Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da Paolo203
Quote:
Originariamente inviato da TechnoL
...e comunque state tranquilli che quei 200 megahertz scarsi di differenza non è che abbiano chissa quale impatto sulla materiale usabilità del tablet... lo stesso dicasi per la ram
ma la ram e veramente un 1 gb?
Dai diversi programmi usati per pulire la cache, sembra proprio di si.. almeno quella!
Ma una domanda, se non ho capito male, la frequenza di lavoro del processore non viene impostata a livello sw?
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
-
Una bella presa per il culo. In sostanza hanno falsificato la scheda tecnica in ogni dove, maledetti :O
-
Quote:
Originariamente inviato da Aquarius87
Una bella presa per il culo. In sostanza hanno falsificato la scheda tecnica in ogni dove, maledetti :O
Ma vediamola dal lato positivo, con 100€ ce lo siamo portati a casa e a questa cifra non ne trovi altri, soprattutto con 1Gb di ram, per la cpu si puo' risolvere facendo il root, installando Nstools e settando la frequenza a 1,2Ghz.
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
-
Quote:
Ma vediamola dal lato positivo, con 100€ ce lo siamo portati a casa e a questa cifra non ne trovi altri, soprattutto con 1Gb di ram, per la cpu si puo' risolvere facendo il root, installando Nstools e settando la frequenza a 1,2Ghz.
Indubbiamente, piu che altro mi girano a dover "imparare" a modificare gli aspetti che non fungono bene. Prima di tutto il touch (da proprio sui nervi) e poi il Play Store in quanto pure se lo "sblocco alla meglio" devo già sapere cosa devo andare a cercare. Il sensore di movimento inoltre non funge con parecchi giochi, la fotocamera inquadra mezza faccia (le foto le fai al contrario in modalità stealth, riprendendo ciò che hai alle spalle) ed anche per le app più comuni come la ricerca vocale, youtube o facebook devi fare impicci. Nella somma, pur se risolvibili, danno parecchio ai nervi poichè serve un compromesso per tutto xD. L'ho messo in vendita sovraprezzo tanto per vedere se qualcuno abbocca, nel caso contrario devo per forza metterci le mani su.
-
Quote:
Originariamente inviato da coscrit78
Quote:
Una bella presa per il culo. In sostanza hanno falsificato la scheda tecnica in ogni dove, maledetti :O
Ma vediamola dal lato positivo, con 100€ ce lo siamo portati a casa e a questa cifra non ne trovi altri, soprattutto con 1Gb di ram, per la cpu si puo' risolvere facendo il root, installando Nstools e settando la frequenza a 1,2Ghz.
Inviato dal mio M-MP711i usando
Androidiani App
Ho provato nstool per cambiare la frequenza e il tablet è subito andato in crash e nemmeno riusciva a ripartire se alimentato solo dalla batteria. Per fortuna attacandolo all'alimentatore sono riuscito a disinstallarlo.
Mi spieghi cosa centrano i 100€ rispetto alla correttezza delle specifiche tecniche. A me piace questo giocattolo, ma pretendo
l'onestà intellettuale e commerciale.
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
-
Diciamo che ciò che ci ha spinto a comprarlo erano proprio le caratteristiche, di conseguenza ci si aspetta che siano quelle. 100 euro non sono pochi :-$
-
Quote:
Originariamente inviato da Taddi
Quote:
Quote:
Una bella presa per il culo. In sostanza hanno falsificato la scheda tecnica in ogni dove, maledetti :O
Ma vediamola dal lato positivo, con 100€ ce lo siamo portati a casa e a questa cifra non ne trovi altri, soprattutto con 1Gb di ram, per la cpu si puo' risolvere facendo il root, installando Nstools e settando la frequenza a 1,2Ghz.
Inviato dal mio M-MP711i usando
Androidiani App
Ho provato nstool per cambiare la frequenza e il tablet è subito andato in crash e nemmeno riusciva a ripartire se alimentato solo dalla batteria. Per fortuna attacandolo all'alimentatore sono riuscito a disinstallarlo.
Mi spieghi cosa centrano i 100€ rispetto alla correttezza delle specifiche tecniche. A me piace questo giocattolo, ma pretendo
l'onestà intellettuale e commerciale.
Inviato dal mio M-MP711i usando
Androidiani App
Ti do pienamente ragione di questo, io volevo solo dire che ormai è andata com'è andata e dobbiamo solo cercare di risolvere da soli i problemi, visto che loro non sembrano intenzionati a farlo...
Non capisco come ti sia andato in crash. Io è da oggi pomeriggio che lo uso e va alla grande con frequenza 1,2Ghz.
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
-
ciao ....
sto cercando di ripristinare la rom originale del mio 711i, ma non riesco a entrare nella modalità descritta al punto 1 della guida mediacom.
in pratica o va in modalità ricarica della batteria o si accende il tablet.
mi spiegate come è la sequenza giusta ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepetone
ciao ....
sto cercando di ripristinare la rom originale del mio 711i, ma non riesco a entrare nella modalità descritta al punto 1 della guida mediacom.
in pratica o va in modalità ricarica della batteria o si accende il tablet.
mi spiegate come è la sequenza giusta ??
premi il tasto volume meno , inserisci il cavetto usb e con il tasto volume meno sempre premuto premi il tasto power e lo premi e lo rilasci velocemente per circa 6 volte ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
enpa
premi il tasto volume meno , inserisci il cavetto usb e con il tasto volume meno sempre premuto premi il tasto power e lo premi e lo rilasci velocemente per circa 6 volte ...
io ci sto provando e riprovando ma non si connette.:O
ADB lo fa al primo colpo.
boh?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
TechnoL
secondo me purtroppo non c'è nulla da fare. se ARM commercializza quel cortex come 1,2 di frequenza, MEDIACOM e quindi DATAMATIC(società che ne detiene il marchio) non ci possono fare niente se in realtà è un 1,0.
è un po come i processori intel che con il turbo raggiungono una frequenza maggiore, ma vengono commercializzati per la frequenza originaria, non con quella del turbo!
diciamo che in realtà la "fregatura" sta a monte...
Quote:
Originariamente inviato da
TechnoL
...e comunque state tranquilli che quei 200 megahertz scarsi di differenza non è che abbiano chissa quale impatto sulla materiale usabilità del tablet... lo stesso dicasi per la ram
Secondo me, io ho comprato un tablet completo e finito, venduto con determinate caratteristiche che il produttore ha ampiamente e dettagliatamente pubblicizzato e confermato che sono tali.
Secondo voi non si è mai accorto che il processore andava a 1 GHz invece che a 1,2 ? E' così sprovveduto da non accorgersene ? E mai un test hanno fatto ?
E allora non poteva scrivere che il processore è a 800 MHz e poi noi ce lo ritrovavamo a 1 GHz ?
Chissà perchè pubblicizzano sempre i prodotti che hanno caratteristiche inferiori indicandoli con caratteristiche superiori e mai il contrario .....
Qualcuno, qualche anno fa diceva: A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca. Che sia anche il nostro caso ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mediawiz
io ci sto provando e riprovando ma non si connette.:O
ADB lo fa al primo colpo.
boh?!
Sarà ancor più scocciante quando dovrai farlo riconoscere al tool di ripristino :O riprova all'infinito :O
-
Piuttosto è notevole il supporto ai dispositivi esterni, ho appena provato a collegare un pad ps2 attraverso lo switch che utilizzavo per il PC, funge una bellezza sull'emulatore :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
avanto
... ho peró notato che il display mostra la grafica distorta. Un cerchio per esempio viene rappresentato come un ovale. Avete qualche idea?
È un problema di questi display 7" 16:9 "wide" presente anche in altri tablet: in orizzontale allargano le immagini e in verticale le stringono (gli schermi da 8" invece sono più corretti su questi anamorfismi).
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aquarius87
Sarà ancor più scocciante quando dovrai farlo riconoscere al tool di ripristino :O riprova all'infinito :O
scusa ma... io che ho scritto?!?
è proprio LiveSuit che non si connette nonostante gli innumerevoli tentativi!
o_O
-
finalmente ho trovato un pc dal quale provare ad avere i permessi di root.
ho connesso il tablet, ho abilitato il debug usb, ho scaricato e " de zippato " il eyeoncomputers_script_ver5b_ics4.0.3, ho impostato il tempo del display a 30 minuti, ho cliccato fullmarket ma non succede nulla continua a comparirmi " error: device not found " non e' che ho dimenticato qualcosa ?
Grazie
-
la butto li' , hai abilitato il debug usb? ihihihih
-
Quote:
Originariamente inviato da
pirillo8
finalmente ho trovato un pc dal quale provare ad avere i permessi di root.
ho connesso il tablet, ho abilitato il debug usb, ho scaricato e " de zippato " il eyeoncomputers_script_ver5b_ics4.0.3, ho impostato il tempo del display a 30 minuti, ho cliccato fullmarket ma non succede nulla continua a comparirmi " error: device not found " non e' che ho dimenticato qualcosa ?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
enpa
la butto li' , hai abilitato il debug usb? ihihihih
si certamente :)
non e' che devo installare qualche sorta di driver per far riconoscere il tablet al pc ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pirillo8
si certamente :)
non e' che devo installare qualche sorta di driver per far riconoscere il tablet al pc ?
certo che si , devi controllare sul pannello di controllo/gestione periferiche se e' stato riconosciuto il tablet
-
Quote:
Originariamente inviato da
enpa
certo che si , devi controllare sul pannello di controllo/gestione periferiche se e' stato riconosciuto il tablet
ecco il dilemma..... ovviamente non mi viene riconosciuto.... saresti cosi' gentile da postarmi il link dove poter scaricare il driver ?
ma l'archivio usb, quando connetto il tablet al pc deve essere attivato ?
grazie infinite
-
Quote:
Originariamente inviato da
pirillo8
ecco il dilemma..... ovviamente non mi viene riconosciuto.... saresti cosi' gentile da postarmi il link dove poter scaricare il driver ?
ma l'archivio usb, quando connetto il tablet al pc deve essere attivato ?
grazie infinite
prova questi driver , ma devi installarli manualmente da gestione periferiche ..
http://provaedenpioppo.altervista.org/UsbDriver.rar
http://provaedenpioppo.altervista.org/2.USB-Drivers.7z
-
Quote:
Originariamente inviato da
enpa
provato..... ma mi compare un allert che recita:
la posizione specificata non contiene informazioni sull'hardware....
ovviamente il file usbdriver.rar l'ho decompresso e messa la cartella sul desktop, ho aperto gestione periferiche ho cliccato su android ( con punto interrogativo giallo ) dato il percorso della cartella contenente il driver.
EDIT: sto provando con il file del secondo link......
grazie
-
a quanto pare lìoperazione sta andando........ a buon fine... usando i driver contenuti nel secondo link.....
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pirillo8
a quanto pare lìoperazione sta andando........ a buon fine... usando i driver contenuti nel secondo link.....
grazie
meglio cosi' , di nulla :)
-
confermo.
Root eseguito con successo.....
grazie ancora per l'aiuto :)
-
Scusate, ho un problema con questo tablet...
L'ho comprato domenica e fino a ieri non riscontravo problemi...ma adesso ogni mezz'ora si blocca e devo riavviare ogni volta...cosa può essere? grazie per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabio536
perfetto..a che riga lo scopro? :D
cerca qualcosa come in questo post:
https://www.androidiani.com/forum/me...ml#post1108030
(riguarda le chiavette internet, cmq con un po' di intuito se leggi "usb" qualcosa vuol dire che hai trovato il punto giusto).
PS: qualcun'altro suggeriva di controllare se il debug usb è attivo. Non so, ma potrebbe causare problemi (lo trovi nelle impostazioni, da qualche parte verso la fine :D)
Quote:
Originariamente inviato da
Paolo203
ma la ram e veramente un 1 gb?
guardando le foto mi sembra di vedere 4 chip di ram...da 256 mb l'una...almeno su questo possiamo dirci "soddisfatti" :D
( http://www.kikya.com/uploads/711i.jpg )
-
una volta eseguito il Root ho installato una paio di cosette tra le quali il ROM manager, peccato che volendo installare la ClockworkMod Recovery...... non si trova il modello del tablet stesso....
-
chiedo scusa ma magari sara' utile ( anche se potrebbe esserci una rindondanza di informazioni visto il thread cosi' .... lungo ) per la CWM ( Clockworkmod ) recovery ho seguito ( con successo ) la guida contenuta in questo thread:
https://www.androidiani.com/forum/al...informale.html
-
Anche io ho problemi con l'usb host :( Ho provato diverse chiavette usb sia FAT che altro Filesystem ma niente da fare. Neppure tastiere e mouse. con USB host checker app mi dice s3b usb host driver not found! potrebbe essere questo il problema?
-
ma e strano a me le chiavette usb le vede tranquillamente come usb host. Ah ragazzi ho provato a fargli riconoscere un hd esterno da 2.5" non alimentato... non lo vede ma perche semplicemente nn lo riesce ad alimentare....
-
è bellissimo... io l'ho provato... però ha un piccolo problema al wifi!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anassimene
Anche io ho problemi con l'usb host :( Ho provato diverse chiavette usb sia FAT che altro Filesystem ma niente da fare. Neppure tastiere e mouse. con USB host checker app mi dice s3b usb host driver not found! potrebbe essere questo il problema?
No, perché il driver s3c, da quel che ho letto, è visibile solo per i dispositivi che hanno un controller on the go s3c. A me, comunque, funzionano sia mouse che chiavette usb, che hard disk esterno. Potresti avere il cavo difettoso.
Poco fa, invece, ho provato a collegarlo all'uscita midi del mio piano per testare un'applicazione che supporta le tastiere midi tramite usb host. Purtroppo non ha funzionato. Ho scritto un'app veloce per vedere quale fosse il problema, e purtroppo i metodi della classe di gestione dei dispositivi usb dell'api Android restituiscono sempre 0 dispositivi connessi, quindi è proprio un problema di firmware. Mouse, tastiere e memorie dovrebbero funzionare, tutto il resto credo vada a casualità. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anassimene
Anche io ho problemi con l'usb host :( Ho provato diverse chiavette usb sia FAT che altro Filesystem ma niente da fare. Neppure tastiere e mouse. con USB host checker app mi dice s3b usb host driver not found! potrebbe essere questo il problema?
Anche io ho problemi con la USB host. Infatti una pennetta da 1gb della 3m imation non la vede, mentre una sd inserita in un lettore va bene.
Boooo!!!
-
Io mi son fatto coraggio ed ho fatto quei 30km per arrivare al megastore col tablet..molto disponibili,mi han fatto fare un paio di prove,e come immaginavo era il cavo difettoso!Con il cavo di un altro tablet in vendita ha letto tranquillamente la stessa penna usb che prima non riuscivo a leggere!
-
Pubblico senza aggiungere altro uno scambio di email appena avuta con il supporto di Mediacom:
****************************
Può fare quello che vuole.
Le sto dicendo che il processore è come dichiarato dal produttore. E le ho fornito la prova. E che come indicato dal sito ci possono essere degli errori nelle schede tecniche. Per il resto è libero di agire come crede.
Spero di aver definitivamente risposto alle suoi dubbi
Cordiali saluti
________________________________________
Da:
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012 18.22
A: Supporto Mediacom
Oggetto: R: Caratteristiche tecniche tablet 711i errate
Cosa centra il sito del costruttore, avrete i vostri modi per rivalervi nei loro confronti, ma voi non testate quanto rivendete ? Magari con un opportuno firmware il chip riesce ad arrivare a tale frequenza.
Qui non stiamo parlando di un semplice refuso ma di tutta una serie di dati che risultano errati e come da lei citato sulla scatola le indicazioni di qualcosa di diverso riguarda solo le immagini. Sinceramente mi sembra che vi state aggrappando ai vetri e se continuate a rispondermi con questo tono incomincerò a scrivere a tutti i siti che hanno pubblicizzato l’uscita del vostro prodotto con i dati errati da voi forniti, a rivolgermi ad una associazione di consumatori per difendere i miei diritti ed a pubblicare questa spiacevole conversazione sugli opportuni forum.
Cordiali saluti
Da: Supporto Mediacom [mailto:supporto.mediacom@mediacomeurope.it]
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012 18.05
A:
Oggetto: R: Caratteristiche tecniche tablet 711i errate
Buongiorno
Per l’altoparlante è un errore sul sito, e comunque nel sito è scritto che possono esserci degli errori nelle schede tecniche,
Per il processore le inoltro quello descritto direttamente dal sito del costruttore del chipset così spero di togliere ogni dubbio in quanto non siamo noi ma a dichiararlo ma direttamente il produttore mondiale.
allwinner a10
________________________________________
Da:
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012 17.57
A: Supporto Mediacom
Oggetto: R: Caratteristiche tecniche tablet 711i errate
Mi pare difficile acquistare un Tablet da Wellcome che non lo aveva disponibile e leggere la scatola. Ora l’ho fatto: ci sta scritto Processo 1.2 GHz, Stereo speakers, …, posso darvi atto sul discorso durata che è sempre molto opinabile, ma la batteri ha capacità diversa e su tutto il resto cosa rispondete ?
Da: Supporto Mediacom [mailto:supporto.mediacom@mediacomeurope.it]
Inviato: mercoledì 16 maggio 2012 17.50
A:
Oggetto: R: Caratteristiche tecniche tablet 711i errate
Buonasera
Ha controllato le specifiche sulla scatola?
Cordiali saluti
________________________________________
Da:Inviato: mercoledì 16 maggio 2012 17.47
A: Supporto Mediacom
Oggetto: Caratteristiche tecniche tablet 711i errate
Buonasera,
ho comprato in aprile un tablet 711i S/N: MP7111|120307129 presso la catena WELLCOME e vi ho già scritto una volta lamentando un errore nelle specifiche tecniche e chiedendole per lo meno di correggerle.
Ora che ho potuto conoscere più a fondo le caratteristiche del prodotto vengo a risollevare il problema in quanto non solo quel dato è sbagliato, ma molti dei dati da voi forniti sono errati e stranamente sempre in meglio rispetto alle reali caratteristiche:
1. Frequenza della CPU: 1.2 GHz -> La reale frequenza misurata con programmi come ANTUTU, NO-Frills, NSTOOL è di 1.008 GHz , ogni tentativo di alzare via sw la frequenza a 1.2 ha mandato in crash il tablet.
2. Altoparlanti stereo -> sul case c’è solo un altoparlante.
3. Capacità batteria: 4000 MHz –> la batteria è da 330 MHz come si può ben vedere dalla foto in allegato trovata su internet in quanto non ho aperto il mio.
4. Durata della batteria: audio fino a 10 ore, video fono a 3,5, WEB browsing in WIFI fino a 5 ore -> Le prove fatte sul mio con il programma Batteria HD hanno portato ai seguenti risultati Musica 2h e 55, Video 2h e 55min, WIFI 3h e 18 min, ben lontani dai valori da voi indicati e giustificabili solo dalla diversa capacità della batteria.
Inoltre si riscontrano i seguenti problemi software:
• Durante la ricarica, con l’alimentatore connesso diventa impossibile utilizzare la tastiera e il touch screen sembra impazzire.
• Mi è capitato più di una volta che il tablet si sia resettato da solo.
• Messo in orizzontale lo schermo perde di sensibilità nella parte bassa.
• Messo in verticale le figure risultano allungate, appare evidente nel cerchio contenente il lucchetto per lo sblocco che appare come un ovale.
Ho inoltre ho riscontrato una scarsa sensibilità del rilevatore di orientamento che causa la non compatibilità con diverse app e giochi presenti su Google Play, dati per compatibili.
Da ultimo lo schermo in vetro risulta già essersi staccato dal bordo: si vede la luce passare ed anche il guscio posteriore scricchiola e presenta un cattivo assemblaggio.
Vi chiedo quindi sia di aggiornare i dati tecnici disponibili sul vostro sito ed anche largamente pubblicati su internet, la pubblicazione di una ROM che risolva i problemi software e la la sostituzione del mio apparecchio con uno dalle caratteristiche uguali a quelle da voi dichiarate. Attendo un vostro sollecito riscontro.
Cordiali saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Taddi
Pubblico senza aggiungere altro uno scambio di email appena avuta con il supporto di Mediacom:
.........
Cordiali saluti
Hai MP ;)
Rik
-
Vorrei sapere, per favore, cosa bisogna fare anche solo per "provare" a usare una chiavetta USB esterna per collegarsi a Internet.
Ho una Sim dati della Tim che inserita in uno smartphone con tethering attivato e collegato col cavetto al 711 funziona perfettamente.
Non riesco invece a capire come usare la stessa Sim inserita in una ZTE K3765-Z sbrandizzata.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
mediawiz
scusa ma... io che ho scritto?!?
è proprio LiveSuit che non si connette nonostante gli innumerevoli tentativi!
o_O
Citanto adb pensavo ti rifessi ai driver, cmq bisogna avviare il tool e provare ogni volta a collegarlo tramite usb eseguendo i passi che ti hanno indicato, se vedi che non viene riconosciuto, cambia semplicemente presa USB, con qualche difficoltà alla fine và
-
La mail è da incorniciare