Visualizzazione stampabile
-
Testardo come una zucca ho riprovato la Beta Build v1.3.5 con kernel goodix fornito da oma
installata con successo, se monto il file boot.img per risolvere il problema della luminosità la grafica si vede male, poco importa si può usare rootdim.
ho eseguito i passaggi :eraseidb, run ,mount intSD to NAND,format_NAND_fix tutto funziona perfettamente (escusa la luminosita)
collegando il tablet al pc VENGONO viste le SD sia interna che SD aggiuntiva esterna.
Nota dolente consuma molta ram e i giochi gameloft vanno a scatti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
meopatacca
Testardo come una zucca ho riprovato la Beta Build v1.3.5 con kernel goodix fornito da oma
installata con successo, se monto il file boot.img per risolvere il problema della luminosità la grafica si vede male, poco importa si può usare rootdim.
ho eseguito i passaggi :eraseidb, run ,mount intSD to NAND,format_NAND_fix tutto funziona perfettamente (escusa la luminosita)
collegando il tablet al pc VENGONO viste le SD sia interna che SD aggiuntiva esterna.
Nota dolente consuma molta ram e i giochi gameloft vanno a scatti.
Sono riuscito anche io a installare la 1.3.5 con kernel fornito e vari fix da cwm. l'unico problema evidente è la luminosità non settabile. L'sd interna ed esterna vengono viste e montate ma ho notato un problema. Durante l'ascolto di musica e/o l'accesso a pdf sulla scheda esterna a un certo punto non viene più letta e devo smontarla e rimontarla per potervi accedere nuovamente. Visto che uso principalmente il tablet per leggere pdf il fatto è abbastanza frustrante :-S. La decodifica video con mxplayer è scattosa mentre con galleria è normalmente fluida. Non so se sia per il supporto mali ma il dubbio mi viene visto i giochi a scatti.
La rom per il resto è fluida e non ho notato artefatti strani o instabilità a parte quello che ho scritto. La navigazione e lo streaming video sono molto fluidi.
Farò ancora qualche prova ma senza miglioramenti o aggiornamenti/fix penso che tornerò alla kitkat 1.2
-
Ulteriore test
Eliminando tutte le app aggiunte da oma ( viper, pimpy,maps,gmail e tante altre) il tablet ha migliorato di molto, inoltre ho usato startup manager per bloccare alcune app all'avvio.
-
Hey DJ pazz io ho installato la ROM di oma con il kernel di oma.
C'è un modo veloce (possibilmente da tablet) per ovviare a questo problema?
(Se provo a scaricrecil file per il bugfix non me lo fa scaricare perchè non è presente la memoria perch3 non la legge!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Romloader
Hey DJ pazz io ho installato la ROM di oma con il kernel di oma.
C'è un modo veloce (possibilmente da tablet) per ovviare a questo problema?
(Se provo a scaricrecil file per il bugfix non me lo fa scaricare perchè non è presente la memoria perch3 non la legge!)
allora la rom si chiama oma quello che l ha fatta basta flashare il file img con l apposito programma però,prima di farlo devi sostituire il kernel nella cartella img
-
Quote:
Originariamente inviato da
DjPazz
allora la rom si chiama oma quello che l ha fatta basta flashare il file img con l apposito programma però,prima di farlo devi sostituire il kernel nella cartella img
Si, quello l'ho già fatto e ti sto scrivendo dal tablet con questa ROM.
Il mio problema era il bug della lettura della memoria interna.
-
sicuro? perchè io leggo che tu hai la rom phoebus e non quella di oma
-
Quella è la vecchia firma non ho voglia di cambiarla
-
Quote:
Originariamente inviato da
DjPazz
sicuro? perchè io leggo che tu hai la rom phoebus e non quella di oma
OK firma cambiata, comunque?
-
per ovviare al problema serve lanciare da cwm mount intSD to NAND e format_NAND_fix inoltre oma afferma di un bug della batteria risolvibile con altro fix battery info fix