stai utilizzando il launcher della ROM?...hai eseguito una procedura di installazione pulita?...i rebbot gli hai quando esegui lo sblocco dalla lockscreen?...
P.S. invece di darti soluzioni ti sto facendo altre domande....rotfl
Visualizzazione stampabile
rotfl figurati! hai ragione non ho dato molti dettagli, cmq non sto usando il launcher della Rom bensì Apex perchè era più fluido sul mio, non so perchè.. l'installazione l'ho fatta previa formattazione con la procedura che hai dato tu con tutti i wipe ecc, e oggi ci ho aggiunto il kernel installando da recovery tramite la Sd. I reboot capitano spesso in lockscreen effettivamente (anche quando è sotto carica) e altra cosa che ho notato è che spesso Fb mi da pagina bianca..
ah e ovviamente la fotocamera con app di 3 parti e con la modalità panoramica è capovolta, ma a quanto capito è una cosa comune :p
Il bug della camera sulle app di terzi parti è basato su tutte le ROM basate su CM9...
I restart che hai in lookscreen sono causato dall'eccessivo consumo di RAM...devi congelare oppure disinstallare, tutto con Titanium backup, il launcher Touchwitz (se vuoi utilizzare Apex)...e poi sempre con Titanium trasformare Apex in app di sistema...
Poi un consiglio, meglio non usare l'app di facebook, twitter e vari Social network consumano troppa RAM rimanendo in background...meglio usare il browser...
Io con questi piccoli accorgimenti non ho lag o restart...;)
Inviato dal mio LG-E730 con Tapatalk 2
Un saluto a tutti. Grazie a @lorenzo90l ho installato questa rom e dopo una settimana di uso intensivo volevo brevemente portare a conoscenza la mia esperienza se può essere d'aiuto a qualcuno nella sua scelta.
Non c'è che dire: ottima!
Vengo da stockrom, poi cyanogen 9 RC1, poi RC2, poi la stable, ma disperata dai troppi lag, blocchi improvvisi e riavvi, ho installato la 7.2, dove ovviamente ho ritrovato stabilità per l'uso quotidiano.
Ma ICS e le sue "piccole chicche" mi mancavano e vedendo questa rom, confrontandomi con @lorenzo90l, ho deciso di provare.
Sono soddisfatta. Si tenga conto che dello smartphone ne faccio un uso più che intenso tra telefonate, sms, internet con email, navigazione, whatsapp, TweetDeck, prova applicazioni, ma pochissimo gioco (ho una console portatile per quello), perché lo uso sia per privato che per lavoro. L'ho impostato con governor "intensive", frequenza 750 minimo e 1500 massimo, uso all'occorrenza la luminosità minima in ambienti chiusi e massima in esterni e con luce del sole, wifi e 3g sempre attivi e la batteria riesce quantomeno ad arrivare alle 10 ore. In qualche occasione ha toccato le 14 ore tranquillamente perché l'ho usato poco.
Applicazioni tra quelle in dotazione con la rom e installate da me sono circa 110. Non ho cambiato il launcher di base perché gli altri alla fine creano rallentamenti o lag e quindi mi trovo bene così. Per la gestione delle app uso folder organizer in più e giusto i widget essenziali su schermo (meteo, batteria per la temperatura, app per l'orario di transito mezzi pubblici, shazam, sveglia) così uso solo 4 pagine di homescreen da ridurre i consumi.
Quindi così impostato il sistema rimane stabile, fluido, reattivo per l'uso quotidiano e intenso.
Per il problema purtroppo degli assi fotocamera invertiti io ho risolto scattando prima la foto e poi aprendo la galleria da dentro l'applicazione terze parti, anche instagram o lettori qr code lo consentono.
Prima, per poter avviare una semplice telefonata, dovevo attendere almeno 5 minuti oppure in ricezione il cellulare andava in "balla" e perdevo la telefonata, quindi per me era un problema grave.
Ora tutto funziona a dovere e per il momento rimango a questa versione sino a che non uscirà qualcosa di più (jellybean forse).
Versione rom più che consigliata.
Un saluto a tutti e ancora grazie a @lorenzo90l.
Inviato dal mio LG-E730 con Tapatalk 2
Certo.
Purtroppo con la cyanogen 9 avevo così gravi rallentamenti che mi impedivano di accedere alla funzione "telefono" in tempi brevi. Ossia per chiamare, impiegava tanto tempo per uscire dallo standby, avere l'icona della cornetta (si vede che il launcher usato da cyanogen o altro era come bloccato), entrare in rubrica, scegliere il nome o scrivere il numero, la tastiera per digitare e poi far partire la telefonata. Nel frattempo apparivano a monitor messaggi di "system bloccato" o roba del genere o nei casi più gravi il cell si riavviava da solo.
Per rispondere i tempi non erano distanti. Prima che apparisse il nome o il numero passava tantissimo, ossia l'uscita dalla schermata nera dallo standby oppure da una applicazione aperta era infinita intanto sentivo la suoneria e la vibrazione ma io non sapevo chi mi stesse chiamando e come rispondere in tempo; ancora più grave il fatto appunto che si riavviasse mentre ricevevo la telefonata. Un incubo.
Ora mi è successo una volta ma perché la batteria era scarica.
Con la cyanogen 9 anche stable ho dovuto affrontare anche questo tristemente.
Si tenga presente che quando installo una rom, io resetto completamente tutto, parto da sistema pulito completamente.
Sono stata più chiara? :)
Inviato dal mio LG-E730 con Tapatalk 2
ok, perfetto, grazie...
inviato dal mio Lg Optimus Sol, CM 7.2, Nemus launcher
con Tapatalk 2
Grazie mille per la panoramica, io l'ho trovata interessantissima e molto simile alla mia esperienza, sia come utilizzo del telefono sia come valutazione.
Anche io ero afflitto dal problema dell'assenza di reattività del telefono alla ricezione di chiamate. In realtà mi capitava anche con la stock, ma in maniera un po' diversa (compariva il numero del chiamante ma il touch ci metteva secoli a rispondere. Avevo risolto installando un'app che mi faceva rispondere agitando il telefono -il che era un po' imbarazzante in luoghi pubblici).
Ho solo un paio di domande:
1) hai installato il kernel Linaro (sempre consigliato dall'ottimo @lorenzo90l)? Io l'ho fatto e ho notato miglioramenti, anche se comunque qualche riavvio l'ho avuto -ma solo in fase di installazione di app.
2) come mai il governor "intensive"? Io ho seguito il mio rom-pusher di fiducia (sempre Lorenzo) e utilizzo Governor CPU = SMARTASSV2, Frequenza minima CPU = 245 MHz, Frequenza massima CPU = 1200 MHz. Intensive è più reattivo? Se anche consuma più batteria non è un gran problema perché tanto al lavoro lo tengo in carica.
Grazie ancora e se decidi di provare l'altra ROM di Poogie fammelo sapere! :)
Contento che ti sei trovata bene con questa ROM...;)
Il kernel linaro va sicuramente installato per avere un'ottima esperienza d'uso con queste ROM, e penso proprio che anche "purtie18" l'ha installato.
I governor della CPU li puoi cambiare a tuo piacimento e anche la frequenza...SMARTASSV2 è stato ottimizzato da Poogie per aumentare prestazioni e diminuire il consumo della batteria...
Se vuoi performance alte puoi provare "PERFORMANCE" e aumentare anche la frequenza della CPU portando la minima a 750MHZ e la massima a 1500MHZ...le performance saranno alte però la batteria ne risentirà molto in termini di durata...;)
Quando ho letto questa parte stavo morendo dalle risate...:D:D:D
Per favore non denunciatemi alla narcotici per traffico internazionale di ROM...:D
Grande asciugasoldi!!!:D
Inviato dal mio LG-E730 con Tapatalk 2
1) non ho messo altro kernel. Funziona già bene così e quindi non provo altro sino a che nom esce la esce una custom rom jellybean o addirittura non passo a terminale superiore ;)
2) in lista non ho la SMARTASSV2. Ho seguito la spiegazione completa sulla questione della governor e da quello che ho capito la intensive è una versione migliorata della ondemand che permette di velocizzare il passaggio dal frequenza minima alla massima. Quindi mi velocizza la reattività del cell dall'uscita ad esempio dallo standby all'accesso di applicazioni (telefono, fotocamera, app varie). Questo va a scapito della durata della batteria ovviamente, ma la differenza è poca alla fine, forse in ondemand guadagnarei un'ora in più di batteria.
Inviato dal mio LG-E730 con Tapatalk 2