non inizia neanche e subito in alto esce fuori la scritta di errore dicendo di spegnere il tablet
Visualizzazione stampabile
non inizia neanche e subito in alto esce fuori la scritta di errore dicendo di spegnere il tablet
Mi dispiace, ma con quell'errore oltre a non averti applicato sicuramente l'aggiornamento, la cwm non ti permette nessuna operazione e neanche il riavvio normale del sistema. Si riavvia in loop sempre in cwm. L'unico modo è flashare nuovamente da livesuit.
A qualcuno compreso me la cwm funziona mentre ad altri no. Il mio consiglio è di lasciar perdere l'aggiornamento e la cwm e tramite novo7tool ripristinare la recovery originale appena flashata la rom con livesuit. Si perde la possibilità di usare la cwm ma tanto per quelli a cui non va è inutilizzabile ugualmente.
Grazie per la risposta,
Sai dirmi come si può tornare alla rom ufficiale ? perchè oltre a quello ho il problema che dopo il flash riavvia ma si blocca nella schemata android e non si muove più e se riavvio ancora perde tutte le impostazioni comprese le app installate.
grazie ancora
Scusate il doppio post ma ho risolto prendendo a matellate il tablet per poi buttarlo nel binode!
Non comprerò mai più niente della Mediacom!!!!!
mmmm... male molto male!!
sembra che abbia trovato il fatidico problema del reset del tablet ad ogni avvio di android.
Il problema dovrerebbe essere imputabile alla doppia presenza di busybox nella cartella /system/xbin e /system/bin
Busybox deve trovarsi solo in /system/bin e se è presente in /system/xbin il tablet dovrebbe resettarsi ad ogni avvio.
Per chi vuole provare, bisogna necessariamente riflashare nuovamente la protab25xxlmod con livesuit e poi una volta caricato android e impostata la lingua, da es-gestore file o altro filemanager che volete, abilitando i permessi di root, andare a cancellare il file busybox presente in /system/bin
Adesso riavviate pure il tablet e controllate se resetta ancora ad ogni avvio
Se a qualcuno funziona, prossimamente posto una nuova img del protab25xxlmod con tutte le modifiche e la recovery originale
Il guai era che con la mod protab25xxlmod il tablet era praticamente inusabile visto che ogno volta sparivano le app installate
almeno potevi portarlo in un centro raccolta rifiuti invece di buttarlo nel bidone e inquinare l'ambiente!!
Non è dentro un bidoma ma bensì difiaco come mi è stato detto dagli addetti che ritirano la rumenta, poi pensano loro a darlo almeno si spera....
tranquillo che sono animalista ed ecologista e non inquino niente.....ma grazie per la romanzina papì....
Il mio dopo aver messo la protab è tornato a nuova vita....una domanda....mi confermi che usare una micro sd rallenta il Tablet? Io l ho messa sia sul tab che sul cel ed ho notato rallentamenti generali
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da tiemme
Si mi sto convincendo di questo dopo aver visto il mio s2 andare alla metà delle sue capacità
Tornando al Tablet ho notato oggi che se metto il Tablet sotto carica si accende in automatico e non ce modo di spegnerlo si accende sempre da solo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao. Sono nuovo di questo forum.
Seguo questa discussione da quando ho installato sul mio 1010 la Protab.
Avendo riscontrato lo stesso problema degli altri utenti' ho provato la procedura da te postata.
A parte il fatto che non ho chiaro se il file busybox da cancellare è quello nella cartella /bin o /xbin, io ho provato tutti e due i modi.
L'unico vantaggio è che, mentre prima il tablet al secondo riavvio si bloccava sulla schermata android, ora si riavvia normalmente a ogni spegnimento ma il reset rimane.
Poi volevo proporre di scaricare una app che ci dia info hardware in modo da capire se veramente questi tablet montano configurazioni diverse a parità di modello.
Io ho scaricato Android System Info dal market e tra i vari dato ho estratto:
Processore ARMv7 processor REV2 (V7l)
....
Hardware sun4i
.....
come da mie parole
"Busybox deve trovarsi solo in /system/bin e se è presente in /system/xbin il tablet dovrebbe resettarsi ad ogni avvio"
devi cancellare solo il busybox presente in /system/xbin
In qualsiasi caso devi prima flashare nuovamente la protab25xxlmod con livesuit e poi cancellare il file in /system/xbin
fammi sapere
fatto la modifica co file expert si è riacceso ed è partito ma dopo ho avuto la brillante idea di ripristinare i dati di fabbrica ed è ritornato lo stesso proble ora riprovo e vi do conferma senza ripristinare
funziona!!! fatto con file expert dopo aver abilitato permessi root cancellato il file acceso e spento e riparte sempre mi raccomando non ripristinate il tablet altrimenti siete punto e a capo
quando cancellate il file con expert vi dice che è riuscito a cancellarlo ma voi lo vedete sempre li,spegnete riaccendete ricancellatelo e sparirà per sempre ciao Alex
aspetto rom nuova con correzione hihihih ciao e grazie
ti ringrazio alexmino. C'è qualcun'altro che mi conferma la soluzione al problema reset?
Ho installato Android System dimmi che dato vuoi sapere..... ciao Alex
scusami sono preso con installazione della recovery originale mi sapete dire la procedura esatta con il 7tool Grazie
Sono andato avanti ho installato la recovery originale e se vado in essa non mi fa fare altro che riavviare perché i tasti non funzionano ma se ripristino i dati di fabbrica dal tablet ripristina tutto come appena installata ma senza quel maledetto file che faceva riavviare quindi direi un tablet rimesso a nuova vita Grazie a tutti passo e chiudo Alex
dove hai preso la recovery alex?
no, comunque non va la storia di cancellare il file, solito reset
Salve a tutti, innanzi tutto grazie a dadaloi per questa ROM, non ne potevo più della stock, lentissima, continui crash, 2 ore per aprire browser in WiFi (con tutte notifiche e sincronizzazioni varie). Ho seguito alla perfezione tutta la procedura e mi funziona tutto, la ROM a mio parere è stabile (2 ore che è acceso), consuma il giusto, ed è reattiva. Ho già installato un paio di applicazioni. La risoluzione è più piccola, e devo dire che non mi dispiace. Unica cosa: i tasti sono invertiti del Volume + e -, ma poco importa, almeno sono rimappati! :D E non c'è bisogno di andare ogni volta nelle impostazioni audio per andare da Modalità Silenziosa a quella Normale, un vero strazio.
Domande: come si spinge il processore alle frequenze più alte??
Se volessi usare a2sd o s2ext con la SD interna? E' possibile?
Vi terrò aggiornati per problemi (spero di no) e/o novità.
PS. ma la cyano cosa richiederebbe per poter essere messa qui?
Ciao!
per i tasti volume non tutti i 1010i sono uguali, io li ho rimappati per i miei ma ad altri sono al contrario. Se vuoi rimapparli per i tuoi, basta che modifichi il file sun4i-keyboard.kl presente in /system/usr/keylayout/ ed invertire il key115 con il key102.
Per il processore puoi usare nofrills o setcpu ma non spingerlo oltre i 1152Mhz altrimenti diventa instabile o si blocca.
Io uso tranquillamente sd2ext per spostare le app nella sd interna senza nessun problema.
Per la cyano ci dovrebbero essere problemi con i driver del wifi visto che il 1010i monta il realtek 8188 eu. Ho però notato che alcune versioni del rikomagic mk802II o del pengpod1000 montano questo chip wifi invece del solito 8192cu. Speriamo che almeno loro riescano a fare qualcosa!!
Personalmente ho provato la cyanbook jellybean v4 realizzata per il micromax funbook, è compilata dai sorgenti della cyano10 e l'unica cosa non funzionante naturalmente era il wifi.
Ciao. Qualche idea per noi sfigati a cui non funziona il sistema del file busybox? Please helppppp....
RAGAZZI ho la SOLUZIONE: vi chiedo solamente un po' di tempo (da mercoledì sarò libero) di attesa. Son riuscito a risolvere sul 1010i al problema dei continui ravvi, avendo un tablet praticamente nuovo e molto reattivo. Gli unici fattori negativi che ho riscontrato sono: assenza di root , tasti e fotocamera non funzionanti (a cui ho anche la soluzione) e (devo capire se il problema è solo con l'app di instagram o no) alcune applicazioni del market danno l'errore e non installa l'app (ma x ora , ribadisco è successo solo con un app). Resistete!
[QUOTE=ilPOZ1991;3424472]RAGAZZI ho la SOLUZIONE: vi chiedo solamente un po' di tempo (da mercoledì sarò libero) di attesa. Son riuscito a risolvere sul 1010i al problema dei continui ravvi, avendo un tablet praticamente nuovo e molto reattivo. Gli unici fattori negativi che ho riscontrato sono: assenza di root , tasti e fotocamera non funzionanti (a cui ho anche la soluzione) e (devo capire se il problema è solo con l'app di instagram o no) alcune applicazioni del market danno l'errore e non installa l'app (ma x ora , ribadisco è successo solo con un app). Resistete![/QUOTE
Non si può sapere niente di più?rotfl
Semplicemente vi caricherò la rom da flashare in modo da riavere un 1010i "funzionante" senza avere problemi con i riavvii. Almeno così da poter aspettare una futura Rom. Ma sinceramente questa é ben stabile
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da gian0674
Si si ho provato, ma i tasti rimangono invertiti XD poco male. È una sciocchezza che vale tutta la potenza della ROM! :)
Inviato dal mio POV_TAB-PROTAB25XXL usando Androidiani App
Ragazzi scusate in anticipo se non ho avuto modo di leggere tutti i post di questa discussione , volevo sapere se qualcuno di voi ha lo stesso problema di sensibilità del touchscreen descritto in questo mio post: https://www.androidiani.com/forum/me...uchscreen.html
anche utilizzando questa nuova ROM protab
devo trovare quanto prima una soluzione. Grazie
nuova versione in arrivo ....
Scusa se rompo ancora ma mi sono accorto che nel menu impostazioni/memoria lo spazio totale nell'archivio interno è 0,00 b.
Non è che non monta la partizione di sistema e quindi non salva le impostazioni utente? (supposizione da ignorante in materia...rotfl)
L'archivio interno è la partizione /data e dovrebbe essere da 1,15Gb. Questo è lo spazio in cui vengono installate le app e salvati i dati. Sicuro che lo spazio disponibile è proprio a zero?
inviato dal mio 1010i - rom protab25xxlmod