Caspita, penso un affare per entrambi, anche perchè nonostanti i difetti che ha questo terminale, credo che comunque sia superiore a tutti quelli di fascia fino a 150 €, forse anche a quelli da 200 €...
Visualizzazione stampabile
Il procedimento per istallare una rom qualsiasi (gingerbread) è sempre lo stesso che ho utilizzato per istallare la cm7.2?
quindi:
backup
esportazione contatti
backup applicazioni
3 wipe
istallazione rom
istallazione gapps dela cm 7.2 (questo è l'unico dubbio che ho)
Si sempre lo stesso... per le gapps dipende dalle ROM alcune hanno le gapps incluse...
Allora, ho istallato la rom mokee os, non so se è normale, ma il terzo wipe è durato un attimo e questo è quello che c'era scritto:
wipping cache
formatting /cache...
cache wipe complete...
formatting /system...
done.
E:unknown volume for path [/sd-ext]
dalvik cache wiped.
il penultimo rigo è una segnalazione di errore?
Si è un errore...però non so veramente a cosa possa riferirsi...perchè tu nella procedura di installazione di CMW hai creato anche se automaticamente una partizione sd-ext...
La Rom te l'ha installata comunque?...
Dò un'occhiata su xda e ti faccio sapere se trovo qualche soluzione "che abbia senso senso"...Ti rispondo modificando il messaggio se trovo qualcosa...
Ho letto su moltissimi forum che la cosa è normalissima...ti posso postare i link di intere discussioni nelle quali ne parlano dicendo che è normalissimo...
Messaggio strano con Wipe Dalvik - Pagina 4
Question - E:unknown volume for path [/sd-ext] | The Best Galaxy S Community
E: unknown volume for path [/sd-ext] | The Best Galaxy S Community
Poi ci sono moltissime altre risposte a problemi uguali al tuo però è in inglese su xda e tutti dicono chè è normale e non è una cosa da cui preoccuparsi...
Ti dico la verità anche io non ho mai fatto caso se avevo il problema... Perché una volta che inizi a flashare ROM ogni giorno non leggi neanche...Ti accorgi di problemi solo nel caso in cui la ROM non venga installata...Pensa tu io leggevo solo il finale quando usciva il tanto aspetteso "Installation Done" :orotfl
Comunque non preoccuparti...
Ok, perfettissimo, sempre grazie...
Se puoi darmi una piccola grande mano nel thread della mokee os te ne sarei grato...
Inviato dal mio LG-E730 con Tapatalk 2
Per riportarlo alla ROM originale puoi procedere con il ripristino del nanodroid backup che avevi fatto inizialmente...
Se vuoi eliminare anche Root e CMW allora devi procedere ad un ripristino con kDZ (un procedimento abbastanza "noioso" che ti consiglio di fare solo in caso di un effettivo bisogno (ti ricordo inoltre che la garanzia LG è valida anche con root)...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Grazie mille. Il procedimento con Kdz è solo noioso o anche "pericoloso"?
Inviato dal mio GT-I9100P usando Androidiani App
Pericoloso non direi...però ti può fare spaventare un pò di volte nel senso che alcune volte il telefono sembra completamente morto e ti fa stare in ansia per un paio di minuti...
Comunque come dicevo anche ad un altro utente in un post precedente il Sol è un telefono davvero duro a morire e fino ad adesso (anche in caso di brick) non ho mai letto di utenti che non sono riusciti a far ripartire il loro device con "semplici" procedure... Io comunque ho sempre evitato di utilizzare la procedura... nel mio caso ad esempio quando l'ho venduto ho soltanto ripristinato la ROM originale... perchè comunque almeno credo che chi si prende il Sol dopo tutto questo caos per gli è un appassionato a cui piace "smanettare" con i device... Oppure una persona che non ha mai fatto una ricerca su Google... o_O:D
In realtà il motivo per ripristinare il Sol potrebbe essere l'uscita dell'aggiornamento ufficiale LG. Credo che un telefono con root e recovery modificata non sarebbe aggiornabile
Inviato dal mio GT-I9100P usando Androidiani App
Hai ragione se hai la recovery modificata non puoi fare l'aggiornamento ufficiale IN TEORIA...visto che però la comunity android è molto veloce e nella maggior parte dei casi precede gli aggiornamenti ufficiali...quando uscirà l'aggiornamento ufficiale sarà reso disponibile un file .zip da flashare in CMW...sicuramente in largo anticipo rispetto all'OTA ufficiale...
Un esempio: nel mio Nexus 7 è arrivato l'aggiornamento 4.1.2 installabile tramite recovery il giorno stesso in cui è stato annunciato...invece l'aggiornamento via OTA ufficiale che viene segnalato quando si è connessi sotto copertura wifi è arrivato dopo circa una settimana...Stessa cosa adesso sul galaxy nexus...aggiornamento installabile da CMW già disponibile, invece aggiornamento ufficiale via OTA ancora niente...;)
Quindi secondo me è meglio non eseguire la procedura con KDZ a meno che non vi è un "reale" bisogno... meglio mantenere recovery CMW e root (parlo però da smanettone, è chiaro che chi non ha voglia di modificare il suo device allora meglio che non inizi per niente...anche se le procedure ormai sono molto semplici)...
Sono costretto a installare CM perché la Rom stock non riconosce gli apn postemobile. Il cellulare è di mia moglie. Io sono abituato ad un Galaxy S2 dove è tutto molto più semplice
Inviato dal mio GT-I9100P
Wow! sono contento per te... e un po' invidioso, vedremo se riuscirò a trattenermi ^__^
Quindi il Nexus è tutt'altra cosa? Io ormai mi sono rassegnato a un telefono non così reattivo, però mi deprime quando prendo il Samsung Galaxy Poxcet di mia moglie (99 euro con rom stock) e vedo quanto è reattivo.
(Scusate se sono vagamente OT ma si parla pur sempre del nostro Sol e di come (non) è reattivo con le varie Rom...)
Guarda, sinceramente, possiamo lamentarci di tate cose su questo terminale, ma non che non è reattivo, o meglio che i devices più reattivi costano di più, forse lo hanno lanciato ad un prezzo esagerato (299 €), e io sono uno di quelli che lo ha preso a prezzo pieno, però onestamente grazie alle comunità di sviluppatori, oggi non vedo terminali migliori del nostro sotto ai 200 €. Probabilmente la rom stock è vero he fa cag..e, ma ci sono delle ottime custom rom...
Grazie...:D...comunque non c'è confronto...sono due smartphone separati da un abbisso...sul gnexus ho come stock jelly bean 4.1.1 e tra poco 4.1.2 ... la cosa più bella è che essendo google pure non ho preinstallate tutte quelle apps dei produttori solo fastidiose che rallentano il sistema...
Non c'è bisogno di modificare niente perché è perfetto così (anche se ho già cominciato a smanettare un po)
Non so se avete letto su internet ma è uscito un comunicato di LG sull'aggiornamento a Kelly bean dei propri smartphone e fino ad adesso sono solo 4 e non si parla nemmeno dell'LG 4x quello che doveva essere il super smartphone di LG...:what::banghead:
scusate gli OT...
Su alcuni punti concordo: il prezzo era esagerato (io prenso a 270), ed è vero che sotto i 200€ terminali come il SOL non si trovano per quel che riguarda l'hardware però...
Però la community di sviluppatori del Sol non è molto ampia (non abbiamo nemmeno una sezione su xda)...gli aggiornamenti ufficiali sono inesistenti (odio la politica di LG)...da quando è in commercio neanche un aggiornamento contenente bugfix della stock...Anche se il SOL dal punto di vista hardware è superiore a molti smartphone per la fascia di prezzo in cui è collocato, gli altri anche se con un hardware inferiore sono superiori anni luce per quel che riguarda il software (grazie soprattutto alle community) e ricordiamoci che abbiamo pagato uno smartphone (appunto deve essere smart :D e deve avere perciò un software performante è quello il punto principale)...
Stiamo andando proprio tanto OT (la colpa è mia che ho iniziato :banghead: :D) se volete create una nuova discussione in cui se ne può parlare...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Domanda: Attualmente ho la mokee sol, se volessi passare alla sol lx avrei il problema della baseband?
Se solo riuscissi a capire come fare per capire su quale baseband si basano le varie rom, eviterei di chiedere sempre sta cosa sulle baseband; da quello che ho capito comunque, non ci sono problemi a passare da una rom ad un'altra con la stessa baseband, mentre ci sono se si passa da una con v10b a una con v10a(ma non credo che valga per il contrario)
Ultima domanda e poi non rompo più. Da stock brandizzata vodafone a cn 7.2 cambia baseband?
Inviato dal mio GT-I9100P usando Androidiani App
Si esatto...è tutto come hai detto tu...confermo non ci sono problemi se passi da cyanogenmoad a ROM di Poogie basate su v10b perché nelle ROM di Poogie è inclusa e di conseguenza si installa contemporaneamente la baseband...
Le ROM di Poogie basate su CM7.2 e su ROM stock hanno la v10b...le CM9 e le CM7.2 la v10a ... tutte quelle basate su CM9 hanno tutte la v10a...
comunque questo è un falso problema che si risolvere normalmente con 2 minuti di tempo...il tempo di installare da CMW la bb v10a...
Dipende da quale ROM Vodafone hai ce ne son 2 una con v10a e una con v10b...comunque non preoccuparti se vuoi flashare la CM7.2 puoi procedere tranquillamente e se poi hai problemi di baseband installi la v10a presente nei vari thread...è più lungo a dirlo che a farlo...
Ho scritto già in tutti i post sulle ROM non fatevi impressionare da questo che è un falso problema...;)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
ciao ho un problema per sbaglio nn ho salvato le app ed ora mi ritrovo senza app come posso fare?
Ormai niente! :( o meglio niente di veloce ...unico metodo veloce attualmente è il backup con titanium...
Ora nella tua situazione potresti controllare accedendo da PC al play store se ancora le da tra quelle installate e quindi se ti va bene le puoi installare direttamente da PC senza doverle cercare nuovamente nel market...
Oppure si trovano nella scheda "Tutte le applicazioni" e anche in questo caso ti consiglio di procedere da PC che è molto più veloce che cercare ogni app nel market...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ho installato Google Now, ma come lo avvio mi esce subito...
Sapete qual'è la versione migliore?
Grazie.
Leggi qui G Now for ICS ...la discussione su xda è stata aggiornata e per ogni file ci sono i pregi e difetti... clicca show content per vedere la procedura e i file...
comunque sono riportati anche i principali errori e come rimediare (fixarli rotfl)...
leggi i primi 2post della discussione...la discussione è stata aggiornata oggi...;)
ciao lorenzo e grazie per questa guida molto dettagliata!
vorrei raccontare le mie impressioni e perplessità. premetto che non ho mai avuto un telefono android, che non conosco molto bene questo mondo, ne quello degli smartphone in generale :) però mi sono sono deciso a comprarmi questo optimus sol e sono felice.
grazie ad un amico in poco tempo ho trovato molte informazioni, mi piace smanettare ma penso sia un difetto più che un pregio e fatto stà che il giorno dopo che mi è arrivato il telefono ho istallato la CM9 e supercharger (dopo un paio di infarti e una cecità momentanea, ci sono riuscito e grazie ancora per questa splendida guida).
comunque, ancora ora non so perché l'ho fatto, ma credo sia un bene... ics cm9 ...
ok ora le mie nabbo domandine:
-CM9 è più performante di android 2.3 in questo telefono?
-io ho eseguito tutta la procedura e fatto il backup sul cell... ma questo backup in pratica, ripristinerebbe in totale il gingerbread 2.3 come era prima? e nel caso dove trovo una guida per tornare indietro?
-sempre nel backup non ho fatto quello sul pc, ma come si faceva: si copiava tutta la sd sul pc per caso?
-ora il PC non mi vede più l'SD, tranne che se imposto dispositivo multimediale, in questo modo posso accedere all'SD da pc, ma ho letto che win7 da problemi con i driver MTP. va bene ugualmente secondo voi?
-ora la cosa che mi preme di più: LG optimus sol di base 2.3 aveva delle apps preimpostate, che non mi ricordo e che vorrei reinstallare tipo il navigatore, la radio ecc... non mi ricordo nulla (colpa dell'infarto probabilmente..) mi sapreste dire quale erano, così me le reinstallo?
avreste qualche apps diciamo da non perdere assolutamente?
spero di non annoiarvi, sono veramente agli inizi e credo di aver fatto il passo più lungo della zampa, ma ormai sono in carrozza... e tornare indietro non so se mi prende bene.
ho notato che quando premo il tasto per sbloccare il telefono e appare il lucchettino, c'è un microsecondo di lag e poi posso aprire il lucchetto. se lo faccio mentre lagga a volte mi è capitato che si impallasse e ho dovuto riavviare.. vi è mai successo?
altra cosa la rubrica mi piaceva pi più quella del 2.3 mi faceva vedere i numeri che erano nella sim con una iconcina di sim, ma con questa rubrica ancora non ci ho preso confidenza, voi come vi trovate? avete qualche consiglio da darmi?
bene nabbo porcored ha concluso la sua piccola impressione e le sue domande.
qualsiasi consiglio è ben accetto
grazie lorenzo e grazie davvero a questa straordinaria comunità!
che dire: evviva android :)
Intanto ciao e benvenuto nella comunity... ;)
In generale android 4.0 ics e android 4.1 sono molto ma molto più performanti rispetto ad android 2.3...Su questo telefono però è più performante android 2.3 perchè LG non si decide a rilasciare un aggiornamento ufficiale a ICS
se hai fatto il nanodroid backup sul telefono per tornare indietro basta fare tutti i wipe e poi da Clockworkmod recovery andare su Backup e Restore e scegliere Restore e il file di backup...questo ripristina tutto esattamente come era prima...una cosa ti rimangono i permessi di Root e la CMW recovery installata...secondo me se non vuoi vendere il terminale o/e mandarlo in garanzia è meglio mantenere cmw recovery e permessi di Root...
Non serve fare un backup su pc perchè il contenuto della sd card non viene toccato...unica cosa potresti fare una copia del nanodroid backup su pc così da essere sicuro che non andrà perso...
va bene uguale...
Le installi dal market per maps e navigatore basta installare google maps e si installa anche il navigatore...
ti rispondo più tardi quando ho tempo...
i lag e i continui freez e reboot sono una cosa con cui convivere in CM9...nella sezione in rilievo c'è una discussione con tutte le ROM e ci sono feedback di chi le ha provate...cliccando su mostra inoltre c'è una descrizione generale...quindi secondo me fai bene ad installare una ROM più performante rispetto a CM9...leggi nei feedback!...
Se proprio ti piace la CM9 allora installa l'ultima nightly (versione) della CM9 che ho letto alcuni feedback che dicono sia più stabile...
;) :cool: per qualunque cosa chiedi pure... qui ci si aiuta a vicenda...;)
chiedo eh, lo hai detto tu Lorenzo :D :D :D
alor:
che è il nanodroid? io calcola ho seguito alla lettera la tua guida, quindi penso di aver fatto tutto...
perché dici questo spiegami meglio? mandarlo in garanzia di già ... (nono lascio tutto come sta, io devo usarlo un bel po sto telefono, non ciò n'euro hehe)
nanodroid ancora mi sfugge...
cioè in pratica mi suggerisci di mettere nella cartella al posto di CM9, degli zip con ROM differenti... e rieseguire la procedura? da capo ma queste nuove rom sono sempre android 4ics?
grazie ancora molto gentile davvero!
Visto che Lorenzo ha risposto quasi a tutto il resto, rispondo io a questa tua domanda:
Google Maps: istallandola si istalle4rà anche il navigatore
Live Score addicts: se segui il calcio
whatsapp: per comunicare con gli amici
ilmeteo legacy: per le previsioni
tapatalk: per tenere sotto controllo tutti i forum a cui partecipi
guida tv gratis: per i programmi tv
spirit lite: per la radio via onde radio (non è una web radio)
dolphin browser: se vuoi cambiare il browser preistallato della rom
stato gps: per vedere se il tel aggancia i satelliti
app backup & Restore: per fare il backup delle app quando si cambia rom
Root Browser lite: la migliore (a mio parere) app per l'espplorazione root
Il nanodroid backup è il backup fatto da Recovery (che hai fatto sicuramente se hai seguito la guida)
No intendevo in caso di problemi, se lo dovessi mandare in garanzia...spero mai!...
Spero che ti sia più chiaro con la risposta che ti ho dato in precedenza...:D
L'installazione di nuove ROM è una cosa a cui ti abbituerai se ti piace smanettare :D ... nella cartella dove hai messo la CM9 puoi mettere altri file zip contenenti le diverse ROM che sono qui nella sezione...e puoi installarle seguendo la procedura...diventerà un procedimento quotidiano una volta che inizi...ci sono ROM con ics e ROM con android 2.3 che sono molto belle e molto performanti...sicuramente più performanti delle CM9...se leggi nella discussione in rilievo ti farai un'idea...ci sono anche nel primo post descrizioni delle rom con screenshot...basta cliccare su "mostra"...
Il procedimento per installare ROM è sempre quello...
Cambiano le Gapps in base se installi ROM basate su android 2.3 o 4.0 ...
Guarda comunque quella discussione...è molto completa e ci sono la maggior parte delle ROM disponibili per optimus Sol...
Buon lavoro... :D:p
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
bè che dire, se vi conoscevo portavo i cornetti! grazie ragazzi, ma penso che vi farò altre domandine :D
anzi una la sparo subito, cosa che mi preme sapere..
questa nanodroid backup che ho fatto in recovery è una cartella che trovo sull'SD? perché non la trovo.. cercando da pc e sfogliando le cartelle della SD (me la copierei volentieri su pc.) poi spulciando con root brower lite mi sembra di vedere più cose nell'SD...
ecco quello che vedo:
Allegato 29970
Si il nanodroid backup lo salva nella SD...si trova nella cartella "clockworkmod" ed è indicato con la data e ora in cui è stato fatto...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Buongiorno,
ho riavviato in recovery ma, una volta entrato nella schermata di ClockworkMod Recovery, non riesco a selezionare alcuna opzione.
I pulsanti del volume mi consentono di spostarmi tra una opzione e l'altra del menu, ma né il pulsante di accensione né qualunque altro pulsante (i softkey) mi permettono entrare nell'opzione scelta.
Quando premo il pulsante di accensione, sparisce la schermata di ClockworkMod Recovery e compare uno schermo nero con al centro il logo di ROM Manager; se premo nuovamente il pulsante di accensione, ricompare la schermata di ClockworkMod Recovery.
Inoltre, in fondo alla schermata di ClockworkMod Recovery è presente il messaggio "BACKUP MENU BUTTON DISABLED", che non mi pare ci debba essere, stando almeno alle snapshot della recovery che ho visto su internet.
Per uscire dalla recovery sono stato costretto a togliere e rimettere la batteria del telefono.
Potete aiutarmi?
Grazie in anticipo,
Emiliano V.
Piccolo (spero) grande problema:
sono passato dalla ics taste alla xperia s theme
ho fatto tutti i soliti wipe (in più ho anche fatto quello della batteria), poi ho istallato la rom e non ho istallato le gapps (non credo sia questo il problema).
riavvio, tutto ok, tranne che non ho internet; pensavo fosse un problema di baseband, ma gli sms e le telefonate sono ok, cosa può essere e cosa posso fare?
inoltre non c'è tra le opzioni rom manager e di conseguenza non posso entrare nella recovery (volevo reistallare subito un'altra rom nell'attesa di capire questo problema, ma non mi è possibile)...
volevo inoltre ripartire dal backup fatto prima dell'istallazione di questa rom, ma non so come si fa.
ps: il root credo sia rimasto perchè root explorer funziona e c'è il super user... datemi una mano per favore... aggiungo che non ho la possibilità di collegare il tel al pc perchè non ho il cavo e non sono a casa...
Edit: ho risolto, era un problema di apn, non c'erano nè quello per internet nè quello degli mms; ho chiamato il call center della wind e mi sono fatto inviare i parametri via email (comunque sono presenti anche sul sito della wind)
Se ti capita ancora una situazione di panico e non sai come fare,entra in recovery da telefono spento tenendo premuto i tasti accensione+tasto volume-contemporaneamente,appena si avvia il cellulare prima che parta il logo LG tieni premuti tasto menu+tasto back contemporaneamente e poi ti si avvia il telefono in recovery.Se non ti riesce al primo tentativo riprova più volte.
Ho risolto situazioni incasinate sempre così.
Ciao