Visualizzazione stampabile
-
Hard reset ne ho fatto sempre uno appena uscito dall' assistenza e uno quando vedevo che il problema non funzionava.
Una rom cucinata non mi va di metterla proprio perché so che dovrei mandarlo in assistenza. E se avessi brickato, non l' avrebbero accettato in quanto è una modifica al sw che fa decadere la garanzia. E visto come va con questo telefono ho sempre preferito evitare, rimandando il tutto a "quando funzionerà".
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmogenesis
Hard reset ne ho fatto sempre uno appena uscito dall' assistenza e uno quando vedevo che il problema non funzionava.
Una rom cucinata non mi va di metterla proprio perché so che dovrei mandarlo in assistenza. E se avessi brickato, non l' avrebbero accettato in quanto è una modifica al sw che fa decadere la garanzia. E visto come va con questo telefono ho sempre preferito evitare, rimandando il tutto a "quando funzionerà".
Beh per i vari forum troverai gente che ha brikkato e ha mandato in assistenza e gliel'hanno ripristinato.
Basta dire che si è brikkato durante l'aggiornamento ufficiale ;)
-
Se si segue attentamente le guide é quasi impossibile brikkarlo. Io ti consiglio di cambiare rom, quella di lg fa proprio schifo ed é piena di bug. Alla fine prima di mettere una rom nuova fai un backup completo del firmware originale e mal che vada lo ripristini. comunque io non ho mai avuto nessuno di quei problemi. L'ho preso a dicembre e ora con un po' di overclock gira veramente bene.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
megabob
Se si segue attentamente le guide é quasi impossibile brikkarlo. Io ti consiglio di cambiare rom, quella di lg fa proprio schifo ed é piena di bug. Alla fine prima di mettere una rom nuova fai un backup completo del firmware originale e mal che vada lo ripristini. comunque io non ho mai avuto nessuno di quei problemi. L'ho preso a dicembre e ora con un po' di overclock gira veramente bene.
Si, ma i problemi che ha il mio telefono (a parte il fruscio che è un misto di hw e sw a quanto ho capito) sono hardware.
Cambiando rom non risolverei il problema del wifi perché è un problema che mi è stato creato al primo giro di assistenza e che ha fatto si che lo riportassi indietro altre due (tre, considerato che l' ho riportato oggi per la quarta volta).
-
Vedendo solo utenti che si lamentano di questo terminale allora racconto io la mia (non solo mia) esperienza con l'O1.
Il primo O1 in famiglia arriva a metà gennaio, acquistato da mio papà in un negozio online, dopo attenta ricerca di terminale Android che non costasse la classica "Ira di Dio", i problemi si manifestano quasi subito (SD che si smonta, riavvii improvvisi..) ma durano circa un mese in quanto lo aggiorniamo alla V10E e a quel punto diventa un carro armato.
Il mio O1 arriva a fine Marzo preso in una nota catena che inizia con la D, appena arrivo a casa lo aggiorno senza problemi alla 10E e da quel momento non mi ha mai tradito!
Adesso su entrambi utilizziamo SipDroid per telefonarci gratis via VOIP (per chi interessa apro un thread per spiegare) e siamo felicissimi...Entrambi eravamo diffidenti in quanto i primi LG che dava la 3 e l'ultimo Cookie non ci hanno entusiasmato anzi...
Ma siccome c'era l'Androide dentro l'abbiamo preso...soldi spesi bene!
-
A me va tutto bene per il momento. Comprato il 23 aprile 2011
-
Comprato a febbraio e sono strafelice
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
A me ha deluso perche' sono uno di quei polli che ha rischiato l'aggiornamento e mi si e' brikkato. Premetto che ho seguito perfettamente la procedura e i suggerimenti che mi dava il software. Pero' ad onor del vero va detto che l'assistenza me lo ha restituito nuovo dopo appena 10 giorni. Per il resto tutto bene, dopo un paio di riavvii poco tempo dopo averlo acquistato, ho comprato una microSD classe 6 (avrei comunque dovuto cambiarla) e non ha piu' avuto nessun problema.
-
Anche la mia esperienza con One è più che buona...l'aggiornamento alla versione 2.2.2 ha risolto quei bug che erano parte della versione precedente.
C'ho anche smanettato su, facendo varie prove e utilizzando kdz per ripristinarlo. Tutto è andato per il meglio. Mai brikkato!
Mai un riavvio per la sd. Quindi fino ad ora posso dire che 199 euro sono stati spesi più che bene. E qui mi tocco 12 volte!!!!
Detto questo ciò non toglie che la tua esperienza dimostra che in quel caso specifico la LG non ha saputo gestire a dovere la situazione e che hai ragione ha sentirti più che deluso da assistenza e marchio!
Non penso che chi vuole comprare un One si farà condizionare da una esperienza estremamente negativa perchè di contro ce ne sono 1000 super positive. Personalmente hai tutta la mia solidarietà. La cosa più frustrante è sentirsi impotenti.
Tant'è che io al posto tuo avrei scritto una bella letteraccia di messa in mora alla LG chiedendo che risolvessero velocemente il problema pena denuncia e risarcimento. Per esperienza personale ogni volta che hos critto una messa in mora gli interessati hanno mosso le chiappette. L'ultima è stata la Sony.
Pare che in Italia se non parli di denunce ed avvocati nessuno si degni di ascoltarti. Ma questa è un'altra storia...