No, mi riferivo al fatto che proprio all'avvio non mi vedeva la memoria interna..come se non esistesse -->risolto
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
No, mi riferivo al fatto che proprio all'avvio non mi vedeva la memoria interna..come se non esistesse -->risolto
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
ma la cyano partiva lo stesso?
Si si partiva lo stesso
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Per Androyx96:
Ho appena installato la tua versione della cyanogenmod. Ho riscontrato 3 problemi:
1.il playstore non va (problema comune a tutte altre versioni della cyanogen inserite in questa discussione), l'ho installato tramite apk ma nulla, crasha all'avvio .
2. Nelle impostazioni alla sezione account non ti fa inserire nessun altro account oltre a quello per le mail.
3. A me la rotazione non funziona e i tasti volume sono invertiti.
Come pro ho riscontrato una fluidità eccellente, per quel poco che l'ho usato non ha avuto nessun inpuntamento.
Per il playstore ho 2 teorie su quale potrebbe essere il problema:
1. Crasha perché non ha nessun account google con il quale accedere
2. Installarlo semplicemente tramite apk non è sufficiente (domani proverò con la procedura descritta nell'aposita discussione).
Io vado a letto, ci aggiorniamo a domani sera.
Spero che nel frattempo tu sia riuscito a risolvere questi piccoli problemi.
Allora, procediamo con ordine. Io appena flashata la ROM, ho subito flashato lo zip contenente le GApps: allavvio , dopo aver inserito il mio account GMail ho aperto il Play store e devo dire che funziona benissimo, senza alcun problema (ho anche provato a scaricare e installare alcune app e ha funzionato tutto bene) (inoltre successivamente si è auto-aggiornato alla nuova versione, cioè 4.1.6, e continua a funzionare ugualmente)
Poi, nella sezione degli account ho provato ad aggiungere un account e-mail e uno di facebook (dopo aver scaricato l'applicazione) e funzionano entrambi benissimo senza neanche alcun problema di sincronizzazione..
Infine, per quanto riguarda la gestione dei tasti: sono stati invertiti "apposta" in quanto è più logico rispetto a come sono stati messe fisicamente nel tablet (quello a destra dovrebbe essere + e invece è -) ma posso comunque postare uno zip per i "puristi". Per il discorso dell'auto rotazione non ho idea di come si possa risolvere..se qualcuno mi può dare delle dritte sono ben accette ;)
P.S. I tuoi problemi PRESUMO siano dovuti a un mancato wipe data/factory e dalvik.. Fammi sapere
il problema credo sia dovuto al fatto che non ho installato le gapps...potresti dirmi dove scaricarle ? una volta scaricare le installo semplicemente tramite recovery ?
P.S: prima di installare la rom ho fatto tutti i vipe...
EDIT: ho risolto scaricando le gapps, sono proprio un pivello :-[ :-[ :-[
È rimasto solo un broblema, la rotazione non funziona e quando uso un app che viene visualizzata in varticale dopo l'uso dell'app lo schermo non ritorna in orizzontale e alcune icone scompagliono oppure si accavallano .
Inviato dal mio Smartpad 1010i usando Androidiani App
Ho lo stesso problema..aspetto anche io aiuto da qualcuno.. Io mi limito solo a un po di "modding" ma non so risolvere questi problemini.. :(
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
finalmente dopo innumerevoli tentativi e prove con sorgenti e toolchain differenti sono riuscito a compilare il modulo del wifi 8188eu sulla cyanbook v4
Ci siamo quasi... e ... cyano a vele spiegate anche per il 1010i !!!!!
qualcuno che ha la cyanogenmod v4 potrebbe dirmi che versione di JB ha, 4.1.1, 4.1.2 oppure 4.2.2 ?
mi serve saperlo perchè devo scaricare le gapps.
grazie
ma secondo voi si può sostituire il kernel russo della cyano con il 3.0.8+ preso ad esempio dalla protabmod?
Qualcuno saprebbe dirmi almeno quale è il problema della rotazione automatica? Cioè almeno sapere "dove" sta il problema, se è un file che manca, se c'è un file sbagliato.. Così posso provare a rimediare, Grazie
in linea teoria dovrebbe funzionare, basta prendere il boot.img (o comunque la partizione di boot, non so come si chiami su questo) e i rispettivi moduli! Se però i due allocatori di memoria lavorano su indirizzi diversi la cosa si fa più complicata, bisogna fare il porting anche di librerie e altre parti del sistema, insomma un lavoraccio!
in effetti ho provato a fare proprio qualcosa del genere: ho sostituito la parte kernel del boot.img con quella del 3.0.8+, ho inserito il nand.ko 3.0.8+ nel ramdisk, ho sovrascritto i moduli con i 3.0.8+, ma lo stesso non parte :(
il problema è anche che non riesco a fare il logcat o il dmesg per capire cosa va storto perchè adb non mi vede il tablet :bd:
quali sono gli allocatori di memoria?
per ramdisk intendi la zimage??
In pratica una volta si usava l'allocatore PMEM (ti parlo di quello che so io per l'evo 3d) per gestire gli indirizzi di memoria ram e memoria video, da ICS in poi google ha cercato di portare all'utilizzo per tutti i produttori dell'allocatore ION. Questo ad esempio crea dei problemi nell'evo (che ha solo kernel stock basati sul PMEM) a far girare le rom JB con sense 4+ che sono basate sull'ION! e l'utilizzo di uno o l'altro si ripercuote su molte librerie di sistema! ora, non ho idea di come sia la situazione per il 1010i, ma è comunque un'eventualità da tenere in conto ;)
non riesco ad impostare i numeri in seconda funzione sulla tastiera della cyanogem v4, qualcuno sa come si fa?
nella rom "cm-10.1-20130506-UNOFFICIAL-907" la tastiera aveva già di default i numeri in seconda funzione, ho pensato di scaricare il file zip e di estrarre l'apk della tastiera per poi inserirla nella v4. Qualcuna saperebbe indicarmi a quale apk fa riferimento la tastiera nella zip della cm-10.1-20130506-UNOFFICIAL-907 ?
Ragazzi mi sono letto tutta la discussione ma ho ancora alcuni dubbi:
-questa rom si può installare su qualsiasi "versione" del 1010i?
-se adesso io ho una rom che non è quella base (in questo caso la protab) posso tranquillamente installarli questa sopra? Se si che procedimento faccio? Wipe cache/factory reset/dalvik cache?
-quali problemi ha ancora questa rom?
Grazie mille a chi mi risponde
non funziona ancora su tutte le versioni: se hai una rev03 non va :(
il procedimento è:
1) installa la cwm recovery
2) fai un full wipe
3) installa lo zip da sdcard
scusate ho installato la CyanBook_JB_V4.zip, cm-10.1-20130506-UNOFFICIAL-907.zip e la carbon rom 4.2.2 ma con tutte e tre ho lo stesso prob il wifi non va (aziono l'interruttore entra in ricerca e li resta) presumo di avere la rev 3 (visto che il wifi non va)Ho provato a installare i vari bma, nand e android dice 907 ma --installation aborted. Avete una soluzione a questo problema? G
non è solo per il rev03. Io ho 2 rev 02 e il wifi presente è l'8188eu. Altri vecchi montano l'8192 con il modulo già presente nella cm10.
Presumo che il modulo wifi non dipenda dalla revisione hardware della mainboard del 1010i ma dalla disponibilità al momento dell'assemblaggio del tablet con quello che passa il convento!!!
è circa 1 mesi che cerco di installare cm10 e o derivate sul 1010i e sono incappato nelle allwinner che naturalmente non vanno (almeno sul mio tab) portebbero magari tornarti utili per il modulo wifi
spero di non far danni dandoti l'indirizzo forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1821398 e /old.androidfilehost.com/main/Allwinner_A10_Developers/christiantroy/cm10.1_elf2/compatibility/ chiaramente per protabxxl clone del 1010i. Ti ringrazio anticipatamente per il lavoro che fai... sono ansioso di veder girare cm10 e o derivate sul tab...
grazie xcrew ps spero di esserti stato di aiuto
ti ringrazio, ma siti e forum ben conosciuti. Grazie a christiantroy il 910 di mia mamma gira con la cm10.
Mi dispiace farti sapere che nessun compatibility zip cm10 sullo spazio androidfilehost di christiantroy è buono per il nostro 1010i e neanche il protab2xxl che è differente dal protab25xxl
Per il modulo wifi ho risolto compilandomi i sorgenti. (Provato solo sulla cyanbook, visto che sull'unofficial 907 non è attiva l'uscita hdmi e col mio tablet muletto con lo schermo rotto non posso usarla)
Per il bma250 sulla cyanbook il modulo è presente e c'è anche il file sensors.exDroid.so che dovrebbe gestire assieme al kernek le varie periferiche. Ho provato anche a sostituire lo script.bin/script0.bin nel bootloader con le impostazioni del nostro tablet ma ancora niente
Se non è troppo mi diresti come si compilano i sorgenti per il wifi? Non so se sono in grado ma ci tentetei... se è uno sbattimento per te allora aspetto tranquillamente tue nuove si tratta poi di poche settimane se non giorni
In ogni caso grazie
mi potresti fare avere il file che hai compilato (meglio ancora se mi dai il link di tutta la ROM)..
Allora... punto fondamentale distribuzione linux. Io ho usato linux mint
Poi La toolchain usata è “Sourcery CodeBench for ARM GNU/Linux Lite" reperibile a questo indirizzo:
http://www.codesourcery.com/sgpp/lit...ux-gnueabi.bin
Copia il file scaricato in home per convenienza.
Per installarla digitare da terminale nella cartella home con i permessi di root:
Poi i sorgenti del kernel a10:codice:sudo ./arm-2010.09-50-arm-none-linux-gnueabi.bin
https://github.com/linux-sunxi/linux-sunxi
da terminale (nella cartella home sempre per convenienza) digitare
poi sono passato al branch stage/sunxi-3.0 che ha già i sorgenti anche per l'8188eucodice:git clone git://github.com/linux-sunxi/linux-sunxi
sempre da terminale (nella cartella home sempre per convenienza) digitare
Ora che hai il toolchain e i sorgenti si passa alla configurazione e compilazione:codice:cd linux-sunxi
git checkout stage/sunxi-3.0
Per cambiare versione edita il file makefile
Per eliminare modversion edita il file /arch/arm/configs/sun4i_crane_defconfig alla voce CONFIG_MODVERSIONS=n
sempre nella cartella linux-sunxi
Per impostare il file di configurazione digitare da terminale:
(sun4i_crane_defconfig è la configurazione per android, mentre sun4i_defconfig per linux)codice:make ARCH=arm sun4i_crane_defconfig
adesso digitare:
per entrare nel menu di configurazione testuale di tutte le impostazioni del kernel.codice:make menuconfig ARCH=arm
Per esempio se vuoi abilitare come modulo aggiuntivo l'8188eu devi andare in Device Drivers/Network device support/Wireless LAN/ e in fondo ci sarà la voce Realtek 8188E USB WiFi da selezionare come M.
A fine modifiche salva il file di configurazione
Infine per effetture la compilazione dei moduli
creati una cartella chiamata compilati in sunxi-tools e poi digita da terminale:
e poicodice:sudo make ARCH=arm CROSS_COMPILE=/root/CodeSourcery/Sourcery_G++_Lite/bin/arm-none-linux-gnueabi- INSTALL_MOD_PATH=~/linux-sunxi/compilati modules
se tutto è andato bene senza errori (all'inizio qualcuno potrebbe anche esserci, per esempio per qualche libreria mancante) ti troverai i nuovi moduli nella cartella ~/linux-sunxi/compilaticodice:sudo make ARCH=arm CROSS_COMPILE=/root/CodeSourcery/Sourcery_G++_Lite/bin/arm-none-linux-gnueabi- INSTALL_MOD_PATH=~/linux-sunxi/compilati modules_install
grazie mille per la risposta
anzitutto io uso ubuntu e credo sia lo stesso...
ma una volta che ho i moduli compilati li sostituisco a quelli della cyanobook installata? o alla rom .zip e poi la installo? poi in ultimo, mi potresti dire dove scaricare quelli che hai fatto tu cosi li confronto con quelli che otterrò io?
Grazie mille ancora
ubuntu va bene
per i moduli a te serve solo l'8188eu.ko e lo devi aggiungere in /system/lib/modules
poi devi editare il file /system/etc/init.d/02modules ed aggiungere la seguente stringa:
insmod /system/lib/modules/8188eu.ko
per fare in modo di caricare il modulo all'avvio
è uscita una nuova versione del cm10.1 basata sul kernel 3.0.8!
questo significa che probabilmente possiamo usare i moduli delle rom stock o protabmod :)
link: cm-10.1-20130627-UNOFFICIAL-907_3.0.8.zip