provato o sta ancora provando il suddetto LG lo possiede da pochi mesi, io direi che tra qualche anno dovrà aspettarsi una situazione drammatica! (vedi la polvere nel display dopo pochi mesi e rivedila dopo 1 anno per esempio)...
Dico questo perchè, contrariamente a quanto pensa qualcuno, la qualità e la scrupolosità di un'azienda seria si vede in molti prodotti e nel corso degli anni...
Io sono stato delusissimo in passato di terminali Lg (e non solo) che hanno letterarmente TRADITO le mie aspettative o quelle di alcuni clienti...
Una Sd che si smonta e che ti fa perdere tutto in pochi secondi è roba da MEDIOEVO e non dovrebbe far parte di uno smartphone di ultima generazione; se vogliamo parlare del fruscio in chiamata poi, io stenderei un velo pietoso e mi arrabbierei parecchio.
Detto questo, devo dire che l'optimus One continua a "tentarmi" con quel suo prezzo competitivo e quel desiderio di poter entrare nel mondo android con un terminale acconsensiente...
Ringrazio dunque tutti coloro che state partecipando attivamente a questa discussione che aiuterà certamente molti androidiani confusi :)
Vorrei fare una domanda secca e veloce per capire un po come ci si può muovere con android...
Se io ho internet al pc ma SOLO con internet key, e quindi non posso usare wireless, e in parole povere mi ritrovo il mio smartphone PRIVO di connessione internet, POSSO UGUALMENTE scaricare le app dal pc e trasferirle allo smartphone con una semplice bluethot??
Come si faceva ai tempi con i sistemi symbian...
Non vorrei che senza l'accesso ad internet dal terminale, non posso avere nulla o quasi!!!
Grazie a tutti coloro che mi indicheranno chiaramente le procedure..
si che puoi farlo...scarichi l'applicazione che ti interessa sul pc e la passi dal pc allo smartphone, a me è capitato un paio di volte e il passaggio l'ho fatto col cavo...
prima di provare ad installarla dovrai spuntare l'opzione di protezione che impedisce alle applicazioni non provenienti dal market ufficiale di installarsi (è in impostazioni>applicazioni>origini sconosciute sul O1), dopodichè usando thinkfree trovi l'app e la clicchi, ti chiede dove spacchettare il contenuto che poi sarebbe il solo file di installazione, quando ha finito, in genere dopo un paio di secondi, clicchi sulla app e si installa...tutto qua...
un amico col nexusone fa la stessa identica procedura...credo sia così per tutti gli android...
dimenticavo...esiste anche il market ufficiale android per scaricare le app con pc per poi trasferirle ( https://market.android.com/ ), in quel caso non credo che vada spuntata quell'opzione di protezione...ma non l'ho mai provato...
un'ultima cosa; qualcuno ha consigliato di prenderlo NON brendizzato (ovvero senza il marchio di nessun gestore telefonico)...
é consigliabile?
e come faccio all'auchan (per esempio) a riconoscere che sia Non brendizzato??
Da premettere che espongono la versione giocattolo e che i dipendenti, molte volte, non sono competenti...
HELP!!!!
:)
grazie
quella con brand è la versione sponsorizzata dai vari gestori...solitamente la scatola del cellulare è a sua volta chiusa in una scatola col marchio del gestore...
in ogni caso il cell presenterà all'interno più o meno intrusioni come ad esempio tasti dedicati a funzioni specifiche come segreteria telefonica o "1254" per i tim e non potrai modificarle...una cosa odiosa...
per essere sicuro di comprarlo no-brand basta che non trovi nessun marchio all'esterno della confezione, comunque se vuoi essere proprio sicurissimo puoi chiedere di vederlo acceso un momento prima dell'acquisto così controlli il logo all'accensione, se il logo quello lg controlla comunque se c'è l'applicazione per le info sulla sim del gestore...ci vuole un secondo...ma è una preoccupazione inutile...solitamente non te lo danno brand se non lo chiedi e comunque te lo dicono perchè vengono venduti insieme a schede e/o promozioni...
Mi fa piacere non ci siano reboot, almeno questo. La patch però non risolve nulla riguarda la CPU, almeno LG non menziona nulla nel changelog ed altri hanno confermato.
Parzialmente si può risolvere via con una patch di XDA, aiuta molto sia per CPU che per inversione degli assi.
Penso che molti di voi conoscono questo gioco.
Sapevo esisteva solo per Iphone, ma a quanto pare esiste anche per i terminali Android, tuttavia sull'LG optimus one non si trova. Sapete perchè? Oppure qualcuno sa dirmi dove posso trovare l'apk e istallarla manualmente da ASTRO (per esempio)?
descrivo la mia esperienza:
aggiorno alla tanto chiacchierata 10e ma ho dei problemucci e nk02 mi fà notare che non avevo wippato. nel frattempo avevo già riportato il telefono alla 10a. leggendo qui e li, sembra che questo aggiornamento risolva tra l'altro l'abilitazione del modulo JIT (le altre problematiche fortunatamente non hanno mai interessato il mio telefono). ok, perdiamo un po di tempo:
faccio un test quadrant con la 10a (risultato 462) aggiorno e metto 10e, hard reset, ricarico le stesse applicazioni che avevo e rifaccio il test....risultato 477! ahhhh un incremento incredibile (:() e perdo pure il root....sai che nova c'è?? (come si dice a Roma) ho rimesso la 10a, root, eliminato il superfluo e me lo tengo così. ora la domanda è lecita: ma stò modulo JIT non doveva essere attivato? sinceramente LG, non credi di darmi qualche spiegazione? perchè devi farci impazzire a smanettare con i terminali, quando a voi basta un semplice aggiornamento? oltretutto, perchè devo avere l'obbligo di mantenere delle applicazioni che non userò mai? grazie
il jit raddoppia la velocità della compilazione quindi aiuta la CPU nei processi.
Per questo si nota la velocità in tutto. Non ti overclocca la CPU roftl
Che ti aspettavi?
Prima di parlare almeno informati di cosa stai discutendo.
Le prestazioni non si valutano solo con quadrant. Guarda il risultato con linpack
in primis come ho scritto, descrivo la mia esperienza ovvero quello che io riscontro al mio telefono (infatti io ad esempio, non ho problemi di smontaggio sd o polvere cosa che invece succede a parecchi) quindi mi limito a descrivere quanto mi succede. di fatto con la 10e: il test è uguale (ho visto recensioni che dicevano che il risultato si aggirava intorno a 850), il telefono reagisce più lentamente rispetto alla mia 10a configurata a mio modo, angry bird è sempre scattoso ai livelli alti, ecc. ecc. quindi parlo con cognizione di causa ok?? poi se il tuo telefono funziona meglio, meglio per te. ribadisco come dai miei post precedenti, che sono soddisfattissimo del prodotto ma non mi venissero a dire che LG abbia fatto un gran lavoro sugli aggiornamenti, potevano fare meglio. insisto nel dire che si tratta di esperienza personale (leggere bene prima di polemizzare a vuoto).
Casaprocida, devo dire che chiò che mi dici mi interessa molto...
In pratica mi suggerisci di creare una rete wiFi col il telefono ed il pc (quindi potrei sfruttare la connessione con Kiavetta internet del pc... Sbaglio?
Grazie ancora
praticamente fai in modo che altri apparecchi si possano collegare alla rete internet che usa il tuo pc...è abbastanza diffusa come cosa ed è semplice da fare...però devi controllare bene i diritti che puoi esercitare sulla chiavetta perchè alcuni gestori con molte tariffe lo vietano esplicitamente...
Nn la trovi xkè nn lo supporta...
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Ciao a tutti sono nuovo nel forum :) e volevo porvi subito due problemi che ho con il mio lg.
Il primo è che non riesco a connettermi a internet,ho settato correttamente gli apn e nonostante ciò ogni volta che apro il browser mi dice che senza accesso alla rete non può caricare la pagina :( ! ho anche chiamato il 190 Vodafone ma non sanno aiutarmi.Avete qualche idea?
E come seconda cosa,come faccio a inserire dei film nel telefono?
Grazie in anticipo ;)
Come da titolo.
Ho provato a fare l'aggiornamento seguendo tutte le istruzione a video, ad un certo punto sul telefono è comparsa una videata gialla, io l'ho lasciato andare e dopo un po sul PC mi ha detto che la comunicazione era interrotta e di spegnere, staccare la batteria e riaccendere, io l'ho fatto ed ora il telefono non si accende più.
Cosa devo fare, devo mandarlo in assistenza?
Provato con l' Hard reset?
Tieni premuto contemporaneamente home-vol giu- tasto accensione
Esattamente come è successo a me. Leggi qua! :)
Comunque prova a premere (e tenere premuto) i tasti quando appare la scritta LG all'accensione, non quando hai la scritta Emergency mode sulla schermata gialla.