Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciruppa
Se non fosse che l'ho regalato a mia figlia per il suo compleanno, la quale ne è entusiasta (ovviamente, ha 8 anni !), lo riportavo indietro; sono negli 8 giorni, ma penso che non corrispondendo a quanto promesso possa farsi valere l'anno.
Capisco che leggere 88 pagine può essere troppo ma il discorso della frequenza della CPU è già stato trattato https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post1488453
Allora avevo scritto ed anche telefonato alla Mediacom: la risposta è stata che via software era aumentabile la frequenza, e alla mia indicazione che in realtà non era vero mi è stato semplicemente risposto che potevo restituire il tablet e che ne stavano vendendo un enorme quantitativo. Ora che siamo in tanti invito tutti a lamentarsi non tanto per il rapporto complessivo tra qualità e prezzobuono, ma per far rispettare quanto indicato nelle specifiche tecniche. Ho già scritto che rispetto alle specifiche oltre alla frequenza, c'è l'audio non stereo e forse, se venisse confermato, anche l'amperaggio della batteria.
-
ragazzi mi succede na cosa abbastanza fastidiosa.. ho preso una memoria da 16gb e ogni volta che spengo il tablet all'accensione nn me la vede ma devo necessariamente rimuoverla e poi riinserirla per fargliela vedere, dopodiche funziona perfettamente... che ne dite??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taddi
Capisco che leggere 88 pagine può essere troppo ma il discorso della frequenza della CPU è già stato trattato
https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post1488453
Allora avevo scritto ed anche telefonato alla Mediacom: la risposta è stata che via software era aumentabile la frequenza, e alla mia indicazione che in realtà non era vero mi è stato semplicemente risposto che potevo restituire il tablet e che ne stavano vendendo un enorme quantitativo. Ora che siamo in tanti invito tutti a lamentarsi non tanto per il rapporto complessivo tra qualità e prezzobuono, ma per far rispettare quanto indicato nelle specifiche tecniche. Ho già scritto che rispetto alle specifiche oltre alla frequenza, c'è l'audio non stereo e forse, se venisse confermato, anche l'amperaggio della batteria.
Effettivamente la cpu, portata a 1,2ghz, va in crash ma, con il mio tablet, risulta stabile a 1152mhz. Non ho provato a trovare il "punto limite", al di là del quale è inevitabile il crash ma, forse, ci sono delle limitazioni software che, per il momento, impediscono di raggiungere i 1,2ghz e magari di spingerla anche oltre. Ho notato che, in genere, i tablet Allwinner A10 hanno una frequenza di base proprio di 1,2ghz, l'Ainol 7 Advanced II ha una frequenza addirittura di 1,5ghz (credo sia proprio la stessa cpu già in overclock).. Con il nostro tablet forse vi è un problema con ICS o forse bisognerebbe intervenire sul voltaggio..Può anche darsi che abbiano effettuato un downclock per contenere i consumi. In ogni caso, se non venisse mostrata la possibilità di raggiungere in modo stabile la frequenza dichiarata sul sito (magari a causa della temperatura), potremo concludere che siamo stati un pochino presi per i fondelli. Al di là della non perfetta corrispondenza delle specifiche tecniche, ciò che mi ha dato non poco fastidio, è l'alimentatore trovato nella confezione.. (mi riferisco al fatto che, sotto carica tramite ali, il display impazzisce e il tablet è inutilizzabile)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dancexfect
ragazzi mi succede na cosa abbastanza fastidiosa.. ho preso una memoria da 16gb e ogni volta che spengo il tablet all'accensione nn me la vede ma devo necessariamente rimuoverla e poi riinserirla per fargliela vedere, dopodiche funziona perfettamente... che ne dite??
ragazzi qualcuno mi da una mano? sto impazzendo :O
-
ragazzi più di un`ora di utilizzo a 1,2 Ghz...il segreto ė nell`avere batteria carica e attaccarlo all`alimentatore ;)
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taddi
Capisco che leggere 88 pagine può essere troppo ma il discorso della frequenza della CPU è già stato trattato
https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post1488453
Allora avevo scritto ed anche telefonato alla Mediacom: la risposta è stata che via software era aumentabile la frequenza, e alla mia indicazione che in realtà non era vero mi è stato semplicemente risposto che potevo restituire il tablet e che ne stavano vendendo un enorme quantitativo. Ora che siamo in tanti invito tutti a lamentarsi non tanto per il rapporto complessivo tra qualità e prezzobuono, ma per far rispettare quanto indicato nelle specifiche tecniche. Ho già scritto che rispetto alle specifiche oltre alla frequenza, c'è l'audio non stereo e forse, se venisse confermato, anche l'amperaggio della batteria.
Che intendi per audio non stereo? Ho provato la cuffia ed è stereo. Il processore è lo stesso che montano tutti i tablet allwinner come tecla, ainoil, etc. In più però, e non è poco il nostro ha 1Gb di memoria DDR3. Per la batteria penso sia nella norma. Secondo me è un buon acquisto. Per chi interessa: il nostro tablet è compatibile al 100% con la rom del EKEN T02, che può essere montata senza problemi. Funzionano i tasti capacitivi, antutu segna un valore di 3020 circa, il touch è buono e le prestazioni grafiche anche. Ho giocato a GTAIII senza problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
Che intendi per audio non stereo? Ho provato la cuffia ed è stereo. Il processore è lo stesso che montano tutti i tablet allwinner come tecla, ainoil, etc. In più però, e non è poco il nostro ha 1Gb di memoria DDR3. Per la batteria penso sia nella norma. Secondo me è un buon acquisto. Per chi interessa: il nostro tablet è compatibile al 100% con la rom del EKEN T02, che può essere montata senza problemi. Funzionano i tasti capacitivi, antutu segna un valore di 3020 circa, il touch è buono e le prestazioni grafiche anche. Ho giocato a GTAIII senza problemi.
e' praticamente identico cambia solo la ram XD
-
Riguardo al problema sdcard esterna e interna se ne è discusso parecchio nel forum di xda-developers.com. La soluzione che qualcuno ha trovato è quella di modificare un file di sistema: il vold.fstab, che è quello che indica al SO i punti di montaggio del file system. La soluzione è abbastanza semplice: basta cambiare le label e le directory di montaggio fra la internal card e external card in modo da far credere ad android che la scheda interna sia la esterna e viceversa. Io non ho ancora provato. Visto che si tratta di un cambiamento che coinvolge il file system se qualcuno volesse procedere lo faccia con cautela. In pratica si cambiano le seguenti due linee:
dev_mount sdcard /mnt/sdcard auto /devices/virtual/block/nandi
dev_mount extsd /mnt/extsd auto /devices/platform/sunxi-mmc.1/mc_host /devices/platform/sunxi-mmc.0/mmc_host
con queste:
dev_mount extsd /mnt/extsd auto /devices/virtual/block/nandi
dev_mount sdcard /mnt/sdcard auto /devices/platform/sunxi-mmc.1/mmc_host /devices/platform/sunxi-mmc.0/mmc_host
-
Quote:
Originariamente inviato da
dancexfect
ragazzi qualcuno mi da una mano? sto impazzendo :O
forse dipende dal partizionamento. Prova a ripartizionarla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
Riguardo al problema sdcard esterna e interna se ne è discusso parecchio nel forum di xda-developers.com. La soluzione che qualcuno ha trovato è quella di modificare un file di sistema: il vold.fstab, che è quello che indica al SO i punti di montaggio del file system. La soluzione è abbastanza semplice: basta cambiare le label e le directory di montaggio fra la internal card e external card in modo da far credere ad android che la scheda interna sia la esterna e viceversa. Io non ho ancora provato. Visto che si tratta di un cambiamento che coinvolge il file system se qualcuno volesse procedere lo faccia con cautela. In pratica si cambiano le seguenti due linee:
dev_mount sdcard /mnt/sdcard auto /devices/virtual/block/nandi
dev_mount extsd /mnt/extsd auto /devices/platform/sunxi-mmc.1/mc_host /devices/platform/sunxi-mmc.0/mmc_host
con queste:
dev_mount extsd /mnt/extsd auto /devices/virtual/block/nandi
dev_mount sdcard /mnt/sdcard auto /devices/platform/sunxi-mmc.1/mmc_host /devices/platform/sunxi-mmc.0/mmc_host
Ho testato la soluzione proposta e funziona correttamente. La scheda interna viene vista come scheda esterna e la scheda esterna come scheda interna. Ho provato anche a spostare le applicazioni da tablet a SD e le sposta correttamente nella scheda esterna. Se volete provare questa modifica fate attenzione! Se non avete dimestichezza con i file system di linux e android non fatelo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
Ho testato la soluzione proposta e funziona correttamente. La scheda interna viene vista come scheda esterna e la scheda esterna come scheda interna. Ho provato anche a spostare le applicazioni da tablet a SD e le sposta correttamente nella scheda esterna. Se volete provare questa modifica fate attenzione! Se non avete dimestichezza con i file system di linux e android non fatelo.
scusa ma come arrivo a modificare sto file please
-
ho provato con 3 schede: una da 2 gb, una da 8gb e una da 16gb... mi da problemi solo con la 16.. per ripartizionarla che intendi farne 2 da 8???
-
Quote:
Originariamente inviato da
RRR1
Allora..... vedendo anche le foto che avete postato e ripensando alle caratteristiche sul depliant e sul sito Mediacom, mi sento un po' preso in giro....
1) - Il processore non doveva essere da 1,2 GHz ? -----> Mentre è a 1 GHz :'(
2) - La batteria doveva essere da 4000 mAh ? -----> Mentre dalle foto è da 3300 MAh :-[:-[:-[
Voi che ne dite ?
ciao confermo pure io il fastidio per la velocità del processore. (mi fa moolta rabbia, però è così. I produttori (TUTTI) prendono in giro i loro clienti. E i clienti non possono far nulla (se sono tutti uguali....).). Se può consolarti, considera che è un tablet da 99 euro e per certi versi può far cose che "il" tablet per eccellenza non fa (vedi espansione con schede di memoria, vedi porta usb etc). (anche quella è una presa in giro....vendere a 100 euro in più i modelli con un po' di memoria in più...vabbè ma almeno è tutto trasparente).
La batteria invece. Io credo d'aver letto solo qui sul forum 4000mAh, e vedo che nel pdf delle specifiche del tablet non se ne fa menzione.
Quote:
Originariamente inviato da
cantack
Premessa: mi sono appena registrato e questo è il mio 1° post e girovagando ho trovato queste 88 pagine che ho letto qua e là...
... Sono molto tentato dall'offerta dell'ipercoop locale che vende l'MP711 a 96,85€... Lo utilizzerei come ebook reader e per vedermi qualche filmetto nel tragitto casa lavoro... Sono abbastanza pratico di informatica, ma Linux è arabo per me e questa è la prima volta che mi avvicino ai tablet...
Domande:
1) vale i soldi che chiedono?
2) è adatto all'uso che ne vorrei fare?
3) esiste una "guida for dummies" per settarlo al meglio?
Grazie.
ciao, per quanto riguarda la lettura di ebook penso possa andar bene. Io ci leggo dei libri in pdf, tenendo il tablet in orizzontale. C'è da scorrere (ma solo dall'alto verso il basso) ma la leggibilità è buona e non affatica eccessivamente la vista. Per i film non so dirti (in generale direi che non è il massimo guardare film in mobilità su qualunque dispositivo mobile, ma questa è una mia idea personale (e di certo non cambierebbe tanto la mia opinione passando da un 7" a un 10" :) )). Per il settaggio del tablet, qualche post fa veniva postato un file build.prop modificato (mi sembra funzioni bene, aumenta la "sensibilità" del touch).
La domanda più difficile è la prima (se vale i soldi che chiedono). Probabilmente sì. Però come vedi ci sono molte cose che non tornano perfettamente. Se per te non è un problema vai tranquillo. (difficilmente però a questo prezzo trovi un tablet notevolmente migliore).
-
Quote:
Originariamente inviato da
lragnini
scusa ma come arrivo a modificare sto file please
Bisogna essere rootati e procurarsi un'app che monti il file system in scrittura (io ho usato ghost commander). Vai sul percorso /system/etc ed edita il file vold.fstab. Fai prima una copia di backup dell'originale. Una volta modificato riavvia il tablet. Dovresti anche prima del reset copiare tutte le cartelle e i file (anche quelle nascoste) della sd interna sulla sd esterna (LOST.DIR puoi non copiarlo). CAUTELA mi raccomando.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dancexfect
ho provato con 3 schede: una da 2 gb, una da 8gb e una da 16gb... mi da problemi solo con la 16.. per ripartizionarla che intendi farne 2 da 8???
Ipotizzando che android non monta la partizione della sd perché magari è partizionata in modo diverso da come l'aspetta, procurati un programma per partizionare le sd, cancella tutte le partizioni che ci sono e fanne solo una primaria in fat. È un tentativo.
-
gia fatto... lo partizionata tutta in fat 32 ma niente nn la vede.. devo togliere e rimettere e cosi funziona... mentre da tablet spento, se accendo nn la vede! sto impazzendo e ufficiale..
edit: il mio telefonino android la vede tutta partizionata in fat32!
-
niente ragazzi anke seguendo questa guida https://www.androidiani.com/forum/sa...memoria-2.html non ho risolto nulla.. a questo punto kiedo se qualcuno nel forum abbia questo tablet con la micro sd da 16gb.... voglio sapere se a voi la vede.. altrimenti lo mando in assistenza....
-
io ho la sd da 16 Gb e a parte capire come farla vedere (android è davvero un mondo a parte e mi sa tanto da ufficio complicazioni affari semplici, da neofita assoluta quale sono) non mi ha mai dato problemi.
Tra l'altro una scheda Trascend senza alcuna pretesa, comprata su Amazon x 10 euri..
-
Quote:
Originariamente inviato da
dancexfect
niente ragazzi anke seguendo questa guida
https://www.androidiani.com/forum/sa...memoria-2.html non ho risolto nulla.. a questo punto kiedo se qualcuno nel forum abbia questo tablet con la micro sd da 16gb.... voglio sapere se a voi la vede.. altrimenti lo mando in assistenza....
prova a fare questo tentativo. Resetta il tablet con la sd inserita senza reinserirla una volta acceso, scarica terminal ide dal market e installa. esegui terminal ide (la prima volta ti dirà di installare il system: fallo). una volta che sei nella shell del terminale digita: 'mount | grep vfat' e posta quello che scrive.
-
forse forse ho capito il problema... io ho messo su il build.prop del nexus che non ha memoria aggiuntiva... mi sa che devo andare a modificare il build... che dite?
in caso diete d'accordo mi dite per favore cosa modificare nel build.prop? ah io il mediacom lo ho roootato
-
Quote:
Originariamente inviato da
dancexfect
forse forse ho capito il problema... io ho messo su il build.prop del nexus che non ha memoria aggiuntiva... mi sa che devo andare a modificare il build... che dite?
in caso diete d'accordo mi dite per favore cosa modificare nel build.prop? ah io il mediacom lo ho roootato
non hai una copia di backup? se cerchi su questa discussione mi sembra che qualcuno abbia postato il suo build.prop.
-
se rimetto il suo ho sempre i problemi poi dello store ecc ecc mi romperebbe...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
non hai una copia di backup? se cerchi su questa discussione mi sembra che qualcuno abbia postato il suo build.prop.
http://provaedenpioppo.altervista.org/build.prop
-
Salve a tutto ho comprato questo tablet per vedere i video e non consumare la batteria del Note quando sono fuori casa
con grande sorpresa i film in avi tutto bene
i telefilm in mkv che non superano i 400 mega si vedono molto scattosi... inguardabili..
esiste un modo per rimediare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
pippo pur avendo i permessi di root non riesco a modificarlo... suggerimenti?
modificato: niente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dancexfect
pippo pur avendo i permessi di root non riesco a modificarlo... suggerimenti?
modificato: niente!
scarica ghost commander a aprilo. vai sulle impostazioni del programma e seleziona la casella di spunta di "mostra root e gli elementi montati"e "comportamento modalità root". Vai sulla cartella '/system/etc' e modifica il file.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dancexfect
pippo pur avendo i permessi di root non riesco a modificarlo... suggerimenti?
modificato: niente!
guarda questa guida https://www.androidiani.com/forum/ht...ustom-rom.html c'è anche lo script per il touch screen
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
Per chi interessa: il nostro tablet è compatibile al 100% con la rom del EKEN T02, che può essere montata senza problemi. Funzionano i tasti capacitivi, antutu segna un valore di 3020 circa, il touch è buono e le prestazioni grafiche anche. Ho giocato a GTAIII senza problemi.
Se è così allora perchè non andiamo a caccia di rom cucinate per EKEN T02? Probabilmente qualcuno avrà fixato i vari bug e ne avrà migliorato le performance. Cercando ho trovato questa ATZ SUBSCRIBERS - BULLDOG BLUE MASTER ELITE A80 5.6.12 dove però specifica che dovrebbe essere compatibile anche con Eken T02 ma non è stata testata su di esso. Inoltre pare che il nostro 711 sia anche il clone dello SKYPAD Alpha2 http://www.skytex.com/alpha2
-
Quote:
Originariamente inviato da
papao
...
ciao, per quanto riguarda la lettura di ebook penso possa andar bene. Io ci leggo dei libri in pdf, tenendo il tablet in orizzontale. C'è da scorrere (ma solo dall'alto verso il basso) ma la leggibilità è buona e non affatica eccessivamente la vista. Per i film non so dirti (in generale direi che non è il massimo guardare film in mobilità su qualunque dispositivo mobile, ma questa è una mia idea personale (e di certo non cambierebbe tanto la mia opinione passando da un 7" a un 10" :) )). Per il settaggio del tablet, qualche post fa veniva postato un file build.prop modificato (mi sembra funzioni bene, aumenta la "sensibilità" del touch).
La domanda più difficile è la prima (se vale i soldi che chiedono). Probabilmente sì. Però come vedi ci sono molte cose che non tornano perfettamente. Se per te non è un problema vai tranquillo. (difficilmente però a questo prezzo trovi un tablet notevolmente migliore).
ciao, ti ringrazio per la risposta... dato che mi sono abituato a vedere i telefilm sul mio Nokia5800, passare ad un 7" sarebbe un salto in avanti...
Per le dimensioni non ho grosse pretese e €uro da spendere...mi interessa un tablet dalle dimensioni ridotte che mi stia nel borsello a tracolla e che mi faccia passare il tempo durante il tragitto...
-
Consiglio l'installazione dell'ultima versione di youtube (è sufficiente scaricare e installare l'apk, primo risultato googlando: youtube 3.5 apk). Sostituisce la versione preinstallata e permette di accedere alla sezioni commenti e video correlati anche utilizzando il tablet in modalità orizzontale (il playback dei video tenendo il tablet in modalità verticale ha ancora dei problemi). Non c'è bisogno di root
-
Quote:
Originariamente inviato da
merlinolillo
Se è così allora perchè non andiamo a caccia di rom cucinate per EKEN T02? Probabilmente qualcuno avrà fixato i vari bug e ne avrà migliorato le performance. Cercando ho trovato questa
ATZ SUBSCRIBERS - BULLDOG BLUE MASTER ELITE A80 5.6.12 dove però specifica che dovrebbe essere compatibile anche con Eken T02 ma non è stata testata su di esso. Inoltre pare che il nostro 711 sia anche il clone dello SKYPAD Alpha2
SKYPAD Alpha2
Mo sembra una gingerbread. Guarda questa invece:
Almost Completed is the ICS 4.0.4+ Bulldog Blue Master Elite A100 ROM Update for Skypad Alpha2
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
Hai ragione pippo. Il problema però è che lì credo che la facciano scaricare a pagamento. Forse però qualcuno l'ha postata anche in altri siti
-
Quote:
Originariamente inviato da
papao
La batteria invece. Io credo d'aver letto solo qui sul forum 4000mAh, e vedo che nel pdf delle specifiche del tablet non se ne fa menzione.
Se non ci fidiamo del sito ufficiale Mediacom...... QUA / Specifiche / Batteria. Viene indicata da 4000 mAh
Comunque ho scritto una bella email di lamentela a Mediacom, Wellcome e Altroconsumo. Se mi rispondono, poi vi faccio sapere ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
RRR1
Se non ci fidiamo del sito ufficiale Mediacom......
QUA / Specifiche / Batteria. Viene indicata da 4000 mAh
Comunque ho scritto una bella email di lamentela a Mediacom, Wellcome e Altroconsumo.
Se mi rispondono, poi vi faccio sapere ;)
dal sito mediacomeurope:
Quote:
Mediacom si impegna a migliorare ed aggiornare costantemente la qualità dei prodotti, che per questo motivo possono subire variazioni nel corso del tempo. Le informazioni riportate possono quindi essere soggette a variazioni senza preavviso. Foto, caratteristiche e prezzi dei prodotti sono indicativi e non vincolanti: Mediacom declina ogni responsabilità in caso di errori tipografici o di variazione prezzi e specifiche prodotti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo60gd
dal sito mediacomeurope:
Beh..... a sto punto potevano metterti un mattone al posto del tablet, sostenendo che tanto lo avresti brikkato tu entro un mese.... rotfl rotfl rotfl rotfl rotfl rotfl rotfl rotfl rotfl
-
Qualcuno di voi è riuscito a leggere/decriptare la rom ufficiale del 711i?
-
Quote:
Originariamente inviato da
merlinolillo
Hai ragione pippo. Il problema però è che lì credo che la facciano scaricare a pagamento. Forse però qualcuno l'ha postata anche in altri siti
non e' a pagamento , la rom ancora non e' completa per essere rilasciata ...
-
ragazzi vi annuncio che ho appena settato a 1,2ghz :) con rom stock mediacom 711i
-
punteggio antutu 3227 attualmente ....
-
ciao ragazzi ho adesso ho il punteggio di 3296 , penso che di piu' non si possa fare , cmq con la fequenza a 1,2 ghz ha alcuni problemi per questo ho deciso di settare a 1152mhz cmq adesso uppo i file necessari , ho modifcato anche il build.prop ma mi manca soltanto lo sblocco del market ..