Visualizzazione stampabile
-
Ti ringrazio per il tuo commento. Il mio intento non è "gne gne, LG cattiva, ora ti faccio perdere i clienti così", assolutamente. Anche perché, credo che un post su un forum molto difficilmente possa dissuadere chi ha già in mente di comprare un telefono.
Sono inoltre ben conscio della gente che di questo telefono ha un' esperienza positiva, sono contentissimo per loro e mi sarebbe piaciuto unirmi a loro nel tessere le lodi dell' O1.
Purtroppo è andata così.
Per quanto riguarda il telefono, ora è in procinto di partire per l' assistenza per la quarta volta. Accompagnerò a questo una lettera all' assistenza chiedendo che mi venga sostituito il telefono, nella speranza che venga letta e presa in considerazione.
-
guarda io avevo il famoso bug della sd.. telefono morto e 3 settimane in assistenza..e dall'assistenza è tornato si nuovo, ma senza l'aggiornamento ..quindi tempo 3 giorni e si rimpallava..
aggiorna alla 2.2.2 e vedrai che non avrai problemi x la sd..
x la ricezione wifi.. beh non sempre dipende dal telefono...
-
Per quello che ho potuto osservare c'è una bella differenza tra i primi One arrivati in Italia e quelli usciti da febbraio in poi. Complice, chiaramente, anche gli aggiornamenti e i vari fix bug.
Mi è capitato di dover riazzerare con kdz il mio One perchè si era corrotta la recovery e quando ho installato il v10a mi sembrava di avere un cellulare più che uno smartphone. Di smart c'era pochissimo.
Quindi ben vengano gli aggiornamenti da LG ma da utente io chiedo anche che la LG sia altrettanto seria da applicare la legge e cambiare il tuo One che non funziona a dovere. Non si possono prendere in giro gli acquirenti che pagano fior di soldi. Io su questo mi incavolo. Poi è ovvio che un prodotto elettronico può anche essere difettoso. Ci sta. Ma se l'azienda è seria, constatato che non è possibile ripararlo e portarlo ad essere facilmente utilizzabile, lo cambia.
Stop. Ci guadagnano in termini di pubblicità perchè così dimostrano una serietà che non tutte le grosse aziende hanno.
-
Felicissimo del terminale e con la Nessy#Hyponos2 prende il volo roftl
Solo polvere, tanta polvere ma ormai faccio vinta di niente :(
-
Posso dire la mia ?
Possiedo un LG P500 01 da Feb11 e non riesco proprio ad essere contento dell'acquisto.
Per carità, è solo una sensazione personale.
Ho acquistato il prodotto con consapevolezza. Ho fiducia in LG.
Resta il fatto che l'apparecchio non mi soddisfa così come è arrivato nelle mie mani direttamente dal negozio Vodafone.
Non metto in dubbio che con aggiornamenti ed altri accorgimenti, il telefono possa migliorare ma... semplicemente non sono capace.
Non credo di esser l'unico utente che con capisce un H di firmware, modding, rom, rootare ecc.
Un buon prodotto funziona al 85% senza necessità di ulteriori settaggi. Il 15% per credere di avvicinarsi alla perfezione è lasciato agli esperti.
Ah dimenticavo: sì vero sono una capra tecnicamente... però ho fatto per 15 anni in brand manager nel settore IT... coi miei product manager ne abbiamo comprate di cineserie e coreanate, ma è la prima volta in vita mia che mi capita un apparecchio che si resetta da solo mentre parlo, mentre scrivo una email, mentre scrivo un sms, addirittura mentre non fa assolutamente nulla. Velocità del terminale? Parliamo di lentezza: gareggia col Vic 20.
Ad ogni modo, facciamo finta di esser in grado di capire tutti i discorsi di firmware, root, rom... cosa devo fare? Da dove inizio?
Lo status del mio terminale è
-brand Vodafone
-Android 2.2.1
-Kernel 2.6.32.9
-Build FRG83
-Software V10b-DEC-20-2010
Grazie anticipatamente
-
https://www.androidiani.com/forum/lg...upporto-9.html
parti dal mio reply n. 86 di quel thread e senza essere troppo hacker cambia la home e il launcher.
Vedrai che il tel sarà meno capra
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppesolina
Posso dire la mia ?
Possiedo un LG P500 01 da Feb11 e non riesco proprio ad essere contento dell'acquisto.
Per carità, è solo una sensazione personale.
Ho acquistato il prodotto con consapevolezza. Ho fiducia in LG.
Resta il fatto che l'apparecchio non mi soddisfa così come è arrivato nelle mie mani direttamente dal negozio Vodafone.
Non metto in dubbio che con aggiornamenti ed altri accorgimenti, il telefono possa migliorare ma... semplicemente non sono capace.
Non credo di esser l'unico utente che con capisce un H di firmware, modding, rom, rootare ecc.
Un buon prodotto funziona al 85% senza necessità di ulteriori settaggi. Il 15% per credere di avvicinarsi alla perfezione è lasciato agli esperti.
Ah dimenticavo: sì vero sono una capra tecnicamente... però ho fatto per 15 anni in brand manager nel settore IT... coi miei product manager ne abbiamo comprate di cineserie e coreanate, ma è la prima volta in vita mia che mi capita un apparecchio che si resetta da solo mentre parlo, mentre scrivo una email, mentre scrivo un sms, addirittura mentre non fa assolutamente nulla. Velocità del terminale? Parliamo di lentezza: gareggia col Vic 20.
Ad ogni modo, facciamo finta di esser in grado di capire tutti i discorsi di firmware, root, rom... cosa devo fare? Da dove inizio?
Lo status del mio terminale è
-brand Vodafone
-Android 2.2.1
-Kernel 2.6.32.9
-Build FRG83
-Software V10b-DEC-20-2010
Grazie anticipatamente
Ciao, ti consigliamo un reset o, se non risolvi, l'assistenza tecnica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LGMobile
Ciao, ti consigliamo un reset o, se non risolvi, l'assistenza tecnica.
LG ti prego.. ascolta la nostra voce...
FIXATE L'INVERSIONE DEGLI ASSI
Lo fanno le rom cucinate dalla LOL alla cyanogen... ci riescono loro e non voi?
L'avete già applicato sulla versione americana dell' O1.
Non è possibile che la gente si debba arrangiare...
E portate le cpu con Overclock a 710 stabili da 600... anche li le ROM hanno dimostrato molta piu performance senza problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LGMobile
Ciao, ti consigliamo un reset o, se non risolvi, l'assistenza tecnica.
con che coraggio...
-
Quote:
Originariamente inviato da LGMobile
Quote:
Posso dire la mia ?
Possiedo un LG P500 01 da Feb11 e non riesco proprio ad essere contento dell'acquisto.
Per carità, è solo una sensazione personale.
Ho acquistato il prodotto con consapevolezza. Ho fiducia in LG.
Resta il fatto che l'apparecchio non mi soddisfa così come è arrivato nelle mie mani direttamente dal negozio Vodafone.
Non metto in dubbio che con aggiornamenti ed altri accorgimenti, il telefono possa migliorare ma... semplicemente non sono capace.
Non credo di esser l'unico utente che con capisce un H di firmware, modding, rom, rootare ecc.
Un buon prodotto funziona al 85% senza necessità di ulteriori settaggi. Il 15% per credere di avvicinarsi alla perfezione è lasciato agli esperti.
Ah dimenticavo: sì vero sono una capra tecnicamente... però ho fatto per 15 anni in brand manager nel settore IT... coi miei product manager ne abbiamo comprate di cineserie e coreanate, ma è la prima volta in vita mia che mi capita un apparecchio che si resetta da solo mentre parlo, mentre scrivo una email, mentre scrivo un sms, addirittura mentre non fa assolutamente nulla. Velocità del terminale? Parliamo di lentezza: gareggia col Vic 20.
Ad ogni modo, facciamo finta di esser in grado di capire tutti i discorsi di firmware, root, rom... cosa devo fare? Da dove inizio?
Lo status del mio terminale è
-brand Vodafone
-Android 2.2.1
-Kernel 2.6.32.9
-Build FRG83
-Software V10b-DEC-20-2010
Grazie anticipatamente
Ciao, ti consigliamo un reset o, se non risolvi, l'assistenza tecnica.
I tuoi problemi si risolvono con l'aggiornamemto ufficiale alla.222. Purtroppo il tuo o1 ha brand vodafone e nom supporta l'aggiornamento. Te la dovresti prendere con vodafone o con te che lo hai preso brand. Questo telefono é una scheggia. Io ci faccio reperibilità usando il client citrix
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App